IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ottavia 1 ottaviano 1 ottavino 1 ottavio 1584 ottavo 4 ottegnir 1 ottemburgo 1 | Frequenza [« »] 1595 madama 1592 solo 1584 altri 1584 ottavio 1577 farò 1571 anch' 1568 piano | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ottavio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La serva amorosa
Atto, Scena
1001 1, 11 | Pantalone è amico del signor Ottavio. Ha finto aver bisogno di
1002 1, 14 | arrivare a parlare col signor Ottavio, forse forse mi comprometterei
1003 2, 3 | Che in casa del signor Ottavio, dove sono nata, cresciuta,
1004 2, 3 | signor Florindo se dal signor Ottavio e dalla signora Beatrice
1005 2, 3 | Non vede che il signor Ottavio è vecchio, indisposto, imperfetto;
1006 2, 7 | Scena Settima. Ottavio e Beatrice~ ~Camera in casa
1007 2, 7 | Beatrice~ ~Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio: Mandate a dire
1008 2, 7 | Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio: Mandate a dire al notaio,
1009 2, 7 | discorrere.~Beatrice: Caro signor Ottavio, da qualche giorno in qua
1010 2, 7 | tristerello. Vi sentite male?~Ottavio: Eppure l'appetito mi serve.~
1011 2, 7 | mangiano più del solito.~Ottavio: Ma! voi mi vorreste veder
1012 2, 7 | cielo che viviate più di me.~Ottavio: Vi posso credere?~Beatrice:
1013 2, 7 | fate torto, se ne dubitate.~Ottavio: Datemi la mano.~Beatrice:
1014 2, 7 | mano.~Beatrice: Eccola.~Ottavio: Cara!~Beatrice: Poverino!~
1015 2, 7 | Cara!~Beatrice: Poverino!~Ottavio: Quando morirò, mi dispiacerà
1016 2, 7 | non pensiamo a malinconie.~Ottavio: Se moro io, ne prenderete
1017 2, 7 | Beatrice: Oh, non c è pericolo.~Ottavio: Oh, né men io; se morite
1018 2, 7 | viviate, per molte ragioni.~Ottavio: E quali sono, giojetta
1019 2, 7 | perché vi voglio bene.~Ottavio: In questo poi siete corrisposta.
1020 2, 7 | ingrata, se non lo conoscessi.~Ottavio: Ah? vi tratto bene in tutto?~
1021 2, 7 | Beatrice: Sì, caro signor Ottavio, in tutto. E per ultimo,
1022 2, 7 | sarebbe di me, poverina?~Ottavio: Ma! non ne trovereste un
1023 2, 7 | dover mendicare il pane.~Ottavio: Non vi ho assegnato seimila
1024 2, 7 | carta, ma non è autenticata.~Ottavio: Mi hanno detto che è valida;
1025 2, 7 | seimila scudi? Eh signor Ottavio, prevedo le mie disgrazie,
1026 2, 7 | mia dabbenaggine. (piange)~Ottavio: Via, cara, non piangete;
1027 2, 7 | ha altro padre che voi.~Ottavio: Non dubitate. Uno di questi
1028 2, 7 | Beatrice: Ma, caro signor Ottavio, il testamento non accelera
1029 2, 7 | vive probabilmente di più.~Ottavio: Sapete che non dite male?
1030 2, 7 | Voi mi benedirete, signor Ottavio, quando lo avrete fatto.
1031 2, 7 | venga questa sera il notaio?~Ottavio: Fate quel che vi piace.~
1032 2, 7 | vi parrà d'esser rinato.~Ottavio: Mi fa un poco di ribrezzo
1033 2, 7 | precauzione, e non per necessità.~Ottavio: Voi parlate da quella donna
1034 2, 7 | sareste stato tutto mio.~Ottavio: Oh, oh! Vent'anni sono,
1035 2, 7 | la vostra disposizione.~Ottavio: Sì; appresso a poco l'ho
1036 2, 7 | dovete privare dell'eredità.~Ottavio: Brava! siete una donna
1037 2, 7 | almeno trecento scudi l'anno.~Ottavio: Quanti ne abbiamo ora d'
1038 2, 7 | ricchezze nel patrimonio.~Ottavio: Basta; lascierò a voi tutte
1039 2, 7 | testamento beneficar chi voglio.~Ottavio: Ci s'intende.~Beatrice:
1040 2, 7 | domani non ci pensate più.~Ottavio: Non vedo l'ora d'averlo
1041 2, 8 | che fai stordire il signor Ottavio. (Hai trovato il notaio?) (
1042 2, 8 | Corallina.~Beatrice: Ah indegna!~Ottavio: Non andate in collera. (
1043 2, 8 | ragioni del genero). (da sé)~Ottavio: Quietatevi, per carità.
1044 2, 8 | Arlecchino: Mi ho fatt per ben.~Ottavio: Va via di qua; non sarà
1045 2, 8 | ciel che possì crepar. ~Ottavio: Maledetto! (gli dà una
1046 2, 9 | Scena Nona. Ottavio e Beatrice~ ~Beatrice: Perfida
1047 2, 9 | Corallina! me la pagherai.~Ottavio: Cuor mio, non andate in
1048 2, 9 | La vostra serva fedele?~Ottavio: Via, siate buonina.~Beatrice:
1049 2, 9 | Le farò fare uno sfregio.~Ottavio: Sì, cara, sì, quietatevi.~
1050 2, 9 | Lasciatemi stare, non mi seccate.~Ottavio: Via, che farò testamento.~
1051 2, 9 | testamento.~Beatrice: Quando?~Ottavio: Questa sera.~Beatrice:
1052 2, 9 | tutti mi vogliono male.~Ottavio: Ma io vi voglio bene.~Beatrice:
1053 2, 9 | bene.~Beatrice: Lo vedremo.~Ottavio: Vi lascierò erede di tutto.~
1054 2, 9 | guadagnato questo poco di bene.~Ottavio: Ma non intendo già di morire
1055 2, 9 | Beatrice: Corallina indegna!~Ottavio: Siamo da capo.~Beatrice:
1056 2, 10 | Scena Decima. Ottavio solo~ ~Beatrice cara, sentite.
