IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] piani 10 pianin 2 pianino 4 piano 1568 pianse 6 piansi 13 pianta 32 | Frequenza [« »] 1584 ottavio 1577 farò 1571 anch' 1568 piano 1566 lelio 1563 nella 1546 loro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze piano |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La donna di garbo
Atto, Scena
501 2, 13 | male che ci sovrasta). (piano a Florindo)~FLOR. (Lasciate
502 2, 13 | fare a me, non dubitate). (piano a Isabella)~DOTT. Via, Rosaura,
503 2, 15 | ne farei render conto. Ma piano, piano, ci toccheremo la
504 2, 15 | render conto. Ma piano, piano, ci toccheremo la mano.
505 3, 3 | gnente dal vostro amor? (piano a Rosaura)~ROS. Puoi sperar
506 3, 3 | Conservami la tua fede. (piano a Brighella)~BRIGH. Oh magari! (
507 3, 6 | Bravo, signor Momolo!) (piano a Momolo)~MOM. Scherzo poetico. (
508 3, 7 | non l'ho saputo trovare. (piano a Rosaura)~ROS. (Un'altra
La donna di governo
Atto, Scena
509 1, 1 | BALDISSERA.~ ~VAL.~Zitto, parlate piano.~BAL.~Dorme ancora il padrone?~
510 2, 3 | Guarda ben, Valentina). (piano)~VAL.~Siete molto furioso.
511 2, 5 | scena ha da esser bella). (piano a Rosina)~ROS.~(Ma io non
512 2, 5 | Ma io non ho coraggio). (piano a Giuseppina)~GIU.~(Parlerò
513 2, 5 | sé, la sfacciatella.~VAL.~Piano, piano, signore, meco non
514 2, 5 | sfacciatella.~VAL.~Piano, piano, signore, meco non tanto
515 3, 6 | Meritereste un legno.~VAL.~Piano, signora mia, non mi parlate
516 4, 3 | si spicciasse.~IPP.~Dite piano.~VAL.~Perché?~IPP.~Non vorrei
517 4, 4 | capo)~IPP.~Mi vergogno. (piano a Valentina)~VAL.~A confondermi
518 4, 6 | miei. (Valentina parla pian piano al Notaro, il quale va scrivendo)~
519 4, 6 | Ne voglio quattrocento). (piano a Baldissera)~BAL.~(Tutto
520 4, 6 | Tutto quel che vi piace). (piano a Felicita)~FEL.~(Di più,
521 4, 7 | ho da parlare anch'io). (piano al Notaro)~NOT.~(Vi servirò).~
522 4, 7 | l'obbligo dal notaro). (piano a Baldissera, e parte)~VAL.~
523 5, 13 | BAL.~(Ritornerà qual fu). (piano a Valentina)~VAL.~(Ma di
Lo scozzese
Atto, Scena
524 3, 1 | supera ogni rimorso. (legge piano) Povero me! Cosa sento?
525 3, 9 | è picciola bagattella). (piano a don Ridolfo)~RID. (Ma
La donna sola
Atto, Scena
526 1, 3 | intesi la Contessa~~A dir piano ad Eufemia, ch'io fo la
527 2, 7 | parlar da solo a sola). (piano a Berenice)~~~~~~BER.~~~~(
528 2, 7 | Digli che aspetti un poco). (piano a Filippino)~~~~~~FI.~~~~(
529 3, 8 | intanto l'amico resta qui). (piano a donna Berenice)~~~~~~BER.~~~~
530 5, 2 | vuol con essa tutti sei). (piano a Gamba)~~~~~~BER.~~~~Ora
Le donne di buon umore
Atto, Scena
531 1, 7 | Quello che ha speso tanto? (piano a Costanza)~FELIC. Che or
532 1, 7 | nastri c'imbroglieranno). (piano a Costanza)~COST. (No, no,
533 1, 7 | scena sia più gustosa). (piano a Felicita) Vado anch'io
534 1, 8 | tempo.~PASQ. (Ha invidia). (piano a Dorotea)~DOROT. (Non lo
535 1, 8 | abbiamo comprato in ghetto). (piano a Pasquina)~ ~ ~ ~
536 1, 9 | Felicita). (chiamandola piano)~FELIC. (Cosa ci è?) (piano)~
537 1, 9 | piano)~FELIC. (Cosa ci è?) (piano)~COST. (Oh che caso bello!
538 1, 11 | voglio assolutamente). (piano a Costanza)~COST. Davvero,
539 1, 11 | incanto. (E voi, Costanza?) (piano a Costanza)~COST. (Andiamo
540 1, 11 | faccio uno immediatamente). (piano a Felicita)~SILV. Tornate
541 1, 13 | par tempo, avanzatevi). (piano a Felicita, poi si avanza)~
542 1, 14 | Aspettiamole, che verranno). (piano a Pasquina)~PASQ. (Guardate,
543 1, 14 | mi ha donato l'anello). (piano a Dorotea)~DOROT. (Oh sì;
544 1, 14 | Facciamolo un po' strolicare). (piano a Pasquina)~CON. (Quei maledetti
545 1, 14 | formato la signora Costanza?) (piano a Pasquina)~PASQ. (Così
546 1, 14 | capace di averlo fatto). (piano a Dorotea)~DOROT. (Non facciamo
547 1, 14 | che da noi si scuopra). (piano come sopra, e torna al suo
548 1, 14 | avvicina a Pasquina a cui dice piano) Andiamoci a travestire,
549 1, 15 | caffè)~NIC. (Signor Conte). (piano al Conte)~CON. (Cosa vuoi?) (
550 1, 15 | Conte)~CON. (Cosa vuoi?) (piano a Nicolò)~NIC. (Mi rallegro
551 2, 7 | cosa volete che dica?) (piano a Costanza)~COST. (Inventiamo
552 2, 7 | cosa per farlo disperare). (piano a Felicita)~LUCA Ora che
553 2, 11 | Andiamo via, che ci scuopre). (piano a Pasquina)~PASQ. (Oh, io
554 2, 11 | non ci vengo. Ho fame). (piano a Dorotea)~CAV. (Son curioso
555 3, 6 | COST. (Che diavolo ha?) (piano a Felicita)~FELIC. (Che
556 3, 6 | essere anch'esso invitato?) (piano a Costanza)~LEON. Mariuccia,
557 3, 7 | un tesoro). (a Leonardo, piano)~LEON. Davvero?~FELIC. Volete
558 3, 8 | istà bene presso di lui). (piano al Cavaliere)~CAV. Non siete
559 3, 8 | minestra.~DOROT. (Sta zitta) (piano a Pasquina)~LEON. (Sentite?
