IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ottavia 1 ottaviano 1 ottavino 1 ottavio 1584 ottavo 4 ottegnir 1 ottemburgo 1 | Frequenza [« »] 1595 madama 1592 solo 1584 altri 1584 ottavio 1577 farò 1571 anch' 1568 piano | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ottavio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La figlia obbediente
Atto, Scena
501 1, 16| illustrissimo. (dà la sedia ad Ottavio)~OTT. (siede)~OLIV. L’asciugatoio. (
502 1, 18| DICIOTTESIMA~ ~Il cameriere di Ottavio colla vesta da camera e
503 2, 1| Rosaura sposa del conte Ottavio? Ma come, se poche ore sono
504 2, 2| promessa sposa del conte Ottavio?~BEAT. Chi ve l’ha detto?~
505 2, 2| promessa sua figlia al conte Ottavio.~FLOR. Ma quando?~BEAT.
506 2, 2| anteporre quello del conte Ottavio?~BEAT. Le ha fatto un regalo
507 2, 5| a spasso il signor conte Ottavio.~ROS. Questo è quello ch’
508 2, 7| sa nasser; anca che sior Ottavio no la volesse, Florindo
509 2, 7| liberarme da sior conte Ottavio? No ghe xe remedio. Co ghe
510 2, 9| BRIGH. Lo so. Col conte Ottavio, n’è vero?~ARL. Sì, con
511 2, 9| mia figlia.~ARL. Col conte Ottavio.~BRIGH. Sì. Il conte Ottavio
512 2, 9| Ottavio.~BRIGH. Sì. Il conte Ottavio la serve.~ ~ ~ ~
513 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Il conte Ottavio dando il braccio a Olivetta;
514 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte Ottavio, Brighella, Arlecchino,
515 2, 12| DODICESIMA~ ~ ~Il conte Ottavio, Arlecchino, e poi il Cameriere~ ~
516 2, 15| QUINDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detto; poi il cameriere~ ~
517 2, 16| consigliava a prendere il conte Ottavio.~PANT. Ma po dopo, siora,
518 2, 16| PANT. Ve par che col conte Ottavio Rosaura no starà ben?~BEAT.
519 2, 17| scrive?~ROS. Il signor conte Ottavio.~PANT. El vostro novizzo.~
520 2, 17| vostro sposo e servitore Ottavio del Bagno. Avete sentito? (
521 2, 17| alloggiata alla locanda col conte Ottavio, e so che questo gentilissimo
522 2, 17| che scrive il signor conte Ottavio. Tireremo un lotto. Sapete
523 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~ ~Il conte Ottavio e detti; poi Arlecchino~ ~
524 2, 20| che Olivetta e Brighella. Ottavio guarda d’intorno con attenzione
525 2, 20| tavolino da scrivere, vicino ad Ottavio e Brighella)~OTT. Un’altra
526 2, 20| Numero sei.~OTT. Conte Ottavio. (dà un zecchino)~BRIGH.
527 2, 20| Numero nove. (guardando Ottavio)~OTT. Arlecchino. (chiama)~
528 2, 21| signore?~PANT. Velo là: sior Ottavio.~OTT. Bravo suocero.~TON. (
529 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Il conte Ottavio, il cameriere di locanda
530 3, 3| Pantalone, Florindo ed il conte Ottavio. Con tutta la mia franchezza,
531 3, 3| detto che sposerà il conte Ottavio? Non fa ella tutto quel
532 3, 5| de cuor. La sposerà sior Ottavio, la lo farà volentiera.
533 3, 6| Olivetta è in camera del conte Ottavio, che fa i complimenti della
534 3, 6| partenza.~ARL. Col conte Ottavio? Se i era in collera.~CAM.
535 3, 8| OTTAVA~ ~Olivetta, il conte Ottavio e detti.~ ~OLIV. Tant’è,
536 3, 13| concludere le nozze col conte Ottavio?~BEAT. È verissimo. Andate
537 3, 16| mi manda il signor conte Ottavio.~PANT. Oh bravo! Xe debotto
538 3, 16| nozze, nel luogo del conte Ottavio, mettiamoci il signor Florindo.~
539 3, 19| è?~ARL. L’è qua el conte Ottavio.~PANT. Oh diavolo!~ROS.
540 3, 19| drio?~CAM. Il signor conte Ottavio ha dato alcuni denari; ha
541 3, 19| parte)~PANT. Sto sior Ottavio no se vede. Bisogna che
542 3, 20| SCENA ULTIMA~ ~ ~Il conte Ottavio e detti.~ ~PANT. Eccolo.~
543 3, 20| potete ringraziare il conte Ottavio.~FLOR. Uomo veramente stravagantissimo.~
Il frappatore
Atto, Scena
544 Per | Personaggi~ ~OTTAVIO uomo di mala vita;~TONINO
545 Per | uomo;~ELEONORA moglie di Ottavio;~FLORINDO amante di Rosaura;~
546 1, 2| scordato.~ARL. V’ala dito: Ottavio Aretusi?~COL. Appunto Ottavio
547 1, 2| Ottavio Aretusi?~COL. Appunto Ottavio Aretusi. (Maledetto! lo
548 1, 2| confidato essere il signor Ottavio suo marito un cabalone di
549 1, 2| disgraziata! è moglie di Ottavio Aretusi! Sta bene con quel
550 1, 3| sono~Vostra affett. amico~Ottavio Aretusi~(L’è ben raccomandà
551 1, 3| averà delle penne, sior Ottavio ghe darà una bona pelada). (
552 1, 3| amiga o parente de sior Ottavio?~BEAT. Per confidarvi la
553 1, 3| e del danaro. Il signor Ottavio non ha potuto colà sposarmi
554 1, 3| ho consegnati al signor Ottavio.~BRIGH.~(Anca ella la sta
555 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Ottavio, da viaggio. Tonino, parimente
556 1, 4| dal cavalcare.~TON. Sior Ottavio, ve lo digo e ve lo protesto,
557 1, 4| se se rompe i ossi. Sior Ottavio, per un mese fe conto che
558 1, 4| TON. Ma mi, caro sior Ottavio, compatime, gh’ho più gusto
559 1, 4| baso. (vuol abbracciare Ottavio, e gli stivali gl’impediscono
560 1, 5| detti.~ ~BRIGH. Oh signor Ottavio, ben arrivado.~OTT. Ben
561 1, 5| sarà mezz’ora). (piano ad Ottavio)~OTT. (Dove si trova?) (
562 1, 5| ora vengo.~TON. Caro sior Ottavio, no me lassè solo per carità;
563 1, 6| fina a Bologna, e po sior Ottavio li ha licenziai.~BRIGH. (
564 1, 6| BRIGH. (Capisso. Sior Ottavio no vol zente che ghe dia
565 1, 6| ricco? Domandeghe a sior Ottavio. Son fio solo e gh’averò
566 1, 6| gnente, domandeghelo a sior Ottavio; el lo sa ello meggio de
567 1, 6| bisogna domandargheli a sior Ottavio.~BRIGH. A sior Ottavio?
