1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1568
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il negligente
     Opera, Atto, Scena
1001 NEG, 2, 4| Senta, signor padrone. (piano a Filiberto)~~Per sgravio 1002 NEG, 2, 4| Signor padrone, una parola. (piano a Filiberto)~~Per rabbia Le nozze Atto, Scena
1003 1, 4 | colui di prima classe). (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Davver?~~~~~~ 1004 1, 4 | una schiuma di briccone). (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Oh 1005 1, 8 | Che voi sarete mia). (piano a Dorina)~~~ ~~~~~DOR.~~~~( 1006 1, 8 | Sarà la cosa presta?) (piano a Masotto)~~~ ~~~~~MAS.~~~~( 1007 1, 8 | Stassera si farà). (piano a Dorina)~~~ ~~~~~TITTA~~~~( 1008 1, 8 | Che faccia da buffone!) (piano a Dorina)~~~ ~~~~~TITTA~~~~( 1009 1, 8 | Or parla in mio favor). (piano a Mingone)~~~ ~~~~~MAS.~~~~( 1010 1, 8 | Che faccia da babbione!) (piano a Dorina)~~~ ~~~~~MING.~~~~( 1011 1, 8 | Per me parla il fattor). (piano a Titta)~~~ ~~~~~MAS~~~~( 1012 1, 8 | Questo bel cor è mio). (piano a Dorina)~~~ ~~~~~DOR.~~~~( 1013 1, 8 | Vostra, mio ben, son io). (piano a Masotto)~~~ ~~~~~a due~~~~( 1014 2, 3 | non l'avrà in isposa). (piano alla Contessa)~~~~~~CONT.~~~~( 1015 2, 10 | Io ti voglio scannar). (piano a Titta)~~~~~~TITTA~~~~Mi 1016 2, 10 | forca,~~Ti vuò ammazzar). (piano a Titta)~~~~~~TITTA~~~~Mi 1017 2, 14 | Mingone; non lo conoscete?) (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~( 1018 3, 1 | Così sarà.~~~ ~~~~~MAS.~~~~Piano, per carità.~~L'impegno, L'osteria della posta Atto, Scena
1019 Un, 11 | rispettabile e generoso.~BEAT. Piano, signore, con questi titoli Ircana in Ispaan Atto, Scena
1020 2, 2 | attentissimo,~E se parleran piano, le sentirò benissimo.~MACHMUT: 1021 2, 5 | VAJASSA: Non vo' si parli piano.~IBRAIMA: Prometto d'obbedirvi, 1022 2, 5 | Stiam ben con questa sorda. (piano a Zama)~ZAMA: Anzi, meglio 1023 4, 8 | parte)~IRCANA: Partiam.(piano, a Tamas)~TAMAS: Resta un 1024 4, 8 | TAMAS: Resta un momento.(piano ad Ircana)~IRCANA: La mia 1025 4, 8 | La mia nemica or viene.(piano a Tamas)~TAMAS: Non dubitar, 1026 4, 8 | Non dubitar, mia vita. .(piano ad Ircana)~IRCANA: (Vivo 1027 4, 9 | Che di partir ti penti. (piano a Tamas)~TAMAS: Si partirà. ( 1028 4, 9 | Tamas)~TAMAS: Si partirà. (piano, ad Ircana)~IRCANA: Nol 1029 4, 9 | Ircana)~IRCANA: Nol credo. (piano a Tamas)~MACHMUT: Figli, 1030 4, 9 | inteneriti)~IRCANA: Tu piangi? (piano a Tamas)~TAMAS: Al padre 1031 4, 9 | faccia poss'essere inumano? (piano, ad Ircana)~IRCANA: No; 1032 4, 9 | andiam di qua lontano. (piano a Tamas)~TAMAS: (Oh dura 1033 4, 9 | tenero anch'io, perdona.(piano, ad Ircana)~IRCANA: Tenero 1034 4, 9 | padre, ma di partir ragiona.(piano a Tamas)~TAMAS: Deh genitor...~ 1035 4, 13 | O si parli, o si vada). (piano a Tamas)~TAMAS: Signor.~ Ircana in Julfa Atto, Scena
1036 1, 3 | vuol quel nero eunuco? (piano a Demetrio)~DEMETRIO Ti 1037 1, 3 | sincero soavemente audace). (Piano a Zaguro)~ZAGURO (Ed è vaga 1038 1, 3 | Costei non mi dispiace). ( Piano a Demetrio)~BULGANZAR (Parmi 1039 1, 3 | dell'altro m'impegno).( piano a Bulganzar tirandolo in 1040 2, 4 | ZULMIRA (Ditemi. È eunuco?) (piano, a Demetrio)~DEMETRIO (No). ( 1041 4, 8 | ritrovo.~Eccola. Va pian piano. Vi è qualcosa di nuovo.~ 1042 5, 3 | Deh non fate la brava). (piano a Zulmira)~ ~ 1043 5, 4 | Qualche trama si cela). (piano a Kishkia)~KISKIA (In sen Pamela maritata Atto, Scena
1044 3, 10 | inutile ancor questo passo). (piano a Jevre)~JEV. (Lo stato 1045 3, 10 | a tentare ogni strada). (piano a Pamela)~ERN. (Eccola. 1046 3, 16 | Prende la lettera, e legge piano)~MIL. (Mi pare che quel 1047 3, 16 | inclinato assai per Pamela). (piano ad Ernold)~ERN. (Eh niente; 1048 3, 16 | far con un viaggiatore). (piano a miledi)~MAJ. Miledi, in Pamela nubile Atto, Scena
1049 1, 3 | il padrone.~BON. (legge piano)~PAM. (da ) (Oimè! Sentirà 1050 2, 5 | tremando, e detto.~ ~JEV. (piano a Pamela) (Non dubitate, 1051 2, 5 | alcun dispiacere.)~PAM. (piano a Jevre) (Ha giurato?)~BON. ( 1052 2, 5 | Resta pensoso fra )~JEV. (piano a Pamela) (Sì, l'ha giurato.)~ 1053 2, 5 | rimane pensoso)~PAM. (piano a Jevre) (Io non intendo 1054 2, 5 | di queste parole.)~JEV. (piano a Pamela) (Povero signore! 1055 2, 5 | Egli si lusinga.)~PAM. (piano a Jevre) (Non vi è pericolo.)~ 1056 2, 5 | resta pensoso)~PAM. (piano a Jevre) (Madama, di chi 1057 2, 5 | parla il padrone?)~JEV. (piano a Pamela) (Chi sa che non 1058 2, 5 | servire. (resta pensoso)~PAM. (piano a Jevre) (Sentite?)~JEV. ( 1059 2, 5 | che cosa mai sarà di me?) (piano a Jevre)~JEV. (piano a Pamela) ( 1060 2, 5 | piano a Jevre)~JEV. (piano a Pamela) (Io spero che 1061 2, 5 | divenire la mia padrona.)~PAM. (piano a Jevre) (Ah, non mi tormentate.)~ 1062 2, 5 | marito?~PAM. Signore...~JEV. (piano a Pamela) (Ditegli di sì.)~ 1063 2, 5 | resta pensieroso)~PAM. (piano a Jevre) (Vedete com'è confuso?)