IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ottavia 1 ottaviano 1 ottavino 1 ottavio 1584 ottavo 4 ottegnir 1 ottemburgo 1 | Frequenza [« »] 1595 madama 1592 solo 1584 altri 1584 ottavio 1577 farò 1571 anch' 1568 piano | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ottavio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il padre di famiglia
Atto, Scena
1501 2, 2| denari non ne ho. Signor Ottavio, come si potrebbe fare a
1502 2, 2| bisogna rimediarvi. Signor Ottavio, tenete questo anello ed
1503 2, 2| signor maestro).~BEAT. Signor Ottavio, andate, se avete da far
1504 2, 6| SCENA SESTA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Cosa fate?~
1505 2, 6| di sposarla). (piano ad Ottavio)~OTT. (Ma l'anello? I dieci
1506 2, 6| Florindo)~FIAMM. Signor Ottavio, per amor del cielo, abbiate
1507 2, 6| uno per uno). (piano ad Ottavio)~OTT. (Questi li voglio
1508 2, 6| Datemi gli smanigli. (ad Ottavio)~OTT. Siete pazza?~FIAMM.
1509 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ottavio, poi Pancrazio~ ~PANC. Signor
1510 2, 8| Prende la borsa, e guarda Ottavio)~OTT. (Era meglio che fossi
1511 2, 9| SCENA NONA~ ~Ottavio, Pancrazio, poi Lelio~ ~
1512 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio, poi Florindo~ ~FLOR. Signor
1513 2, 12| DODICESIMA~ ~Florindo, e poi Ottavio~ ~FLOR. Presto, presto,
1514 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Oh! eccomi,
1515 2, 15| Pancrazio taglia il cappone, Ottavio subito si prende un'ala)~
1516 2, 16| Tremo tutto). (piano ad Ottavio)~OTT. (Franchezza, faccia
1517 2, 16| subito beve)~PANC. Signor Ottavio, non ci fate nemmeno un
1518 2, 17| anderei volentieri). (ad Ottavio)~OTT. (Niente paura). (a
1519 2, 17| ipocrita maladetto. (ad Ottavio, e parte)~OTT. Avete sentito?
1520 2, 20| l'obbligo mio. Che dirà Ottavio di me? Gli aveva data qualche
1521 3, 1| con lumi.~ ~Florindo e Ottavio~ ~OTT. Avete saputa la nuova?
1522 3, 6| Geronio con lanterna, ed Ottavio~ ~GER. Signor Ottavio, voi
1523 3, 6| ed Ottavio~ ~GER. Signor Ottavio, voi mi dite una gran cosa.~
1524 3, 7| Chi siete voi?) (piano ad Ottavio)~OTT. (Sono Ottavio, che
1525 3, 7| piano ad Ottavio)~OTT. (Sono Ottavio, che vi condurrà da Florindo). (
1526 3, 7| via Rosaura)~GER. Signor Ottavio! Dove sono? Non sento più
1527 3, 14| remoto. Notte con luna.~ ~Ottavio e Rosaura~ ~ROS. Ma dov'
1528 3, 14| bastare.~ROS. Eh! Signor Ottavio, ci conosciamo. Date ad
1529 3, 16| avrai rubato. E voi, signor Ottavio, che cosa fate qui?~OTT.
1530 3, 19| uomini armati, e detti, e Ottavio~ ~GER. Ah disgraziata, sei
1531 3, 21| Geronio e detti.~ ~GER. Signor Ottavio, mi favorisca d'andarsene
Il vero amico
Atto, Scena
1532 Per | amico e ospite di Lelio;~OTTAVIO vecchio avaro, padre di
1533 Per | cameriera;~TRAPPOLA servitore d’Ottavio;~TRIVELLA servo di Florindo;.~
1534 1, 6| fra di noi.~LEL. Il signor Ottavio, padre di Rosaura, è un
1535 1, 7| SETTIMA~ ~Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio, poi Trappola~ ~
1536 1, 7| Camera in casa di Ottavio.~ ~Ottavio, poi Trappola~ ~OTT. (Va
1537 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ottavio solo.~ ~OTT. Gran disgrazia
1538 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Camera di Ottavio.~ ~ROSAURA e COLOMBINA.~ ~
1539 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Ottavio e dette.~ ~OTT. Ozio, ozio,
1540 2, 12| liberarmi da questa pena. (Ottavio torna con una rocca e una
1541 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ottavio e Rosaura.~ ~OTT. Oh disgraziata!