568 1, 6| Ottavio.~BRIGH. A sior Ottavio? Vussustrissima no gh’ha
569 1, 6| i mi bezzi li tien sior Ottavio.~BRIGH. (Cattivo negozio
570 1, 6| s’ha da dipender da sior Ottavio). (da sé) Se la se vol cavar
571 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio, poi Brighella~ ~OTT. Sono
572 1, 7| Oh che bel mobile, sior Ottavio, che avè condotto a Roma!
573 1, 7| podessi trovar. Ma digo, sior Ottavio, quella zovene vestia da
574 1, 7| meggio man de quelle de sior Ottavio. Povero semplice! el me
575 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio e Tonino in abito di soggezione,
576 1, 10| mostra di infastidirsi; e Ottavio di quando in quando guarda
577 1, 10| FABR. Ho inteso. Il signor Ottavio napolitano, il signor Tonino
578 1, 10| nipote, e vostra serva. (ad Ottavio e a Tonino)~TON. (Le sue
579 1, 10| me confondo). (piano ad Ottavio)~FLOR. Veramente è grazioso
580 1, 10| paese. Diseghelo vu, sior Ottavio, che saverè dir più pulito
581 1, 10| andar via cussì presto? (ad Ottavio)~OTT. Non dobbiamo essere
582 2, 2| SECONDA~ ~Arlecchino, poi Ottavio~ ~ARL. La gh’ha più paura
583 2, 2| gusto de vederlo sto sior Ottavio; no l’ho mai né visto, né
584 2, 3| più nella camera il signor Ottavio, va tu a scoprire chi sia
585 2, 4| così incostanti? Quando Ottavio mi prese, parea che delirasse
586 2, 4| forestiera, ho domandà de sior Ottavio; el m’ha dito che el giera
587 2, 5| con voi poc’anzi il signor Ottavio?~BEAT. Verissimo. E lo
588 2, 5| confidenza avete voi col signor Ottavio?~BEAT. Quella che può avere
589 2, 5| Voi moglie del signor Ottavio?~BEAT. Io, sì signora.~
590 2, 5| Perché?~ELEON. Perché Ottavio aveva in Napoli un’altra
591 2, 5| BEAT. E pure il signor Ottavio è un uomo di ottimo cuore.~
592 2, 5| ancora non lo conoscete. Ottavio è un perfido. Lo proverete
593 2, 6| è il giovane che conduce Ottavio a viaggiare). (da sé)~TON.
594 2, 6| Me l’ha detto il signor Ottavio, che è debole di cervello). (
595 2, 6| Che cosa direbbe il signor Ottavio?~TON. Lo conossela sior
596 2, 6| TON. Lo conossela sior Ottavio?~BEAT. Lo conosco sicuro.~
597 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. (Che fa
598 2, 7| I mii bezzi li tien sior Ottavio, ma aspetterò che el dorma,
599 2, 7| can, el xe un fio... (vede Ottavio, e si perde)~OTT. Bravo,
600 2, 7| donna con le braghesse. (ad Ottavio, ridendo)~OTT. Andate nella
601 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ottavio e Beatrice~ ~BEAT. Quanto
602 2, 8| di me.~BEAT. Via, caro Ottavio, sapete pur che vi amo.~
603 2, 8| annoiano.~BEAT. Signor Ottavio, risoluzione.~OTT. Son
604 2, 9| SCENA NONA~ ~Ottavio, poi Arlecchino~ ~OTT.
605 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio, poi Colombina, poi Brighella~ ~
606 2, 10| precipitato.~COL. Signor Ottavio, la sua signora consorte
607 2, 10| vossignoria.~BRIGH. Sior Ottavio, gh’è dei guai. So siora
608 2, 10| Quante mogli ha il signor Ottavio?~OTT. (Sì sì; convien partire
609 3, 1| Ma non vedete che questo Ottavio è un birbone, il quale menando
610 3, 1| TON. Se resto senza sior Ottavio, cossa faroggio? Mi no so
611 3, 1| voi; liberatevi dal signor Ottavio, ed io prenderò cura dei
612 3, 1| liberatevi da quel birbone di Ottavio, da quel frappatore.~TON.
613 3, 1| Signore, è qui un certo signor Ottavio, che dimanda del signor
614 3, 1| a Tonino) Di’ al signor Ottavio che venga qui, che il signor
615 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Tonino, poi Ottavio~ ~TON. Sta volta bisogna
616 3, 2| partire.~TON. Con vu, sior Ottavio, no vegno altro.~OTT. Perché?~
617 3, 3| me raccomando a vu; sior Ottavio me vol far metter in preson.
618 3, 3| di partire)~FABR. Signor Ottavio, favorite venire nella mia
619 3, 6| ottimo grado. Il signor Ottavio si è persuaso di ritirarsi
620 3, 6| FABR. Andiamo dal signor Ottavio, che di là ci aspetta nella
621 3, 6| andate di là dal signor Ottavio...~TON. Vegnì anca vu;
622 3, 6| vegnir presto. Co vedo sior Ottavio, se me giazza el sangue;
623 3, 7| dicono vi sia certo signor Ottavio Aretusi; è egli vero?~FABR.