560 3, 8 | a casa sua si digiuna). (piano a Felicita)~FELIC. (Eh,
561 3, 8 | sono di quelle poche). (piano a Leonardo)~CAV. Non mangia
562 3, 8 | vi è male, facilitiamo. (piano a Costanza, che senta anche
563 3, 8 | intanto ripassa i fogli piano)~CAV. Dite benissimo. (La
564 3, 8 | due donne). (a Felicita, piano)~FELIC. (Eh, voi non corbellate,
565 3, 8 | mi pare). (a Leonardo, piano)~ ~ ~ ~
566 3, 9 | trovato?) (a Battistino, piano)~BATT. (Chi?)~FELIC. (Il
567 3, 10 | Sentite. (si ritira a parlar piano con Mariuccia)~SILV. Andiamo,
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
568 VEN, 2, 10| l'incalza)~~~~~~ROCC.~~~~Piano. Eh! (rincula)~~~~~~VOLP.~~~~
569 VEN, 2, 10| l'incalza)~~~~~~VOLP.~~~~Piano. Eh! (rincula)~~~~~~ELEON.~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
570 2, 5 | camera col signor Florindo). (piano ad Ottavio)~OTT. Disgraziati!
571 2, 8 | prontissimo a dar la mano...~COR. Piano, piano, signori: prima di
572 2, 8 | dar la mano...~COR. Piano, piano, signori: prima di concludere,
573 2, 9 | più conto di me. (piange piano)~OTT. Io non t'amo? Io non
574 3, 4 | ARL. (El sior Lelio). (piano a Corallina)~COR. (Zitto). (
La donna volubile
Atto, Scena
575 1 | vaga, che t’ho da parlar. (piano a Rosaura)~BEAT. Per compiacervi
576 1 | ricordatevi di condur Florindo). (piano a Beatrice)~BEAT. Bene,
577 1 | dato ella lo zecchino?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Oibò,
578 1 | Oibò, no l’ho volesto). (piano a Colombina)~COL. (Eccolo). (
579 1 | e vi vorrebbe placare). (piano a Rosaura)~ROS. (Placarmi?
580 1 | prenderei certamente). (piano a Rosaura, e parte)~ANS.
Le donne curiose
Atto, Scena
581 1, 7 | qua.~BEAT. (Giuocano?) (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora
582 1, 7 | divertono con le donne?) (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora
583 1, 7 | il lapis philosophorum?) (piano)~ARL. Siora sì.~ELEON. (
584 1, 7 | cavano poi questo tesoro?) (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora
585 2, 5 | Avete fatto niente?) (piano a Beatrice)~BEAT. (No, non
586 2, 5 | fargli cavar il vestito. (piano a Corallina)~OTT. Sediamo.
587 2, 6 | le chiavi?) (a Corallina, piano)~COR. (Non son quelle, le
588 2, 6 | quelle, le ho cambiate). (piano a Beatrice)~BEAT. (Il gran
589 2, 7 | bellisima cosa). (a Rosaura, piano)~ROS. (Che cosa?) (a Corallina,
590 2, 7 | Che cosa?) (a Corallina, piano)~COR. (Mandatelo via. Ho
591 2, 7 | Mandatelo via). (a Rosaura, piano)~ROS. (Non vorrei disgustarlo). (
Le donne gelose
Atto, Scena
592 1, 18 | e ti me tratti cussì). (piano a Boldo, e parte con lui)~
593 2, 27 | cara; siestu benedetta!) (piano)~LUG. (Me par che i ghe
594 2, 29 | s’alza. Siora Fabia parla piano alla figlia)~ORS. (Oe, mascara?) (
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
595 1, 2 | e per i tuoi vantaggi). (piano a Colombina)~COL. (Oh certo,
596 1, 2 | mi lascerò maltrattare). (piano al Dottore)~ROS. Dunque,
597 1, 2 | contenterò: purché tu taccia) (piano a Colombina)~COL. Fate bene,
598 1, 6 | ma ha de’ quattrini). (piano a Rosaura) Signor genero,
599 1, 11 | cimentate con costui). (piano a Florindo)~FLOR. (Eh, non
600 3, 25 | nulla da voi? (a Beatrice, piano)~BEAT. Vi odierò eternamente.~
601 3, 28 | Ditemi, avete bevuto?) (piano al medesimo)~TON. Se ho
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
602 1, 4 | bezzi, per gòderli elo). (piano a Corallina)~COR. (Per me
603 2, 10 | Corallina, e procura di dirle piano) (Non dite niente a mia
604 2, 10 | monsieur la Fontaine?) (piano)~FONT. (Andiamo, andiamo.