1057 2, 12 | vada questa sera dal signor Ottavio.~Florindo: Ma farà poi testamento?~
1058 3, 1 | un Servitore~ ~Camera di Ottavio, con tavolino da scrivere,
1059 3, 1 | cosa fa in sala il signor Ottavio?~Servitore: Passeggia, e
1060 3, 2 | Scena Seconda. Ottavio e detta~ ~Ottavio: Che mi
1061 3, 2 | Seconda. Ottavio e detta~ ~Ottavio: Che mi comanda la signora
1062 3, 2 | passeggiate così da voi solo?~Ottavio: Ho un flato che mi tormenta.
1063 3, 2 | passeggiato abbastanza: sedete.~Ottavio: Sì signora; me lo dite
1064 3, 2 | comodo, al vostro piacere.~Ottavio: Che siate benedetta! L'
1065 3, 2 | ci sono queste premure.~Ottavio: È vero, così diceva anch'
1066 3, 2 | volete questa sera da cena? ~Ottavio: Un poco di zuppa; e se
1067 3, 2 | preparato una buona cosa. ~Ottavio: Davvero! ~Beatrice: Fatta
1068 3, 2 | Fatta colle mie mani. ~Ottavio: Eh via! ~Beatrice: Una
1069 3, 2 | torta d’erbe col latte. ~Ottavio: Oh buona! L'avete fatta
1070 3, 2 | fatta voi?~Beatrice: Io.~Ottavio: Oh, sarà pur buona!~Beatrice:
1071 3, 2 | Beatrice: La mangeremo insieme.~Ottavio: Meglio! Ma spicciamoci
1072 3, 2 | Beatrice: La torta si cucina.~Ottavio: Intanto facciamo qualche
1073 3, 2 | Che cosa vorreste fare?~Ottavio: Giuochiamo un poco alle
1074 3, 2 | carte.~Beatrice: Da noi due?~Ottavio: Sì, da noi due. Voi ed
1075 3, 2 | Beatrice: A che giuoco?~Ottavio: A viva l'amore.~Beatrice:
1076 3, 2 | Beatrice: In due non si può.~Ottavio: Voglio giuocare a viva
1077 3, 2 | Piuttosto giuochiamo a bazzica .~Ottavio: Sì cara, a quel che volete
1078 3, 2 | Ecco, faccio io le carte.~Ottavio: Di quanto volete che giuochiamo?~
1079 3, 2 | giuochiamo d'un soldo la partita.~Ottavio: Sì, d'un soldo. E se guadagno,
1080 3, 2 | s'intende. (dà le carte)~Ottavio: Scarto.~Beatrice: Anch'
1081 3, 2 | Scarto.~Beatrice: Anch'io.~Ottavio: Oh, aspettate. Ho bazzica,
1082 3, 2 | scarto, avete da scartare.~Ottavio: Ma se ho la bazzica.~Beatrice:
1083 3, 2 | Beatrice: Non importa.~Ottavio: Non l'aveva veduta.~Beatrice:
1084 3, 2 | siete cieco, vostro danno.~Ottavio: Le butterò via tutte. (
1085 3, 2 | parlare e senza guardarsi; poi Ottavio tira fuori gli occhiali,
1086 3, 2 | naso, e mescola le carte)~Ottavio: Alzate.~Beatrice: (Alza,
1087 3, 2 | Beatrice: (Alza, senza parlare)~Ottavio: (Dà le carte)~Beatrice:
1088 3, 2 | carte)~Beatrice: Bazzica.~Ottavio: Buona.... No, no. Bazzicotto,
1089 3, 2 | Non è più tempo: bazzica.~Ottavio: Non aveva conosciuto il
1090 3, 2 | meno buono il bazzicotto.~Ottavio: Segno sette punti. Fate
1091 3, 2 | le carte, e le dà fuori)~Ottavio: Bazzica!~ ~
1092 3, 3 | notaio). (piano a Beatrice)~Ottavio: Che c'è? Bazzica.~Beatrice: (
1093 3, 3 | passare). (piano al Servitore)~Ottavio: Bazzica. È buona?~Beatrice:
1094 3, 3 | buona?~Beatrice: Buona.~Ottavio: Eccola: di sei. Carte. (
1095 3, 3 | Beatrice: (Gli dà una carta)~Ottavio: Carte. (come sopra)~ ~
1096 3, 4 | Servo di lor signori.~Ottavio: Schiavo suo. Carte. (a
1097 3, 4 | venuto, signore Agapito.~Ottavio: (Maledetto!) Carte. (come
1098 3, 4 | Beatrice: (Mette giù il mazzo)~Ottavio: Finiremo dopo. Ho sette
1099 3, 4 | Beatrice: Ecco qui il signor Ottavio; egli ha desiderio di fare
1100 3, 4 | fare il suo testamento.~Ottavio: Eh! Non ho poi questo gran
1101 3, 4 | obbedire sono comparso.~Ottavio: Che nuove abbiamo, signor
1102 3, 4 | Agapito : Non saprei...~Ottavio: Volete giuocare a bazzica? (
1103 3, 4 | Agapito)~Beatrice: Ma signore Ottavio, voi diventate peggio assai
1104 3, 4 | far ridere i miei nemici.~Ottavio: Guardate che pensieracci
1105 3, 4 | disposizione in iscritto?~Ottavio: Non ho fatto niente. Faremo
1106 3, 4 | Beatrice: Ditemi, signor Ottavio, vi ricordate voi di tutte
1107 3, 4 | avete detto di voler fare?~Ottavio: In verità, ora ho la testa
1108 3, 4 | inspirerà. Siete contento?~Ottavio: Contentissimo.~Beatrice:
1109 3, 4 | far compagnia al signor Ottavio, sino ch'io torno. (a Corallina)~
1110 3, 4 | Beatrice: Fra il signor Ottavio e lui dormiranno. (Ed io
1111 3, 5 | Scena Quinta. Ottavio e Corallina~ ~Ottavio: (
1112 3, 5 | Quinta. Ottavio e Corallina~ ~Ottavio: (Non vedo l'ora d'esser
1113 3, 5 | Corallina: (Si viene avanzando) ~Ottavio: Signore, accomodatevi. (
1114 3, 5 | Corallina: Ricevo le sue grazie.~Ottavio: Anche voi volete fare il
1115 3, 5 | Corallina: Sì signore.~Ottavio: Quanti anni avete?~Corallina:
1116 3, 5 | Corallina: Venti passati.~Ottavio: Oh! quando io era della
1117 3, 5 | non mi conosce). (da sé)~Ottavio: Di che paese siete?~Corallina:
1118 3, 5 | Corallina: Di questa città.~Ottavio: Di chi siete figlio?~Corallina:
1119 3, 5 | Signore, non mi conosce?~Ottavio: No davvero. Voi mi conoscete?~
1120 3, 5 | conoscete?~Corallina: E come!~Ottavio: Dove mi avete veduto?~Corallina:
1121 3, 5 | Corallina: In questa casa.~Ottavio: (Si mette gli occhiali)
1122 3, 5 | Corallina: Mi pare assai.~Ottavio: Avete una fisonomia, che
1123 3, 5 | meglio, e mi conoscerete.~Ottavio: Anche questa voce mi par
1124 3, 5 | permette che io la chiuda?~Ottavio: Sì, caro, chiudetela. (
1125 3, 5 | da sé; torna a sedere)~Ottavio: E così, ditemi: chi siete?~
1126 3, 5 | possibile che non mi conosciate?~Ottavio: Sono degli anni che non
1127 3, 5 | sentite la voce femminile?~Ottavio: Compatitemi...Siete musico?~
1128 3, 5 | Non signore, sono musica.~Ottavio: Come! donna?~Corallina:
1129 3, 5 | Ancora non mi conoscete?~Ottavio: Avete serrata la porta?~
1130 3, 5 | Corallina: Sì signore.~Ottavio: Avete bisogno di qualche
1131 3, 5 | Comparite sempre più giovine.~Ottavio: Mi governo. Non fo strapazzi:
1132 3, 5 | Corallina: Ho nome Corallina.~Ottavio: Che?. .. Oh diamine! . ..
