IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] l. 2 l.m. 3 la 50974 là 1376 labbia 3 labbra 67 labbretti 5  | Frequenza    [«  »] 1395 abbia 1392 ai 1381 ancor 1376 là 1367 già 1361 ton. 1358 andate  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze là  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) Componimenti poetici
     Parte
1001 Dia1          |               decimoquarto Benedetto.~Là pur supplio al mio divoto
1002 Dia1          |              appetito:~Ed al mondo di là che sarà mai? ~Ah finora,
1003 Dia1          |              ha imbrattati,~Ma più in là lo mio stile in vano io
1004 Dia1          |             ho pensà far altretanto. ~Là ho visita le Sette Chiese,
1005 Dia1          |            modo de pensar xe questo; ~Là chiama redenzion lassar
1006 Dia1          |               ubbidir veloce.~Miratel là, come pomposo, altero,~Sciolta
1007 TLiv          |               o illimitato orgoglio. ~Là non giunge il poter del
1008 TLiv          |        scrittor romano.~Figlio (dice) là dove aquila giugne,~Tenta
1009 TLiv          |              dileta,~De quele che sta là senza far gnente, ~O in
1010 TLiv          |             la scuola de San Zacaria.~Là drento al sangue nobile
1011 TLiv          |         condizion riesce un portento.~Là no se ingana, là no se conseggia; ~
1012 TLiv          |            portento.~Là no se ingana, là no se conseggia; ~L’inspirazion
1013 TLiv          |          fèghene qualcuna in qua e in là ~Che de ste cosse no gh’
1014 TLiv          |          impenir certi lontani,~Feghe là in quel canton qualcun de
1015 TLiv          |            quel’altra fazzada, che xe là, ~Butè zo quatro segni arditi
1016 TLiv          |            Feghe qua un Crocefisso, e là un BAMBIN ~Qua la Madona
1017 TLiv          |              la Madona del Rosario, e là ~El Padre San Domeneco visin.~
1018 TLiv          |          altra che se tira un poco in là, ~Che mostra in viso de
1019 TLiv          |               sessanta.~Co m’ha visto là suso i mi patroni, ~Qualcun
1020 TLiv          |             fra le occulte cime,~E di là trar l’immagine o ’l mistero ~
1021 TLiv          |            cangiar.~Goldoni egregio, ~Là in Ippocrene ~E sulle comiche ~
1022 TLiv          |                innocente.~E senza gir là suso, la rinvenne~In erma
1023 TLiv          |           parmi di sentir di qua e di là~Il tamburo suonar tarapatà.~
1024 TLiv          |            quel gran orto, che va fin là in cao425. ~Vardano quele
1025 TLiv(425)     |                                  Fino là in lontano.~
1026 TLiv          |             isola del Zante. ~Vardano là quel cavalier cortese~Mandà
1027 TLiv          |          Nicoleto mio paron!~Vederano là suso in quel castelo ~De
1028 TLiv          |                ogni splendor.~Vardano là quel puto zentilomo,~Che
1029 TLiv          |               aliegro in viso~D’esser là a la tal ora el fa i so
1030 TLiv(532)     |                                       Là e situata l’abitazione de’
1031 TLiv          |               Da far pericolar, e che là drento~L’uso, e l’esempio,
1032 TLiv          |          coltiva al lor destino.~Erbe là dentro salutari e sante~
1033 TLiv          |        innocenza nativa, o penitenza.~Là Dio mercè, se custodito
1034 TLiv          |            parona,~Chi de qua, chi de là, bondi sioria;~Chi a zogar,
1035 TLiv          |            amor ch’è a Dio più grato.~Là drento no la vede e no la
1036 TLiv          |          orazion gh’ha solo in mente.~Là le sta tutte santamente
1037 TLiv          |               Me vorave anca mi serar là drento.~Ma gh’ho la barba,
1038 TLiv          |            antiga natural schietezza.~Là i so comandi e le so grazie
1039    1          |               Giunse a San Paternian, là dove intese ~Che non son
1040    1          |        costume; ~Ed è tutto german di là dal fiume.~L’Alpi Giulie