605 2, 10 | andiamo. Vi racconterò). (piano, e partono)~ ~ ~ ~
606 2, 15 | Soldati; e detti.~ ~MAREP. Piano, piano, bestie non mi storpiate.~
607 2, 15 | e detti.~ ~MAREP. Piano, piano, bestie non mi storpiate.~
608 2, 15 | dell'altro.~MAREP. Ehi! piano. Animalacci! datemi da sedere. (
L'erede fortunata
Atto, Scena
609 1, 15 | aspetto la risposta). (piano a Trastullo)~TRAST. (Quando
610 1, 15 | matrimonio con Arlecchino?) (piano a Fiammetta)~FIAMM. (Mai).~
611 1, 15 | ARL. (Cossa ala dito?) (piano a Trastullo)~TRAST. (Che
612 1, 15 | Che non la vede l’ora). (piano ad Arlecchino) (Gli avete
613 1, 15 | Gli avete pure promesso). (piano a Fiammetta)~FIAMM. (Non
614 1, 15 | Non lo posso vedere). (piano a Trastullo)~ARL. (Me vorla
615 1, 15 | Trastullo)~ARL. (Me vorla ben?) (piano a Trastullo)~TRAST. (Vi
616 1, 15 | Trastullo)~TRAST. (Vi adora). (piano ad Arlecchino) (Dunque non
617 1, 15 | non lo volete sposare?) (piano a Fiammetta)~FIAMM. (No
618 1, 15 | FIAMM. (No assolutamente). (piano a Trastullo)~TRAST. (Son
619 1, 15 | fratello, e dovete obbedirmi). (piano a Fiammetta)~FIAMM. (Caro
620 1, 15 | non vi stimo un corno). (piano a Trastullo)~ARL. (Cossa
621 1, 15 | Trastullo)~ARL. (Cossa disela?) (piano a Trastullo)~TRAST. (Discorriamo
622 1, 15 | Discorriamo della dote). (piano ad Arlecchino)~ARL. Via,
623 3, 12 | casa della mia sposa.~DOTT. Piano, piano con questa sposa.~
624 3, 12 | mia sposa.~DOTT. Piano, piano con questa sposa.~OTT. Lo
625 3, 12 | So quello ch’io dico). (piano a Florindo)~FLOR. Non isperate
626 3, 12 | Balanzoni potrebbe fallire). (piano a Florindo)~FLOR. Compatite,
627 3, 12 | questi fogli, leggeteli piano, e poi risolvete). (dà a
628 3, 12 | quale si ritira a leggerle piano)~ ~ ~ ~
629 3, 13 | Accettate, accettate). (piano a Florindo)~OTT. Se la signora
630 3, 13 | Avete letto le lettere?) (piano a Florindo)~FLOR. Orsù,
631 3, 14 | pubblichi il fallimento). (piano a Florindo) Trastullo, prendete
632 3, 14 | Datemi quelle tre lettere). (piano a Florindo)~FLOR. (Eccole). (
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
633 2, 2 | non far qualche pazzia). (piano ad Eugenia, e parte)~~~ ~ ~ ~
634 2, 3 | D'evitar il periglio). (piano ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~(
635 2, 10 | di voi mi brama sposa). (piano a don Tritemio)~~~~~~TRIT.~~~~(
Il filosofo
Parte, Scena
636 2, 2 | la mano».~~~~~~LESB.~~~~Piano, signore, piano:~~Lo dite
637 2, 2 | LESB.~~~~Piano, signore, piano:~~Lo dite in forma tale,~~
638 2, 2 | stringetela.~~~~~~ANS.~~~~Piano!...~~~~~~LESB.~~~~Nella
La figlia obbediente
Atto, Scena
639 1, 9 | PANT. (Cossa t’alo dà?) (piano ad Arlecchino)~ARL. (Un
640 1, 16 | Brighella)~BRIGH. (Apre e conta piano li zecchini) (No gh’è mal). (
641 1, 17 | BRIGH. (Faremo sto lotto). (piano a Olivetta)~OLIV. (È un
642 2, 17 | saverà anca ella. (legge piano)~BEAT. Scrive bene? Ha bel
643 2, 17 | BEAT. (Abbiate pazienza). (piano a Rosaura)~PANT. Forte,
644 2, 21 | Scondèlo: ve darò un ducato). (piano a Tonino)~TON. (Ho inteso). (
645 3, 2 | siamo qui; ma per altro...) (piano al conte)~FLOR. Mi maraviglio,
646 3, 2 | grazie.~OTT. (Ammazzatelo). (piano al Cameriere)~CAM. (Chi
La finta ammalata
Atto, Scena
647 1, 8 | una boccia d’acqua pura). (piano a Buonatesta)~PANT. Caro
648 1, 13 | sentite. (Un marito). (piano a Pantalone)~PANT. Eh siora,
649 2, 1 | aggiusteranno. (segue a legger piano)~ ~ ~ ~
650 2, 8 | me vi dirò il suo male). (piano all’Onesti)~ONES. (Già me
651 2, 8 | quest’acqua cordiale). (piano)~ROS. (Beve, guardando con
652 2, 8 | pensate a maritarvi). (piano)~ROS. (Beve e ride)~ONES. (
653 2, 8 | desiderata in isposa). (piano)~ROS. Oimè, quell’acqua
654 2, 8 | figlia stia sempre bene?) (piano)~PANT. (Via mo, cara ella,
655 2, 8 | fra voi e me parleremo). (piano al dottore) Amore fa proprio
656 2, 11 | Certissimo. Vi vuol sangue.~ONES. Piano con questo sangue. La signora
657 2, 11 | non abbadate a nessuno?) (piano a Rosaura)~ROS. (Sì, abbado
658 2, 11 | staremmo bene tutti due). (piano all’Onesti, e parte)~ ~ ~ ~
659 2, 13 | vuol la paga egli pure). (piano a Pantalone)~PANT. (Anca
660 3, 4 | cosa gli avete detto). (piano a Beatrice, e parte)~BEAT. (
661 3, 5 | Gnente. (forte)~AGAP. Ma piano, che ci sento. Che cosa
662 3, 10 | verrà.~COL. (Dite di sì). (piano a Beatrice)~BEAT. Sì, sì,
Il frappatore
Atto, Scena
663 1, 5 | È capitata l’amica?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Sior
664 1, 5 | sì. No sarà mezz’ora). (piano ad Ottavio)~OTT. (Dove
665 1, 10 | legge. Frattanto ch’ei legge piano, Tonino seguita a far le
666 1, 10 | fate, che non sedete?) (piano a Tonino)~TON. (La xe bella!