1133 3, 5 | affatto dimenticato di me.~Ottavio: Ih! io era lontano da voi
1134 3, 5 | la vita per amor vostro.~Ottavio: Oimè! Che è stato?~Corallina:
1135 3, 5 | padrone, siete assassinato.~Ottavio: Da chi?~Corallina: Da vostra
1136 3, 5 | Corallina: Da vostra moglie.~Ottavio: Oh via! Siete qui colle
1137 3, 5 | ora si tratta di tutto...~Ottavio: Non mi venite ad inquietare.~
1138 3, 5 | Corallina: Volete precipitare...~Ottavio: Chiamerò la signora Beatrice.~
1139 3, 5 | Lasciate che vi baci la mano.~Ottavio: Cara la mia Corallina,
1140 3, 5 | di un vostro figliuolo.~Ottavio: Che fa colui?~Corallina:
1141 3, 5 | Ve lo potete immaginare.~Ottavio: Suo danno. Doveva essere
1142 3, 5 | soffrire delle gran cose!~Ottavio: Che cosa soffre?~Corallina:
1143 3, 5 | vista del suo caro padre...~Ottavio: Oh via! non mi venite a
1144 3, 5 | io mi vorrei rimaritare.~Ottavio: Sarà ben fatto. Sei ancor
1145 3, 5 | parliamo di cose allegre.~Ottavio: Ma! Perché ha d'andare
1146 3, 5 | altri disperati suoi pari.~Ottavio: Come! Vorresti ch'egli
1147 3, 5 | Allegramente, allegramente.~Ottavio: Voi mi dite delle gran
1148 3, 5 | Parliamo di cose allegre. ~Ottavio: Non so che cosa sia questa
1149 3, 5 | che vi hanno sconcertato.~Ottavio: Ma che dunque?~Corallina:
1150 3, 5 | Corallina: La vostra coscienza.~Ottavio: Che male ho fatto io? In
1151 3, 5 | parliamo di cose allegre.~Ottavio: Eh! ora non cerco allegria.
1152 3, 5 | voi la signora Beatrice?~Ottavio: La conosco.~Corallina:
1153 3, 5 | vale, che non la conoscete?~Ottavio: È mia moglie, la conosco.~
1154 3, 5 | Quant'è che è vostra moglie?~Ottavio: Non lo sai? Un anno.~Corallina:
1155 3, 5 | anni. Voi non la conoscete.~Ottavio: Ma perché?~Corallina: Perché,
1156 3, 5 | da lei menar per il naso.~Ottavio: Oh via: sapete che le voglio
1157 3, 5 | parliamo di cose allegre.~Ottavio: Ah Corallina... Non più
1158 3, 5 | infastidirvi. Mutiamo discorso.~Ottavio: Ah se potessi di ciò assicurarmi;
1159 3, 5 | dubitar di lei per un poco?~Ottavio: Niente affatto.~Corallina:
1160 3, 5 | più vi tornerà a conto.~Ottavio: Tu di' bene... Ma come
1161 3, 5 | Volete che mutiamo discorso?~Ottavio: No, no, seguitiamo questo.
1162 3, 5 | porta chiusa) Oimè! battono.~Ottavio: Chi sarà mai?~Corallina:
1163 3, 5 | Corallina: Conviene aprire.~Ottavio: Ma... Il nostro discorso...~
1164 3, 5 | volta. (tornano a battere)~Ottavio: Nascondetevi. Entrate nella
1165 3, 6 | Scena Sesta. Ottavio, poi Arlecchino~ ~Ottavio:
1166 3, 6 | Ottavio, poi Arlecchino~ ~Ottavio: Oh, sono pure nel grand'
1167 3, 6 | che vussioria ghe manda...~Ottavio: Che cosa?~Arlecchino: Ghe
1168 3, 6 | Arlecchino: Ghe manda...~Ottavio: Ma che? Spicciati.~Arlecchino:
1169 3, 6 | El contrasto dei novizzi.~Ottavio: Che diavolo dici? Io non
1170 3, 6 | certo che l'abbia dit cussì.~Ottavio: Sei un balordo; non avrà
1171 3, 6 | creatura del matrimonio.~Ottavio: Eh va al diavolo, pappagallo.~
1172 3, 6 | Mó se el m’ha dit cussì.~Ottavio: Ma se non può stare.~Arlecchino:
1173 3, 6 | avì mess in tel cantaro .~Ottavio: Testa di legno! Vorrai
1174 3, 6 | Arlecchino: Circumcirca.~Ottavio: Ho capito; è nella camera
1175 3, 6 | m'ha dit che la porta...~Ottavio: Va in sala, aspetta, e
1176 3, 6 | e la porterai. (parte)~Ottavio: Presto, sentiamo che cosa
1177 3, 7 | dalla camera, incontrandola Ottavio)~Ottavio: Sì, ma per maggior
1178 3, 7 | incontrandola Ottavio)~Ottavio: Sì, ma per maggior sicurezza
1179 3, 7 | qui sulla scala segreta.~Ottavio: E chi è quest'uomo?~Corallina:
1180 3, 7 | il servitore del notaio.~Ottavio: Vi conosce?~Corallina:
1181 3, 7 | conosce?~Corallina: Signor no.~Ottavio: Via, spicciatevi, che vi
1182 3, 8 | che ho tirato il signor Ottavio ad ascoltarmi, e a dubitar
1183 3, 8 | se bisogna. (entra dove Ottavio è entrato)~ ~
1184 3, 9 | Scena Nona. Brighella, poi Ottavio~ ~Brighella: Gran testa
1185 3, 9 | matrimonial. (in atto di partire)~Ottavio: Galantuomo.~Brighella:
1186 3, 9 | Signor. (alterando la voce)~Ottavio: Tenete. Fatemi il piacere
1187 3, 10 | Beatrice: Dov è il signor Ottavio?~Arlecchino: Dov èlo el
1188 3, 10 | porta. (picchia) Signor Ottavio, signor Ottavio. Diamine!