~ 1064 2, 5 | Vedete com'è confuso?)~JEV. (piano a Pamela) (Lo compatisco. 1065 2, 5 | resta pensieroso)~PAM. (piano a Jevre) (Che dite, madama 1066 2, 5 | Belle speranze!)~JEV. (piano a Pamela) (Sono mortificata.)~ 1067 2, 5 | se io non muoio.)~JEV. (piano a Pamela) (Pamela, badate 1068 2, 5 | onorata. (Bonfil pensa)~JEV. (piano a Pamela) (Deh! non fate 1069 2, 5 | per amor del cielo.)~PAM. (piano a Jevre) (Lasciatemi andare, 1070 2, 13 | da venire con me.~PAM. (piano a Jevre) (Madama Jevre, 1071 3, 9 | Perdonate. (parte)~JEV. (piano a Pamela) (Il padrone mi 1072 3, 9 | sembra gioviale.)~PAM. (piano a Jevre) (Sarà lieto, perchè 1073 3, 9 | meglio partir adesso?~PAM. (piano a Jevre) (Non mi può più 1074 3, 9 | mi può più vedere.)~JEV. (piano a Pamela) (Questa è una 1075 3, 9 | BON. Per questa sera.~PAM. (piano a Jevre) (Ora intendo, perchè Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
1076 PAE, 1, 5| PAND.~~~~Andiam. Ma piano.~~Che mai dovrem giurar?~~~~~~ 1077 PAE, 2, 7| Lo faremo in segreto). (piano a Pollastrina)~~~~~~POLL.~~~~( 1078 PAE, 2, 7| che nessun potrà vedere). (piano a Pandolino)~~~~~~COMP.~~~~ Il padre per amore Atto, Scena
1079 2, 7 | ei cerca addormentarvi). (piano a donna Marianna)~~~~~~MARI.~~~~ 1080 3, 4 | non è il mio genitore). (piano a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~( 1081 3, 4 | Figlia, a voi chi lo dice?) (piano a donna Isabella)~~~~~~ISA.~~~~( 1082 3, 5 | Madre mia, son perduta). (piano a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~( 1083 3, 5 | vi affliggete ancora). (piano a donna Isabella)~~~~~~LUI.~~~~ 1084 4, 1 | mente fondato ho un nuovo piano.~~Sai di donna Marianna 1085 5, 12 | pillola dura è da digerire). (piano a Fabrizio)~~~~~~FER.~~~~ 1086 5, 13 | agli ordini disposta). (piano a don Fernando)~~~~~~FER.~~~~ 1087 5, 13 | Stia la guardia nascosta). (piano a Beltrame, che parte)~~~~~~ 1088 5, 14 | Fabrizio, andiamo via). (piano a Fabrizio)~~~  ~ ~ ~ 1089 5, 15 | ti smarrir, fa cuore). (piano a Pasquale)~~Questi è un Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1090 PES, MUT | praticabile con fontana al piano.~Recinto di capanne che 1091 PES, 2, 6| praticabile, con fontana al piano.~ ~Lesbina con seguito di 1092 PES, 2, 11| del bene ho procurato). (piano a Lesbina)~~~~~~LESB.~~~~( 1093 PES, 2, 11| Per te tutto ho fatt'io). (piano a Nerina)~~~~~~NER.~~~~( 1094 PES, 2, 11| Il zelo mio s'impegna). (piano a Eurilda)~~~~~~EUR.~~~~( 1095 PES, 3, 5| Ehi, senti, senti). (piano a Frisellino)~~~ ~~~~ ~~~ 1096 PES, 3, 5| Ascolta, ascolta). (piano a Burlotto)~~Eh, voi non 1097 PES, 3, 5| BURL.~~~~(Andiamo avanti?) (piano a Frisellino)~~~ ~~~~ ~~~ 1098 PES, 3, 5| Adesso viene il buono). (piano a Burlotto)~~Via, non perdiamo 1099 PES, 3, 5| Se comanda, la servo pian piano,~~Con rispetto, con tutta Il poeta fanatico Atto, Scena
1100 2, 1 | un altro sonetto di stile piano e comune, si risolve di 1101 3, 13 | quei due versifatti). (piano a Rosaura)~ ~~~ROS.~~~~Quel 1102 3, 14 | Rispondetele in versi). (a Rosaura, piano)~ROS. (All’improvviso non 1103 3, 14 | in vergogna). (a Rosaura, piano)~ROS. Sì, cara signora Corallina, Componimenti poetici Parte
1104 Quar | onora.~Scendi, deh scendi al piano,~E presso il rio che da 1105 Quar | ferma, e mira il delizioso piano;~Indi ricerca intorno~Quel 1106 Dia1 | reso è fecondo il terren piano.~E narran tutti colle laudi 1107 Dia1 | delle sfere e ‘l mortal piano, ~Fa che la fede mia colà 1108 Dia1 | Sempre all’istesso modo?~Piano, dirai, sei pazzo? ~Forse, 1109 Dia1 | in confidenza ~Chi dice piano, e chi ha il metal sonoro:~ 1110 Dia1 | del chiostro andar pian piano. ~Le suore anch’esse nell’ 1111 Dia1(285) | Autore, che scriver chiaro, piano e divoto.~ 1112 Dia1 | gloriosi in Cielo.~Indi pian piano un confessor cercando, ~ 1113 Dia1 | fra me stesso, e vo pian piano ~Il sacro tempio a visitar 1114 Dia1 | Sentii che una di lor rispose piano: ~Che cosa c’entra questo 1115 Dia1 | evvi il modo costumato e piano ~Di penetrar coll’Evangelo 1116 TLiv | gli occhi la Brenta e il piano aprico ~Dell’euganeo recinto, 1117 1 | ringrazia, si parte, e va pian piano ~Benedicendo il nome Vidimano.~ 1118 1 | condur di quel governo il piano, ~Dov’è il gran ministero I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1119 1, 6 | miglior foco.~~~~~~RUSP.~~~~Piano, signore, un poco;~~Io non 1120 1, 10 | POP.~~~~(Parente?...) (piano a Cetronella)~~~~~~CETR.~~~~( 1121 1, 10 | Taci. Convien dir così). (piano a Poponcino)~~~~~~CEL.~~~~ 1122 1, 11 | voi da quest'imbroglio). (piano a Calimone)~~~~~~CAL.~~~~ 1123 2, 15 | ed i suoi retrocedono al piano, Poponcino si ritira fuggendo. 1124 2, 18 | sarete mie.~~~ ~~~~~POP.~~~~Piano, padrone:~~Vuol la buona Il povero superbo Atto, Scena