1041    1          |              Trovasi alla Fossetta, e là s’imbarca,~E in grazia del
1042    1          |           Roma volentieri anch’io.~Di là partissi il galantuom gentile,~
1043    1          |            vuol si creda ~Che tornato là sia sol per mangiare. ~Ordina
1044    1          |         momento che si dee cantare.~E là mi estesi ad ispogliar gli
1045    1          |          piatto;~E dice ai pellegrini là tremanti: ~Tanto possibil
1046    1          |              Versailles la famiglia. ~Là potete venir, ché il bel
1047    1          |            donne ed amator scaltriti.~Là un filosofo pensa, e là
1048    1          |               Là un filosofo pensa, e là soletto ~Legge, studia,
1049    1          |             de la Reggia è in fazza: ~Là dolcemente el passeggiar
1050    1          |              o de una terra grossa,~E là me meto a andar solo soleto.~
1051    1          |             pie. ~— No (ghe digo) stè là, son Venezian. ~Cerimonie
1052    1          |               butar. ~Vedo che la stà là senza far moto,~E par che
1053    1          |         attonito dise el Mazzagati,~— Là no i ve vol più ben? cosa
1054    1          |           Veneziani. —~Me licenzio de là, voggio andar via; ~La bona
1055    1          |             Abito in Corte, ma ghe xe là su ~Vintimile persone, e
1056    1          |            andé, finché trovè la via.~Là un’altra scala troverè secreta,~
1057    1          |           Numero cento e sette, stago là.~ ~ ~
1058    1          |              veduto ho il bel paese: ~Là conosciuto ho l’inclita
1059    1          |                 Ci vede, ci saluta, e là si arresta: ~Ciascheduno
1060    1          |              coda.~Chi di qua, chi di là spinge ed è spinto; ~Ciascun
1061    1          |          fatti dipinti ad uno ad uno.~Là combatte, là vince, al dïadema ~
1062    1          |              uno ad uno.~Là combatte, là vince, al dïadema ~Là Minerva
1063    1          |       combatte, là vince, al dïadema ~Là Minerva obbedisce e là Nettuno, ~
1064    1          |                Là Minerva obbedisce e là Nettuno, ~Là i rei punisce,
1065    1          |              obbedisce e là Nettuno, ~Là i rei punisce, là il perdon
1066    1          |           Nettuno, ~Là i rei punisce, là il perdon concede, ~Là gl’
1067    1          |                là il perdon concede, ~Là gl’invalidi suoi premia
1068    1          |              lusinghier men sordo.~Di là quell’uso che il costume
1069    1          |               presente,~Come se fusse là, canali e strade, ~E el
1070  App          |               dir dei antenati.~Vardè là che bei trati~Sior omo strambo,
1071  App          |              Pietà.~Descorsetti qua e là. ~Siora Prudenza fra l’altre
1072  App          |               rispetto. ~Spera tornar là dove vide la prima aurora,~
I portentosi effetti della madre natura
     Atto, Scena
1073   1,    1     |              Pastorelle, sparsi qua e là~per la collina e per la
1074   1,    2     |               mai quell'infelice~~Che là dentro si chiude in quel
1075   1,    9     |            Pascendo vanno di qua e di là,~~Godendo vanno la libertà.~~ ~~~~~~
1076   2,    2     |            Chiudasi in forte rocca, e là sia spenta.~~Ogni lieve
1077   2,   18     |                 Una gelosa~~Mi teneva là dentro ingiustamente.~~~ ~~~~~
Il povero superbo
     Atto, Scena
1078   1,   11     |                      DOR.~~~~Chi è di là?~~~~~~PAN.~~~~Venga avanti,
1079   2,    4     |             PAN.~~~~Ho inteso, andate là.~~~~~~SCR.~~~~Signor, la
1080   3,    3     |            Sempre s'aggirano~~E qua e là.~~Amor promettono,~~E fedeltà,~~
Il prodigo
     Atto, Scena
1081 Pre           |       magnifico e di più dilettevole. Là corrono tutti, in certi
1082   1,    9     |             mi me tocca a pagar. Andè là, destrigheve.~BRIGH. La
1083   1,   14     |               vien la freve. Chi è de là? Sior Dottor, che la vegna