1189 3, 10 | Signor Ottavio, signor Ottavio. Diamine! che è mai questa
1190 3, 10 | Non chiude mai. Signor Ottavio. Che sia andato giù della
1191 3, 11 | Corallina dalla camera di Ottavio, poi Arlecchino~ ~Corallina:
1192 3, 12 | Scena Dodicesima. Ottavio e Beatrice~ ~Altra camera
1193 3, 12 | cortinaggio, tavolino e lume. ~ ~OTTAVIO sul letto chiuso, che non
1194 3, 12 | entra.~ ~Beatrice: Signor Ottavio. Signor Ottavio. Qui non
1195 3, 12 | Signor Ottavio. Signor Ottavio. Qui non c è nemmeno. Povera
1196 3, 12 | concludere il testamento. Signor Ottavio; ehi, signor Ottavio; signor
1197 3, 12 | Signor Ottavio; ehi, signor Ottavio; signor Ottavio... (scuotendolo)
1198 3, 12 | signor Ottavio; signor Ottavio... (scuotendolo) Oh me infelice!
1199 3, 12 | infelice! Che sia morto? Signor Ottavio, signor Ottavio; pare morto
1200 3, 12 | Signor Ottavio, signor Ottavio; pare morto senz'altro.
1201 3, 13 | faremo; basta che il signor Ottavio me lo dica in voce. ~Beatrice:
1202 3, 13 | voce. ~Beatrice: Il signor Ottavio è nel letto.~Notaio: Che
1203 3, 13 | Beatrice: Via, via, il signor Ottavio è vivo. Aspetti, che gli
1204 3, 13 | bisogno suo e del signor Ottavio; mi lasci andare alla piazza,
1205 3, 13 | fatte. Mi ha detto il signor Ottavio, che per voi ci sarà un
1206 3, 15 | il testamento del signor Ottavio.~Lelio: Se è moribondo!~
1207 3, 16 | testamento, che fa il signore Ottavio Panzoni.~Beatrice: Li supplico,
1208 3, 16 | S'accosta al letto di Ottavio)~Beatrice: (Sarebbe meglio
1209 3, 16 | Ecco la volontà del signor Ottavio; ascoltino, signori testimoni.~
1210 3, 16 | Notaio: S'accomodi. Il signor Ottavio Panzoni, sano per grazia
1211 3, 16 | è la volontà del signor Ottavio.~Notaio: Io le dico di sì,
1212 3, 16 | un tradimento. Il signor Ottavio ha instituito erede sua
1213 3, 16 | potrà decidere la questione?~Ottavio: (Esce da' piedi del letto)
1214 3, 16 | si è risanato. (parte)~Ottavio: Signora Beatrice, vi ringrazio
1215 3, 16 | Beatrice: Ah marito mio...~Ottavio: Bugiarda.~ ~
1216 3, 17 | povero signor Florindo?~Ottavio: Dov'è mio figlio? Dov'è
1217 3, 18 | padre... (s'inginocchia)~Ottavio: Vieni. Appressati a me,
1218 3, 18 | Beatrice: Datemi la mia dote.~Ottavio: Che dote!~Beatrice: Seimila
1219 3, 18 | Beatrice: Seimila scudi.~Ottavio: Non è vero. Ho sottoscritta
1220 3, 19 | detti~ ~Pantalone: Sior Ottavio...~Ottavio: Oh! signor Pantalone.~
1221 3, 19 | Pantalone: Sior Ottavio...~Ottavio: Oh! signor Pantalone.~Pantalone:
1222 3, 19 | ali de sta carta de dota?~Ottavio: Una sola. L'aveva io, e
1223 3, 19 | Beatrice: Oh maledetta fortuna!~Ottavio: Come vi capitò quella carta? (
1224 3, 19 | l'ho dada al me padron.~Ottavio: Ma io la consegnai al servitor
1225 3, 19 | dati per parte del signor Ottavio?~Beatrice: Sono miei, e
1226 3, 19 | Sono miei, e li voglio.~Ottavio: So tutto, ho inteso tutto.
1227 3, 19 | correggere una matrigna ingrata.~Ottavio: Ah Corallina mia, voi mi
1228 3, 19 | generosamente il mezzano.~Ottavio: Sì, cari, sì, venite qui.
1229 3, 19 | La supplico. Il signor Ottavio mi vuole sposare al signor
1230 3, 19 | provaste per me? Caro signor Ottavio, chi avrà cura di voi, chi
1231 3, 19 | darà soccorso la notte? (ad Ottavio)~Ottavio: Ah! Voi... voi
1232 3, 19 | soccorso la notte? (ad Ottavio)~Ottavio: Ah! Voi... voi mi avete
1233 3, ul | presento al signor Florindo.~Ottavio: Come!~Corallina: Signor
1234 3, ul | ed amata.~Pantalone: Sior Ottavio, se ve degnè de mia fia,
1235 3, ul | sappiè che mi son contento.~Ottavio: Adorabile Corallina...~
1236 3, ul | vi acconsente, il signor Ottavio l'approva, il signor Florindo
1237 3, ul | dote me la darà il signor Ottavio.~Ottavio: Sì, volentieri.
1238 3, ul | darà il signor Ottavio.~Ottavio: Sì, volentieri. Trova il
1239 3, ul | s'accosta a Corallina) ~Ottavio: Ed io ti darò mille scudi.