1125 1, 18 | Un poco d'umiltà). (piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~PAN.~~~~ 1126 1, 18 | In grazia del bisogno). (piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~( 1127 2, 2 | penso~~Ad alcuno...; ma piano~~Con questi giuramenti: 1128 2, 8 | porgerete?~~~~~~PAN.~~~~Oh piano, piano.~~Le cose non vo' 1129 2, 8 | PAN.~~~~Oh piano, piano.~~Le cose non vo' far con 1130 2, 14 | vuò farlo andar digiuno). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~( 1131 2, 14 | Oh, la sarebbe bella!) (piano a Lisetta)~~~~~~LIS.~~~~( 1132 2, 14 | riescirà cattivo gioco). (piano a Madama)~~~  ~ ~ ~ 1133 2, 15 | non v'è da desinare). (piano al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~( 1134 2, 15 | pranzo con Pancrazio mio). (piano a Scrocca)~~~~~~SCR.~~~~( 1135 2, 15 | voi, ci resto anch'io). (piano al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~ 1136 2, 16 | cavalier non lo vorrei). (piano a Lisetta)~~~~~~LIS.~~~~( 1137 2, 16 | Lasciate fare a me). (piano a Pancrazio)~~~~~~PAN.~~~~( 1138 2, 16 | PAN.~~~~(E il servo?) (piano a Lisetta)~~~~~~LIS.~~~~( 1139 2, 16 | LIS.~~~~(Se n'andrà). (piano a Pancrazio)~~~~~~PAN.~~~~( 1140 2, 16 | PAN.~~~~(Confido in te). (piano a Lisetta)~~~~~~SCR.~~~~( 1141 2, 16 | di lor serva e padrone?) (piano al Cavaliere)~~~~~~CAV.~~~~( 1142 2, 16 | trattarmi in soggezione). (piano a Scrocca)~~~~~~MAD.~~~~ Il prodigo Atto, Scena
1143 2, 15 | accostandosi a Momolo, che le parla piano)~CLAR. (Ha un non so che Il raggiratore Atto, Scena
1144 1, 5 | che parli così, signore). (piano al Conte)~CON. (Amore la 1145 1, 5 | perché l’ho abbandonata). (piano a Spasimo) Vattene, ti chiamerò 1146 1, 6 | portata per rovinarmi. Dite piano, che nessuno vi senta.~CARL. 1147 1, 6 | nessuno vi senta.~CARL. Dirò piano quanto volete; ma ora sono 1148 1, 13 | sarebbe egli venuto?) (piano a donna Claudia, e donna 1149 1, 14 | Giacomina.~CON. (Secondatemi). (piano ad Arlecchino) Vado subito 1150 1, 14 | ne avveda dell’altra). (piano ad Arlecchino) All’onore 1151 1, 15 | regaletto de sior Conte. (piano a donna Metilde, e le 1152 1, 15 | regaletto de sior Conte). (piano a donna Claudia, e le 1153 1, 15 | regalava un astuccio). (piano ad Arlecchino)~ARL. (Oh 1154 1, 15 | MET. (Ringraziatelo). (piano ad Arlecchino)~ARL. Padrona 1155 2, 3 | qua vostra siora madre). (piano a donna Metilde)~MET. (Povera 1156 2, 5 | farle una visita.~ERAC. Piano con questa visita. Non so 1157 2, 5 | ARL. No me movo.~ERAC. Piano con questo nobile quanto 1158 2, 7 | sono io? non mi vedi?~CON. Piano, signora Contessa, potrebbe 1159 2, 8 | che quello che dico io?) (piano a Carlotta)~CARL. (Credeva 1160 2, 8 | Ma giudizio, se ce n’è). (piano a Carlotta)~CARL. (Sta fresco 1161 2, 8 | Conte)~CON. (Spropositi). (piano a Carlotta) Da bambina c’ 1162 2, 8 | grandi ancora. (Giudizio). (piano a Carlotta)~CLA. Nel nostro 1163 2, 10 | incomodo.~ERAC. (Li ha dati?) (piano a donna Claudia)~CLA. (Non 1164 2, 10 | Claudia)~CLA. (Non ancora). (piano a don Eraclio)~ERAC. (Sollecitate). ( 1165 3, 4 | mi con chi el la gh’ha). (piano al Conte)~SPAS. (Meschino 1166 3, 4 | regalatimi da donna Metilde.) (piano al Arlecchino)~ARL. (Per 1167 3, 4 | vostra me l’avè dito). (piano al Conte)~CON. (La madre 1168 3, 4 | comoda mi sta fazzenda?) (piano a Spasimo)~SPAS. (Dove ho 1169 3, 4 | per coscienza almeno). (piano ad Arlecchino). (Quando 1170 3, 4 | La senta...) (al Conte, piano)~CON. (Tieni; dagli questo 1171 3, 4 | zecchin per restar in casa?) (piano a Spasimo)~SPAS. (Sì, te 1172 3, 4 | vussioria per sta volta). (piano al Conte)~CON. (Ma se si 1173 3, 4 | diavolo, el me fa peccà). (piano al Conte)~CON. (Basta, è 1174 3, 4 | incorzerò gnente gnente...) (piano al conte) Senti, a istanza 1175 3, 11 | ringrazio de’ manichetti). (piano a donna Metilde)~MET. (Accettate 1176 3, 11 | Accettate il buon animo). (piano al Conte)~CLA. Conte, sentite. ( 1177 3, 11 | vogliamo dire sia stato?) (piano al Conte)~CON. (Ritorneranno 1178 3, 11 | per cui sono andate). (piano a donna Claudia)~CLA. (Dubito 1179 3, 11 | maritarvi, dite di sì...) (piano a donna Metilde)~MET. (Se 1180 3, 11 | MET. (Se fosse con voi). (piano al Conte)~CON. (Può essere 1181 3, 11 | essere che sia con me...) (piano a donna Metilde)~CLA. Parlate 1182 3, 12 | mille scudi li ha dati?) (piano a donna Claudia)~CLA. (Non 1183 3, 12 | Claudia)~CLA. (Non ancora). (piano a don Eraclio)~ERAC. È venuto 1184 3, 12 | alla vendita respettiva. (piano, guardando che alcuno non 1185 3, 16 | Finitela con questa villa). (piano a Carlotta)~ERAC. Venite Il ricco insidiato Atto, Scena