1084   2,   17     |            retiro indrio). (da sé) Va là, che ti xe fortunada. (a
1085   3,    1     |              me fava dei sberleffi de là. Mia sorella instizzada,
1086   3,   10     |          tutti me dise roba. Chi è de là? gh'è nissun?~TRUFF. Ghe
1087   3,   16     |            che mi consiglia. Chi è di là?~SERV. Comandi.~BEAT. Dite
La pupilla
     Opera, Atto, Scena
1088 PUP,   3,    7|         termine~~Diasi al rispetto, e là dove finiscono~~Gli affetti
1089 PUP,   5,    8|           LUCA~~~~Dov'è?~~~~~~CAT.~~~~Là dentro.~~~~~~LUCA~~~~Fa
Il quartiere fortunato
     Parte, Scena
1090   1,    1     |                chi è questi? chi è di là? Lesbino,~~Dove sei? chi
1091   2,    2     |             cosa volete~~Venire a far là?~~~~~~BELL.~~~~Provatemi,
1092   3,    1     |              vuol l'onore~~Ch'io vada là.~~V'è chi mi tira~~Per una
Il raggiratore
     Atto, Scena
1093 Ded           |          prospero fortunato soggiorno là dove il Principe Serenissimo
1094   1,   15     |            Dov’è costui?~ARL. El sarà là de fora; l’è vegnù qua con
1095   2,    8     |             figliuola; l’ho levata di là per questo, e spero che
1096   3,    1     |            per questo vi ho levata di là, perché non diceste di peggio.~
Il ricco insidiato
     Atto, Scena
1097   2,    1     |                 Ancor non può sapersi là dentro il mio germano~~Per
1098   2,    1     |       sospettarsi invano.~~Chi sa che là non abiti persona indifferente,~~
1099   2,    4     |               da cavalier qual siete~~Là dove andar io stessa vi
1100   2,    4     |             confidarvi;~~Sappiate che là dentro...~~~  ~ ~ ~
1101   2,    5     |          piacevolmente il petto;~~Che là dove lo vidi entrar furtivamente,~~
1102   2,    6     |            sei sette volte brava.~~Di là voglio condurvi da certa
1103   3,    3     |        agnello, ricco di nuove lane,~~Là vi minaccia il lupo, qua
1104   3,    6     |             uomini; via, voltatevi in là. (a Rosina)~~Che tu sia
1105   3,    6     |            istiamo in piedi. Chi è di là? da sedere (viene un Servitore,
1106   3,    6     |             Niente? ho veduto. Via di là. Con chi parlo? (alzandosi)~~(
1107   4,    3     |           celebre avvocato.~~Chi è di là? vi è nessuno?~~~~~~BIG.~~~~
1108   4,    5     |               volesse l'amica ch'è di là,~~Con pochissima spesa far
1109   4,    9     |              e più.~~~~~~BRI.~~~~Taci là, non è vero. Quattordici,
1110   4,   11     |              usarmi un'insolenza.~~Di là sono aspettata. Con sua
1111   5,    3     |                  Son di ciò persuaso. Là col notaro andate.~~Fate
1112   5,    5     |              venuto alcuno.~~Chi è di là? Bigolino. Gente, non vi
1113   5,    6     |               Rosina?~~~~~~CON.~~~~Di là colla germana.~~~~~~RIC.~~~~
1114   5,    6     |                RIC.~~~~Vengono per di là~~Rosina con sua madre, e
Lo spirito di contradizione
     Atto, Scena
1115 Ded           |          lasciato con pena, e sono di là partito, pieno di stima
1116   1,   4      |             sentiamolo pure. Chi è di là?~~~~~~SER.~~~~Mia signora.~~~~~~
1117   3,   1      |               per dispetto.~~Chi è di là?~~~  ~ ~ ~
1118   4,   2      |             essere compito.~~Chi è di là?~~~~~~FOL.~~~~Mia signora.~~~~~~
1119   4,   2      |               che fa?~~~~~~FOL.~~~~Di là mi aspetta~~Ch'io vada a
1120   4,   5      |           concluder le nozze siete di là aspettati. (a Roberto e
Il tutore
     Atto, Scena
1121   1,   11     |          nemmeno chi stia di qua e di là della mia casa.~PANT. Donca
1122   1,   11     |               a pranzo. Ehi, chi è di là?~ ~ ~ ~
1123   2,    7     |            sarà gnente. La putta sarà là che la me aspetterà. Digo
1124   2,   12     |              tanta fretta. Ehi! Chi è là?~ ~ ~ ~
1125   2,   19     |              LEL. Come!...~PANT. Tasi là. Omeni, compagnele in barca.