1240 3, ul | io misera sono in pianto.~Ottavio: Vostro danno: andate fuori
1241 3, ul | Corallina: Caro signor Ottavio, la supplico di una grazia.~
1242 3, ul | supplico di una grazia.~Ottavio: Comandate, la mia cara
1243 3, ul | potrebbe fare degli spropositi.~Ottavio: Via, in grazia vostra,
Torquato Tasso
Atto, Scena
1244 0, pre | ECCELLENZA~IL SIGNOR~LEOPOLDO OTTAVIO~CONTE DEL S. R. I. DELLA
Il teatro comico
Atto, Scena
1245 0, per | compagnia de' comici, detto OTTAVIO in commedia~PLACIDA, prima
1246 1, 11 | Brighella mezzano per interesse, Ottavio economo in villa, e Rosaura
L'uomo di mondo
Atto, Scena
1247 Per | fratello di Smeraldina facchino~Ottavio~Brighella locandiere~Beccaferro
1248 1, 11| della propria casa, poi Ottavio~ ~ELEON. Ma! Sono sfortunata
1249 1, 11| Ecco qui quello sguaiato d'Ottavio. Vorrei ritirarmi dalla
1250 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Ottavio, poi Lucindo dalla sua casa,
1251 1, 12| ve daga una sleppa25? (ad Ottavio)~OTT. A me? Se non fosse
1252 1, 12| bravazzo. (Si tirano con Ottavio, e Momolo lo disarma )~OTT.
1253 1, 12| cortesani della mia sorte. (ad Ottavio, dandogli la sua spada)~
1254 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Strada.~ ~Ottavio, poi Momolo~ ~OTT. Ci va
1255 2, 5| de sangue). (da sé) Sior Ottavio, la reverisso.~OTT. Padrone
1256 2, 16| Dottore e colla locanda~ ~Ottavio, Beccaferro, Tagliacarne~ ~
1257 2, 18| stamattina a parlar co sior Ottavio. Chi sa che sto sior no
1258 2, 18| Anca sì che xe stà sior Ottavio, che v'ha ordenà sto servizio?~
1259 2, 18| zecchini se bastonè sior Ottavio, e el vostro disnar.~BECCAF.
1260 2, 19| Beccaferro, Tagliacarne, poi Ottavio~ ~BECCAF. Questi è un uomo
1261 2, 19| Dove troveremo il signor Ottavio?~TAGLIAC. Dovrebbe essere
1262 2, 19| Fischia)~BECCAF. Signor Ottavio, signor Ottavio. (da più
1263 2, 19| Signor Ottavio, signor Ottavio. (da più parti, sotto voce)~
1264 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Momolo ed Ottavio~ ~MOM. Coss'è, coss'è stà?~
1265 2, 20| assassinato.~MOM. Gnente, sior Ottavio. Per adesso feme la ricevuta
1266 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ottavio e detti, poi Momolo~ ~OTT.
1267 3, 13| cosse passade, vederè, sior Ottavio, che quel che avè ricevesto,
1268 3, 13| ELEON. Compatitemi, signor Ottavio: non ne ho mai avuta, e
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
1269 0, per | bizzarro~CELIO ipocondriaco~OTTAVIO Livornese~FLORINDO Livornese~
1270 0, per | Flaminia~BRIGHELLA servitore di Ottavio~TRACCAGNINO servitore di
1271 1, 1 | bassetta ad un tavolino, Ottavio e Florindo che puntano.~ ~
1272 1, 1 | Do xe andà.~FLOR. Signor Ottavio, oggi avete la fortuna contraria,
1273 1, 2 | PANT. Se contentela? (ad Ottavio)~OTT. Sì, ho piacere che
1274 1, 2 | patron. (si mette contro Ottavio)~MART. Vien avanti.~PANT.
1275 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Ottavio e Pantalone.~ ~PANT. Polentina
1276 1, 3 | cognosserla ella.~OTT. Sono Ottavio Gandolfi per obbedirvi.~
1277 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio, poi il Servitor del casino.~ ~
1278 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ottavio, poi Brighella.~ ~OTT. Il
1279 1, 11 | immagino, anche il signor Ottavio.~FLA. Non so; è qualche
1280 1, 12 | curiosa d'intenderlo.~FLOR. Ottavio non è per voi.~FLA. Ottavio
1281 1, 12 | Ottavio non è per voi.~FLA. Ottavio non è veneziano.~FLOR. Le
1282 1, 12 | sollecita ancora più. Voi amate Ottavio e il vostro amore potrebbe...~
1283 1, 12 | ho aderito alle nozze di Ottavio, non l'ho fatto che per
1284 1, 12 | del piacer vostro. Se ora Ottavio non è più vostro amico,
1285 1, 12 | Che amando violentemente Ottavio, vogliate ottenere dalla
1286 1, 12 | altra risoluzione, e se Ottavio ardirà pretendere... Ottavio
1287 1, 12 | Ottavio ardirà pretendere... Ottavio potrebbe anche cambiar costume.
1288 1, 14 | PANT. Un anello de sior Ottavio?~BRIGH. Sior sì, el me l'
1289 1, 14 | darò l'anello.~PANT. Sior Ottavio xe un galantomo.~MART. I
1290 1, 16 | salvar la reputazion a sior Ottavio, ghe lo darò a ello; ma
1291 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Strada.~ ~OTTAVIO e BRIGHELLA~ ~OTT. Dunque
1292 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Florindo ed Ottavio.~ ~FLOR. Signor Ottavio,
1293 2, 2 | Ottavio.~ ~FLOR. Signor Ottavio, vi riverisco.~OTT. Schiavo
1294 2, 2 | pensare al rimedio.~FLOR. Caro Ottavio, possibile che non vogliate
1295 2, 2 | sono io?~FLOR. Il signor Ottavio Aretusi.~OTT. Che volete
1296 2, 3 | darete soddisfazione. (ad Ottavio)~OTT. Son pronto, quando
1297 2, 3 | temerario.~FLOR. Il signor Ottavio ha detto a me insolente.~
1298 2, 3 | sua passione.~PANT. Sior Ottavio, nol dise mal. (ad Ottavio)~
1299 2, 3 | Ottavio, nol dise mal. (ad Ottavio)~OTT. Io non gli chiedo
1300 2, 3 | La diga la verità, sior Ottavio, sta siora Flaminia ghe
1301 2, 3 | di sé, ma io col signor Ottavio...~PANT. Ma vu col sior
1302 2, 3 | PANT. Ma vu col sior Ottavio avè da esser amici.~FLOR.