1186 1, 3 | spendere, ricorrerò da voi). (piano a Raimondo)~~~~~~RAI.~~~~( 1187 1, 3 | che non può fare alcuno). (piano al conte)~~~~~~CON.~~~~( 1188 1, 3 | parlerem; vi aspetto). (piano)~~~~~~RAI.~~~~(Voglio servirla 1189 1, 3 | Voglio servirla io solo). (piano)~~~~~~CON.~~~~(Ma sì, ve 1190 1, 3 | Ma sì, ve lo prometto). (piano)~~~~~~RAI.~~~~(Costui mi 1191 2, 2 | Eccola. Mi dispiace...) (piano ad Onofrio, vedendo donna 1192 2, 2 | Ricordisi l'impegno). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~( 1193 2, 2 | Ditele che perdoni). (piano ad Onofrio)~~~~~~ONO.~~~~( 1194 2, 2 | Riponetelo presto). (piano ad Onofrio)~~~~~~ONO.~~~~( 1195 2, 2 | Cospetto! ha un paio d'occhi! (piano al Conte)~~Conosco il suo 1196 2, 8 | fate? Ehi, signor mio, pian piano.~~Nessuno in questo mondo 1197 3, 6 | grazie. (il Conte le parla piano, ed ella, facendo qualche 1198 3, 6 | con me è un'altra cosa). (piano a Riccardo)~~~~~~CON.~~~~ 1199 4, 7 | terza scala, nel penultimo piano.~~~~~~CON.~~~~Posso dunque 1200 4, 9 | A casa, disgraziata). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~( 1201 4, 9 | dir quel che mi pare). (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~( 1202 4, 9 | BRI.~~~~(Sfacciata). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~( 1203 4, 9 | se mi state a gridare). (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~( 1204 4, 9 | Povera me! sta zitta). (piano a Rosina)~~~~~~LIV.~~~~( 1205 5, 3 | aver spera il legato). (piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~( 1206 5, 3 | sui maccheron cascato). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~( 1207 5, 3 | Come abbiam da dirigerci?) (piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~( 1208 5, 3 | parli; fidatevi di me). (piano al Conte)~~~~~~SAN.~~~~Signori, 1209 5, 4 | riuscibile il disegno). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~Via, 1210 5, 7 | Sforzati un po' di piangere). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Sì 1211 5, 8 | Che sarà, don Emilio?) (piano a don Emilio, sedendo)~~~~~~ 1212 5, 8 | Vediam quel che succede). (piano a Livia, sedendo)~~~~~~BRI.~~~~( 1213 5, 8 | vattene a lui vicina).~~(dice piano a Rosina, e in questo mentre 1214 5, 9 | salda, non ti muovere). (piano a Rosina)~~~~~~CON.~~~~Signori, 1215 5, 9 | Sente, signora madre?) (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~( 1216 5, 9 | padre, qualche cosa averà). (piano a Rosina)~~~~~~EMI.~~~~Il 1217 5, 11 | LIV.~~~~(Che dite?) (piano a don Emilio)~~~~~~EMI.~~~~( 1218 5, 11 | EMI.~~~~(Non vi è male). (piano a Livia)~~~~~~PAS.~~~~Lo 1219 5, 11 | la madre, o la figlia?) (piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~( 1220 5, 11 | NOT.~~~~(La madre). (piano a Sandrina)~~~~~~SAN.~~~~ 1221 5, 11 | Facciam bene la parte?) (piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~( 1222 5, 11 | Benissimo. Tacete). (piano)~~~~~~CON.~~~~Prendetevi 1223 5, 12 | Sono pochi davvero. (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~ 1224 5, 12 | Son pochi veramente. (piano a Rosina)~~La signora Contessa Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1225 ROV, 2, 9 | Queste nemiche femmine.~~Ma piano, per mia :~~Se uccidessero 1226 ROV, 3, 2 | Amico, state forte). (piano a Rinaldino)~~~~~~TULL.~~~~ 1227 ROV, 3, 6 | in petto.~~~~~~GRAZ.~~~~Piano, piano, son qui: tutto farò.~~~~~~ 1228 ROV, 3, 6 | petto.~~~~~~GRAZ.~~~~Piano, piano, son qui: tutto farò.~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1229 3, 5 | semplice marito.~~~~~~RIN.~~~~Piano, che non vi senta. (guardando 1230 5, Ult | Ecco la destra~~~~~~CON.~~~~Piano.~~Questa benefattrice, che Il tutore Atto, Scena
1231 1, 9 | signora madre vi aspetta). (piano a Rosaura)~ROS. Vengo.~PANT. 1232 1, 9 | diavolino che vi porti). (piano a Rosaura)~ROS. Andiamo. 1233 1, 15 | morto e nessuno lo sa. (piano a Florindo)~FLOR. La dote, 1234 2, 3 | compitissima!~ROS. (Basta?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Che scioccherella!)~ 1235 2, 18 | Bravissima, ho sentito tutto). (piano a Corallina)~COR. Signor 1236 3, 18 | fatto de belle! Basta). (piano a Lelio) Lelio che giera Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1237 1, 2 | Non c'è, è andato via. (Piano.)~VITTORIA: Perché lo dici 1238 1, 2 | VITTORIA: Perché lo dici piano, che è andato via?~CECCO: 1239 1, 10 | altro. (Legge la lettera piano.)~SERVITORE: (È molto in 1240 2, 8 | un'allegria stupenda). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: ( 1241 2, 8 | GUGLIELMO: (Sì, è vero). (Piano a Vittoria.) (Ed io credo La vedova spiritosa Atto, Scena
1242 2, 7 | LUI.~~~~(Chi è questi?) (piano a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~( 1243 3, 7 | BER.~~~~(State zitto). (piano a don Isidoro; mostrando 1244 3, 7 | Zitto, ch'è un capitano). (piano a don Isidoro)~~~~~~FER.~~~~ 1245 3, 7 | Zitto, ch'è un granatiere). (piano a don Anselmo)~~~~~~FER.~~~~ 1246 3, 7 | che vi è la fanciulla). (piano a don Berto)~~~~~~ISI.~~~~ 1247 3, 7 | che andremo a desinare). (piano a don Berto)~~~~~~FER.~~~~ 1248 3, 7 | Dite delle ragioni). (piano a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~( 1249 3, 7 | Per umiltà sto zitto). (piano a don Berto) Il ciel ve 1250 3, 10 | giudizio, è un soldato). (piano a don Isidoro)~~~~~~PLA.~~~~ 1251 4, 6 | da me che pretendete?) (piano a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~( 1252 5, 7 | essere rovinata.~~~~~~CLE.~~~~Piano su questo articolo~~Non I rusteghi Atto, Scena