1126   2,   19     |                putte, poverazze! andè là, care, andè là.~LEL. (Ah,
1127   2,   19     |        poverazze! andè là, care, andè là.~LEL. (Ah, se tardava un
1128   2,   19     |           PANT. Sì, fia mia, sì, andè là, parleremo...~ROS. Mi volete
1129   2,   19     |              per carità...~PANT. Andè là, no me fe andar in collera.~
1130   3,    1     |              e Corallina~ ~PANT. Andè là, fia29, andè da vostra siora
1131   3,    7     |             PANT. Mi sassinarla?~ROS. Là dentro non ci voglio andare.~
1132   3,    7     |              destrigheve.~COR. Andate là, che avete un bel figlio!
1133   3,   14     |            sior Ottavio. Oe, chi è de là?~ ~ ~ ~
1134   3,   15     |            tutori dispone... Chi è de là?~ ~ ~ ~
1135   3,   17     |          sagrifizio...~PANT. Chi è de là?~ ~ ~ ~
1136   3,   19     |            ROS. Signor sì.~PANT. Vela là, la fa bocchin, e la dise
Il ritorno dalla villeggiatura
     Atto, Scena
1137  1,   1       |          LEONARDO: Bene; andrò per di là.~CECCO: Badi che la scala
1138  1,   1       |               voglio andar via per di là.~CECCO: Sarà piena di ragnatele,
1139  1,   8       |               Brigida.)~BRIGIDA: È di là col suo signor padre. (A
1140  2,   5       |             Leonardo?~FULGENZIO: È di là in sala, che aspetta.~BERNARDINO:
1141  3,   5       |             non si vede?~ROSINA: È di là che si veste.~COSTANZA:
1142  3,   6       |             Via, via, caro, andate di là, che il caffè lo porterò
La vedova spiritosa
     Atto, Scena
1143   2,    6     |            quadri che ho osservato di là, del Tintoretto,~~Io non
1144   2,   10     |               di qua, chi tira per di là.~~Io che cosa ho da fare?