624 3, 7| Andatemi a chiamare il signor Ottavio. (al Servitore, che parte)~
625 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ottavio, il Servitore e detti.~ ~
626 3, 8| da sé)~FABR. Signor Ottavio, conoscete questa signora?~
627 3, 8| volentieri.~BEAT. Venite, signor Ottavio, che tutte le cose si aggiusteranno. (
628 3, 10| degli Aretusi, moglie di Ottavio che trovasi in casa vostra.~
629 3, 10| sento? Voi moglie del signor Ottavio?~ELEON. Così è; ho meco
630 3, 10| Chiamami subito il signor Ottavio. (al Servitore, che parte)~
631 3, 10| maravigliato che io sia moglie d’Ottavio?~FABR. Niente, niente.
632 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio, il Servitore ed i suddetti.~ ~
633 3, 13| FLOR. Dove andate, signor Ottavio? I birri sono alla porta.~
634 3, 14| cosa è stato?~TON. Sior Ottavio xe deventà matto. El s’ha
L'impostore
Atto, Scena
635 Per | Bisognosi mercante veneziano. ~Ottavio di lui figliuolo. ~Flaminio
636 1, 9| insegna?~FLAM. Ho veduto Ottavio mio fratello, e ho imparato
637 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Fratello,
638 1, 12| che si dica). (piano ad Ottavio)~FLAM. Venite, o non venite? (
639 1, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ottavio ed Orazio.~ ~ORAZ. (Questo
640 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Ottavio solo.~ ~Sempre più mi confermo
641 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Che volete
642 2, 2| venga qui mia sorella? (ad Ottavio)~OTT. Vi ha forse pregato
643 2, 2| FLAM. State molto qui? (ad Ottavio)~OTT. Pochissimo.~FLAM.
644 2, 3| SCENA TERZA~ ~Orazio ed Ottavio.~ ~ORAZ. (Misero me! Se
645 2, 4| Cossa gh'astu fatto? (ad Ottavio)~OTT. Ah signor padre, prima
646 2, 4| tremila zecchini.~PANT. Ottavio, fin adesso t'ho credesto
647 2, 4| tocco de anemalazzo? (ad Ottavio)~OTT. Vi prego di lasciarmi
648 2, 4| sior, domandèghe scusa. (ad Ottavio)~OTT. Caro padre, pria di
649 2, 5| so cossa che voggia dir Ottavio della condotta de mia fia,
650 2, 5| questo so quel che ho da far. Ottavio gh'ha giudizio, e me posso
651 2, 5| no vegniremo a sti passi. Ottavio ne ghe darà più sto motivo.
652 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signor padre,
653 2, 10| e forse d'interesse; e Ottavio, figlio del signor Pantalone,
654 3, 10| Pantalone.~ ~Pantalone ed Ottavio~ ~OTT. Caro signor padre,
655 3, 11| Felo vegnir avanti. (ad Ottavio)~OTT. Anche questo signor
656 3, 12| DODICESIMA~ ~Il Dottor Polisseno, Ottavio ed il suddetto.~ ~DOTT.
657 3, 13| voi...~PANT. Tasè là. (ad Ottavio)~OTT. Vi farò vedere...~
658 3, 14| Troppo fuoco ha il signor Ottavio. Non è bene educato.~PANT.
659 3, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signore,
660 3, 16| mio, no me abbandonè. (ad Ottavio) Dottor, vegnì via anca
661 3, 22| Pantalone, il Dottor Polisseno, Ottavio, Ridolfo, Tenente, e detti~ ~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
662 0, per | contessa CLARICE~Il conte OTTAVIO~Il conte LELIO~PANTALONE
663 1, 8 | contessa Clarice, col conte Ottavio, sono a casa nostra che
664 1, 13 | contessa Clarice ed il conte Ottavio~ ~Appartamento in casa della
665 1, 13 | voglio andar via.~Conte Ottavio - Ma perché, signora contessa
666 1, 13 | ormai diciassette.~Conte Ottavio - Vi ha pur fatto dire da
667 1, 13 | ancora la civiltà.~Conte Ottavio - Anche voi vi riscaldate,
668 1, 13 | Aspetterò ancora un poco.~Conte Ottavio - Sentite una carrozza;
669 1, 13 | mia, sarà la mia.~Conte Ottavio - Or ora ve lo saprò dire. (
670 1, 13 | atto di andarsene)~Conte Ottavio - Per dove, signora contessa? (
671 1, 13 | Dove mi pare e piace.~Conte Ottavio - Così risoluta?~Contessa
672 1, 13 | sola come una pazza.~Conte Ottavio - Io non posso dividermi
673 1, 13 | chi era la carrozza? (ad Ottavio)~Conte Ottavio - Non era
674 1, 13 | carrozza? (ad Ottavio)~Conte Ottavio - Non era né la vostra,
675 1, 13 | Clarice - Dunque di chi?~Conte Ottavio - Era della contessa Flaminia.~
676 1, 13 | andiamo anche noi.~Conte Ottavio - Eppure non è partita per
677 1, 13 | Clarice - Dunque perché?~Conte Ottavio - Mentre voleva smontare,
678 1, 13 | anche colla mia casa.~Conte Ottavio - Sentite un'altra carrozza.~
679 1, 13 | mia, sarà la mia.~Conte Ottavio - Ne domanderò ai servitori. (
680 1, 14 | conte Onofrio, il conte Ottavio e dette~ ~Contessa Beatrice -
681 1, 14 | Contessa Beatrice - Conte Ottavio, accomodatevi lì, presso
682 1, 14 | contessa Clarice.~Conte Ottavio – Obbedisco. (vuol sedere
683 1, 14 | comandi. (con ironia ad Ottavio)~Conte Ottavio - I comandi
684 1, 14 | ironia ad Ottavio)~Conte Ottavio - I comandi della contessa
685 1, 14 | ora vi ho inteso. Conte Ottavio, questo non è il luogo vostro.~
686 1, 14 | è il luogo vostro.~Conte Ottavio - Ma qual è il mio luogo?~
687 1, 14 | assolutamente non è.~Conte Ottavio - Io non credeva di meritarmi
688 1, 14 | volta la schiena).~Conte Ottavio - Fermatevi.~Contessa Eleonora -
689 1, 14 | siete stato sinora.~Conte Ottavio - Signora contessa Beatrice,
690 1, 14 | tutta l'autorità.~Conte Ottavio - Sicché dunque me ne posso
691 1, 14 | Conte Onofrio - (Conte Ottavio, sentite una parola. Frattanto
692 1, 14 | quattro polpette?). (ad Ottavio, piano)~Conte Ottavio - (
693 1, 14 | ad Ottavio, piano)~Conte Ottavio - (Vi ringrazio, per ora
694 1, 14 | qui vicino a voi.~Conte Ottavio - Posso aver l'onore di
695 1, 14 | un boccone grosso.~Conte Ottavio - E voi siete un bocconcino... (
696 1, 14 | Eleonora - Via tacete. (ad Ottavio con imperio)~Conte Ottavio -
697 1, 14 | Ottavio con imperio)~Conte Ottavio - Ma se due dame...~Contessa
698 1, 14 | col medesimo tuono)~Conte Ottavio - Contessa Beatrice...~Contessa
699 1, 14 | lo dicono, tacete.~Conte Ottavio - (Ecco qui. Le donne sono
700 1, 14 | piano a Beatrice)~Conte Ottavio - (Contessa, siete in un
701 1, 14 | piano a Beatrice)~Conte Ottavio - (Le avete scelte dal mazzo
702 1, 14 | chicchera. Servitore va da Ottavio)~Conte Ottavio - Obbligato.
