IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] l. 2 l.m. 3 la 50974 là 1376 labbia 3 labbra 67 labbretti 5 | Frequenza [« »] 1395 abbia 1392 ai 1381 ancor 1376 là 1367 già 1361 ton. 1358 andate | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze là |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | immediatamente alla Corte, e là dimorasse sino alla consumazione
2 1, 7 | briccone. Ehi, chi è di là?~ ~ ~ ~
3 1, 13 | marito resta di qua. Di là si va nella camera d’Isabella.~
4 1, 13 | anderò né di qua, né di là. (parte per la porta di
5 1, 17 | LUIG. Aspettate. Chi è di là? Dove sono costoro? Non
6 2, 7 | militare; oggi qua, domani là. Sono tanto avvezza a star
7 2, 7 | Aspettate. Ehi, chi è di là?~ ~ ~ ~
8 2, 10 | incomodo.~SANC. Ehi. Chi è di là?~ ~ ~ ~
9 2, 19 | di dentro)~LUIG. Chi è di là? Non c’è nessuno?~ELV. Compatitemi,
10 3, 7 | non m’intendo.~SANC. Vedi là il signor Conte?~ISAB. Lo
L'amante Cabala
Atto, Scena
11 1, 1 | affisso,~~Benché fuor di là si tragga,~~Lascia sempre
12 1, 2 | Siora mare me tien... Veh là, per diana,~~La siora squincia
13 2, 2 | FILIB.~~~~Tirève in là.~~~~~~CAT.~~~~Estu in còlera?~~~~~~
14 2, 2 | FILIB.~~~~Quella ch’è là,~~Xe la vedua che sta vicina
15 2, 3 | FILIB.~~~~La servo sin là~~~ ~~~~~CAT.~~~~Vegnì per
16 2, 3 | FILIB. ~~~~Xe meggio de là.~~~ ~~~~~LILLA.~~~~} a due~~~~
17 3, 3 | co la xe ella (trui, va là).~~L’è un de Marzaria,~~
18 3, 3 | paura che ’l sia... (Ma vèlo là~~Che ’l s’avanza bel bello).~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
19 1, 6 | Qua spunta un fior... là un frutto... qua, sì signor,
20 1, 6 | Qua spunta la violetta, là spunta il gelsomino.~~~~~~
21 2, 6 | che son de buon cuor, che là son arlevà,~~Dove se pregia
22 3, 1 | Perché no? può arrivarmi là ancor qualche impazienza.~~~~~~
23 4, 3 | domandà, sior Conte, de là in conversazion.~~~~~~CON.~~~~
24 4, 5 | lo straccia.~~Oh, s'ero là presente, gli avrei menato
25 5, 3 | un figlio.~~Ehi! chi è di là?~~~ ~ ~ ~
L'amante militare
Atto, Scena
26 Pre | Trasportata in Crema la Residenza, là è dove l’ho servito di Segretario,
27 1, 6 | ARL. Ma se...~PANT. Tasi là.~COR. E con questo strepito
28 1, 14 | schioppo in ispalla: Chi va là? Dormirai sulla paglia,
29 2, 1 | adesso i xe qua, doman i xe là; che i xe soggetti a i ordini
30 2, 2 | La supplico, la se ferma. Là ghe xe la mia fameggia.~
31 2, 17 | Garzia)~GAR. Si passa per di là? (a Pantalone, liberandosi
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
32 3, 2 | Per diletto, or qua, or là.~~~~~~LIV.~~~~E se fosse
33 3, 2 | tempo sen va.~~La lara la là. (ballano il minuetto, e
L'amore artigiano
Atto, Scena
34 Mut | battere il cuoio; di qua e di là le case come prima.~ ~ATTO
35 1, 10 | porti?~~~~~~GIAN.~~~~Vedi là~~Quella bottega che da quattro
36 1, 12 | Licenzi gli operai che son di là.~~~~~~COST.~~~~Spicciati.~~~~~~
37 1, 13 | Va via, ragazza,~~Va di là in anticamera,~~E ch'io
38 1, 17 | battere il cuoio; di qua e di là le case come prima.~ ~Bernardo
39 1, 17 | Insolentissima,~~Dentro di là.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
40 2, 4 | Fosse mio padre!~~Vattene di là.~~Presto, celati.~~~~~~GIAN.~~~~
41 2, 5 | assai,~~Che Giannino è di là che vede e sente;~~Ma è
42 2, 8 | Fabrizio. Ehi! chi è di là?~~(Esce un Servitore)~~Per
43 2, 12 | Basta che vi troviate.~~Di là poco lontana. (all'Angiolina)~~~~~~
44 3, 5 | vedo nessuno.~~Anderò io di là...~~~~~~TIT.~~~~Dite, aspettate: ~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
45 3, 4 | cortesia~~Vada a sollecitar di là il mio cuoco.~~~~~~TRIT.~~~~
L'amore paterno
Atto, Scena
46 1, 1 | domanderebbe vendetta.~ARL. Tasi là, che te rompo el muso.~SCAP.
47 1, 5 | ste quattro persone. Va là, che ti gh'ha una gran testa;
48 2, 12 | Arlecchin. La canzon xe là, la musica xe fenia. Vado
49 3, 1 | vede Camilla) Ah, ecco là la magia che m'incanta.~ ~ ~ ~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
50 1, 1 | assolutamente... Ma co sarò là... Maledetta la mia modestia!
51 1, 4 | abilità. Tolè, amigo, e andè là che sè un omo de garbo. (
52 2, 2 | io, signore...~ ANS. Taci là, che ti fiaccherò l'ossa
53 2, 5 | impertinenza! Sior sì, el giera là, el l'ha tolto, e el voleva
54 3, 5 | carta che sono sparsi qua e là per la scena)~ ~ ~ ~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
55 1, 2 | per di qua, e voi per di là.~LIN. Guardiamo, nell'aprir
56 1, 4 | Vedete voi quell'armadio? Là dentro mi sono celato per
57 1, 10 | almeno...~ROB. Ehi, chi è di là? (sdegnato chiama gente)~
58 1, 13 | mi conoscete...~ELE. Taci là, impertinente.~ROB. Rendetele
59 2, 2 | galantuomo.~FAC. Dove?~LIN. Là, su quel muricciuolo di
60 2, 6 | arresta il Facchino) Alto là, alto là.~FAC. Cosa c'è
61 2, 6 | Facchino) Alto là, alto là.~FAC. Cosa c'è di nuovo?~
62 2, 15 | Ritiratevi in quella stanza, e là potrete osservarlo a vostro
63 2, 16 | verso la scena) Chi è di là?~FLA. Scusate, signora:
64 3, 9 | nascondermi, e non so dove.~LIN. Là, là, non temete.~ZEL. Là,
65 3, 9 | e non so dove.~LIN. Là, là, non temete.~ZEL. Là, nel
66 3, 9 | Là, là, non temete.~ZEL. Là, nel Corpo di guardia?~LIN.