667 1, 10 | far delle sgarbatezze). (piano a Tonino)~TON. (Se me criè,
668 1, 10 | me criè, me confondo). (piano ad Ottavio)~FLOR. Veramente
669 2, 1 | qualche parola, ma parlavano piano, ed era la porta per di
670 2, 7 | No la ghe diga gnente). (piano a Beatrice)~OTT. Che sono
671 2, 7 | via. (La me voggia ben). (piano a Beatrice, e parte)~ ~ ~ ~
Il giuocatore
Atto, Scena
672 1, 17 | sussurri). (a Florindo, piano)~FLOR. Animo; carte. (come
673 1, 17 | LEL. (Giuochiamo a metà?) (piano a Tiburzio)~TIB. (Sì, a
674 1, 17 | ricorda del sior Pantalon. (piano a Florindo)~FLOR. Non mi
675 2, 8 | Come ela? L’ha zogà?) (piano a Florindo)~FLOR. (Pur troppo). (
676 2, 8 | Florindo)~FLOR. (Pur troppo). (piano a Brighella)~ROS. Eppure
677 2, 8 | BRIGH. (Eli andadi tutti?) (piano a Florindo)~FLOR. (Sii maledetto,
678 2, 8 | maledetto, sarai contento). (piano a Brighella)~BRIGH. (L’è
679 2, 10 | sentisse quel vecchio). (piano)~GAND. (Aspettate, vita
680 2, 14 | Brighella ora taglio per voi). (piano a Brighella)~BRIGH. (Prego
681 2, 19 | giuoca coi servitori). (piano a Tiburzio)~TIB. (Leviamolo,
682 2, 19 | perdesse i denari con colui). (piano a Lelio)~FLOR. Tre, ho vinto.~
683 2, 20 | siora Rosaura in maschera). (piano a Florindo)~FLOR. (Per amor
684 2, 20 | ditele che vada via). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ghe
685 3, 4 | ritrovata questa gioja?) (piano a Lelio)~LEL. (Chi sa! L’
686 3, 4 | non entriamo in impegni). (piano a Tiburzio)~TIB. (Ma ho
687 3, 4 | da perder la pioggia?) (piano a Lelio)~LEL. (Piuttosto
688 3, 4 | preson.~LEL. (Andiamo via). (piano a Tiburzio)~TIB. Questa
689 3, 20 | volete, io sposerò voi). (piano a Pancrazio)~PANC. Questa
La guerra
Atto, Scena
690 3, 14 | quello che mi avete detto?) (piano a Polidoro)~POLID. (Sí,
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
691 1, 9 | Lugrezia, di' di no). (piano a Lugrezia)~~~ ~~~~~LUGR.~~~~
692 2, 2 | COLL.~~~~Farò pian piano. (gli leva il bollettino)~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
693 1, 3 | CECC. Sì, signora. (legge piano)~VIO. (Ammireranno intanto
694 1, 3 | da sé)~CECC. (Leggendo piano, e camminando, si mette
695 2, 13 | sia una satira). (legge piano)~TRACC. (L'è molto avara
696 2, 13 | rosso...)~VIO. (Leggendo piano, esclama per la lettera,
697 3, 1 | PANT. Sentimola mo. (legge piano) Pulito! bravi! Senti che
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
698 2, 3 | la meneghela?) (a Lazaro, piano)~LAZARO (Eh no gh'è pericolo,
699 2, 3 | che nissun me la veda). (piano a Maria)~BASTIAN Via, la
700 2, 3 | mario gh'ha la meneghela). (piano a Bastian, ridendo)~MARTA
701 2, 3 | asso. (giuoca, e poi parla piano ad Anzoletto)~ELENETTA Malignazzo!
702 3, 11 | savè gnente). (a Bastian, piano)~DOMENICA Perché no vala
703 3, 12 | Agostino ed Elena parlano piano fra di loro, e partono)~
L'impostore
Atto, Scena
704 1, 6 | precipitate me ancora. (piano al Dottore)~DOTT. Io procedo
705 1, 6 | debitore di quella somma. (piano a Ridolfo)~RID. Ma si potrebbe
706 1, 6 | fare la nostra fortuna. (piano al Dottore)~DOTT. Il cielo
707 1, 6 | DOTT. Il cielo lo voglia. (piano a Ridolfo)~RID. Testaccia
708 1, 12 | sa quello che si dica). (piano ad Ottavio)~FLAM. Venite,
709 2, 6 | far el latin a cavallo). (piano al Dottore)~RID. Ecco accomodato
710 2, 12 | va pagato). (scrivendo, piano a Brighella)~BRIGH. (Qualche
711 2, 12 | Qualche bella invenzion?) (piano ad Orazio)~ORAZ. (Sì, bella
712 2, 12 | ridicola. Sa leggere costui?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Mi
713 2, 12 | BRIGH. (Mi credo de sì). (piano ad Orazio)~ARL. (In pochi
714 2, 12 | costui non lo leggesse). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ho
715 2, 12 | ho tutto el bisogno). (piano ad Orazio)~ORAZ. (Il sigillo
716 2, 12 | io, dammi da sigillare). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ecco
717 2, 12 | BRIGH. (Ecco el bisogno). (piano ad Orazio)~ORAZ. (Sigilla
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
718 1, 17 | stara. (cossa stara?) (piano a Brighella).~BRIGHELLA (
719 1, 17 | BRIGHELLA (Lume eterno) (piano ad Arlecchino). ~ARLECCHINO
720 1, 22 | Salutarmi, e non altro? (piano al Cavaliere).~CAVALIERE (
721 1, 22 | quello che avete detto (piano a Doralice).~DORALICE Signora,
722 2, 18 | qualcossa. Fémo pulito) (piano al Conte). ~ANSELMO (Orsú,
723 2, 19 | parlar? Vórla dir éla?) (piano ad Anselmo).~ANSELMO La
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
724 1, 1 | Torna il Servo e le parla piano)~~Come? Chi è? Il marchese
725 1, 4 | MAD.~~~~Ah dite piano,~~Poiché tengo un germano~~
726 1, 4 | ei parte,~~Celatevi là. (piano a Parpagnacco)~~~ ~~~~~PARP.~~~~
727 1, 4 | disparte,~~Che poi partirà. (piano al Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~
Il festino
Atto, Scena
728 3, 9 | Baronessa?) (alla Baronessa, piano)~~~~~~BAR.~~~~(Di più dir
729 4, 3 | CONT.~~~~Ma senti: pian piano, e con bell'arte,~~Quando
730 4, 5 | ALE.~~~~Perché dirglielo piano? Che cerimonia è questa?~~~~~~
731 5, 6 | stancata; servitemi pian piano.~~~~~~PEP.~~~~Andiam, come
Il filosofo inglese
Atto, Scena
732 2, 9 | occupato. (alla Brindè, e legge piano.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord,
733 2, 9 | Ehi, che caricatura! (piano a Lorino.)~~~~~~LOR.~~~~(
734 2, 9 | Che dir mi consigliate?) (piano a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~(
735 2, 9 | Convien disingannarlo). (piano a madama Brindè.)~~~~~~M.
736 4, 2 | sorelle!) (a Gioacchino, piano.)~~~~~~GIO.~~~~(Ella è savia
737 4, 5 | ad Emanuele ed egli legge piano.)~~~~~~LOR.~~~~Già non gli
738 4, 9 | ignoranza e orgoglio? (legge piano.)~~Ah scellerato, indegno,
739 4, 14 | prometto.~~~~~~M.SA.~~~~Piano, signor marito, che cosa
740 5, 5 | tesoro.~~(La serva...). (Piano alla Saixon, ritirando il
741 5, 5 | ell'è una bocca d'oro). (piano a Lorino.)~~A me. (gli chiede
742 5, 5 | versi non feci in vita mia. (piano alla Saixon, dandole il
743 5, 17 | cappello.)~~~~~~JAC.~~~~(Legge piano i versi.)~~~~~~M.BR.~~~~(
744 5, 18 | Zitto. Non dir che io...) (piano a maestro Panich.)~~~~~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
745 FIN, 2, 11| spada a Floro)~~~~~~FLO.~~~~Piano.~~~~~~DOR.~~~~Non v'è più
746 FIN, 2, 13| morir.~~~~~~FLO.~~~~Pian, piano, io sono...~~~~~~LIND.~~~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
747 1, 2 | sospetto sopra costui.)~FAB. (piano a Zelinda) (Ho un affar
748 1, 2 | premura da comunicarvi.)~ZEL. (piano a Fabrizio) (Ditelo...)~
749 1, 2 | Fabrizio) (Ditelo...)~FAB. (piano a Zelinda) (Ora non posso.)