1253 1, 2 | l'ora de destrigarmela).(piano a Margherita)~MARGARITA ( 1254 1, 2 | Come va quel negozio?) (piano a Lunardo)~LUNARDO (Ve conterò). ( 1255 1, 2 | LUNARDO (Ve conterò). (piano a Margherita) Andè via de 1256 1, 4 | satiro! (incaminandosi a piano)~LUNARDO La fenìmio?58 ( 1257 1, 9 | mio mario, povereta mi. (piano a Felice)~FELICE Vardè ; 1258 1, 9 | a Marina, e si parlano piano)~RICCARDO Dove si va questa 1259 1, 9 | mato, che povereto ti). (piano a Canciano)~MARINA (O che 1260 2, 2 | sarà qualche antigaggia.18 (piano, brontolando)~MARGARITA 1261 2, 5(57) | stanze, che sono ad un primo piano al di sotto del piano nobile, 1262 2, 5(57) | primo piano al di sotto del piano nobile, ed alcuni ve ne 1263 2, 8 | Adessadesso el vegnirà qua. (piano a tutti tre)~MARGARITA Qua! ( 1264 2, 11 | Felice)~FELICE Ve piàsela? (piano a Filippetto)~FILIPPETTO 1265 2, 11 | Filippetto)~FILIPPETTO Siora sì. (piano a Felice)~FELICE Xèla bela? ( 1266 2, 12 | FELICE (Se el savesse tuto). (piano a Margarita)~MARGARITA ( 1267 3, 2 | SIMON (Oe la gh'ha filo).20 (piano a Lunardo)~LUNARDO (El fa 1268 3, 2 | a mostrarghe el muso). (piano a Simon)~CANCIANO Andémo, 1269 3, 4 | Diséghe anca vu qualcossa). (piano a Lucietta)~LUCIETTA Caro La ritornata di Londra Atto, Scena
1270 1, 15 | Vuol ritornar da lei). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~( 1271 1, 15 | c'è qui il Barone). (piano a Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~( 1272 1, 15 | Certo son due rivali). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~( 1273 1, 15 | Barone in altro loco). (piano a Giacinta)~~~~~~CARP.~~~~ 1274 1, 15 | padrone - torna il Barone). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~( 1275 2, 4 | Un po' men di sussiego). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~( 1276 2, 4 | MAD.~~~~(Asino). (piano a Carpofero)~~~~~~CARP.~~~~( 1277 2, 4 | CARP.~~~~(Grazie). (piano a Madama)~~~~~~CONT.~~~~ 1278 2, 4 | Gradite un poco più). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~( 1279 2, 4 | MAD.~~~~(Briccone!) (piano a Carpofero)~~~~~~CARP.~~~~( 1280 2, 4 | Ci parleremo poi). (piano a Carpofero)~~~~~~CONT.~~~~ 1281 2, 4 | da viaggio.~~(So tutto). (piano a Carpofero)~~~~~~CARP.~~~~( 1282 2, 7 | Eh, lasciatelo andare). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Vuò 1283 2, 7 | parlar da solo a sola). (piano a Madama)~~~~~~CARP.~~~~ 1284 2, 7 | Eh, lasciatelo andar). (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Portate 1285 2, 7 | Va via, pazzo geloso). (piano a Carpofero)~~~~~~CARP.~~~~( 1286 2, 7 | Ma quando se ne va?) (piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Che 1287 2, 10 | Siete geloso ancor?) (piano a Carpofero)~~~~~~CARP.~~~~( 1288 2, 10 | CARP.~~~~(Geloso? Oibò!)(piano a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Son La serva amorosa Atto, Scena
1289 2, 8 | Hai trovato il notaio?) (piano)~Arlecchino: (El vegnirà 1290 2, 8 | El vegnirà stassera). (piano) Siori, gh'è una novità.~ 1291 3, 3 | Signora, è qui il notaio). (piano a Beatrice)~Ottavio: Che 1292 3, 3 | porta, e fallo passare). (piano al Servitore)~Ottavio: Bazzica. Il servitore di due padroni Atto, Scena
1293 1, 1 | gnancora che i lassemo soli) (piano al Dottore).~DOTTORE (Saviamente, 1294 1, 1 | Saviamente, con prudenza) (piano a Pantalone).~ ~ 1295 1, 2 | el sia un sempio costù) (piano al Dottore). ~DOTTORE (Mi 1296 1, 2 | piuttosto un uomo burlevole) (piano a Pantalone). ~TRUFFALDINO 1297 1, 2 | Silvio mio, tremo tutta) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate; 1298 1, 2 | qualunque evento sarete mia) (piano a Clarice).~DOTTORE Ora 1299 1, 3 | gnancora no ghe credo, savè) (piano al Dottore).~BEATRICE Lo 1300 1, 3 | Silvio, siamo perduti!) (piano a Silvio).~SILVIO (La vita 1301 1, 3 | vita perderò, ma non voi!) (piano a Clarice).~BEATRICE (Oimè! 1302 1, 3 | cielo, non mi scoprite) (piano a Brighella).~BRIGHELLA ( 1303 1, 3 | BRIGHELLA (Non ghdubbio) (piano a Beatrice). Fazzo el locandier, 1304 1, 3 | infelice, che sarà di noi?) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate, 1305 1, 3 | siete mia e vi difenderò) (piano a Clarice). PANTALONE ( 1306 1, 3 | dottor, xèlo vegnù a tempo?) (piano al Dottore).~DOTTORE Accidit 1307 1, 3 | ma senza precipitare) (piano a Silvio).~BEATRICE Come! 1308 1, 4 | Vi sono degl'imbrogli) (piano a Pantalone, e parte).~PANTALONE 1309 1, 9 | partida segretamente?) (piano a Beatrice). ~BEATRICE ( 1310 1, 9 | comodo vi narrerò ogni cosa) (piano a Brighella). Spicciati, 1311 1, 15 | costui m'ingannasse) (legge piano).~TRUFFALDINO (Anca questa 1312 1, 19 | signora Clarice che piange?) (piano a Pantalone).