67 3, 15 | lungamente.) Ehi, chi è di là?~FAB. Signore.~ROB. Andate
L’apatista
Atto, Scena
68 2, 4 | CAVALIERE:~~~~Chi è di là? (Mostrando di chiamare
69 4, 7 | senza far niente.~~Chi è di là? (Chiama i Servitori.)~~~~~~
70 4, 8 | gl'indegni in abbandono?~~Là dentro non li veggo. Dove
71 5, 3 | Come sopra.)~~Chi è di là?~~~~~~PAOLINO:~~~~(Che pretende?) (
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
72 ARC, 1, 11| seder un poco.~~Chi è di là? V'è nessuno?~~~~~~CON.~~~~
73 ARC, 2, 10| prego.~~~~~~FOR.~~~~Zitto là.~~~~~~a quattro~~~~Vi scongiuro.~~~~~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
74 1, 1 | alocchi.~~~~~~ARC.~~~~Via di là! Poverina,~~Chi siete voi?~~~~~~
75 1, 1 | città,~~Perché gli uomini là~~Vogliono far i savi,~~E
76 1, 4 | ARC.~~~~Alto, alto, alto là. (dà una nerbata a Furibondo)~~~~~~
77 1, 5 | Via, non vi toccherò;~~In là mi volterò.~~~~~~SEM.~~~~
78 1, 5 | SEM.~~~~Perché in là vi voltate?~~~~~~ARC.~~~~
79 2, 9 | sentite:~~La superbia stia là~~Finché scema la troppa
80 2, 9 | la troppa vanità;~~Stia là dentro l'avaro~~Finché perde
81 2, 9 | l'amor del suo denaro;~~Là dentro stia il furioso~~
82 2, 9 | siete vezzosa,~~Ma statene là.~~~~~~GLOR.~~~~Pietà, pietà,
L'avaro
Atto, Scena
83 1, 11 | Eugenia. Egli la cerca per di là, ed ella vien per di qua.~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
84 1, 4 | FERDINANDO: Ehi! chi è di là? Chi è di là? Non c'è nessuno?
85 1, 4 | Ehi! chi è di là? Chi è di là? Non c'è nessuno? Che dormano
86 1, 4 | tutti costoro? Ehi, chi è di là?~SERVITORE: Comandi.~FERDINANDO:
87 1, 9 | COSTANZA: Tita, conducete di là mia nipote e il signor Tognino,
88 2, 8 | GIACINTA: Ehi, chi è di là? Da sedere. (I Servitori
89 2, 10 | non crede. Ehi! chi è di là? (Vengono i Servitori.)~
90 3, 6 | FILIPPO: Accomodatevi. Là vi è carta, penna e calamaio.~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
91 2, 20 | gradasso. (a Berto)~GUGL. Là dentro vi deve essere una
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
92 Ded | calcato la più spinosa; ma là è, dove ha potuto meglio
93 1, 9 | comanda.~BEAT. Chi è di là? (vengono servitori) Tirate
94 1, 9 | signora Rosaura e qua io. Là il signor Lelio.~CON. E
95 1, 9 | vicino a Rosaura)~BEAT. Là, se vuole.~CON. Perderò
96 2, 6 | e detto.~ ~ALB. Chi è de là?~BEAT. Favorisce, signor
97 2, 7 | come la comanda. Chi è de là?~SERV. Illustrissimo.~ALB.
98 2, 7 | fora de mi.~BEAT. Sedete là, signora Rosaura; io sederò
99 2, 11 | diria Venezia de mi, se là tornasse senza aver trattà
100 3, 2 | mi son qua, perché no son là. Ma perché songio qua? Perché
I bagni di Abano
Atto, Scena
101 1, 5 | da sedere?~~Ehi! chi è'di là?~~~~~~MAR.~~~~Signore.~~~~~~
102 1, 6 | respiro. (s'alza)~~Chi è di là? Chi m'aita?~~~~~~ROS.~~~~
103 2, 8 | impaurito.~~~~~~ROS.~~~~Là... vedete... là dentro io
104 2, 8 | ROS.~~~~Là... vedete... là dentro io l'ho sentito.~~~~~~
105 2, 8 | ho sentito.~~~~~~LUC.~~~~Là dentro v'ero io steso nel
106 2, 8 | nel letto.~~~~~~ROS.~~~~Là dentro voi? Che siate maledetto.~~~~~~
107 2, 9 | chiama? (guardando qua e là)~~~~~~LUC.~~~~(Voglio farle
108 2, 14 | scalinate, una di qua e una di là. Pirotto e Marubbio vogliono
109 2, 14 | qua,~~E voi altri state là. (a Pirotto e Marubbio)~~(
110 2, 14 | due~~~~Signor no. State là~~~~~~LIS.~~~~~~ ~~~~(li
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
111 1, 11 | avanti. Zitto, e lassemola là.~AUR. Che cosa vorreste
112 1, 12 | dice al paiuolo: fatti in là, che tu mi tingi.~AUR. Bella
113 1, 13 | PANT. Me dirali: vardè là quel falio?~DOTT. Oibò!
114 2, 7 | chiamato i giovani. Chi è di là? c'è nessuno?~AUR. Chi chiamate,
115 2, 14 | settantacinque zecchini...~PANT. Alto là, patroni. Cossa xe sti negozi?~
116 3, 6 | feme un servizio, menela de là in portego, che debotto
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
117 1, 1 | me maridasse. ~LIB. Tasi là; tendi al to laorière. ~
118 1, 3 | laorare. ~LIB. Andé via de là, ve digo. ~TOF. Còssa ve
119 1, 6 | da tenaggiare. ~PAS. Sèmo là su la porta, che laorèmo
120 1, 7 | TIT. Sia maledìo. Giera là sotto próva a stivare el
121 1, 9 | de madesì, e de quà, de là, che vegnimo a pettegolare.