1145   3,    1     |              CLE.~~~~Ed io? eh, siamo là.~~~~~~PAO.~~~~Se quando
1146   3,    7     |           nulla.~~~~~~BER.~~~~Sarà di là, signore. (accenna la sua
1147   3,    7     |              Volete donna Placida? di là potete andare. (a don Ferramondo,
1148   3,   13     |           altro il costume e l'arte.~~Là tra le fiamme e il ferro,
1149   5,    3     |             tutte due vi aspettano di là.~~~~~~PLA.~~~~È lo zio che
I rusteghi
     Atto, Scena
1150  1,    4      |             stabilir?~LUNARDO Andè de là.~MARGARITA Me mandè via?~
1151  1,    6      |           MARINA No so, vedè, la bate là.~FILIPPETTO Mai, mai, dopo
1152  1,    9      |             òi da sentar?~FELICE Andè là, arente100 siora Marina. (
1153  1,    9      |          piano a Felice)~FELICE Vardè là; no ghe xè de le careghe?102 (
1154  1,    9      |                 a Marina)~MARINA Andè là, che sé una gran diavola. (
1155  2,    3      |              Mi, siora? ~LUNARDO Tasé là. (a Lucietta)~LUCIETTA La
1156  2,    3      |               a Lunardo)~LUNARDO Tasé là ve digo. Co la maregna no
1157  2,    4      |         gnanca). (a Simon)~SIMON Tasé là, va; cossa gh'intreu? (a
1158  2,    4      |              zendale)~LUNARDO Andè de là, siora, a cavarghe la vesta,
1159  2,    4      |           intendacchio.46 ~SIMON Tasé là. Vardève vu, siora petegola.~
1160  2,    5      |             SIMON Mia muggier sarà de là co la vostra.~LUNARDO No
1161  2,    7      |              tanto ben.~MARGARITA Va' là, va' là mozzina.~MARINA (
1162  2,    7      |            ben.~MARGARITA Va' là, va' là mozzina.~MARINA (Caspita!
1163  2,    8      |             obbligada.~FELICE Mo andè là, fia mia, che sé fortunada. (
1164  2,    8      |             Margarita)~MARGARITA Tasé là, vu, siora, che no savè
1165  2,    8      |               dal vostro al mio, semo là. I xè tuti do taggiai in
1166  2,   10      |             tanto fa, che le staga de là quele maschere come, che
1167  2,   11      |        spingendolo) Caro sior la vaga là drento. (a Riccardo)~RICCARDO
1168  2,   14      |              RICCARDO Vostro figlio è là dentro. (a Maurizio)~LUNARDO
1169  3,    1      |             staga, le gh'averà sempre là drento più spasso, e più
1170  3,   ul      |      forestier che per amor mio xè de là che aspeta, ve par convenienza
La ritornata di Londra
     Atto, Scena
1171   1,    7     |            beltà!~~Ho viaggiato qua e là,~~Come lei non se ne dà.~~
1172   3,    5     |             L'un di qua, - l'altro di là?~~~~~~CARP.~~~~Soffrirò, -
La serva amorosa
     Atto, Scena
1173  1,    8      |              Arlecchino: Adess mo i è là in allegria: i ride, i se
1174  3,    5      |          Capisco che sono un pezzo in là! Vado perdendo anche la
1175  3,   11      |        Arlecchino)~Arlecchino: Chi va là?~Corallina: Oimè!~Arlecchino:
1176  3,   11      |               nessuno.~Arlecchino: Va là; farò sto atto de cavalleria.~
Il servitore di due padroni
     Atto, Scena
1177  1,    4      |        PANTALONE Da chi?~SERVITORE Di là... non saprei... (Vi sono
1178  1,    5      |             principià ben. Andando in là, no se sa cossa possa succeder (
1179  1,   10      |         TRUFFALDINO El me padron? L'è là in quella locanda. ~SILVIO
1180  1,   11      |           opposta). ~TRUFFALDINO Ecco là quel sior che butta fogo
1181  2,   12      |               vòi perder tempo. Oe de là; gh'è nissun? Chiameme missier
1182  2,   15      |               lo so, le ho portade de là; e el me padron manda ste
1183  2,   15      |      CAMERIERE Salta di qua, salta di là; è un diavolo costui. ~TRUFFALDINO
1184  2,   16      |        SMERALDINA Oh, non ci vengo io là dentro.~CAMERIERE Volete
1185  3,    2      |            perderlo, l'aveva nascosto là drento. Per amor del ciel,
1186  3,    3      |              non perderlo, l'ho messo là. (L'è andada ben con quell'
1187  3,    7      |      confrontiamo la verità. Chi è di là? Non vi è nessuno? (chiama).~
1188  3,    9      |       servitor de quella signora ch'è là (accennando cautamente Beatrice).