1303 2, 3 | FLOR. Sarà impossibile. Ottavio è torbido, già ve l'ho detto.~
1304 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio e Pantalone~ ~OTT. (Ora
1305 2, 13 | amigo egualmente de sior Ottavio.~FLA. Ho piacere.~PANT.
1306 2, 13 | piacere.~PANT. So che sior Ottavio ha da esser el so sposo...~
1307 2, 13 | dalle preghiere de sior Ottavio, e colla permission de so
1308 2, 13 | e a assicurarla che sior Ottavio g'ha per ella tutta la stima
1309 2, 13 | Voi dite che il signor Ottavio mi ama e mi stima. Dovrei
1310 2, 13 | inclinato per il signor Ottavio.~PANT. Mo perché? Non aveveli
1311 2, 13 | ha mai volesto ben a sior Ottavio?~FLA. Pochissimo sempre;
1312 3, 1 | adattata a sposare il signor Ottavio per compiacervi, quando
1313 3, 1 | restiamo in Venezia.~FLOR. Ottavio ci darà dei disturbi.~FLA.
1314 3, 1 | solita prudenza vostra. Ma Ottavio ci sarà d'ostacolo.~FLA.
1315 3, 3 | Chi sa.~CLAR. E il signor Ottavio?~FLA. Se lo prenda chi vuole.~
1316 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Non vi è
1317 3, 8 | Si vede che il signor Ottavio non lo può vedere. Senz'
1318 3, 8 | impertinenza.~FLA. Signor Ottavio, nelle mie camere non vorrei
1319 3, 8 | CLAR. (Ve lo dirò io). (ad Ottavio)~FLA. Non oso disprezzarvi;
1320 3, 8 | il signor Pantalone). (ad Ottavio)~OTT. Il signor Pantalone,
1321 3, 8 | CLAR. (Non le credete). (ad Ottavio)~OTT. E voi, signora, che
1322 3, 8 | Ma se ve lo dirò io. (ad Ottavio)~OTT. Voglio saperlo da
1323 3, 8 | FLA. Dispensatemi, signor Ottavio.~OTT. Non signora, non posso
1324 3, 8 | voglia dirvi la verità. (ad Ottavio)~OTT. Questo è quello che
1325 3, 8 | vi dico il vero. Signor Ottavio, quando vi ho conosciuto
1326 3, 8 | CLAR. Che dice il signor Ottavio?~OTT. (Venezia non è più
1327 3, 10 | Cossa vorlo da mi sior Ottavio. Me mandelo i mi quaranta
1328 3, 10 | con dei partii. Se sior Ottavio vol andar a Livorno, se
1329 3, 15 | non è impegnata col signor Ottavio?~FLOR. Col signor Ottavio
1330 3, 15 | Ottavio?~FLOR. Col signor Ottavio ogni trattato è sciolto.~
1331 3, 16 | Flaminia ho parlà per el sior Ottavio. Tutte do le se ha cavà
1332 3, 17 | Signori, è qui il signor Ottavio, che vorrebbe passare.~FLA.
1333 3, 17 | FLOR. Non crederei che Ottavio potesse pretendere...~PANT.
1334 3, 17 | pretendere...~PANT. Sior Ottavio el va via domattina.~FLOR.
1335 3, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Che novità
1336 3, 18 | siora Flaminia no vol sior Ottavio, sior Ottavio no la pol
1337 3, 18 | no vol sior Ottavio, sior Ottavio no la pol obbligar. Son
L'incognita
Atto, Scena
1338 Per | Personaggi~OTTAVIO finanziere;~BEATRICE sua
1339 Per | ARLECCHINO servitore d’Ottavio;~Un TENENTE di granatieri;~
1340 Per | Posta;~MINGONE servitore di Ottavio;~Il BARGELLO;~Un CAMERIERE
1341 1, 3| TERZA~ ~Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio in veste da camera.~ ~
1342 1, 3| Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio in veste da camera.~ ~OTT.
1343 1, 5| BEAT. Non temete; il signor Ottavio è pieno di carità per le
1344 1, 13| più. Andate voi dal signor Ottavio, gettatevi ai suoi piedi,
1345 1, 13| maschera. Anderò io dal signor Ottavio, gli svelerò l’arcano, impetrerò
1346 1, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Camera di Ottavio.~ ~Ottavio e Florindo.~ ~
1347 1, 16| SEDICESIMA~ ~Camera di Ottavio.~ ~Ottavio e Florindo.~ ~OTT. Caro
1348 1, 17| BEAT. Bella gioia, signor Ottavio, mi avete data in custodia!~
1349 1, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Ottavio e Beatrice.~ ~BEAT. Vedete?
1350 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Beatrice, Ottavio e Colombina.~ ~OTT. Signora
1351 2, 2| chiederle di Florindo? (ad Ottavio)~OTT. Abbiate sofferenza.
1352 2, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio e Colombina.~ ~OTT. Che
1353 2, 7| darò a conoscere al signor Ottavio del Bagno, ed egli mi farà
1354 2, 7| rendere soddisfazione.~LEL. Ottavio del Bagno? Lo conoscete
1355 2, 7| vostri piedi.~ELEON. Voi Ottavio? Il capo dei finanzieri?~
1356 2, 7| altero di vantaggio, poiché d’Ottavio ne posso aver di bisogno). (
1357 2, 8| ELEON. Egli è il signor Ottavio del Bagno.~RID. Oh signore,
1358 2, 9| SCENA NONA~ ~Camera d’Ottavio.~ ~Ottavio, Rosaura, poi
1359 2, 9| NONA~ ~Camera d’Ottavio.~ ~Ottavio, Rosaura, poi Mingone.~ ~
1360 2, 10| vi domando perdono. (ad Ottavio)~OTT. Seguite i vostri teneri
1361 2, 10| vi domando perdono. (ad Ottavio)~ELEON. Compatiteci. Egli
1362 2, 10| l’amo come sorella. (ad Ottavio)~OTT. Sono a parte dei vostri
1363 2, 10| perdonatemi, siete voi il signor Ottavio?~OTT. Quello appunto son
1364 2, 10| veramente egli il signor Ottavio del Bagno?) (a Rosaura)~
1365 2, 10| conti di Castel Rosso. (ad Ottavio)~OTT. Nobilissima dama,
1366 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio e Lelio.~ ~LEL. Perdonatemi...~
1367 2, 11| mia volontà.~LEL. Signor Ottavio, io ho parlato finora con
1368 2, 11| LEL. Colle buone, signor Ottavio, colle buone. Non vorrei
1369 2, 11| di far certamente. Signor Ottavio, vi supplico, fate conto
1370 2, 11| ne andiate.~LEL. Signor Ottavio, andiamo colle buone.~OTT.