750 1, 3 | e intanto Zelinda legge piano, e mostra qualche maraviglia) (
751 1, 8 | lettera coll'occhio leggendo piano qualche parola.)~LIN. Se
752 2, 7 | mare di agitazioni. (legge piano)~LIN. La lettera, signore,
Il geloso avaro
Atto, Scena
753 1, 9 | che i fa, e sàppieme dir. (piano a Traccagnino)~TRACC. Sior
754 1, 11 | marito è niente geloso). (piano al Dottore)~DOTT. Ditemi,
755 1, 11 | comprarsi una carta di spille). (piano al Dottore)~DOTT. Ditemi
756 2, 4 | ARG. (Anche il bacile?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Sì). (
757 2, 4 | Brighella)~BRIGH. (Sì). (piano ad Argentina)~EUF. Dite
758 2, 5 | regalo). (a donna Eufemia, piano)~EUF. (E perché mai?) (piano
759 2, 5 | piano)~EUF. (E perché mai?) (piano a Pantalone)~PANT. (El vorrà
760 2, 5 | pegno no ghe ne dago). (piano a donna Eufemia)~EUF. (Povero
761 2, 5 | discreto della moglie). (piano a Brighella)~BRIGH. (Me
762 2, 5 | vol dipender dai maridi). (piano ad Argentina)~PANT. Orsù,
763 3, 1 | non mi fate vergognare). (piano a Pasquina)~ARG. (Già, queste
764 3, 7 | fala qua sta seccaggine?) (piano ad Eufemla)~EUF. (Io non
765 3, 7 | Eufemla)~EUF. (Io non lo so). (piano a Pantalone)~PANT. (Gnanca
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
766 1, 4 | preso le cento doppie). (piano a Florindo, e gli mostra
767 1, 4 | potrebbero pur risparmiare). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura -
768 1, 6 | Parla molto sostenuta). (piano a Lelio)~Conte Lelio - (
769 1, 6 | serve dei veri termini). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (
770 1, 6 | Contessa non ha il suo posto). (piano a Rosaura)~Contessa Beatrice -
771 1, 6 | voleva una sedia distinta). (piano a Rosaura) Signora, regolerò
772 1, 6 | insegnatele qualche cosa). (piano al Conte, e siede)~Donna
773 1, 6 | Questa poi non l'intendo). (piano al Conte)~Conte Lelio - (
774 1, 6 | porta, o almeno di fianco). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (
775 1, 6 | diavolo! E la scommessa?). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (
776 1, 6 | Se l'ha avuto per male). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (
777 1, 6 | È molto puntigliosa!). (piano a Lelio)~Conte Lelio - (
778 1, 6 | e facili che vi sieno). (piano a Rosaura)~Contessa Beatrice -
779 1, 6 | Dite alle diciotto). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura -
780 1, 6 | Lelio - (Ora è il tempo). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura -
781 1, 7 | l'abbiamo da mettere?). (piano a Lelio)~Conte Lelio - (
782 1, 7 | Lelio - (Appresso di voi). (piano a Rosaura)~Donna Rosaura - (
783 1, 8 | bevuto la cioccolata?). (piano a Beatrice)~Contessa Beatrice - (
784 1, 11 | della contessa Beatrice. (piano a Brighella)~Brighella -
785 1, 14 | è titolata). (a Clarice, piano)~Contessa Clarice - (Non
786 1, 14 | cioccolata?). (ad un Servitore, piano)~Servitore - (Illustrissima
787 1, 14 | polpette?). (ad Ottavio, piano)~Conte Ottavio - (Vi ringrazio,
788 1, 14 | ad arruffare il naso). (piano a Beatrice)~Conte Ottavio - (
789 1, 14 | in un brutto impegno). (piano a Beatrice)~Contessa Beatrice -
790 1, 14 | qualche brutta scena). (piano a Beatrice)~Conte Ottavio - (
791 1, 14 | mazzo queste due signore). (piano alla detta. Servitori con
792 1, 14 | vicino a Clarice, e le parla piano)~Contessa Clarice - (Vi
793 1, 14 | mercantessa?) (a Beatrice, piano)~Conte Lelio - (Cara signora
794 1, 14 | questa sorta). (ad Eleonora, piano)~Contessa Eleonora - (L'
795 1, 14 | conversazione). (a Lelio, piano)~Contessa Beatrice - (È
796 1, 14 | mia rovina). (a Clarice, piano)~Contessa Clarice - (Se
797 1, 14 | le farò delle cortesie). (piano a Beatrice)~Conte Lelio - (
798 1, 14 | di mortificarla così?). (piano ad Eleonora).~Contessa Eleonora - (
799 1, 14 | dame, guardimi il Cielo). (piano a Lelio).~Servitore - Illustrissima,
800 1, 15 | amica, vi do piacere?). (piano a Beatrice)~Contessa Beatrice - (
801 1, 15 | quanto vi sono tenuta). (piano a Clarice)~Contessa Clarice - (
802 1, 15 | fo unicamente per voi). (piano a Beatrice)~Conte Onofrio -
803 1, 16 | Amico, la cera costa cara). (piano a Lelio)~Conte Lelio - (
804 2, 4 | la cera per il festino). (piano a Florindo)~Don Florindo -
805 2, 18 | presso Rosaura parlandole piano, e Rosaura scuote il capo.
Filosofia e amore
Atto, Scena
806 1, 4 | Non mi state a palesar). (piano a Xanto)~~(Gli dicevo della
807 1, 4 | Che Leonzio vuol amar). (piano a Menalippe)~~(La signora
808 1, 4 | Collo schiavo amoreggiar). (piano a Xanto)~~Questi amori,
809 1, 4 | Non mi state a palesar). (piano a Xanto, indi parte)~~~ ~ ~ ~
810 2, 9 | ESO.~~~~(Finger dovete). (piano a Xanto)~~~~~~XAN.~~~~Via,
Gli innamorati
Atto, Scena
811 1, 9 | ancora potuta vedere). (piano a Fulgenzio)~FUL. (Non le
812 2, 2 | accostandosi)~SUC. (E le posate?) (piano a Fabrizio)~FAB. (È vero.