122 2, 1 | xéla fenìa?~TOF. Mì so stà là... cusì... Fradeli, digo,
123 2, 3 | asciuga gli occhi) Varé là, che spuzzetta! ~TIT. Mì
124 2, 5 | PAS. Oh, poverette nu! Va là, va a la riva, va a véde,
125 3, 8 | accennando Lucietta! Vèla là, lustrissimo. Mì no so gnente. ~
126 3, 10 | una pettegola. ~ORS. Tasé là, donna stramba. ~LUC. Sentì,
127 3, 10 | spingendo Pasqua) Tìrete in là, oe!~PAS. (spingendo Libera)
128 3, 11 | spuzza. (entra)~FOR. Andé là, puh! maledìe! donne, donne,
129 3, 14 | zoso quei fiaschi, e va de là in cusina e varda in quel
130 3, 23 | gh'ha licenzià. ~ISI. Va là, Tòffolo; va in piazza sotto
131 3, 23 | Cossa diséu?~ORS. Mì da là a là no gh'è altro. ~LIB.
132 3, 23 | Cossa diséu?~ORS. Mì da là a là no gh'è altro. ~LIB. Mì?
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
133 1, 7 | Villani e Villane sparsi qua e là per la campagna, e cantano
134 1, 7 | MENG.~~~~Vien qua; cos'hai là dentro?~~~~~~CAC.~~~~Niente,
135 1, 9 | servono~~Un qua, l'altro di là.~~La testa sempre in giro,~~
136 1, 9 | in giro,~~Qua un vezzo, là un sospiro,~~Ma tutti due
137 1, 10 | Già mi sbalza in qua e in là;~~Io non vedo che mi faccia,~~
138 2, 9 | fuggir, se si voltasse in là).~~Guardate. (lo fa voltar
139 2, 11 | ehm.~~~~~~BER.~~~~Chi è là?~~~~~~MENG.~~~~Son io.~~~~~~
140 3, 8 | notte tetra oscura.~~Ma là sarò contento,~~Sapete voi
La birba
Atto, Scena
141 1, 3 | Za son a casa,~~Resti pur là.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~(
La bottega da caffè
Atto, Scena
142 1, 3 | NARC.~~~~Quella maschera là mi la cognosso;~~La xe una
La bottega del caffè
Atto, Scena
143 1, 1 | baratori. I denari di chi va là dentro sono tutti suoi.~
144 1, 8 | PANDOLFO Ma il signor Conte è là, che aspetta. Dice che ha
145 1, 9 | strada remota? Vanno per di là.~EUGENIO Sarà così.~DON
146 1, 10 | uomo d'onore, che per di là in casa non va nessuno.~
147 1, 19 | ballerina? Una di qua, e una di là?~TRAPPOLA Sì, signora; farà
148 2, 9 | introducete la gente per di là.~LISAURA Io sono una donna
149 2, 14 | locanda, e lo faremo portar là sopra.~DON MARZIO Io con
150 2, 16 | compro di qua, ne compro di là. So quel che è questo, so
151 3, 7 | andare, e badate bene che là dentro non vi vada nessuno. ~
152 3, 9 | Si contenti, signore, che là dentro non vi si va. DON
153 3, 9 | garzoni) E voi, finché torno, là dentro non lasciate entrar
154 3, 18 | del giuoco.~EUGENIO No, là dentro non vi metto più
155 3, 21 | occhialetto di qua, e di là) ~PLACIDA Sì che l'avete
Il bugiardo
Atto, Scena
156 1, 8 | LEL. Ah, veramente sono di là con troppa pena partito,
157 1, 11 | la cameriera.~ARL. Alto là, sior padron, questa l'è
158 2, 12 | negozio no xè tanto fresco. Va là, che ti ha fatto una bella
159 3, 5 | possa morire.~PAN. Tasi là, frasconazzo. Donca ste
160 3, 13 | prostituita?~ARL. Via, tasì là. L'è fiola d'un dei primi
Il buon compatriotto
Atto, Scena
161 2, 14 | Partite subito. Ma no; per di là l'incontrate. Partite per
162 3, 19 | lasciarla)~PANT. Fermève là. Diseu dasseno? (fa che
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
163 1, 1 | Varie sedie sparse qua e là.~ ~Cecilia e Lissandro~ ~
164 1, 1 | La varda ben...~CEC. Tasè là. Sì ben; tre zecchini, e
165 1, 4 | Dopo nona20, la se trova là col sior milord, e se no
166 1, 6 | la fusse fenìa!~TON. Tasè là, che son stuffa.~RIO. (El
167 1, 7 | con maniera)~TON. Andè là, che sè un gran baron. (
168 1, 7 | del saggiaor?~RIO. La xe là su quel tavolin.~GASP. Cossa
169 1, 7 | Sè capace de farme star là fina a negra notte, e mi
170 1, 7 | GASP. Aspettème, e lassè là quella chiave. (con forza)~
171 1, 7 | da vostra mare, e lassè là quella chiave.~TON. De dia!
172 1, 9 | se pol esser marii e de là de marii35, e véder qualche
173 1, 9 | se va fora anca per de là; senz'altro sarà mio compare
174 1, 11 | GASP. Andèlo a tor, andè là.~LISS. No posso, se ho da
175 1, 11 | spetta.~LISS. Andeu per de là o per de qua? (tenta di
176 1, 11 | chiave)~GASP. Vu per de là, e mi per de qua.~LISS. (
177 1, 13 | su de la scala.~LISS. Va là, va in cusina, fa del fogo,
178 1, 14 | altro, compare; fermeve là.~OSTO Sarà difficile che
179 2, 1 | roba)~LISS. Oh bravi! Andè là, andè in cusina, mettè la
180 2, 3 | cavj63 dzà, e tira i cavj d'là; d'i grum de manteca sul
181 2, 7 | Prende il posto)~CEC. Là, siora Cattina.~CATT. (Siede
182 2, 7 | Cattina)~CEC. Sì ben, e vu là. (a Zanetto)~ZAN. E mi qua. (
183 2, 7 | Dorotea!) (da sé)~CEC. E là sior Lissandro.~LISS. Siora
184 2, 8 | biancheria; mettè tutto là, che po' li vegnirè a tor.