703 1, 14 | Servitore va da Ottavio)~Conte Ottavio - Obbligato. L'ho presa.~
704 1, 14 | cavalier generoso.~Conte Ottavio - Mi pare che il signor
705 1, 14 | Contessa Eleonora - Conte Ottavio, andiamo. (gli dà la mano)~
706 1, 14 | gli dà la mano)~Conte Ottavio - Sono a' vostri comandi.
707 1, 14 | parte scacciando da sé Ottavio)~Conte Ottavio - Che maladetti
708 1, 14 | scacciando da sé Ottavio)~Conte Ottavio - Che maladetti puntigli!
709 2, 13 | Scena Tredicesima. Il conte Ottavio, poi un Paggio della contessa
710 2, 13 | viglietto~ ~Strada.~ ~Conte Ottavio - Servir dama? Gran miseria
711 2, 13 | vossignoria illustrissima.~Conte Ottavio - Che fa la vostra padrona?~
712 2, 13 | della natura. (parte)~Conte Ottavio - Ma il difetto di essere
713 2, 14 | Pantalone e detto~ ~Conte Ottavio - Riverisco il signor Pantalone.~
714 2, 14 | devotissimo, sior conte.~Conte Ottavio - Ditemi in grazia, quant'
715 2, 14 | stamattina in qua.~Conte Ottavio - Sapete che sia succeduto
716 2, 14 | restar a Palermo.~Conte Ottavio - Io dubito che sua moglie
717 2, 14 | rovina delle famegie.~Conte Ottavio - Giacché voi siete amico
718 2, 14 | sia la dama offesa?~Conte Ottavio - Ve la dirò in confidenza,
719 2, 14 | muschietto([2]) che la xe.~Conte Ottavio - Lo so ancor io pur troppo.~
720 2, 14 | con tanta attenzion?~Conte Ottavio - Che volete ch'io faccia?
721 2, 14 | scandolo della zoventù.~Conte Ottavio - Signor Pantalone, per
722 2, 14 | in tel mal. (parte)~Conte Ottavio - Questi vecchi parlano
723 2, 18 | contessa ELEONORA ed il conte OTTAVIO. Beatrice s'alza, va ad
724 3, 9 | contessa Clarice, il conte Ottavio. Cavalieri e dame a sedere
725 3, 9 | caso di questa sorta.~Conte Ottavio - Circa il ballo, è stato
726 3, 9 | fare questo servizio.~Conte Ottavio - Gli fareste una bella
727 3, 9 | O di voi, o di me.~Conte Ottavio – Eh, che non ridono di
728 3, 9 | quello degli altri.~Conte Ottavio - Signore mie, questa è
729 3, 9 | Il signor morale!~Conte Ottavio - Non parlo più.~ ~ ~
730 3, 10 | delle mercantesse.~Conte Ottavio - Si sarà vergognata, e
731 3, 10 | non la difendesse. (verso Ottavio)~Conte Ottavio - Non parlo
732 3, 10 | difendesse. (verso Ottavio)~Conte Ottavio - Non parlo più.~Conte Lelio -
733 3, 10 | ballare il primo minuè!~Conte Ottavio - M'aspetto che di questa
734 3, 10 | signor correttore!~Conte Ottavio - Non parlo più.~ ~ ~
735 3, 11 | sofferto anche troppo.~Conte Ottavio - (Ora viene la bella scena). (
736 3, 12 | domandarvi perdono.~Conte Ottavio - Oh, via, signora donna
737 3, 12 | troppo.~Donna Rosaura - Conte Ottavio, giacché voi mostrate essere
738 3, 12 | delle loro adunanze.~Conte Ottavio - Signore mie, che cosa
739 3, 12 | che cosa sa dire.~Conte Ottavio - Parlate, signora donna
740 3, 13 | l'orologio d'oro.~Conte Ottavio - Oimè! Che orribili cose
741 3, 13 | Domani ne parleremo.~Conte Ottavio - Domani vostro marito sarà
742 3, ul | contessa Clarice, il conte Ottavio, dame e cavalieri~ ~Conte
743 3, ul | dame e cavalieri~ ~Conte Ottavio - Signore mie, per rimediare
744 3, ul | otto. (fa lo stesso)~Conte Ottavio - E voi dame, e voi cavalieri,
745 3, ul | farmi vedere con lei.~Conte Ottavio - In questa occasione non
La madre amorosa
Atto, Scena
746 0, per | di lei figliuola~Il conte OTTAVIO~Donna LUCREZIA cognata di
747 1, 1 | capisco.~PANT. Xe sior conte Ottavio.~AUR. Signor Pantalone,
748 1, 1 | torna a maridar. Sior conte Ottavio xe un cavalier ricco, nobile,
749 1, 2 | vita medesima. Amo il conte Ottavio, egli è vero, ma prima di
750 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il conte Ottavio e detta.~ ~OTT. Madama,
751 1, 5 | Donna Aurelia e il conte Ottavio.~ ~AUR. Se non viene subito,
752 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il conte Ottavio solo.~ ~OTT. Povera donna
753 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detta.~ ~OTT. Donna Aurelia,
754 1, 15 | dall'altra parte col conte Ottavio.~FLOR. Sì, questa vostra
755 2, 2 | stessa. Quel caro conte Ottavio le fa fare tutto a suo modo.~
756 2, 3 | Donna Aurelia ed il conte Ottavio.~ ~OTT. Sì, donna Aurelia,
757 2, 3 | mio, altri che il conte Ottavio non scieglierei. Ma torno
758 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella.~ ~OTT. Ah
759 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella.~ ~OTT. Se
760 3, 9 | SCENA NONA~ ~Il conte Ottavio, poi Pantalone.~ ~OTT. Torniamo
761 3, 10 | PANT. Ala sentio? (al conte Ottavio)~OTT. Ho inteso, e giuro
762 3, 15 | Donna Aurelia e il conte Ottavio; e detti.~ ~AUR. Signori
763 3, 15 | non andrete. Udite, conte Ottavio: ecco perché la povera mia
764 3, 15 | trovato, ed eccolo nel conte Ottavio.~FLOR. Come?~LUCR. Che impertinenza