813 2, 3 | quello che vi ho detto). (piano a Ridolfo) ~RID. (Sì, se
814 2, 3 | Sì, se me ne ricorderò). (piano a Flamminia) Con sua licenza,
815 2, 7 | interessi la signora Eugenia?). (piano a Flamminia) ~FLA. (Credo
816 2, 7 | Credo sia venuto l'amico). (piano a Roberto)~EUG. Flamminia. (
817 2, 12 | Sorella, abbiate giudizio!).(piano ad Eugenia) (Abbiate carità,
818 2, 12 | carità, signor Fulgenzio).(piano a Fulgenzio) Ah poveri innamorati! (
819 2, 15 | fate di queste scene?) (piano a Fulgenzio) ~FUL. Perché,
820 3, 9 | esigono qualche dote). (piano a Fabrizio) ~FAB. (Dote!) (
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
821 1, 3 | Filiberto, e il procuratore. (piano a donna Eleonora)~ELEON.
822 1, 4 | che cos'abbia con me). (piano a donna Eleonora, e siede
823 1, 4 | niente, non gli badate). (piano a don Filiberto)~PAND. (
824 1, 4 | vaglio. Lo compatisco). (piano a donna Eleonora, e le siede
825 1, 4 | Mi raccomando a voi). (piano a Pandolfo)~PAND. (Non dubiti,
826 1, 4 | me, e si lasci servire). (piano a donna Eleonora)~FIL. (
827 1, 4 | vi saranno difficoltà). (piano a donna Eleonora)~FABR. (
828 1, 5 | avvocati non mi fanno paura). (piano a donna Eleonora)~FABR. (
829 1, 5 | amici col signor Pandolfo?) (piano all'avvocato)~AVV. (Amici?
830 1, 5 | quanto io lo sprezzo). (piano a don Flaminio)~FABR. Signori,
831 1, 6 | l'occasione di pungere). (piano a don Filiberto e Pandolfo)~
832 1, 6 | signora mia, soffrite). (piano a donna Eleonora)~PAND. (
833 1, 6 | fino a certo segno...) (piano a donna Eleonora e a don
834 1, 7 | Tanto peggio per lui). (piano a donna Eleonora)~NOT. Vogliono
835 1, 7 | Via via, non c'è male). (piano a Zelinda e Lindoro)~ELEON. (
836 1, 7 | Sentiamo, sentiamo). (piano a Zelinda e Lindoro, con
837 1, 7 | ha loro reso giustizia). (piano all'Avvocato)~FABR. (Mi
838 2, 1 | Melanconica va pian piano all'armadio, lo apre, ne
839 2, 3 | Eccolo qui per l'appunto. (piano a Fabrizio)~FABR. (Si ritira
840 3, 6 | lo sposo che ti domanda? (piano a Barbara)~BARB. (No, non
841 3, 15 | meglio evitar una lite!) (piano a donna Eleonora)~ELEON. (
842 3, 16 | ei vi trovi difficoltà). (piano all'Avvocato)~AVV. (Avete
843 3, 17 | occhi bassi, camminando pian piano, s'avanza e fa una riverenza
L'ippocondriaco
Parte, Scena
844 2, 2 | di prudenti.~~~~~~RAN.~~~~Piano, piano, di grazia.~~Di prudenti?
845 2, 2 | prudenti.~~~~~~RAN.~~~~Piano, piano, di grazia.~~Di prudenti?
L'isola disabitata
Atto, Scena
846 1, 8 | Quella donna è straniera?) (piano a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(
847 1, 8 | esser nata in quel paese). (piano a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~(
848 1, 8 | compassione è il suo difetto). (piano a Garamone)~~~~~~GIAN.~~~~(
849 1, 8 | man, ve l'avvertisco). (piano a Gianghira)~~~~~~ROB.~~~~
850 1, 8 | che voi lo conosciate). (piano a Gianghira)~~~~~~GIAN.~~~~(
851 1, 8 | Grande infelicità!) (piano a Garamone)~~~~~~ROB.~~~~
852 1, 8 | sa perché è impazzita?) (piano a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(
853 1, 8 | prurito di ammazzarvi). (piano a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~(
854 1, 8 | ritrovar ceppi e catene). (piano a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~
855 1, 8 | Presto, venite meco). (piano a Gianghira)~~~~~~ROB.~~~~
856 1, 10 | di sì vezzoso aspetto?) (piano a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~(
857 1, 10 | perso ha l'intelletto). (piano a Valdimonte)~~~~~~VAL.~~~~(
858 1, 16 | tira a sé)~~~ ~~~~~PAN.~~~~Piano, vi supplico,~~Per carità.~~~ ~~~~~
859 1, 16 | qua e là per la Scena, al piano e al monte, veggonsi i Ballerini
860 2, 14 | Amico, che sarà?) (piano a Garamone)~~~ ~~~~~GAR.~~~~(
861 2, 14 | Vi è dell'imbroglio). (piano a Valdimonte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
862 2, 16 | costoro~~Cosa credete voi? (piano a Garamone)~~~ ~~~~~GAR.~~~~(
863 2, 16 | sian Chinesi come noi). (piano a Valdimonte)~~~ ~~~~~VAL.~~~~(
864 2, 16 | Che ci conoscan?) (piano a Carolina e Giacinta)~~~ ~~~~~
865 2, 16 | CAR.~~~~(Non lo credo). (piano a Panico)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~(
866 2, 16 | GIAC.~~~~(Oibò). (piano a Panico)~~~ ~~~~~ ~~~~(
867 2, 16 | Chi diavolo il sa?) (piano a Carolina)~~~ ~~~~~CAR.~~~~}
868 2, 16 | Non lo sappia chi si sia. (piano fra di loro)~~E Chinesi -
La locandiera
Atto, Scena
869 1, 2 | ne accorgo nei conti). (Piano al Conte.)~MARCHESE: Di'
870 1, 5 | amico, voi li buttate via). (Piano al Conte.)~MIRANDOLINA:
871 1, 6 | Marchese, che pagherò io). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA:
872 1, 7 | qui non istate bene). (Piano a Mirandolina, e parte.)~
873 1, 17 | dà delle illustrissime). (Piano a Ortensia, ridendo.)~ORTENSIA: (
874 1, 19 | i titoli sono finiti). (Piano ad Ortensia.)~ORTENSIA:
875 1, 20 | Zitto: è qui la padrona. (Piano a Dejanira.)~MIRANDOLINA:
876 1, 22 | badia! di quell'altro). (Piano a Dejanira.)~DEJANIRA: (
877 1, 22 | buona per miccheggiare). (Piano ad Ortensia.)~MARCHESE: (