185 2, 8 | con Cattina)~CEC. Mo andè là, che gh'avè tanto giudizio
186 2, 8 | sull'altra fondamenta de là dal rio).~LISS. (Presto,
187 2, 9 | sto tabarro, portelo de là.~RIO. Sior sì, la daga qua. (
188 2, 9 | andai a avertir.~TON. Andè là, che avè fatto una bella
189 2, 9 | che cusina che ghe xe de là! Oh che diavolezzi!) (da
190 2, 9 | parè matta.~TON. Portè de là. (getta la vesta a Riosa
191 2, 9 | cognosso.~GASP. Andè de là; sarà qualchedun per qualche
192 2, 10 | tinello e la sarà quella là.~GASP. Sè matto, ve digo.~
193 2, 11 | gli dà tutto)~GASP. Coss'è là? (apre e vede) (Questa xe
194 3, 2 | penso, come che gierimo là che fevimo certi conti co
195 3, 3 | qua, vorla che andemo de là?...~CATT. Gnente; mi no
196 3, 5 | muggier. Siestu benedetto! Va là che ti xe una pua92. Ti
197 3, 6 | serrà colle chiave. Per de là no se va più via. (si batte
198 3, 7 | maledetti! Se moverali de là una volta?) (da sé)~TON. (
199 3, 7 | reverita.~TON. Andemo de là, se le se contenta. (a Cecilia
200 3, 7 | TON. Sior sì, el xe de là in tinello co la so putta.~
201 3, 10 | rasserenandosi)~TON. (Quella maschera là infondi). (piano a Raimondo)~
Amor contadino
Atto, Scena
202 1, 14 | Sempre le dà ragione). Via di là. (a Ciappo)~~~~~~GHI.~~~~
203 1, 14 | poverina,~~Conduciamola di là;~~È una buona medicina~~
204 2, 1 | Verrà quando tu vuoi:~~Ma là dentro frattanto entrar
205 2, 4 | e che io lo scorti,~~Va là dentro a cercar chi lo conforti). (
206 2, 6 | amanti a ricercar di qua e di là,~~Ed a chiedere amor per
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
207 1, 3 | vedo Gottardo, passando di là voglio un poco vedere cos'
208 1, 5 | stradella.~AGAP. Andiamo per di là dunque, che abbrevierò il
209 2, 1 | pian piano, guardando qua e là se vi è nessuno, e guarda
210 3, 3 | Sediamo, che staremo meglio. Là, signor Leandro, vicino
211 Ult | cercando cogli occhi qua e là se vede la sua chiave)~PAND.
La buona madre
Atto, Scena
212 1, 4 | la xe per mi, perché vago là... cussì per cerimonia,
213 1, 5 | fior de vertù, che la vaga là la parona, che la gh'ha
214 1, 6 | una man sora l'altra74? De là no avè gnancora forbìo75.~
215 1, 6 | Nicoletto?~BARB. No, el xe de là che el se veste. So sorela
216 1, 7 | Tolè, tolè, portèghe de là sti maneghetti a mia fia,
217 2, 1 | la so puta.~BARB. Andè de là, fia, disèghe a Margarita
218 2, 3 | sì.~BARB. E vu aspettè de là, che co vegnirà sior Rocco,
219 2, 6 | mercanzia.~AGN. Mo andè là, che sè un gran gazabin210.~
220 2, 6 | dà de manco.~BARB. Tasè là, vu, siora dottora.~ROC.
221 2, 6 | via, dèghelo.~BARB. Andè là, che savè far pulito. (a
222 2, 10 | GIAC. Vorla che vaga de là?~BARB. No, no, fia, stè
223 2, 16 | tirarme un pochetto più in là.~MARG. Cossa gh'alo, che
224 2, 16 | fusse bela!~LUN. Mo andè là, che gh'avè do occhi che
225 3, 6 | alo con mi?~LUN. Andémo de là da vostra fia, che ghe vôi
226 3, 9 | contentissima.~AGN. Mo la vaga là, che la gh'ha massime veramente
227 3, 11 | Nicoletto?~BARB. El xe de là, che el se despoggia. (afflitta)~
228 3, 11 | vago via.~BARB. Andè de là, Giacomina.~AGN. Eh no,
229 3, 11 | BARB. No, no, andè pur de là, fia.~GIAC. Siora sì, subito. (
230 3, 12 | del Lovo276. La sa, che là no se vende altro che roba
231 3, 12 | bocca. Piuttosto anderò de là, e ghe lo manderò qua da
232 3, 13 | siora Barbara. La vaga de là ela co sior Rocco. La senta
233 3, 15 | che xe vegnua a trovarme là in quela casa, me vien i
234 3, 15 | gusto de devertirme. Andava là qualche oretta. Ghe contava
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
235 1, 15 | MARC.~~~~Dove?~~~~~~LUC.~~~~Là in quella camera.~~~~~~SAN.~~~~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
236 2, 9 | magazzini)~~Trasportate là dentro (principia il trasporto)~~
237 2, 16 | LESB.~~~~Cosa avete là sotto?~~~~~~PROS.~~~~Niente,
238 2, 16 | avviso, entrar possiamo~~Là dentro in quella fabbrica~~
239 2, 16 | miserabile.~~~~~~LESB.~~~~Ma là sotto?~~~~~~PROS.~~~~Non
240 2, 16 | Presto, presto, andiamo là.~~Giusto ciel, che mai sarà? (
241 2, 17 | a tre~~~~Andiam di là.~~~ ~~~~GIAC.~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
242 3, 5 | GRI.~~~~Cosa avete là sotto?~~~~~~PROS.~~~~Il
243 3, 6 | copiare,~~Ed andar di qua e di là.~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
244 1, 2 | COST. Non signore, è di là che fa la lezione.~ANS.
245 1, 5 | essere.~ANS. Sono un pezzo in là, cara... Basta, non parliamo
246 1, 16 | che se ne va.~LIS. E di là viene il signor Raimondo.
247 2, 8 | LIS. Io penso un pezzo in là qualche volta.~NAR. E mi
248 2, 13 | Bene, bene.~FABR. Per di là.~ANG. O di qua, o di là...~
249 2, 13 | là.~ANG. O di qua, o di là...~FABR. Ma no, è il mio
250 2, 14 | costoro?) (da sé) Chi è di là? Chi mi vuole?~RAIM. Sono
251 2, 15 | l'ho veduta entrare, di là non si passa senza la chiave.