1371 2, 12| portava in centura. Sior Ottavio, la me perdona. Son fora
1372 2, 12| d’onore.~PANT. Ah, sior Ottavio, l’amor del pare xe grando,
1373 2, 12| crediate già disarmato. (ad Ottavio)~PANT. Come! Ancora arme
1374 2, 12| arme, tirele fora. (Sior Ottavio, no la vaga via).~LEL. Per
1375 2, 12| sassin, fora arme. (Sior Ottavio, la staga qua).~LEL. Vi
1376 2, 12| gh’ha in scarsella. (Sior Ottavio).~LEL. (Non mi sono ritrovato
1377 2, 12| tasche)~LEL. E voi, signor Ottavio, ricordatevi che mi avete
1378 2, 12| PANT. Fermeve. No, sior Ottavio, no la se prevala dell’autorità
1379 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ottavio, poi Mingone.~ ~OTT. Quest’
1380 3, 1| prigione. Di là la libera Ottavio, trova il padre ed una cugina,
1381 3, 7| voi il servo del signor Ottavio?~ARL. Oh diavolo! Siora
1382 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Camera di Ottavio con lumi.~ ~Ottavio e Beatrice.~ ~
1383 3, 8| Camera di Ottavio con lumi.~ ~Ottavio e Beatrice.~ ~OTT. Orsù,
1384 3, 9| per Florindo, nota è ad Ottavio; e domani principierò a
1385 3, 14| Arlecchino, servitore del signor Ottavio...~LEL. Che favola è questa?
1386 3, 16| LEL. Chi? La consorte di Ottavio?~ROS. Sì, ella. Col pretesto
1387 3, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Ottavio ed i suddetti.~ ~OTT. Dove
1388 3, 19| Cossa me comanda el sior Ottavio?~OTT. Un uffiziale di Sua
La moglie saggia
Atto, Scena
1389 Pre | caratteri di Beatrice e di Ottavio. Ma Dio volesse che non
1390 Per | Personaggi~ ~Il conte OTTAVIO;~La contessa ROSAURA sua
1391 Per | BEATRICE servita dal conte Ottavio;~LELIO amico dei suddetti;~
1392 Per | BRIGHELLA servitore del conte Ottavio;~ARLECCHINO servitore della
1393 Per | altro Servitore del conte Ottavio, che non parla.~ ~La Scena
1394 1, 1| dite bene. Il signor conte Ottavio, padrone vostro, colla signora
1395 1, 1| Arlecchino)~ARL. Anca el conte Ottavio colla me padrona fa cussì,
1396 1, 2| Che pazzo è quel conte Ottavio!~FLOR. E la Marchesa non
1397 1, 2| andiamo. So che il conte Ottavio ha del prezioso vin di Canarie.~
1398 1, 3| Faloppa)~FLOR. Già il conte Ottavio non partirà di qui così
1399 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Brighella?~
1400 1, 8| BEAT. Bella creanza! (ad Ottavio)~OTT. Chi non sa che cosa
1401 1, 11| così.~FLOR. Che caro conte Ottavio! Una sposa di questa sorta,
1402 1, 15| Io son moglie del conte Ottavio, ed ho acquistato quel grado
1403 1, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Schiavo
1404 1, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Il conte Ottavio di dentro nelle camere,
1405 1, 20| Asino! asinaccio! (Il conte Ottavio in veste da camera apre
1406 2, 4| servitore obbligato. Il conte Ottavio. Serva sua divotissima.
1407 2, 7| che compiacerlo. Il conte Ottavio, che mi amò un tempo colla
1408 2, 7| SERV. (È qui il signor conte Ottavio). (piano a Beatrice)~BEAT. (
1409 2, 9| Camera in casa del conte Ottavio.~ ~Corallina e Pantalone~ ~
1410 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio e detti, poi Brighella~ ~
1411 2, 10| figlia, moglie di me Conte Ottavio di Montopoli, ho io condesceso
1412 2, 11| Che sono moglie del conte Ottavio, che sol la morte mi potrà
1413 2, 15| Signora, è qui il signor conte Ottavio.~BEAT. Venga, venga (che
1414 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detta.~ ~OTT. Signora
1415 3, 1| con tavolino.~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella~ ~OTT. Temeraria!
1416 3, 1| portarghe la limonada. (ad Ottavio, passando)~OTT. Aspetta.
1417 3, 4| per questo il povero conte Ottavio?~LEL. Il povero galantuomo
1418 3, 4| Ci ha raccontato il conte Ottavio che voi avete interpretate
1419 3, 4| per il paese. Se il conte Ottavio non viene questa sera da
1420 3, 6| tavolino e sedie.~ ~Il conte Ottavio, poi Corallina~ ~OTT. Ma!
1421 3, 7| lasciala qui, e vattene. (Ottavio si turba)~COR. (Che brutto
1422 3, 8| Olà! Come! Fia mia! Sior Ottavio! Rosaura! Sior zenero! Sieu
1423 3, 9| senza dar sospetto). (ad Ottavio)~COR. (L’ampolla la lascio
1424 3, 11| sagrificata. Misera me! Ottavio mi fugge; ma questo è il
1425 3, 13| TREDICESIMA~ ~Florindo, il conte Ottavio e detti.~ ~OTT. È rinvenuta?~
1426 3, 13| Ma per chi dunque? (ad Ottavio)~OTT. Ah! Giacché il cielo
1427 3, 14| per un simile inganno? (ad Ottavio)~OTT. No, cara; vi lodo,
I puntigli domestici
Atto, Scena
1428 Per | Personaggi~ ~Il conte OTTAVIO~La contessa BEATRICE vedova,
1429 Per | veneziano, amico del conte Ottavio.~Il dottore BALANZONI avvocato.~
1430 Per | BRIGHELLA servitore del conte Ottavio.~CORALLINA cameriera della
1431 Per | della curia.~Un SERVITORE d'Ottavio.~ ~La Scena si rappresenta
1432 1, 1| Appartamento del conte Ottavio.~ ~Brighella ad un tavolino,
1433 1, 1| comanda. Comanda el conte Ottavio, che l'è el me padron.~COR.