878 1, 22 | al Conte il fazzoletto). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA:
879 1, 22 | Dejanira osservano, e parlano piano fra loro.)~MIRANDOLINA:
880 2, 4 | CAVALIERE: Senti. (Al Servitore, piano.) (Non lo dire a nessuno,
881 2, 4 | SERVITORE: (Non dubiti). (Piano.) (Questa novità mi sorprende). (
882 2, 6 | che siate vicina a me). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: (
883 2, 6 | lui né poco, né molto). (Piano al Cavaliere.)~CAVALIERE: (
884 2, 6 | nemica degli uomini?). (Piano a Mirandolina.)~MIRANDOLINA: (
885 2, 6 | sottocoppa.)~MARCHESE (versa pian piano, e non empie li bicchierini,
886 2, 6 | porcheria?). (A Mirandolina, piano.)~MIRANDOLINA: (Lavature
887 2, 6 | fiaschi). (Al Cavaliere, piano.)~MARCHESE: Ah! Che dite? (
888 2, 6 | vanta?). (Al Cavaliere, piano.)~CAVALIERE: (Io non farei
889 2, 6 | farei così). (A Mirandolina, piano.)~MIRANDOLINA: (Il di lei
890 2, 6 | Con vezzo, al Cavaliere, piano.)~CAVALIERE: (Tutti sì.) (
891 2, 6 | Con qualche passione, piano a Mirandolina.)~MARCHESE:
892 3, 16 | sforzare quella porta. (Piano, che il Cavaliere non senta.)~
893 3, 17 | MARCHESE: (Che diamine ha?). (Piano al Conte.)~CONTE: (Non lo
894 3, 19 | mano.~FABRIZIO: La mano? Piano un poco, signora. Vi dilettate
895 3, ul | mio marito...~FABRIZIO: Ma piano, signora...~MIRANDOLINA:
896 3, ul | signora...~MIRANDOLINA: Che piano! Che cosa c'è? Che difficoltà
La madre amorosa
Atto, Scena
897 1, 13 | me infelice!) (sospirando piano)~OTT. E voi soffrirete,
898 3, 8 | nozze. Leggiamo. (legge piano)~BRIGH. (Son pur stufo de
I malcontenti
Atto, Scena
899 1, 4 | che nessuno sa niente. (piano a Felicita) Signora Felicita,
900 1, 9 | galloni lo ha ammutolito). (piano al Sarto)~SAR. (Cattivo
901 1, 9 | Sarto)~SAR. (Cattivo segno) (piano a Cricca)~RID. Via, proviamolo. (
902 2, 8 | GRIS. (Non dice niente...) (piano a Felicita)~FELIC. (Via). (
903 2, 8 | Felicita)~FELIC. (Via). (piano a Grisologo)~GERON. Ma!
904 2, 16 | metallo, e lo presenta al piano.~E là 've dell'antico spunta
905 3, 8 | I zecchini ci saranno?) (piano a Grisologo)~GRIS. (Pensate!
906 3, 8 | fatto calar la tenda). (piano)~FELIC. (Pazienza. Povero
907 3, 11 | senta il signor Policastro. (piano a Geronimo)~GERON. Venite
908 3, 11 | forzavano il di lei armadio). (piano a Geronimo)~GERON. (Cospetto
909 3, 17 | ma non l'hanno aperto). (piano a Geronimo)~RID. Con licenza
Le massere
Atto, Scena
910 3, 9 | Brava, Zanetta, brava). (Piano a Zanetta.)~~~~~~ZANETTA:~~~~(
911 3, 9 | Tra de nu se agiutemo). (Piano a Gnese.)~~~~~~BIASIO:~~~~
912 4, 2 | No so... La vaga via. (Piano a Dorotea.)~~~~~~DOROTEA:~~~~
913 4, 2 | Cossa gh'oggio da dir? (Piano a Dorotea.)~~~~~~DOROTEA:~~~~
914 4, 6 | che gh'averemo gusto). (Piano a Anzoletto.)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
915 4, 6 | Via, che ti xe putela). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(
916 4, 6 | Vorle far una burla?) (Piano a Anzoletto.)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~(
917 4, 6 | per quel che se sente). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MOMOLO:~~~~
918 4, 6 | No stemo ben, amigo). (Piano a Biasio.)~~~~~~BIASIO:~~~~(
919 4, 6 | No ghe xe proprietà). (Piano a Zulian.)~~Andemo. (a Gnese.)~~~~~~
920 5, 2 | ROSEGA:~~~~(Magna). (Piano a Meneghina.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~(
921 5, 2 | Vaghe un pochetto arente). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(
922 5, 2 | MENEGHINA:~~~~(Mi no). (Piano a Rosegha.)~~~~~~ROSEGA:~~~~(
923 5, 2 | Pàrleghe sotto ose). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(
La mascherata
Opera, Atto, Scena
924 MAS, 1, 7| Se lo dico: è gelosa). (piano a Silvio)~~~~~~SILV.~~~~(
925 MAS, 1, 7| più gentil d'aspetto). (piano a Vittoria)~~~~~~VITT.~~~~(
926 MAS, 1, 7| assai, gelosa io sono. (piano a Silvio)~~~~~~SILV.~~~~
927 MAS, 1, 12| Ho trovato il vestito). (piano a Vittoria)~~~ ~~~~~VITT.~~~~(
928 MAS, 2, 8| Lucrezia, a rivederci). (piano a Lucrezia)~~Signore, io
929 MAS, 2, 12| BELT.~~~~Ehi, fermate,~~Piano, piano.~~Mi volete sgangherar?~~~ ~~~~~
930 MAS, 2, 12| Ehi, fermate,~~Piano, piano.~~Mi volete sgangherar?~~~ ~~~~~
Il matrimonio discorde
Parte
931 1 | sudato,~~Ora al monte, ora al piano, a sol scoperto!~~Per la
932 2 | giorno anche per me).~~(piano a donna Florida)~~Ho fallato,
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
933 1, 13 | Roberto.~LIS. (Chi è questi?) (piano a Filippo)~FIL. (Un italiano:
934 1, 13 | soggezione). (a Lisetta, piano) Ha qualche cosa da comandarmi? (
935 2, 1 | vogliono saper niente). (legge piano)~LOL. No, madama, restiamo
936 2, 3 | poco lontano)~TRAV. (Legge piano, e di quando in quando fa
937 2, 4 | Svizzero a mandarci fuori). (piano alle donne)~TRAV. A me,
938 2, 10 | trovate voi queste rarità?) (piano a monsieur la Rose)~ROSE (
939 2, 10 | non abbia del merito). (piano a madama Fontene)~FONT. (
940 2, 19 | Lisetta, non mi conoscete?) (piano a Lisetta)~LIS. (Sì, birbante,
941 2, 19 | birbante, ti conosco). (piano a Filippo)~PAND. Via, rispondetegli. (