765 3, 15 | soldo di dote. (al conte Ottavio)~AUR. Non è convenevole
I morbinosi
Atto, Scena
766 Per | Personaggi~ ~BRIGIDA cantatrice.~OTTAVIO romano.~LELIO toscano.~GIACOMETTO.~
767 1, 4| gondola con dentro il signor Ottavio.~ ~ ~~~GIA.~~~~Vardè là
768 1, 4| gondola.~~~~~~AND.~~~~Sior Ottavio el me par.~~~~~~FEL.~~~~
769 1, 4| LEL.~~~~Quel diavolo d'Ottavio certo ha una gran fortuna,~~
770 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Ottavio e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Servo
771 2, 4| LEL.~~~~Caro il mio caro Ottavio, se mi volete bene,~~Fate
772 2, 4| La senta una parola. (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Son qui, che
773 2, 4| me cognosse?) (piano ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~(Sì, ma non
774 2, 4| È una dama?) (piano ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~(Sicuro) (
775 2, 4| nome Marfisa). (piano ad Ottavio)~~~~~~BRI.~~~~No me vergogno
776 2, 4| ogni più grande impegno.~~Ottavio sa chi sono.~~~~~~OTT.~~~~
777 2, 5| GIA.~~~~Roba sóa? (ad Ottavio, accennando Lelio)~~~~~~
778 2, 5| a Giacometto, accennando Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Posso attestar
779 2, 5| anche a voi nol concedo. (a Ottavio)~~~~~~GIA.~~~~Sentìu? (ad
780 2, 5| GIA.~~~~Sentìu? (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Perché tal
781 2, 8| parte)~~~~~~LEL.~~~~(D'Ottavio non mi fido; voglio andar
782 3, 2| son donne là dentro. (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Davvero? Oh
783 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Ottavio e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Cos'
784 3, 4| Andemo co le bone... (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~(Non lasciate
785 3, 5| scrive quel foglio?) (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~(Di che cosa
786 3, 5| BRI.~~~~La senta, sior Ottavio.~~~~~~OTT.~~~~Eccomi a voi
787 3, 5| BRI.~~~~Dise cussì? (a Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Tacete. (a
788 3, 5| BRI.~~~~Sta roba? (ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Non occorre
789 3, 5| BRI.~~~~E vu, sior Ottavio...~~~~~~OTT.~~~~Or or, d'
790 4, 5| SCENA QUINTA~ ~Ottavio e Lelio travestiti da marinai,
791 4, 5| fracasso?~~~~~~GIA.~~~~(Sior Ottavio e sior Lelio, sì, tolemose
792 4, 5| qua, un altro per di là. (Ottavio e Lelio prendono in mezzo
793 4, 5| userò. (parte con Lelio e Ottavio)~~~ ~ ~ ~
794 4, 8| star vicino a Brigida, e Ottavio procura lo stesso, e tormenta
795 5, 1| Camera con lumi~ ~Brigida ed Ottavio~ ~ ~~~BRI.~~~~Fin che sior
796 5, 2| SCENA SECONDA~ ~Ottavio, poi Lelio~ ~ ~~~OTT.~~~~
797 5, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio, Brigida, Giacometto e detti.~ ~ ~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
798 0, per | lavandaia~ANZOLETTA sarta~OTTAVIO romano detto SALAMINA, padre
799 2, 20 | facilitarmi il riscatto. Ora sono Ottavio Aretusi, mercante romano,
800 2, 21 | Salamina - (Misero sventurato Ottavio! Ma colui che l'ha sì male
801 3, 8 | Come che diseva, sior Ottavio, sta putta giera promessa
802 3, 17 | Pantalone - Sior sì, el sior Ottavio Aretusi, omo de merito e
803 3, 19 | Paron Toni - Séntela, sior Ottavio? Sta putta xe innocente:
804 3, 19 | vostro padre son io. Io sono Ottavio Aretusi, quello che a voi
805 3, 20 | benedetta!~Pantalone - Sior Ottavio, fe una cossa: lassè che
Il poeta fanatico
Atto, Scena
806 Pre | qualche pezzo ho corretto. Ottavio è il vero Protagonista:
807 Pre | contribuire al carattere di Ottavio stesso e al discioglimento
808 Per | Personaggi~ ~Ottavio poeta fanatico:~Rosaura
809 Per | Beatrice seconda moglie d’Ottavio;~Lelio amico d’Ottavio;~
810 Per | d’Ottavio;~Lelio amico d’Ottavio;~Florindo amante di Rosaura;~
811 Per | Corallina;~Brighella servitore d’Ottavio;~Messer Menico veneziano;~
812 Per | Menico veneziano;~Servi d’Ottavio.~~
813 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera d’Ottavio.~ ~Ottavio al tavolino,
814 1, 1| PRIMA~ ~Camera d’Ottavio.~ ~Ottavio al tavolino, Eleonora, Florindo,
815 1, 1| siete Alcanto Carinio? (ad Ottavio)~OTT. Sì signore, per l’
816 1, 1| mettergli nome Mattusio. (ad Ottavio)~LEL. E a voi converrebbe
817 1, 1| accademia.~FLOR. Signor Ottavio, vi levo l’incomodo. Un
818 1, 1| Anch’io vi riverisco, signor Ottavio.~OTT. Tra noi non ci abbiamo
819 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Ottavio e Rosaura~ ~ROS. Signor
820 1, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio solo.~ ~OTT. Mia figlia
821 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Beatrice ed Ottavio~ ~BEAT. Signor consorte
822 1, 5| andare, che è tardi. (ad Ottavio)~BRIGH. Per carità, la me
823 1, 6| SCENA SESTA~ ~Ottavio e Beatrice~ ~OTT. Oh bravo!