~PANTALONE ( 1313 1, 19 | spero che la se scambierà) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Fate 1314 1, 19 | novizzo. (Via, abbi giudizio) (piano a Clarice, e parte).~ ~ 1315 2, 19 | provar de andar via) (pian piano se ne vorrebbe andare). ~ 1316 3, 3 | questo libro che non è mio?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO 1317 3, 9 | conosseu vu quell'altro?) (piano al Cameriere).~CAMERIERE ( 1318 3, 9 | della signora Beatrice?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 1319 3, 9 | Sior Sì, el giera Pasqual) (piano a Florindo).~FLORINDO (Perché 1320 3, 9 | premura ti aveva ricercato?) (piano a Truffaldino). ~TRUFFALDINO ( 1321 3, 9 | pregà che no lo disesse) (piano a Florindo).~FLORINDO (Chi?) ( 1322 3, 9 | no la me ruvina Pasqual) (piano a Florindo). ~FLORINDO ( 1323 3, 9 | amoroso per il tuo Pasquale?) (piano a Truffaldino). TRUFFALDINO ( 1324 3, 9 | tenuto col signor Florindo?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 1325 3, 9 | son stà causa de tutto) (piano sempre a Beatrice). ~BEATRICE ( 1326 3, 9 | prego, no la lo precipita) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Chi?) ( 1327 3, 9 | no la nomina Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE Orsù, 1328 3, 9 | vada, che la servo subito) (piano a Beatrice).~BEATRICE Caro 1329 3, 11 | resta a servir sto signor?) (piano a Beatrice, accennando Florindo).~ 1330 3, 13 | Bisogna veder de devertirla) (piano al Dottore).~DOTTORE Non 1331 3, 13 | sospiradina? Bon segno) (piano al Dottore).~DOTTORE (Incalza 1332 3, 13 | DOTTORE (Incalza l'argomento) (piano a Silvio).~SMERALDINA (Il 1333 3, 13 | tenerezza).~DOTTOREcotta) (piano a Pantalone).~PANTALONE 1334 3, 16 | reverisso (a Smeraldina, piano).~SMERALDINA Addio, morettino ( 1335 3, 16 | SMERALDINA Addio, morettino (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO 1336 3, 16 | di fare la mia fortuna) (piano a Clarice). ~CLARICE (Sì, 1337 3, 16 | SILVIO (Posso saperla io?) (piano a Clarice).~CLARICE (Gran 1338 3, ul | FLORINDO (Che cosa vuoi?) (piano a Truffaldino).~TRUFFALDINO ( 1339 3, ul | cossa ch'el m'ha promesso?) (piano a Florindo). FLORINDO ( 1340 3, ul | Io non me ne ricordo) (piano a Truffaldino). ~TRUFFALDINO ( Sior Todero brontolon Atto, Scena
1341 2, 3 | Oe: v'ho da parlar). (piano a Cecilia)~CEC. (Se vederemo). ( 1342 3, 2 | carta. (finge di legger piano)~MENEG. (Voggia el cielo, Lo scozzese Atto, Scena
1343 2, 5 | modesta e riservatissima). (piano a Friport)~FRIP. Accostatevi. 1344 2, 5 | siete povera, e virtuosa. (piano a Lindana)~LIND. Io povera? 1345 2, 5 | volta vi manca il pane. (piano)~LIND. Ma che modo è il 1346 2, 5 | avrà detto quell'uomo?) (piano a Fabrizio)~FABR. (Io credo 1347 2, 5 | ella sdegni riceverlo). (piano a Marianna)~MARIAN. (Oh, 1348 2, 5 | miserabile che facciamo). (piano a Fabrizio)~LIND. Signore. ( 1349 2, 5 | LIND. (Che cosa vuoi?) (piano a Marianna)~MARIAN. (Deh! 1350 2, 5 | direbbe ch'egli mi ama. (piano a Marianna)~MARIAN. Signore, 1351 2, 7 | ecco la vostra rivale. (piano a miledi Alton)~MIL. Ritiratevi 1352 2, 7 | poco fin ch'io le parlo. (piano a monsieur la Cloche)~CLO. 1353 2, 7 | Chiamatemi, se mi volete. (piano a Miledi, e parte)~LIND. 1354 3, 8 | suoi con miledi Alton?) (piano a Marianna)~MARIAN. (A quel 1355 3, 8 | avvertito e rimproverato). (piano a Marianna)~MARIAN. (Potrebbe 1356 3, 8 | Potrebbe darsi). (a Lindana, piano)~LIND. (Ritirati). (piano 1357 3, 8 | piano)~LIND. (Ritirati). (piano a Marianna)~MARIAN. (Permettetemi 1358 3, 8 | alla padrona di casa). (piano a Lindana)~LIND. (Sì, vanne, 1359 3, 8 | vanne, e ritorna presto). (piano a Marianna)~MARIAN. (Sì, La scuola di ballo Parte, Scena
1360 | merlotto in buona luna). (piano a Giuseppina)~~Per dir la 1361 | ottenere,~~Adularla conviene). (piano a Rosalba)~~~~~~ROSAL.~~~~( 1362 1, 5 | richiede~~Risoluzione). (piano a Rosina, e siede)~~~~~~ La scuola moderna Atto, Scena
1363 1, 3 | per me, buon per me!~~Ma piano un poco.~~Impegnato non 1364 1, 5 | vicina a te, bell'idol mio. (piano)~~~~~~DOR.~~~~Signora nipotina,~~ Il signor dottore Atto, Scena
1365 3, 9 | Chi principia di noi?) (piano a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~( 1366 3, 9 | sarà che principiate voi). (piano a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Ascoltate, Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1367 3, 7 | PAOLO: (Lo lasci stare). (Piano a Vittoria.)~VITTORIA: Che 1368 3, 14 | cento mila scudi di dote). (Piano a Filippo.)~FILIPPO: (Sciocco!). ( 1369 3, 15 | Si va, o non si va?). (Piano a Giacinta.)~GIACINTA: ( 1370 3, 15 | GIACINTA: (Si va, si va). (Piano a Brigida.)~BRIGIDA: (Aveva 1371 3, 16 | che fra cognate si amino. (Piano a Fulgenzio.)~FULGENZIO: Lo speziale Atto, Scena