1189  3,    9      |              dal signor Pantalone; di là non parto, se non venite. ~
1190  3,   15      |               specie).~PANTALONE Andè là, siora Beatrice, che per
Sior Todero brontolon
     Atto, Scena
1191  1,    4      |            parleghe vu.~MARC. Mo andè là, che sè un gran omo de stucco.~
1192  1,    5      |               far, no posso star miga là tutta la mattina a suppiar.~
1193  1,    5      |               a Fiorenza, e ho imparà là come se cusina i risi. I
1194  1,    6      |               per questo...~TOD. Tasè là.~DESID. No parlo.~TOD. Saveu
1195  1,   11      |               el m'ha tratto da qua a là. No so cossa el gh'abbia:
1196  1,   11      |                MARC. (Presto, andè de là, vardè, tegnilo, che nol
1197  1,   11      |             delle nozze.~FORT. (Mo va là, fio mio, che ti gh'ha un
1198  2,    1      |              casa. Oe, gh'è nissun de là? (chiama)~GREG. Cossa comàndela?~
1199  2,    2      |               vegnì avanti. Cossa feu là incantà?~NICOL. Son qua.
1200  2,   10      |            PELL. Figurarse; ghe giera là mio pare, sior Desiderio,
1201  2,   12      |          Siora sì; quel balcon che xe là, varda giusto sora quel
1202  2,   13      |             per onestà.~FORT. Mo andè là, fio mio, che doveressi
1203  2,   14      |             vergogna.~MARC. Cossa feu là vu, siora? (a Zanetta)~ZANET.
1204  3,    1      |             avù una gran pazenzia. De là no ghe xe gnanca careghe
1205  3,    2      |        almanco...~TOD. Gh'è nissun de là? Oe, Desiderio, dove seu?~ ~ ~
1206  3,    6      |             MARC. Vien zente. Andè de là; per adesso no ve lassè
1207  3,    6      |       Nicoletto)~NICOL. Dove?~CEC. De là, con mi.~NICOL. A cossa
1208  3,    9      |              dove che el xe: el xe de là co la so novizza. (ridendo)~
1209  3,   14      |            veder precipità?~TOD. Tasè là. (a Desiderio) Son poveromo;
1210  3,   15      |                deve la man.~TOD. Tasè là, siora: tocca a mi a dirghelo. (
Lo scozzese
     Atto, Scena
1211   4,   1      |        mestiere, e non pensate più in là.~FABR. Dite benissimo. Così
La scuola di ballo
     Parte, Scena
1212   1,    8     |              MAD.~~~~Veduto ho per di là il notaro:~~Voi l'avete
La scuola moderna
     Atto, Scena
1213   1,   14     |           DRUS.~~~~Zitto, zitto, taci là.~~~~~~BELF.~~~~Per te, cara,
1214   2,    4     |             di qua,~~Illustrissimo di là,~~Ma la fame li tormenta,~~
Il signor dottore
     Atto, Scena
1215   2,   2      |           dentro)~~~~~~CONT.~~~~Chi è là?~~~~~~BELT.~~~~Son io, signora.~~
1216   2,  11      |           posti prendano~~Di qua e di là.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
1217   2,  11      |            due~~~~Via di qua.~~Via di là.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
1218   2,  11      |             testa girami~~Di qua e di là.~~E che la tavola~~Sen vada
1219   3,   1      |              chiamare.~~Ehi, chi è di là? (Viene un Servo)~~Vanne
Le smanie per la villeggiatura
     Atto, Scena
1220  1,    4      |              merito rapportando qua e là i fatti degli altri, convien
1221  1,    5      |               che si appoggiano qua e là, dove possono; e si attaccano
1222  2,    2      |                signore. Ehi! chi è di là? Aiutatemi. (Vien servito.)~
1223  2,    4      |               FERDINANDO: Io vengo di là in questo punto, e ho veduto
1224  2,   10      |               FILIPPO: C'è nessuno di là? C'è nessun servitore?~GIACINTA:
1225  2,   10      |        giudizio di me). Ehi, chi è di là? Un servitore.~GIACINTA:
1226  3,    2      |              a partito. Ehi, chi è di là?~CECCO: Signore.~LEONARDO:
1227  3,    9      |            Andiamo in campagna. Vo di là, non passano tre minuti.
