1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1568
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) I puntigli domestici
     Atto, Scena
1501 3, 6 | cielo! (va poi parlando piano a Rosaura)~COR. Vado, vado. ( 1502 3, 6 | Brighella, che cosa vuol dire?) (piano)~BRIGH. (Vol dir, padrona, 1503 3, 6 | delle so impertinenze). (piano a Corallina)~COR. (Come!)~ 1504 3, 11 | non ho paura di niente). (piano al marchese, e partono)~ ~ ~ ~ 1505 3, 16 | se la vol aver gusto. (piano a Beatrice)~BRIGH. Mi credo 1506 3, 17 | godemo una bella scena. (piano ad Ottavio)~COR. Guardate! Il padre di famiglia Atto, Scena
1507 1, 1 | mio, la correggerò. (legge piano) Oh! il principio non va 1508 1, 12 | un poco più di carità). (piano a Fiammetta)~FIAMM. (Se 1509 1, 12 | volta vi scotto il naso). (piano a Florindo, e va via)~PANC. 1510 1, 16 | questo bell'argomento?) (piano a Rosaura)~ROS. (La proposizione 1511 1, 16 | parola è questo amore! (piano ad Eleonora)~ELEON. Non 1512 1, 16 | è brutta, non è brutta. (piano a Florindo)~ ~ ~ ~ 1513 1, 17 | quattro suddetti parlano piano a due a due fra loro. Geronio 1514 2, 2 | E ha perduta la spada. (piano a Beatrice)~BEAT. Poverino! 1515 2, 2 | perduto sulla parola... (piano a Beatrice)~BEAT. Quanto?~ 1516 2, 2 | impegnerò per dieci zecchini). (piano a Beatrice)~BEAT. (E che 1517 2, 6 | a costei di sposarla). (piano ad Ottavio)~OTT. (Ma l'anello? 1518 2, 6 | anello? I dieci zecchini?) (piano a Florindo)~FIAMM. Signor 1519 2, 6 | Ricordatevi, uno per uno). (piano ad Ottavio)~OTT. (Questi 1520 2, 8 | credete: non sarà vero). (piano a Pancrazio)~PANC. Scuse 1521 2, 15 | la voglio). (a Beatrice, piano)~BEAT. (Perché?)~FLOR. ( 1522 2, 16 | prendere il sacchetto). (piano a Florindo)~FLOR. (Tremo 1523 2, 16 | Florindo)~FLOR. (Tremo tutto). (piano ad Ottavio)~OTT. (Franchezza, 1524 2, 20 | diecimila ducati di dote. (piano tra loro)~FLOR. Benissimo.~ 1525 3, 7 | con me, e non temete). (piano a Rosaura)~ROS. (Chi siete 1526 3, 7 | ROS. (Chi siete voi?) (piano ad Ottavio)~OTT. (Sono Ottavio, 1527 3, 7 | condurrà da Florindo). (piano a Rosaura)~ROS. (Tutto si L'impresario di Smirne Atto, Scena
1528 1, 6 | temete niente. (Pagherò io). (piano a Beltrame)~BELTR. Ma io, 1529 3, 4 | darvi il dodici per cento). (piano a Nibio)~NIB. Signore, ( 1530 3, 7 | è venuta prima di noi). (piano a Pasqualino) Padrone mio 1531 3, 8 | non vi tornerà il conto). (piano a Tognina)~TOGN. (Lasciatemi 1532 3, 8 | merito, e non ho paura). (piano a Pasqualino)~ ~ ~ ~ 1533 3, 9 | la guarda attentamente). (piano a Tognina)~ALÌ (Bella fisonomia! 1534 3, 9 | Sentite, ci corbella). (piano ad Annina)~ANN. (Che cosa 1535 3, 9 | accorgerci della sua ironia). (piano a Tognina)~PASQUAL. (Veramente 1536 4, 3 | vuol far di tre donne?) (piano al Conte)~LAS. (Io non voglio 1537 4, 3 | far niente di nessuna). (piano a Tognina)~TOGN. Ma come...~ 1538 5, 1 | mi risponde.~SERV. Dica piano, signore. Lasci dormire 1539 5, 4 | rossore a mettersi con noi). (piano a Carluccio)~CARL. Io sono 1540 5, 5 | TOGN. (Dite davvero?) (piano a Carluccio)~CARL. (Non 1541 5, 5 | Parlate voi sul sodo?) (piano a Carluccio)~CARL. (Non 1542 5, 7 | ciascheduno allunga le mani) Ma piano; prima ch'io distribuisca Il vero amico Atto, Scena
1543 1, 7 | sporta in mano)~OTT. Va piano, va piano, bestia, che tu 1544 1, 7 | mano)~OTT. Va piano, va piano, bestia, che tu non rompi 1545 2, 3 | Non so più resistere. Ma piano, Florindo, piano, andiam 1546 2, 3 | resistere. Ma piano, Florindo, piano, andiam bel bello. Non facciamo 1547 2, 7 | Sentiamo che cosa dice. (legge piano)~BEAT. (Mi pareva impossibile La putta onorata Atto, Scena
1548 1, 12 | andar in nissun liogo). (piano a Catte)~OTT. Fate portare 1549 1, 15 | parlarvi da solo a solo). (piano ad Arlecchino)~ARL. Siora 1550 2, 18 | CAT. (Lassa ch’el vaga). (piano a Bettina)~BETT. (El tabaro?) ( 1551 2, 18 | Pasqualin ghe l’aviserò mi). (piano a Bettina) Ghaveremo più 1552 3, 18 | mandato a cercar apposta). (piano a Bettina)~BETT. (A posta? 1553 3, 18 | A posta? Per cossa?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Apposta Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
1554 1, 2 | cor. (legge barbottando piano, accompagnato dalli stromenti)~~ 1555 2, 8 | amore.~~Ma pian, Fabrizio, piano:~~Pria che il ferro si scaldi 1556 2, 10 | queste dame.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Piano un poco:~~Vuò che si metta 1557 2, 10 | Don Fabrizio, perdonate, (piano a don Fabrizio)~~Confidate 1558 2, 10 | mi sento un fiero ardor. (piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~CAV.~~~~ 1559 2, 10 | Se vi son buon servitor. (piano a don Fabrizio)~~~ ~~~~~ 1560 2, 10 | Gli si vede il pizzicor. (piano, a parte)~~~~~~LIV.~~~~~~ 1561 2, 10 | Secondate il pazzo umor. (piano alla Marchesa)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~} 1562 2, 10 | brillante farsi ognor. (piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~} 1563 2, 10 | Marchesa - già s'è resa (piano a don Fabrizio)~~Tutta vostra 1564 2, 10 | crede, - non si avvede. (piano alla Marchesa)~~Tutta vostra - 1565 2, 10 | vostra - già si mostra. (piano a don Fabrizio)~~~ ~~~~~ 1566 3, 1 | Parla per me, Livietta). (piano a Livietta)~~~~~~LIV.~~~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
1567 VIR, 1, 8| MEL.~~~~Eccola, ma... pian piano.~~Io non voglio sposarmi~~ 1568 VIR, 3, 5| PEG.~~~~(Eh, cosa dite? (piano a Gazzetta)~~Colle donne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License