1434 1, 1| rapando)~COR. Lo dirò al conte Ottavio, e la verrete a servire. (
1435 1, 1| vostro satiro del conte Ottavio, non è la cosa più odiosa
1436 1, 2| Brighella, poi il conte Ottavio~ ~BRIGH. Pettegola maledetta!
1437 1, 3| SCENA TERZA~ ~Il conte Ottavio ed il conte Lelio~ ~OTT.
1438 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella~ ~OTT. Impertinente!
1439 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Ottavio e Pantalone~ ~OTT. Rompere
1440 1, 6| cognata?~COR. Il signor conte Ottavio non vuol mandar via Brighella?~
1441 1, 7| padrona.~BEAT. E il conte Ottavio non lo vuol mandar via.
1442 1, 7| parlare.~PANT. Sior conte Ottavio xe pronto a far che Brighella
1443 1, 10| lo ha trattato il conte Ottavio.~COR. Sì signore, e Brighella
1444 1, 11| fanno scorgere. Se il conte Ottavio cacciasse via Brighella,
1445 1, 15| altri, prima che il conte Ottavio a voi la promettesse.~FLOR.
1446 1, 15| BEAT. Promise il conte Ottavio, che mi avrebbe disimpegnata.
1447 1, 15| Riccardo.~FLOR. Il conte Ottavio me ne renderà conto.~BEAT.
1448 2, 3| Tocca ai servitori del conte Ottavio, e quel temerario di Brighella
1449 2, 3| che ha disertato. Il conte Ottavio lo protegge; ma io farò
1450 2, 3| per compiacere il conte Ottavio, l'ho lasciato metter qui:
1451 2, 4| belle cose del signor conte Ottavio.~BEAT. Che cosa ha da dirmi?~
1452 2, 5| il garzone di stalla, poi Ottavio~ ~BRIGH. La m'ha fatto dir
1453 2, 6| SCENA SESTA~ ~Ottavio e Pantalone~ ~OTT. I miei
1454 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ottavio, Florindo, poi Brighella~ ~
1455 2, 9| SCENA NONA~ ~Florindo, Ottavio, poi Corallina~ ~FLOR. Che
1456 2, 10| FLOR. Fidatevi del conte Ottavio.~COR. E poi, quello che
1457 2, 10| le risoluzioni del conte Ottavio.~COR. Ma io, quando mi ci
1458 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Tieni, portale
1459 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Florindo, Ottavio, poi Pantalone~ ~FLOR. Ebbene,
1460 2, 19| atti contro il signor conte Ottavio.~DOTT. La citazione è corsa.~
1461 2, 19| abbiamo fatta al signor conte Ottavio.~BEAT. Come? A noi quest'
1462 2, 19| Una intimazione del conte Ottavio.~LEL. Il palazzo non è nostro?~
1463 3, 1| Notte.~Camera del conte Ottavio, con lumi.~ ~Il conte Ottavio,
1464 3, 1| Ottavio, con lumi.~ ~Il conte Ottavio, Brighella, poi il dottore
1465 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Il conte Ottavio el il dottore~ ~OTT. Farò
1466 3, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio, poi Pantalone~ ~OTT. Costui
1467 3, 6| parte dei so disegni? (a Ottavio)~OTT. Sì, giustamente. Vattene. (
1468 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio, Rosaura e Pantalone~ ~OTT.
1469 3, 9| vaga a parlar co sior conte Ottavio. (passa vicino a Florindo)~
1470 3, 9| el consenso de sior conte Ottavio.~FLOR. Caro signor Pantalone,
1471 3, 9| Andate a sollecitare il conte Ottavio.~PANT. La me compatissa...
1472 3, 10| Oimè!...~FLOR. Ah, il conte Ottavio non viene.~ROS. Noi abbiamo
1473 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~PANT. Ghe renunzio
1474 3, 16| all'appartamento del conte Ottavio)~BRIGH. E mi ho fatto l'
1475 3, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Pantalone ed Ottavio sulla porta, e detti.~ ~
1476 3, 17| una bella scena. (piano ad Ottavio)~COR. Guardate! chi l'avesse
1477 3, 18| Servo con lumi, e detti.~ ~Ottavio e Beatrice si avanzano per
1478 3, 20| ascoltatemi. Il signor conte Ottavio non è nostro nemico...~SERV.
1479 3, 20| irritata contro il conte Ottavio; egli fu da Brighella irritato
1480 3, 20| dottor Balanzoni da voi? (ad Ottavio)~OTT. Sì. Quel buon uomo
Il padre di famiglia
Atto, Scena
1481 Pre | arrossisca e si corregga.~Ottavio non è carattere certamente
1482 Per | Eleonora figlia di Geronio;~Ottavio maestro de' figliuoli di
1483 1, 1| altro tavolino, che scrive.~Ottavio, che assiste all'uno ed
1484 1, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio, Lelio, poi Pancrazio~ ~
1485 1, 3| Se tale fosse il signor Ottavio...~PANC. A voi non tocca
1486 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Ottavio e Pancrazio~ ~OTT. Bravo,
1487 1, 4| nessuno ci ascolta. Signor Ottavio, con vostra buona grazia,
1488 1, 15| perfetti costumi, il signore Ottavio.~ELEON. Il signore Ottavio?
1489 1, 15| Ottavio.~ELEON. Il signore Ottavio? il maestro de' figliuoli
1490 1, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Ottavio, Florindo e dette.~ ~OTT. (
1491 1, 16| quel buon uomo del signor Ottavio.~ELEON. Non c'è nostro padre.
1492 1, 16| garbo? Venga, venga, signor Ottavio.~ELEON. E con lui v'è un
1493 1, 16| Pace e salute a voi, signor Ottavio.~FLOR. Servo umilissimo,
1494 1, 16| da sé)~ROS. Via, signor Ottavio. Diteci qualche cosa di
1495 1, 16| può esser più vera). (ad Ottavio)~OTT. (Dunque non sareste
1496 1, 16| la vostra lezione). (ad Ottavio)~OTT. Amore è quello che
1497 1, 16| cose.~ROS. (Amore?) (ad Ottavio)~OTT. (Sì, amore). Amore
1498 1, 17| sono scolare del signor Ottavio.~OTT. Sono maestro de' figliuoli
1499 1, 18| specialmente quel signor Ottavio. Badate bene che non ci
1500 2, 1| Camera di Beatrice.~ ~Ottavio e Florindo senza spada.~ ~