252 3, 1 | può essere entrata ella là dentro per sottoscrivere
253 3, 12 | tavola. È passata l'ora e di là dell'ora.~FRANC. Lisetta
254 3, 17 | più. A desinare. Chi è di là?~ ~ ~ ~
La buona figliuola
Atto, Scena
255 1, 10 | Bracciere di qua,~~Bracciere di là,~~Pomposa, - vezzosa,~~Brillando
256 2, 5 | Vieni alla mia capanna,~~Là prenderai ristoro. (prendendola
La buona moglie
Atto, Scena
257 Let | non gli ho sospinti più là di quello che natura porti;
258 Let | qua trattenuti. Perciocché là dove vizio o virtù si voglia
259 1, 1 | vol.~BETT. Via, anemo, va là, va a meter suso la panada
260 1, 8 | ghe ne vol dar.~OTT. Va là, digli che gli farò un pagherò
261 1, 8 | porteghi. La poderia andar là con scusa de bever el caffè,
262 1, 8 | calesele: i zira o de qua, o de là, e i scampa mirabilmente
263 1, 13 | PASQUAL. La s’imagina; giera là che sgangoliva.~BEAT. Io
264 1, 17 | el me copasse.~PANT. Andè là, che sè una gran bona mugier;
265 1, 19 | lustrissima siora marchesa. El xe là perso, morto, incocalio15.
266 1, 19 | povera grama, ti zuni, e là se tripudia.~BETT. Pussibile
267 2, 3 | petoloni21.~PANT. Via, tasè là.~MALAC. So tuto, savè, e
268 2, 4 | no giera qua.~PANT. Mo va là, che ti xe un gran alocco.~
269 2, 4 | gran alocco.~ARL. Mo andè là, che sè un bel aseno.~PANT.
270 2, 18 | desgrazià.~BETT. Dove xelo?~CAT. Là drento. La lustrissima se
271 2, 21 | mazza mi.~OTT. Levatevi di là. (a Bettina)~BETT. No sarà
272 2, 23 | voglio.~PASQUAL. Tireve in là. Vu non avè da sentir. (
273 3, 1 | El se volta con aria: de là, sior, de là, sior. I mii
274 3, 1 | con aria: de là, sior, de là, sior. I mii camerada, che
275 3, 2 | Chi? Vostro fio?~MEN. Tasè là. No l’ho mai volesto recognosser
276 3, 4 | diana, che ve mandarave de là da Stra.~NANE Vustu ziogar
277 3, 19 | me veda.~BETT. Scondeve là, e co ve chiamerò, vegnirè.~
278 3, 20 | alegrezza. Dolor de vederse là drento, dolor pensando a
279 3, 22 | se pol sperar gnente. Va là, sorela, che ti sta fresca.
280 3, 22 | mia cara mugier.~PANT. Va là, che ti te pol vantar d’
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
281 1, 1 | piccola soggezione. Chi è di là?~ ~ ~ ~
282 1, 7 | sior conte...~OTT. Chi è di là?~ ~ ~ ~
283 2, 1 | sé, parte)~OTT. Chi è di là?~CAM. Illustrissimo.~OTT.
284 2, 11 | a tavola.~OTT. Chi è di là? (viene il Cameriere) Quando
Buovo d'Antona
Atto, Scena
285 1, 1 | di qua,~~Chi sospira di là,~~Chi pena per amor, chi
286 1, 1 | abbandonata.~~Chi è quel che di là viene?~~~~~~MEN.~~~~Mio
287 1, 2 | dette.~ ~ ~~~CAP.~~~~Truì va là, truì va là.~~Maledetto,~~
288 1, 2 | Truì va là, truì va là.~~Maledetto,~~Se mi metto,~~
289 1, 2 | baston ti accopperà.~~Truì va là, truì va là.~~ ~~(Volendo
290 1, 2 | accopperà.~~Truì va là, truì va là.~~ ~~(Volendo far camminare
291 1, 2 | rival.~~Passa qua,~~Truì va là,~~Il baston ti accopperà.~~
292 1, 2 | parti~~Ritornasse. Truì va là.~~Il padron l'ammazzerà.~~
293 1, 2 | ammazzerà.~~Maledetto, truì va là. (parte, facendo col bastone
294 1, 7 | salta di qua,~~Chi balza di là.~~Chi viene in grandezza,~~
295 2, 3 | batte il buon consiglio,~~Là risponde il mio periglio;~~
Il burbero benefico
Atto, Scena
296 1, 1 | passeggia, egli si diverte. Ecco là i suoi scacchi. Egli vi
297 2, 12 | andata?... Angelica!... Eh là, c'è nessuno!...~ ~
298 3, 7 | commosso, intenerito) Eh, là? c'è nessuno? Martuccia?~ ~
299 3, 8 | Geronte: (vivamente) Guardate là... subito... andate... vedete...
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
300 1, 5 | male.~~~~~~MAR.~~~~Chi è di là? V'è nessuno?~~~ ~ ~ ~
301 1, 12 | Sì signora. Chi è di là? vi è nessuno?~~~~~~MAD.~~~~
302 2, 6 | Anderò a ritrovarlo di là, se comandate.~~~~~~MAD.~~~~
303 2, 7 | CAV.~~~~Subito. Chi è di là? No, fermate, mi preme~~
304 2, 9 | Per ordine. Principiate di là. (al Servitore.)~~~~~~MAD.~~~~
305 2, 10 | e il mal raccolto qua e là dal vario sesso,~~Servemi
306 3, 3 | corsaro anch'io, girando qua e là,~~E poscia di Marocco mi
307 3, 8 | Sì, tacete. Ehi, chi è di là?~~~~~~NAR.~~~~Signora.~~~~~~
308 3, 11 | tutti due.~~Ehi, chi è di là?~~~~~~CON.~~~~Fermate. Anderò
309 3, 11 | servitore.~~Ehi, chi è di là?~~~~~~NAR.~~~~Madama.~~~~~~
310 3, 11 | passeggiare, andiam di qua e di là.~~Intanto verrà sera; un
311 4, 1 | meschino.~~~~~~MAR.~~~~Chi è di là?~~~~~~SERV.~~~~Che comanda?~~~~~~
312 4, 11 | POSS.~~~~Se voi di là, signora, tornate un dì
313 4, 12 | tutti alla Montagnuola:~~Là godesi la notte un'aria
314 5, 2 | CON.~~~~Corre qua e là, che pare abbia il demonio
315 5, 11 | MAD.~~~~Ehi, chi è di là?~~~~~~FAB.~~~~Madama.~~~~~~
316 5, 12 | essere ancora. Ehi, chi è di là?~~~~~~FAB.~~~~Signore.~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
317 0, aut | talento nelle parti serie, là dove specialmente la passione
318 1, 4 | ARG. Più che andate in là, più diventate rabbioso.~
319 1, 5 | reduse co fa un agnello. Velo là ch'el vien el sior Ottavio.