1542 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Ottavio e Rosaura.~ ~OTT. Che scrigno?
1543 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera di Ottavio con letto.~ ~Ottavio solo,
1544 3, 1| di Ottavio con letto.~ ~Ottavio solo, guarda se vi è nessuno,
1545 3, 3| SCENA TERZA~ ~Ottavio solo.~ ~OTT. Oimè! Oimè!
1546 3, 4| Che cosa avete, signor Ottavio?~OTT. Oimè, non posso più.~
1547 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signori
1548 3, 14| gettar via.~LEL. Caro signor Ottavio, abbiamo a discorrer con
1549 3, 15| QUINDICESIMA~ ~Florindo ed Ottavio.~ ~FLOR. (Se le volesse
1550 3, 15| seimila scudi.~FLOR. Signor Ottavio, è troppo.~OTT. Per quel
1551 3, 15| del contratto al signor Ottavio di lei padre...~FLOR. Perché
1552 3, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Florindo, Rosaura e Ottavio.~ ~FLOR. Oh cieli! Come
1553 3, 21| Ma ho promesso al signor Ottavio di sposare la figlia senza
1554 3, 23| veduto lo scrigno del signor Ottavio; egli ha dell’oro in gran
1555 3, 24| vostro generoso, magnanimo. Ottavio non può più nascondere la
1556 3, 25| stato deplorabile del signor Ottavio, proveniente dal difetto
La putta onorata
Atto, Scena
1557 Per | Personaggi~ ~Ottavio, marchese di Ripaverde.~
1558 1, 1| Marchese.~ ~Il marchese Ottavio in veste da camera al tavolino
1559 1, 3| SCENA TERZA~ ~Il marchese Ottavio e Brighella.~ ~OTT. Maledetta
1560 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Il marchese Ottavio, poi Menego.~ ~OTT. Così
1561 1, 12| DODICESIMA~ ~Il marchese Ottavio e dette~ ~OTT. Buon giorno,
1562 1, 13| TREDICESIMA~ ~Il marchese Ottavio e Bettina~ ~BETT. (Gran
1563 1, 15| Se remettela in mi? (ad Ottavio)~OTT. Benissimo, in voi
1564 1, 15| questa. Anderemo via nu. (ad Ottavio)~OTT. Farò come volete.
1565 1, 17| Strada.~ ~Il marchese Ottavio incontrandosi con Pasqualino~ ~
1566 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Il marchese Ottavio e detti.~ ~OTT. Olà, buon
1567 2, 6| SCENA SESTA~ ~Il marchese Ottavio e Pasqualino~ ~OTT. Vecchio
1568 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il marchese Ottavio, poi Lelio~ ~OTT. Mi basta
1569 2, 19| Strada.~ ~Il marchese Ottavio e Brighella~ ~BRIGH. Caro
1570 2, 20| VENTESIMA~ ~Il marchese Ottavio, poi la marchesa Beatrice
1571 2, 23| gondola di Menego il marchese Ottavio con i tre uomini, Lelio
1572 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Il marchese Ottavio e detti.~ ~OTT. (Mia moglie
1573 3, 2| SCAN. Che ghe li daga? (ad Ottavio)~OTT. Sì, contentatela.~
1574 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Il marchese Ottavio dall’altra parte, e dette.~ ~
1575 3, 5| perché me vergogno. (ad Ottavio)~OTT. Dove siete? Ehi, Dove
1576 3, 5| andasse a tor una luse. (ad Ottavio)~OTT. Chiamerò qualcheduno.~
1577 3, 6| Beatrice, poi il marchese Ottavio col lume.~ ~BEAT. Oh, che
1578 3, 19| DICIANNOVESIMA~ ~Il marchese Ottavio dalla porta del teatro con
1579 3, 21| terrena in casa del marchese Ottavio.~ ~Menego col lampione,
1580 3, 25| Altra camera del marchese Ottavio con lumi.~ ~Il marchese
1581 3, 25| con lumi.~ ~Il marchese Ottavio e la marchesa Beatrice,
1582 3, 26| Altra camera del marchese Ottavio, senza lumi.~ ~La marchesa
1583 3, 30| SCENA ULTIMA~ ~Il marchese Ottavio, Catte, Lelio, Arlecchino,
1584 3, 30| vita, io vi perdonerò. (ad Ottavio)~OTT. In quanto a questo