1372 1, 4 | Padron mio. (leggendo piano)~~~~~~LUC.~~~~Favorisca.~~~~~~ 1373 1, 12 | MENG.~~~~Aspetta, piano, piano.~~~~~~GRI.~~~~Presto, 1374 1, 12 | MENG.~~~~Aspetta, piano, piano.~~~~~~GRI.~~~~Presto, facciam 1375 2, 3 | Eccolo; andiamo via. (piano a Grilletta)~~~~~~GRI.~~~~ 1376 2, 6 | GRI.~~~~Mi tradirai così? (piano a Mengone)~~~~~~MENG.~~~~ 1377 2, 6 | MENG.~~~~Va da Volpino. (piano a Grilletta)~~~~~~CECC.~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
1378 2, 1 | uno smaniglio).~CURCUMA Piano non lo strappate;~Spiacemi, 1379 5, 5 | fin che sei sconosciuta (piano ad Ircana).~Vattene, ardito La sposa sagace Atto, Scena
1380 3, 8 | È pazzo il poverino. (piano al Duca ed al Cavaliere)~~~~~~ 1381 3, 8 | Fa torto a sua bontà. (piano a donna Petronilla)~~~~~~ 1382 3, 8 | simile che desiar mai sa? (piano a donna Petronilla)~~~  ~ ~ ~ 1383 3, 9 | figliuola, non vi mariterete). (piano a donna Barbara)~~~~~~BAR.~~~~ 1384 3, 9 | son vostra sposa). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~Io 1385 3, 9 | queste ultime parole piano al Conte)~~~~~~POL.~~~~Ha 1386 3, 13 | esce dalla porta pian piano, guardando se altri lo vede)~~~~~~ 1387 3, 13 | POL.~~~~Son venuto pian piano,~~Per non esser veduto. 1388 3, Ult | Cavaliere.~~~~~~CAV.~~~~Piano, signora mia, che ho da La donna stravagante Atto, Scena
1389 1, 6 | non sia comune a tutti). (piano a don Rinaldo9~~~~~~RIC.~~~~( 1390 1, 6 | non sia comune a tutti). (piano a don Rinaldo)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1391 2, 8 | Andiamo. (Ho già capito). (piano a don Medoro)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1392 2, 8 | Anch'io me n'ho avveduto). (piano a don Properzio, e partono)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1393 3, 8 | CEC.~~~~(Abbi giudizio). (piano al Servitore)~~~~~~SER.~~~~ 1394 5, 4 | strada.~ ~ ~~~RIC.~~~~(Legge piano)~~~~~~LIV.~~~~Che legge 1395 5, 6 | vogliamo esser a parte). (piano a don Medoro)~~~~~~MED.~~~~( 1396 5, 6 | trattamenti magnifici e pomposi). (piano a don Properzio)~~~~~~RIN.~~~~( Torquato Tasso Atto, Scena
1397 1, 9 | MAR.~~~~(Che dite?) (piano a donna Eleonora.)~~~~~~ 1398 4, 12 | È qui vostro marito). (piano.)~~~~~~D.EL.~~~~(Sarà qui 1399 4, 12 | Vuò trargli l'appetito). (piano.)~~~~~~MAR.~~~~(Cosa non 1400 4, 12 | Cosa non è ben fatta)... (piano.)~~~~~~D.EL.~~~~D'amore 1401 4, 12 | MAR.~~~~(Parte). (piano a donna Eleonora.)~~~~~~ 1402 4, 13 | GHE.~~~~(Esce pian piano, e si va accostando per Il teatro comico Atto, Scena
1403 1, 2 | Parla da prima donna). (piano ad Orazio)~ORAZIO (Ci vuol 1404 1, 2 | dipendere da' suoi consigli?). (piano ad Orazio)~ORAZIO (Questa 1405 1, 2 | e poi fo a mio modo). (piano)~PLACIDA Ditemi, signor 1406 1, 2 | Sentite? Non l'approva). (piano ad Orazio)~ORAZIO (E che 1407 1, 11 | servo del Dottore viene pian piano, e una bastonata al padrone.~ 1408 2, 4 | dove so la parte, suggerite piano, dove non la so, suggerite 1409 2, 6 | ritrova il mio core? (Dite piano, che la parte la so). (verso Terenzio Atto, Scena
1410 2, 8 | Taci, Creusa, io t'amo). (piano a Creusa, mostrando di osservare 1411 3, 7 | nuovo?~~Nulla facesti?) (piano a Lisca.)~~~~~~LIS.~~~~( 1412 3, 7 | LIS.~~~~(Ho fatto). (piano a Damone.)~~~~~~DAM.~~~~( 1413 3, 7 | Compro i fagian?) (piano a Lisca.)~~~~~~LIS.~~~~( 1414 3, 8 | Andate.~~~~~~FAB.~~~~Lisca? (piano a Lisca.)~~~~~~LIS.~~~~Fabio? 1415 3, 8 | Fabio? Addio cene. (piano a Fabio.)~~~~~~FAB.~~~~Son 1416 4, 6 | a Lucano.)~~(Curvati). (piano a Critone.)~~~~~~LUC.~~~~ 1417 4, 6 | TER.~~~~(Curvati). (piano a Critone.)~~~~~~LUC.~~~~ 1418 4, 6 | non rizzarti ancora). (piano a Critone.)~~~~~~CRIT.~~~~ 1419 4, 6 | Sei troppo ritto). (piano a Critone.)~~~~~~CRIT.~~~~( 1420 4, 6 | TER.~~~~(Curvo cammina). (piano a Critone.)~~~~~~CRIT.~~~~( 1421 5, 8 | tu che dir si voglia?) (Piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Sì, 1422 5, 8 | lo so, lo comprendo). (piano a Fabio.)~~~~~~DAM.~~~~Signor, Gli uccellatori Atto, Scena
1423 1, 12 | uccellando le quaglie; ed al piano vedesi Cecco con la solita 1424 1, 13 | Vengo anch’io, ma fate piano.~~Via, passateli in mia 1425 3, 1 | fatto?~~~~~~PIER.~~~~Dite piano.~~(Qualche cosa vogl’io L'uomo di mondo Atto, Scena
1426 1, 14 | sarà più mio fradello). (piano a Lucindo)~TRUFF. Coss'eli 1427 1, 14 | viazo.~LUC. Addio, cara. (piano a Smeraldina, prendendole 1428 2, 13 | via, e spingendo gli dice piano): (Va via, caro, e torna 1429 2, 18 | merita quest'affronto). (piano a Beccaferro)~MOM. Vegnì Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1430 3, 8 | donne siamo volubili.~CLAR. Piano, signora Flaminia, che se La vedova scaltra Atto, Scena
1431 1, 7 | Marionette vede l’anello)~Mar. (piano a Rosaura) (Mi rallegro 1432 1, 7 | rallegro dell’anello).~Ros. (piano a Marionette) (Sta cheta.)~ 1433 1, 8 | in disparte, e le parla piano) (Dirai ad Eleonora mia 1434 2, 2 | nostro costume è tale.~Alv. Piano, non parlo di voi. Voi non 1435 2, 10 | maggior piacere del mondo. (piano a Marionette) (Marionette, 1436 2, 14 | la lettera).~Ros. (legge piano)~Mar. Amico, siete stato 1437 2, 19 | sentenza dell'idol mio. (legge piano) Oh me felice! Oh cara Rosaura! 1438 3, 5 | Si avanza fra loro pian piano; e vedendo che hanno li La vendemmia Parte, Scena