320 2, 17 | cavalleria. Ehi, chi è di là?~ ~ ~
321 2, 19 | contessa.~ARG. Chi è di là?~ ~ ~
322 3, 1 | anche lui.~BRIGH. Andè là, che ve stimo un mondo.
Il campiello
Atto, Scena
323 1, 1 | metteva.~LUCIETTA Vardè là, che desgrazia!~GASPARINA (
324 1, 2 | PASQUA E intanto la sta là.~E mi, per confidarve al
325 1, 4 | informà de tuto.~La staga là un tantin.~GASPARINA Zioria,
326 2, 4 | Comandème.~LUCIETTA Andè là.~Gnese ve darà un fior,
327 2, 6 | per cossa?~LUCIETTA Vardè là, che bel sesto!~ANZOLETTO
328 2, 7 | come parleu?~ORSOLA Vardè là, che lustrissima! Chi seu?~
329 2, 10 | voi?~ZORZETTO Quel, che xè là.~Mi no gh'ho fatto gnente,
330 3, 8 | Doveressimo tòr quel, che xè là.~ANZOLETTO Mo, se no so
331 4, 4 | che sesti!~LUCIETTA Tasi là, pissotto.~GNESE «Co sto
332 4, 4 | Vecchiazza.~ORSOLA Tasé là.~LUCIETTA Via frittolera.~
333 4, 4 | TUTTI Cossa? via, tasé là; farò, dirò;~Lassé star,
334 5, 4 | LUCIETTA Anca mia mare~La xè là ben conzada.~Oe quattro
335 5, 7 | sta scagazzera?~ANZOLETTO Là da la frittolera.~DONNA
336 5, 14 | con vu.~DONNA PASQUA Vardè là, che fegura!~Gnanca per
337 5, 16 | ed Anzoletto)~ORSOLA Va là, Zorzetto,~Dàghe un baso
La cantarina
Parte
338 2 | Di pigliar di qua e di là.~~Chi ha provato, già lo
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
339 CAR, 1, 2| matrimonio.~~Mi spaventa là dentro il rio demonio.~~ ~~
340 CAR, 1, 2| demonio.~~ ~~Sempre solo star là dentro,~~Oh che pena! oh
341 CAR, 1, 7| che dici?~~~~~~CEC.~~~~In là con quel bastone,~~Caro
342 CAR, 1, 7| spiritar.~~Il tamburino è là~~Che fa tarapatà.~~Il cor
343 CAR, 1, 8| nasconder si possa~~Uno spirto là dentro in carne ed ossa.~~
344 CAR, 1, 8| nave combattuta~~Di qua, di là, dall’onde;~~Si perde, si
345 CAR, 1, 11| v’è qualcheduno.~~Chi va là? chi va là?~~~~~~GHI.~~~~
346 CAR, 1, 11| qualcheduno.~~Chi va là? chi va là?~~~~~~GHI.~~~~Misericordia!~~(
347 CAR, 1, 14| cosa cercano~~Di qua, di là?~~Aiuto! (suona il tamburo)~~~ ~~~~~
348 CAR, 1, 14| diavol di qua,~~Un altro di là:~~Aiuto, pietà.~~~~~~GHI.~~~~~~
349 CAR, 1, 14| diavol di qua,~~Un altro di là.~~~~~~GHI.~~~~~~a quattro~~~~
350 CAR, 2, 6| Ad arar ed a cantar:~~«Va là bizzarro, va là morello,~~
351 CAR, 2, 6| cantar:~~«Va là bizzarro, va là morello,~~Va là chiarello,
352 CAR, 2, 6| bizzarro, va là morello,~~Va là chiarello, va là, viò».~~
353 CAR, 2, 6| morello,~~Va là chiarello, va là, viò».~~E poi la festa alla
354 CAR, 2, 7| accarezza qua,~~Chi lo saluta là.~~Sposino, vi son schiavo.~~
355 CAR, 3, 7| DOR.~~~~Celatevi là dentro.~~Vuole il signor
La casa nova
Atto, Scena
356 1, 1 | conto i fatti de casa. De là dove stevimo el vien via,
357 1, 1 | Lucietta: Eh quel, che gh'aveva là, xè difficile che qua lo
358 1, 1 | po so, che omo che sè. De là, vedeu, la gh'aveva el moroso
359 1, 2 | adess'adesso anderò de là a far portar el resto della
360 1, 4 | travaso.Andemo a desfar de là, e po desferemo de qua. (
361 1, 7 | tanto che vago in casa de là a far portar el resto de
362 1, 9 | vegnua una volta in casa de là, ma mi no m'ho lassà veder.~
363 1, 10 | camera d'udienza in quella de là.~Cecilia: Chi è stà quell'
364 1, 10 | dove xèla?~Lucietta: De là in te la so camera.~Cecilia: (
365 1, 10 | Cecilia: (a Lucietta) Andè là, andeghe a dir che se la
366 1, 12 | a incomodarse a andar de là, perchè la so camera no
367 1, 13 | Meneghina: Animo, andè de là.~Lucietta: (Chi diavolo
368 1, 15 | che son anda. a la casa de là, per far portar via la roba,
369 2, 5 | dentro fina in ti occhi. Andè là, andè là, ma abbiè giudizio,
370 2, 5 | ti occhi. Andè là, andè là, ma abbiè giudizio, no ve
371 2, 7 | mai sol. ~Checca: Oh de là el se vedeva anca a mezza
372 2, 7 | Siora Rosina, vardè de là, se ghe fusse nissun che
373 2, 7 | cugnada, la lassa, che vaga de là.~Checca: Dove vorìa andar?~
374 2, 7 | manderò mi. Oe, chi è de là?~Servitore: Strissima!~Checca:
375 2, 7 | piano al servitore) (Andè de là in tinelo, diseghe a sior
376 2, 8 | el collo?~Lorenzino: De là in tinelo, per vederve al
377 2, 8 | ne succederà più. Andè de là dove che sè stà fin'adesso.~
378 2, 10 | el stà de casa... de là dell'acqua... al Gaffaro...