1228  3,    9      |         campagna, addio Montenero. Va là tu pure, maledetto abito.
Lo speziale
     Atto, Scena
1229   1,    1     |             va...~~Pista, pista qua e là.~~ ~~Affé, quell'ammalato~~
1230   1,   13     |              GRI.~~~~~~SEM.~~~~Via di là.~~~ ~~~~~MENG.~~~~} a tre~~~~
1231   2,    6     |        pizzicotto qua,~~Una graffiata là.~~Li faccio dire: ahi.~~
La sposa persiana
     Atto, Scena
1232  0,  aut      |           balzai sino in Persia, e di là trassi argomento per la
1233  0,  aut      |         critiche della Persiana qua e là raccolte, e i personaggi
1234  2,    1      |               dal giovine incontrata,~Là dove il Sanderut5 vicin,
1235  4,    1      |             vi sarà; ma dove?~CURCUMA Là dentro. (Oh me meschina!) (
1236  4,    5      |              Vorrei... ma ad un amico là penetrar non lice ~(vorrebbe
La sposa sagace
     Atto, Scena
1237 DED           |            patria, mi vuol portare di là dai monti e differirmi un
1238   2,    7     |        Duchino.~~~~~~POL.~~~~Chi è di là? (chiamando)~~~~~~PET.~~~~
1239   2,    8     |          piace.~~~~~~PET.~~~~Chi è di là? vi è nessuno?~~~  ~ ~ ~
1240   2,    9     |               che mi conviene.~~Veggo là donna Barbara. Signora,
1241   3,   15     |                 Favorisca d'andare di là, dalla figliuola.~~Ci son
1242   3,   17     |            beverlo, signora, siete di là aspettata.~~~~~~PET.~~~~
1243   3,   18     |              PET.~~~~Subito. Chi è di là?~~~  ~ ~ ~
1244   3,   31     |            che si disponga.~~Chi è di là? questa volta è van ch'ella
1245   3,   32     |         Policarpio)~~~~~~MOS.~~~~È di là nella camera, che parla
La donna stravagante
     Atto, Scena
1246 Ded           |         annoverato, e da' lumi che di là sorgono, chiare immagini
1247   1,    3     |             Bene. Vo' soddisfarvi. Eh là.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~SER.~~~~
1248   4,    8     |            ricercar di lui.~~Chi è di là? c'è nessuno? Chi sa che
1249   4,    8     |          chiama, e non rispondono. Eh là, vi è alcun di fuori?~~Or
1250   5,   12     |               sempre addio.~~Chi è di là?~~~~~~LIV.~~~~Tant'è, vo'
1251   5,   12     |               sempre addio.~~Chi è di là?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~CEC.~~~~
1252   5,   18     |           dama è ritirata.~~Parmi che là si possa salvar ogni riguardo.~~~~~~
1253   5,   18     |           dama è ritirata.~~Parmi che là si possa salvar ogni riguardo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Torquato Tasso
     Atto, Scena
1254  0, pre       |             diramata in Borgogna e di là trasportata in Italia, ove
1255  2,   9       |           adoprate le mani.~~Chi è di là? S'introduca il forestier.