1439 2, 4 | pampani il mostaccio~~Pian piano toccherò. (Gli tocca il 1440 2, 6 | saprò.~~~~~~CECC.~~~~Pian piano il baggiano~~Gabbare saprò.~~~~~~ Il ventaglio Atto, Scena
1441 1, 1 | buona vedova lo protegge). (piano ad Evaristo)~EVARISTO Non 1442 1, 1 | onesta donna del mondo. (piano al Barone)~BARONE Tutto 1443 1, 1 | voi non la conoscete. (piano fra loro)~BARONE Stimo più 1444 1, 1 | previene; Evaristo lo ringrazia piano. Limoncino con le tazze 1445 1, 3 | rimediarvi). Signora Susanna. (piano alla stessa)~SUSANNA Signore.~ 1446 1, 4 | poco)~EVARISTO Giannina. (piano accostandosi a lei)~GIANNINA 1447 1, 4 | parlerei.~CRESPINO (s'alza pian piano dietro Coronato per ascoltare)~ 1448 2, 3 | delle cuffie, e parlano piano tra loro)~ 1449 2, 5 | resta a sedere, e pralano piano fra di loro) Eccomi da lei 1450 2, 5 | mano non è mai solo.(legge piano)~ 1451 2, 11 | GIANNINA (di casa, pian piano, va dietro di loro per entrare. 1452 3, 1 | il suo boccale e va pian piano e malenconico all'osteria, 1453 3, 7 | diventi matto. (va pian piano verso la casa)~EVARISTO 1454 3, 8 | Sono accomodate le scarpe? (piano)~CRESPINO Domani sarà servita. ( 1455 3, 8 | le sue scarpe.~CONTE Dite piano. Ne avrei bisogno d'un paio 1456 3, 15 | possiamo discorrere qui. (piano ad Evaristo)~CONTE Signora 1457 3, 16 | il tempo di darglielo). (piano al Conte, urtandolo con 1458 3, 16 | CONTE (No in pubblico, no). (piano al Barone)~GELTRUDA Signor 1459 3, 16 | Il vostro ventaglio). (piano al Conte)~CONTE (Diavolo! La villeggiatura Atto, Scena
1460 2, 4 | che mi faccia onore?) (piano a don Riminaldo)~RIM. (Son 1461 2, 4 | sapete). (alla Menichina, piano)~MEN. (Eh! nemmeno voi). ( 1462 2, 4 | nemmeno voi). (alla Libera piano)~LIB. (Dirò che me l'ha 1463 2, 11 | Sì, sì, facciamolo. Pian piano, che non si desti. (gli 1464 3, 14 | Dite il vero, signore?) (piano a don Paoluccio)~PAOL. ( 1465 3, 14 | se vi son vero amico). (piano a donna Florida)~FLO. (Non 1466 3, 14 | mantenere la fede in segreto). (piano a donna Florida, e parte)~ ~ ~ ~ 1467 3, 17 | posso tener di ridere). (piano alla Libera)~LIB. (State 1468 3, 17 | forte, che rideremo dopo). (piano alla Menichina)~PAOL. Signor L'incognita Atto, Scena
1469 1, 10 | Ehi, ci siamo intesi). (piano a Brighella)~BRIGH. (Non 1470 3, 12 | intendesti. Alla casa di Lelio). (piano ad Arlecchino)~ARL. (Sì, I mercatanti Atto, Scena
1471 1, 2 | voglia andare a Ferrara). (piano al secondo Giovine)~SECONDO 1472 1, 2 | figlio l'ha rovinato). (piano all'altro Giovine)~TERZO 1473 1, 7 | guarda: zecchini!) (a Lelio, piano)~LEL. (Verrebbero a tempo). ( 1474 1, 7 | Verrebbero a tempo). (a Giacinto, piano)~GIAC. Che dice mio padre? ( 1475 1, 7 | scappare). (a Giacinto, piano)~GIAC. (Lasciatemi fare 1476 1, 7 | professione, come va fatta). (piano a Lelio)~DOTT. Mi dispiace 1477 1, 7 | prenderei senza pesare). (piano a Giacinto)~GIAC. (Queste 1478 1, 7 | per colorir la faccenda). (piano a Lelio)~DOTT. (La sorte 1479 1, 18 | BEAT. (Abbiate giudizio). (piano a Giacinto)~GIANN. Spiegatevi: 1480 2, 2 | per la fondamenta.~DOTT. Piano, piano, che non mi ricordo 1481 2, 2 | fondamenta.~DOTT. Piano, piano, che non mi ricordo più 1482 2, 7 | questi duemila ducati). (piano a Pancrazio)~DOTT. Una parola, 1483 2, 7 | Faciliti, che ne ha bisogno). (piano a Pancrazio)~PANC. (Non 1484 2, 7 | povero vecchio li perdesse). (piano a Faccenda)~FACC. (Le cose 1485 2, 7 | far tacer qualcheduno). (piano a Pancrazio)~DOTT. (Per 1486 2, 7 | finalmente mio figlio). (piano a Faccenda)~DOTT. Ebbene, La moglie saggia Atto, Scena
1487 1, 21 | BRIGH. Lustrissima.~ROS. Di’ piano. È a letto il padrone?~BRIGH. 1488 2, 4 | mandada el to patron). (piano a Brighella, e parte)~BEAT. 1489 2, 7 | signor conte Ottavio). (piano a Beatrice)~BEAT. (Digli 1490 2, 13 | prima che la lo reverisse). (piano a Brighella)~BRIGH. Za el 1491 2, 13 | segretamente, che venga qui). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ma 1492 3, 9 | lassar solo con culìa). (piano a Rosaura)~ROS. Vi ubbidisco. I puntigli domestici Atto, Scena
1493 1, 13 | il signor marchesino). (piano a Beatrice)~BEAT. Ritiratevi. ( 1494 2, 4 | andare al reggimento). (piano a Brighella)~BRIGH. Lustrissima, 1495 2, 4 | Aggiungete qualche cosa). (piano a Brighella)~BRIGH. Che 1496 2, 4 | ha detto? (Dite di sì). (piano a Brighella)~BRIGH. El l' 1497 2, 4 | el vento ha buttadi zo?) (piano a Corallina)~COR. Perché 1498 2, 5 | agiuteme per carità). (piano al Garzone)~OTT. Come c' 1499 2, 13 | OTT. (Lo prende e legge piano)~FLOR. Signor Pantalone, 1500 2, 17 | darete per forza.~ROS. Oh piano, signor fratello; vossignoria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License