942 2, 19 | dico, non mi conoscete?) (piano a Lisetta)~LIS. (Ti conosco,
943 2, 19 | Ti conosco, briccone). (piano a Filippo)~FIL. (Io resto
944 3, 9 | colonello? (ridendo, e parlando piano)~LIS. Ah, siete a parte
945 3, 15 | madama, che siete qui. (piano a Roberto)~ROB. (Sì andate,
946 3, 15 | curioso di saper cosa vuole). (piano a monsieur Traversen)~TRAV. (
947 3, 16 | qui io in vostro aiuto). (piano a Doralice)~ANS. Venite
Il medico olandese
Atto, Scena
948 1, 3 | miseria...~~~~~~BAI.~~~~Piano.~~Ehi, recate due sedie. (
949 2, 2 | occhiali al naso, e legge piano)~~~~~~PET.~~~~Che sia qualche
950 2, 4 | follie, lo veggio. (legge piano)~~~ ~ ~ ~
951 2, 8 | sepoltura.~~~~~~CRO.~~~~Piano, piano di grazia; ho da
952 2, 8 | sepoltura.~~~~~~CRO.~~~~Piano, piano di grazia; ho da morir per
953 3, 3 | Quel giovane ammalato. (piano a Marianna)~~~~~~MAR.~~~~(
954 3, 3 | avesse necessitade alcuna). (piano a Carolina)~~~~~~CAR.~~~~
955 3, 3 | vorrebbe un po’ venire. (piano a madama Marianna)~~~~~~
956 4, 2 | L’amico ove sarà?) (piano a Carolina)~~~~~~CAR.~~~~(
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
957 2, 6 | Soddisfo il genio mio...~~Ma piano un poco,~~Sono un uomo civile;~~
Il Moliere
Atto, Scena
958 1, 3 | Ella ci sta ascoltando). (piano a Isabella)~~~~~~ISAB.~~~~(
959 2, 3 | signor, non mi svelate). (Piano a Pirlone, e parte)~~~ ~ ~ ~
Il mondo della luna
Atto, Scena
960 2, 9 | la stringe)~~~~~~LIS.~~~~Piano, signore, piano.~~Voi me
961 2, 9 | LIS.~~~~Piano, signore, piano.~~Voi me l'avete stretta
Le morbinose
Atto, Scena
962 1, 7 | gh'intrè.~~Ghe giera... (Piano a Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~
963 1, 7 | MARINETTA:~~~~Quell'amigo. (Piano a Lucietta.)~~~~~~FELICE:~~~~
964 1, 7 | FELICE:~~~~Contème. (Piano a Lucietta.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~
965 1, 7 | LUCIETTA:~~~~Quel marzer. (Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~
966 1, 7 | FELICE:~~~~La vorlo tor? (Piano a Lucietta.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~
967 1, 7 | gh'ha un'altra muggier. (Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~
968 1, 9 | ho visto quell'anello). (Piano.)~~~~~~MARINETTA:~~~~(Che
969 1, 11 | Mi no la vôi seguro). (Piano a Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~
970 1, 11 | Marinetta, e vu?) (Piano.)~~~~~~MARINETTA:~~~~(Andemo
971 2, 3 | Aspettemo un pochetto). (Piano a Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~(
972 2, 3 | quello dall'aneletto). (Piano.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~(Sì,
973 2, 3 | xe scritta da Marina?) (Piano a Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~(
974 2, 3 | La xe anca capace). (Piano a Lucietta.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~(
975 3, 2 | degna. Oh sìelo benedetto! (Piano a Bortolo.)~~~~~~BORTOLO:~~~~
976 3, 4 | accosti Zanetto, a cui dice piano:)~~(Netteve, che sè sporco
977 3, 4 | qualcossa fémolo desperar). (Piano a Felice.)~~~~~~BORTOLO:~~~~
978 3, 5 | tutto de menarmela via). (Piano a Felice.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~
979 3, 5 | El xe innamorà morto). (Piano a Silvestra.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~(
980 3, 5 | Oi d'andar anca mi?) (Piano a Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~(
981 4, 4 | Lassè che la se instizza). (Piano a Marinetta.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~
982 4, 6 | ma la primiera in cor). (Piano a Marinetta.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~
983 4, 7 | Nol xe miga el novizzo). (Piano a Bortolo.)~~~~~~BORTOLO:~~~~(
984 4, 7 | BORTOLO:~~~~(Mo chi xelo?) (Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(
985 4, 7 | FELICE:~~~~(È compare). (Piano a Bortolo.)~~~~~~BORTOLO:~~~~(
986 4, 7 | Chià sior Conte Pastizzo?) (Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(
987 4, 7 | FELICE:~~~~(Giusto ello). (Piano a Bortolo.)~~~~~~MARINETTA:~~~~(
I morbinosi
Atto, Scena
988 2, 4 | Dasseno, el me cognosse?) (piano ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~(
989 2, 4 | Sì, ma non dubitate). (piano a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~(
990 2, 4 | questa cortese dama...) (piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(È
991 2, 4 | LEL.~~~~(È una dama?) (piano ad Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~(
992 2, 4 | OTT.~~~~(Sicuro) (piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Buono!) (
993 2, 4 | La contessa Narcisa). (piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Ed
994 2, 4 | che avea nome Marfisa). (piano ad Ottavio)~~~~~~BRI.~~~~
995 3, 4 | questa buona occasione). (piano a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~
996 4, 3 | La m'ha dito che tasa). (piano a Catte)~~~~~~GIA.~~~~Coss'
997 4, 5 | Bisogna segondar). (piano a Catte e Anzoletta)~~~~~~
998 4, 5 | Parlo ben veneziano?) (piano a Giacomino)~~~~~~GIA.~~~~(
999 4, 5 | In venezian perfeto). (piano a Lelio)~~~~~~OTT.~~~~Che
Il negligente
Opera, Atto, Scena
1000 NEG, 1, 11| bello,~~Te ne vai così pian piano,~~Ed ormai non ve n'è più.~~~ ~~~~~