824 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio solo.~ ~OTT. Sia ringraziato
825 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio, Brighella e detti.~ ~OTT.
826 1, 10| la nostra istoriella? (ad Ottavio)~OTT. Voglio farvi sentire
827 2, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Ecco qui,
828 2, 3| vostre camere.~FLOR. Signor Ottavio, perdonatemi.~OTT. Vi riverisco,
829 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Ottavio, Rosaura e Florindo~ ~ ~~~
830 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Ottavio solo. Ascolta, s’alza un
831 2, 7| SETTIMA~ ~Arlecchino ed Ottavio~ ~ARL. Fazzo umilissima
832 2, 7| signor poeta. (dietro ad Ottavio)~ ~ ~ ~
833 2, 10| stà ben fortunà el sior Ottavio a trovar una muggier com’
834 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio che osserva e detti.~ ~OTT. (
835 2, 13| TREDICESIMA~ ~Sala illuminata.~ ~Ottavio vestito pomposamente, seguito
836 2, 13| tutti i personaggi. Siedono. Ottavio s’alza, e dopo aver fatto
837 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Ottavio e detta.~ ~OTT. Dov’è il
838 3, 5| Brighella colla cioccolata, ed Ottavio~ ~OTT. Che cos’è quella?~
839 3, 6| SCENA SESTA~ ~Lelio ed Ottavio~ ~LEL. Riverisco il signor
840 3, 6| LEL. Riverisco il signor Ottavio.~OTT. Addio, Ovano Pazzio.
841 3, 9| comprometto, che il signor Ottavio non dirà sempre così.~ROS.
842 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Figliuola
843 3, 10| da sé) Sentite, signor Ottavio. Io ho penetrato il cuore
844 3, 11| un’ambasciata dal signor Ottavio, ma non so a qual fine.~
845 3, 12| un’ambasciata del signor Ottavio.~BEAT. Sì, sì, fra voi altri
846 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ottavio, Rosaura, Florindo e detti.~ ~
847 3, 14| improvviso non so comporre). (ad Ottavio)~OTT. (Diavolo! Non vorrei
848 3, 15| Lelio e detti.~ ~LEL. Signor Ottavio, è qui l’amico.~OTT. Per
849 3, 17| el nostro carissimo sior Ottavio de averne benignamente accolti,
Componimenti poetici
Parte
850 Dia1 | SONETTO ESTEMPORANEO~di OTTAVIO~ ~Spezzate omai le stridule
Il prodigo
Atto, Scena
851 Per | defunto marito di Clarice.~OTTAVIO fratello di Clarice.~CELIO
852 1, 9| sbarcano Clarice, Leandro, Ottavio. Momolo va ad incontrarli,
853 1, 9| Signor fratello, andiamo. (ad Ottavio)~OTT. Eccomi, signora sorella. (
854 1, 9| conversazione. (parte con Leandro ed Ottavio)~MOM. Me par anca mi, che
855 1, 10| sedie.~ ~Clarice, Leandro, Ottavio~ ~LEAN. Cugina carissima,
856 1, 10| sapete quel che vi dite. (ad Ottavio)~OTT. Eh sì, vi conosco
857 1, 11| el zardin? (a Leandro ed Ottavio)~LEAN. Non ancora; ma lo
858 1, 11| la spiega in volgar. (ad Ottavio)~OTT. Caro signor Leandro,
859 1, 11| inclinazione per me). (ad Ottavio)~MOM. Caro sior Ottavio,
860 1, 11| Ottavio)~MOM. Caro sior Ottavio, me despiaseria che per
861 1, 11| fazza un servizio, sior Ottavio; la vaga a trovarlo, la
862 1, 11| no la perda tempo. (ad Ottavio)~OTT. Subito, in un momento. (
863 2, 5| QUINTA~ ~Camera.~ ~Clarice ed Ottavio~ ~CLAR. Che ne dite, fratello,
864 2, 7| premura.~MOM. Caro sior Ottavio, almanco una settimana.~
865 2, 7| LEAN. Resterà il signor Ottavio, resterà la signora Clarice;
866 2, 8| OTTAVA~ ~Clarice, Momolo ed Ottavio~ ~MOM. In fazza mia ste
867 2, 13| discapitare.~BEAT. Il signor Ottavio forse? (a Clarice)~CLAR.
868 3, 1| ghe xe stà altro che sior Ottavio, el fradelo de siora Clarice,
869 3, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio e detto.~ ~OTT. Signor Momolo,
870 3, 4| CLAR. Ebbene, signor Ottavio, il burchiello si è ritrovato?~
871 3, 4| allestire il burchiello? (ad Ottavio)~OTT. Mi parerebbe di fare
872 3, 4| trattarci bene.~MOM. Caro sior Ottavio, dasseno che ve son obligà.~
873 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Clarice, Ottavio e Momolo~ ~CLAR. (S'inganna,
874 3, 6| SCENA SESTA~ ~Ottavio e Momolo~ ~MOM. Cossa diseu?