379 3, 2 | far massaria. In casa de là i gh'ha bolà la roba, qua
380 3, 2 | torna, o che l'aspetta de là.~Toni: Lustrissima sì. (
381 3, 3 | sior Cristofolo, andè de là, che no xè ben che ghe siè.~
382 3, 4 | Dov'elo?~Checca: El sarà de là.~Cristofolo: Ah sì, adesso
383 3, 4 | adesso intendo. El sarà de là. El xè quelo, che me xè
384 3, 4 | vegnù a cercar. El sarà de là, el sarà sconto. L'aspettarà
385 3, 8 | travaggio che son? Mo andè là, che sè un gran can!~Anzoletto:
386 3, 8 | Via, no digo altro; andè là, fè quel che volè, montè
387 3, 11 | la vaga un pochetto de là con mia sorela, che gh'ho
388 3, 13 | Cecilia: Perchè se tirelo in là?~Cristofolo: Acciò che non
La cascina
Atto, Scena
389 MUT | animali bovini che vanno qua e là pasturando.~Camera nobile.~
390 1, 1 | animali bovini che vanno qua e là pasturando.~ ~La Lena e
391 1, 2 | PIPPO~~~~Vado... sì; vado là...~~~~~~BERTO~~~~Già t’ho
392 1, 11 | BERTO~~~~} a due~~~~Alto là.~~Via di qua. (armati con
393 2, 1 | gira di qua,~~Chi gira di là.~~Oh bella la campagna,~~
394 2, 1 | gira di qua,~~Chi gira di là.~~Oh bella la campagna,~~
395 2, 11 | pastorel bendato~~Correre qua e là, pigliar, fuggire?~~~~~~
396 2, 11 | se ne va~~Bendato, qua e là:~~Se alcuna s’avvicina,~~
La castalda
Atto, Scena
397 1, 1 | spesse volte a mangiare qua e là.~ARL. Oh, se savessi perché
398 1, 2 | la colazione.~OTT. Via di là, dico, ghiottone, villanaccio
399 1, 2 | giorno a mangiare qua e là per le case?~COR. In campagna
400 1, 10 | ricever, a complimentar. Là rigor grando, e qua libertadazza:
401 2, 14 | qua, e Beatrice gira di là. Senz’altro lo vuole abbordare.
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
402 SPI, 1, 3| mie porte.~~Ehi, chi è di là?~~~ ~ ~ ~
403 SPI, 3, 4| Dagli uomini alla sposa: Va là, che non ti voglio?~~~~~~
404 SPI, 3, 4| Ricuperarlo io voglio.~~Chi è di là?~~~ ~ ~ ~
405 SPI, 5, 1| Sono smaniosa, inquieta. Eh là, non vi è nessuno? (chiama)~~~ ~ ~ ~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
406 3, 5 | dov’è?~~~~~~CAV.~~~~Sarà di là.~~~~~~MAN.~~~~Ho delle novità.~~~~~~
La contessina
Atto, Scena
407 1, 3 | GAZZ.~~~~El stava là, come una barca in secco.~~~~~~
408 2, 4 | sposo di qua,~~L'amico di là.~~Ma poi, se pretende,~~
409 3, 4 | PANCR.~~~~Levati su di là, vile, plebeo.~~Non conosci,
Il contrattempo
Atto, Scena
410 1, 13 | ROS. Mi vergogno.~PANT. Va là, va là, marzocca, va da
411 1, 13 | vergogno.~PANT. Va là, va là, marzocca, va da to àmie,
412 2, 16 | lo farà lui.~PANT. Mo va là, che ti xe una gran sempia!~
413 3, 14 | signor Florindo è restato di là?~PANT. Sì! Tanto fa parlar
414 3, 14 | parlar con un legno. Va là, el cielo te benediga, e
415 3, 19 | voi? (a Lelio)~PANT. Zitta là. (a Rosaura)~LEL. No, signora,
La conversazione
Atto, Scena
416 1, 1 | A scroccar di qua e di là.~~ ~~~~~~ ~~~~TUTTI~~ ~~~~~~ ~~~~
417 1, 1 | qua,~~Chi mi chiama per di là.~~Chi s'inchina al protettor,~~
418 1, 7 | Dove vuol, di qua e di là.~~Io brillando alla tedesca~~
419 2, 9 | Tutt al dì dezà e de là,~~Vag in zir per la città,~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
420 1, 1 | venduto il mio mantò: e là dentro in quel cassettino
421 1, 5 | Egli non si è partito di là, per essere in maggior vicinanza
422 1, 8 | aspettare? Villano! Presto, va là, fa che passi.~Balestra -
423 1, 8 | tutto.~Donna Claudia - Taci là, temerario.~Balestra - (
424 2, 2 | batteria di parole amorose, là una batteria di sospiri,
425 2, 2 | dall'altra, o di qua o di là si fa breccia. Allora, o
426 2, 8 | a visitarla, e quando è là, s'ingegni. Si ricordi che
La dama prudente
Atto, Scena
427 1, 7 | tanto merito.~ROB. Chi è di là? Un’altra sedia. (il Paggio
428 1, 8 | Uno di qua, l’altro di là.~MAR. Son qui ancor io,
429 1, 8 | partire, poi chiama) Chi è di là?~ ~ ~ ~
430 1, 12 | sedere. (donna Emilia siede) Là, donna Eularia. Signor Conte,
431 1, 12 | siedono un di qua, un di là di donna Eularia, bene uniti)
432 1, 12 | la vita delle ritirate. Là non si usano i cavalieri
433 1, 14 | in questa sola occasione. Là dicono che va bene, e qui
434 2, 1 | star un mese in campagna. Là ci divertiremo fra di noi
435 2, 6 | maledette pere. Chi è di là?~PAGG. Signore.~ROB. Porta
436 2, 10 | dà uno schiaffo) Chi è di là?~ ~ ~ ~
437 2, 11 | La cosa è fatta, e ho di là il sarto che aspetta, per
438 2, 14 | casi. Aspettate. Chi è di là? Portami que’ due fioretti
439 2, 20 | vostra moglie sia servita, e là non avrebbe un cane che
440 3, 4 | ancora levato. Chi è di là? Vi è nessuno?~SERV. Illustrissima.~
441 3, 6 | mi ha tradito! Chi è di là? Nessuno risponde. Colombina,
442 3, 7 | ci regoleremo. Chi è di là?~ ~ ~ ~
443 3, 11 | introdurre in una camera, e là farò passare i due cavalieri;
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
444 2, 11 | ART.~~~~Aiuto! Chi è di là?~~~ ~ ~ ~
445 2, 15 | ROS.~~~~} a due~~~~Zitto là.~~~~~~CAV.~~~~~~TUTTI~~~~
446 3, 1 | ormai si taccia.~~Chi è di là? (viene il Paggio)~~~~~~
La diavolessa
Atto, Scena
447 1, 7 | così:~~«Vieni qua - passa là - non ti vuò.~~Vien di su -
448 1, 11 | Falco se n'è andato per di là.~~So ben, per quel che intesi~~
449 2, 5 | Eh, ehm, un passo in là.~~Un po' più di rispetto
450 2, 13 | Ritiratevi pur con questo lume~~Là in quell'interno loco, (
451 2, 13 | credulità di don Poppone.~~Là dentro v'è il bisogno~~D'
452 2, 13 | contessa,~~Che trovaronsi là per accidente.~~~ ~~~~~FALCO~~~~(
453 2, 13 | Diavoli qua.~~Diavoli là.~~La diavolessa contenta
La donna di garbo
Atto, Scena
454 1, 6 | bello de vu.~BEAT. Chi è di là? V'è nessuno? Rosaura.~ ~ ~ ~
455 1, 8 | non viene avanti? Chi è di là! Vi è nessuno?~LEL. È permesso
456 2, 1 | arbitrari voleri.~BEAT. Eh là, Rosaura.~ ~ ~ ~
457 2, 7 | potete di me fidare. Andate là, ditegli qualche cosa.~DOTT.
458 2, 16 | porrà in sacco? Sei restato là come un babbione, eh? Canchero!
459 3, 2 | farò el mio dover. Trui, va là25.~ARL. A mi trui, va là?
460 3, 2 | là25.~ARL. A mi trui, va là? A mi? Sangue de mi. (mette
461 3, 7 | al mio nome.~ROS. Mirate là quella povera dama. Ella
462 3, 7 | che la prenda?~ROS. Ecco là il signor Momolo, egli è
La donna di governo
Atto, Scena
463 2, 2 | trovarmi... Oh diamine! chi è là? (osservando fra le scene)~
464 2, 3 | piglia, si butta per di là.~BAL.~Che vorreste voi dire? (
465 2, 3 | presto.~BAL.~Dove?~VAL.~Là in quella camera.~FEL.~Ed
466 2, 5 | arcano! lo dirò io primiera:~Là dentro in quella camera
467 2, 6 | Voi quel briccon vedeste là dentro a rinserrare?~ROS.~
Lo scozzese
Atto, Scena
468 1, 9 | che si concluda). Chi è di là?~SERV. Comandi.~GIU. Va
469 1, 10 | Giunse la vostra penetrazione là dove la verecondia custodiva
470 2, 1 | donna Aurelia. Chi è di là?~ ~ ~ ~
471 2, 8 | di pacificarla. Chi è di là? (piega la lettera) Ehi,
472 2, 8 | la lettera) Ehi, chi è di là? (la sigilla) Chi è di là,
473 2, 8 | là? (la sigilla) Chi è di là, ehi! (fa la soprascritta)
474 2, 14 | immantinente. Ehi? chi è di là? Presto, servitori.~ ~ ~ ~
475 3, 5 | trattenerlo un momento. Servo di là questa dama, e torno subito. (
La donna sola
Atto, Scena
476 1, 3 | voglio che si giri qua e là dalle signore;~~Quando che
477 1, 9 | contento.~~Sediamo: chi è di là?~~~~~~ISI.~~~~Lasciate,
478 2, 1 | LUC.~~~~Chi è di là? c'è nessuno?~~~~~~FI.~~~~
479 2, 7 | Fatevi dar un libro di là, dal cameriere.~~~~~~PIP.~~~~
480 3, 4 | dov'è?~~~~~~FI.~~~~È di là. Se comanda...~~~~~~LUC.~~~~
481 3, 7 | nessun ne vuole; portatela di là. (dà il piatto a Filippino)~~~~~~
482 4, 7 | detto. Se riposar volete,~~Là dentro in quella stanza
483 4, 12 | di voi stesso?~~Quel che là dentro ho scritto, a voi
484 4, 15 | BER.~~~~Ehi, chi è di là? due sedie. (esce Filippino
485 5, 5 | BER.~~~~Chi è di là? (chiamando)~~~ ~ ~ ~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
486 1, 7 | voi? Volentieri. Vado di là a pigliarlo, e ve lo porto
487 1, 11 | Costanza)~COST. (Andiamo di là; ho dell'altra fettuccia;
488 1, 12 | marmotte fanno poca fortuna. Di là mi chiamano; con sua licenza. (
489 2, 7 | Venezia.~BATT. Ma dove?~FELIC. Là giù ai confini del canal
490 2, 9 | sono stanca.~COST. Chi è di là? (chiamando)~CAV. Niente,
491 3, 4 | preparare per otto.~SERV. Di là non sono che sette. Viene
492 3, 5 | tavola preparata)~LEON. Vedo là una bella tavola preparata
493 3, 8 | vicina al Cavaliere)~CAV. Là il signor Leonardo, e colà
494 3, 10 | venire.~SILV. Andiamo di là a concludere queste nozze.~
495 3, 11 | mi dice niente? Chi è di là? Ci è nessuno?~CAV. (Si
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
496 VEN, 1, 2| Turco prenda pur quella di là,~~Ch'io ne prenderò a sorte
497 VEN, 3, 5| sfacciatelle,~~Che han regali qua e là.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Deh movetevi
La donna vendicativa
Atto, Scena
498 Ded | facilmente anche più in là passeranno i felici giorni
499 3, 1 | signora Rosaura, vi voltate in là quando mi vedete? Vi sono
500 3, 1 | prendete un lume. Andate là. Lasciatevi condur da me.~