875 3, 6| se pol dir de pezo? (ad Ottavio)~OTT. Dico, che se la cosa
876 3, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Celio, Ottavio e detti.~ ~CEL. È vera la
Il tutore
Atto, Scena
877 Pre | convenevole educazione.~Ottavio, contutore di Pantalone,
878 Per | BISOGNOSI tutore di Rosaura;~OTTAVIO zio di Rosaura e contutore
879 Per | poltroneria;~ROSAURA nipote di Ottavio e figlia di Beatrice, di
880 Per | madre di Rosaura, sorella di Ottavio, donna vana e ambiziosa;~
881 Per | BRIGHELLA servo in casa di Ottavio;~ARLECCHINO servo in casa
882 Per | ARLECCHINO servo in casa di Ottavio;~Un altro SERVITORE d’Ottavio;~
883 Per | Ottavio;~Un altro SERVITORE d’Ottavio;~TIRITOFOLO amico di Pantalone;~
884 1, 1| All’incontro il signor Ottavio, vostro zio, che dovrebbe
885 1, 5| Rosaura; vi è il signor Ottavio mio fratello, e suo zio,
886 1, 7| fia, andè a chiamar sior Ottavio, e diseghe che son qua che
887 1, 7| aspetto.~COR. Oh, il signor Ottavio sarà ancora a letto.~PANT.
888 1, 8| PANT. Oh! sto caro sior Ottavio no se vede.~ ~ ~ ~
889 1, 9| manco mal, xe qua el sior Ottavio... Via bel bello, senza
890 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio in veste da camera, berretta
891 1, 10| Pantalone.~PANT. Caro sior Ottavio, me despiase del vostro
892 1, 10| ringrazio. (siede)~PANT. Sior Ottavio caro, nu semo colleghi nella
893 1, 11| parte)~PANT. Caro sior Ottavio, ve piase molto i vostri
894 1, 11| una poltrona e partono. Ottavio siede) Ora parlate, che
895 1, 11| maledetto! El dorme. Sior Ottavio!~OTT. Chi è? (si sveglia
896 2, 3| Corallina, va dal signor Ottavio mio fratello, digli quello
897 2, 6| Dove?~BEAT. Fatevi dire da Ottavio il luogo dov’ella deve essere
898 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Camera di Ottavio. Letto disfatto, tavola
899 2, 8| piccola apparecchiata.~ ~Ottavio sulla poltrona presso la
900 2, 9| Pantalone e detto.~ ~PANT. Sior Ottavio, ve reverisso. (affannato)~
901 2, 9| quel che volè. Sappiè, sior Ottavio caro, che vostra nezza xe
902 2, 10| che no ghe sia.~PANT. Sior Ottavio, fe andar via costù.~OTT.
903 2, 10| segue a fumare)~PANT. Sior Ottavio, qua bisogna remediarghe.
904 2, 10| man intorno. Presto, sior Ottavio, vestive, andemo fora de
905 2, 11| PANT. Oh che pazienza! (Ottavio si leva e gli mettono il
906 2, 12| Oe, el li ha trovai. (ad Ottavio) Dove? (a Tiritofolo)~TIR.
907 2, 12| Oe, a Castello i xe. (ad Ottavio)~OTT. Ih! In capo al mondo.~
908 2, 12| per strada. Presto, sior Ottavio, andemo.~OTT. Oh! Stavo
909 2, 13| TREDICESIMA~ ~Beatrice, Ottavio e poi un Servitore~ ~BEAT.
910 2, 13| serrar il cuore.~BEAT. Ah Ottavio! Ah fratello mio! Siamo
911 2, 14| tutore.~FLOR. Col signor Ottavio?~BEAT. No, col signor Pantalone.~
912 3, 8| PANT. Son stà dal sior Ottavio. A st’ora l’ho trovà in
913 3, 8| el partìo me piase, sior Ottavio xe contento, bisogna che
914 3, 9| PANT. Intanto che sior Ottavio se veste, anderò a scriver
915 3, 12| PANT. E cussì? Sto sior Ottavio no s’ha gnancora visto.~
916 3, 13| vegnir, e po andè da sior Ottavio, e diseghe che l’aspettemo.~
917 3, 14| fazza sta finezza. Sior Ottavio vienlo?~BRIGH. L’ha dito
918 3, 14| darò mi, e ghe la darà sior Ottavio. Oe, chi è de là?~ ~ ~ ~
919 3, 15| Sior.~PANT. Diseghe a sior Ottavio che el se destriga, che
920 3, 16| PANT. Mo via, sto sior Ottavio, per amor del cielo.~BRIGH.
921 3, 18| subito, che vegna sior Ottavio.~ARL. Subito. (parte, poi
922 3, 18| ritornando)~PANT. Cossa dise sior Ottavio?~ARL. El se veste.~PANT.
923 3, 19| cielo!) (da sé) E il signor Ottavio?~PANT. El se veste.~FLOR.
924 3, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Ottavio, Brighella, Arlecchino e
925 3, 20| s’ha vestido.~PANT. Sior Ottavio, xe fatto tutto.~OTT. Sì?
926 3, 20| BRIGH. Sior padron, (ad Ottavio) ghe domando la mia buona
La serva amorosa
Atto, Scena
927 1, 1 | Scena Prima. Ottavio e Pantalone~ ~Camera in
928 1, 1 | Pantalone~ ~Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio: Qui, qui, signor
929 1, 1 | Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio: Qui, qui, signor Pantalone,
930 1, 1 | Son qua, dove che volè.~Ottavio: Ehi, se venisse mia moglie,
931 1, 1 | porta)~Pantalone: Caro sior Ottavio, ve tolè una gran suggizion
932 1, 1 | suggizion de sta vostra muggier.~Ottavio: Per vivere in pace, mi
933 1, 1 | cavava el cuor. Caro sior Ottavio, un putto de quella sorte,
934 1, 1 | Mo cossa mai alo fatto?~Ottavio: In casa non ci lasciava
935 1, 1 | Pantalone: Mo, con chi criàvelo?~Ottavio: Con tutti; ma principalmente
936 1, 1 | Pantalone: Sentì, sior Ottavio: cognosso appress'a poco
937 1, 1 | el mal no vegna da ello.~Ottavio: Da chi dunque?~Pantalone:
938 1, 1 | che voggia ben ai fiastri.~Ottavio: Oh! la signora Beatrice
939 1, 1 | l'ha fatto morir desperà.~Ottavio: Il signor Fabrizio era
940 1, 1 | Florindo xe cazzà fora de casa.~Ottavio: Suo danno. Le doveva portar
941 1, 1 | casa, e el fa da paron.~Ottavio: È un buon ragazzo. Di lui
942 1, 1 | sta maniera el so sangue.~Ottavio: In verità dispiace anche
943 1, 1 | no lo feu tornar in casa?~Ottavio: Per ora non posso. La signora
944 1, 1 | almanco (compatime, sior Ottavio, se intro in ti fatti vostri:
945 1, 1 | fazza con sie scudi al mese?~Ottavio: Con due paoli al giorno,
946 1, 1 | mantegnir: ello e la serva.~Ottavio: Che bisogno ha della serva?
947 1, 1 | credesse magnar pan e agio.~Ottavio: Ecco quello che dice la
948 1, 1 | amorosa de un padre? Sior Ottavio, tiolè in casa sto putto.~
949 1, 1 | tiolè in casa sto putto.~Ottavio: Lo prenderò.~Pantalone:
950 1, 1 | prenderò.~Pantalone: Quando?~Ottavio: Parlerò con mia moglie,
951 1, 1 | prega de un poco de bezzi.~Ottavio: Ma io...~Pantalone: Via;
952 1, 1 | par de zecchini a so fio?~Ottavio: Glieli darò.~Pantalone:
953 1, 1 | a mi, che ghei porterò.~Ottavio: Ora; anderò da mia moglie.~
954 1, 1 | Pantalone: A cossa far?~Ottavio: Ella ha le chiavi di tutto.
955 1, 1 | Bravo! Sè un omo de garbo!~Ottavio: Oh, in verità mi trovo
956 1, 1 | meggio a no ve maridar!~Ottavio: Obbligato. Averei fatto
957 1, 2 | venissi, senza avvisarvi. (ad Ottavio)~Pantalone: El xe sta ello
958 1, 2 | l'ha dito... (a Beatrice)~Ottavio: Ah? Non è vero? Non ho
959 1, 2 | Beatrice: E il mio signor Ottavio prende la sua zuppa ogni
960 1, 2 | conservarmelo il mio vecchietto.~Ottavio: Oh cara signora Beatrice,
961 1, 2 | Pantalone, mi fa troppo onore.~Ottavio: Ah! Che dite? Che ve ne
962 1, 2 | Beatrice: Oh caro signor Ottavio, non vi cambierei con un
963 1, 2 | cambierei con un re di corona.~Ottavio: Sentite, signor Pantalone?
964 1, 2 | vado fuori per l'altra.~Ottavio: No, vita mia, non dubitate... (
965 1, 2 | cento volte il rispetto.~Ottavio: Sentite, non ve lo diceva
966 1, 2 | tutti i malanni addosso.~Ottavio: Ah? (a Pantalone)~Pantalone:
967 1, 2 | finezze. Non è vero? (ad Ottavio)~Ottavio: È verissimo. Anzi,
968 1, 2 | Non è vero? (ad Ottavio)~Ottavio: È verissimo. Anzi, quasi
969 1, 2 | de giustarla. Parlè, sior Ottavio, cossa alo fatto?~Ottavio:
970 1, 2 | Ottavio, cossa alo fatto?~Ottavio: Io, per dirvela, di certe
971 1, 2 | Non vi ricordate, signor Ottavio, quando ha avuto ardire
972 1, 2 | strapazzarmi in presenza vostra?~Ottavio: Sì, è vero, me ne ricordo.~
973 1, 2 | a Lelio mio figlio? (ad Ottavio)~Ottavio: Aspettate... Forse
974 1, 2 | mio figlio? (ad Ottavio)~Ottavio: Aspettate... Forse allora
975 1, 2 | ardì menargli uno schiaffo.~Ottavio: E pur mi pare che il pugno
976 1, 2 | occhiali non ci vedete?~Ottavio: È vero, signor Pantalone,
977 1, 2 | casa a mangiare il suo...~Ottavio: Uh! l'ho sentito.~Beatrice:
978 1, 2 | voi per un tal matrimonio?~Ottavio: Ah, briccone! Me ne ricordo.~
979 1, 2 | Beatrice: Ah! che ne dite?~Ottavio: Sentite, signor Pantalone,
980 1, 2 | casa non ce lo voglio più.~Ottavio: Ve l'ho detto, signor Pantalone,
981 1, 2 | che Florindo la sposa?~Ottavio: Non crederei... Corallina
982 1, 2 | dentro colui, fuori io.~Ottavio: Oh cara Beatrice mia, non
983 1, 2 | sarei andata dieci volte.~Ottavio: Poverina! vi compatisco.~
984 1, 2 | venghiate ad inquietarci.~Ottavio: Caro amico, vi prego, non
985 1, 2 | mandeghe sti do zecchini.~Ottavio: Oh sì, signora Beatrice,
986 1, 2 | Beatrice: Per farne che?~Ottavio: Florindo ha bisogno di
987 1, 2 | patrona; schiavo, sior Ottavio. Tegnive a cara la vostra
988 1, 2 | Ah vecchio maledetto...~Ottavio: Zitto; non v'inquietate.~
989 1, 2 | Beatrice: A me questo?~Ottavio: Per amor del cielo, non
990 1, 2 | collera.~Beatrice: Temerario! ~Ottavio: Signora Beatrice... ~Beatrice:
991 1, 2 | stare. Farmela vedere? ~Ottavio: Via, se mi volete bene. ~
992 1, 2 | Beatrice: Andate via di qui. ~Ottavio: Sono il vostro Ottavino. ~
993 1, 2 | il diavolo che vi porti. ~Ottavio: (Pazienza! È in collera;
994 1, 2 | Beatrice: Me la pagherà. ~Ottavio: Beatricina. (di lontano)~
995 1, 2 | Beatrice: Chi sa cosa medita! ~Ottavio: Sposina. (come sopra) ~
996 1, 2 | lasciate stare... (adirata) ~Ottavio: Zitto. Addio. (parte con
997 1, 9 | volentieri. Ma il signor Ottavio me lo ha raccomandato, e
998 1, 11 | Corallina: Capperi! Il signor Ottavio Panzoni?~Rosaura:Ma perché
999 1, 11 | vien detto che il signor Ottavio gli passi pochissimo pel
1000 1, 11 | matrigna?~Corallina: Il signor Ottavio è vecchio, e mezzo insensato.