1256  2,  10       |                 TOR.~~~~Ehi! chi è di là? sediamo.~~~~~~GHE.~~~~Voglio
1257  2,  10       |             Tutti con braccia apierte là stannote aspettanno.~~Ciascun
1258  3,   8       |         quelle sponze, che suga qua e là~~Tutti i pettegolezzi de
1259  3,   8       |              le stanze mie...~~Andiam là, se v'aggrada...~~~~~~TOM.~~~~
1260  3,   8       |            pol, che sa, che intende,~~Là ve invida de cuor, là con
1261  3,   8       |                 Là ve invida de cuor, là con el cuor v'attende.~~
1262  3,   8       |          conclude? gnente.~~Se sa che là sè nato solo per accidente.~~
1263  3,   8       |         partorio con ella.~~Sè nassuo là, e per questo? Se nato fussi
1264  3,   8       |             come xe el pare, i fioi.~~Là xe la casa vostra, de Bergamo
Il teatro comico
     Atto, Scena
1265  1,   11      |              prego non s'incomodi. Eh là, dategli da sedere.~LELIO
1266  3,    3      |           mente; e non guardate qua e là per le scene, o per i palchetti,
Terenzio
     Atto, Scena
1267  2,   7       |             animi protervi.~~Quel che là vedi in atto d'impor cenni
1268  4,   3       |         Romano.~~~~~~TER.~~~~Come fin là il destino di lei ti fu
1269  4,   5       |               CRIT.~~~~Per chi dunque là dentro tal provvidenza è
1270  5,   6       |               del Tebro in riva,~~Fin là dove il tuo fato scritto
Gli uccellatori
     Atto, Scena
1271   3,   2      |              parte)~~~~~~CEC.~~~~Vedi là quel bambozzetto,~~Che vuol
L'uomo di mondo
     Atto, Scena
1272   1,    7     |               Fe una cossa, meneme mi là drento dove che i zoga,
1273   1,   13     |             per mantegnirve vu. Vardè là un omo grando e grosso come
1274   2,   10     |               in dieci.~BRIGH. Eccola là, quello l'è el sior Dottor
1275   2,   13     |              aveu qualche contrabando là drento?~SMER. Me maraveggio
1276   2,   13     |            resta servida. No la staga là drento solo; la vegna coi
1277   3,    8     |              ch'egli vorrà.~MOM. Andè là; aspetteme al caffè, che
Il vecchio bizzarro
     Atto, Scena
1278  0, aut       |              si confuse egualmente; e là dove la Commedia dovea brillare,~ ~
1279  0, aut       |             cose nuove rappresentate; là si pronunziano i giudizi,
1280  1,   2       |           mano alla spada)~PANT. Alto là, patron. (si mette contro
1281  1,   4       |              son conosciuto. Chi è di là?~SERV. Comandi.~OTT. Vi
1282  1,   8       |            tocca il polso)~PANT. Velo là col polso in man.~CEL. Non
1283  2,   6       |       irregolare. Povero me! Chi è di là? Vi è nessuno?~ ~ ~ ~
1284  2,  13       |            ch'io non merito. Chi è di là? (viene un Servitore) Da
1285  3,   9       |               mia sorte. Vu altri stè là; mi stago qua; e se ghe
1286  3,  10       |             no ghe dol la testa. Andè là, andè dal vostro paron,
1287  3,  10       |               tempo. Adessadesso sarò là anca mi.~BRIGH. Vago subito.
1288  3,  17       |               Clarice, ch'è venuta di là ridendo?~PANT. La gh'ha
La vedova scaltra
     Atto, Scena
1289  0,  tra      |               che arrivando a Parigi; là io non ravvisai quei tipi
1290  1,    1      |              cosa si mangia a Parigi! Là è dove si raffinan le cose.~
1291  3,   23      |             incognita.) (guarda qua e là, poi siede presso Rosaura)~
La vendemmia
     Parte, Scena
1292   1,    9     |                     ROS.~~~~~~IPP.~~~~Là si mangia, e qua si grida.~~
1293   1,    9     |        Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Per di là. (come sopra)~~~~~~IPP.~~~~
Il ventaglio
     Atto, Scena
1294  1,    1      |           scarpe vecchie.~CONTE Zitto là impertinente. (si mette
1295  2,   13      |                matto, stramatto, e di là di matto.~CRESPINO Corpo
1296  3,    5      |               signor Evaristo e ancor là?~LIMONCINO Dove là?~GIANNINA
1297  3,    5      |              ancor là?~LIMONCINO Dove là?~GIANNINA Da voi.~LIMONCINO
1298  3,    5      |        maltrattano. Quelle signore di là, questa sguaiata di qua,
La villeggiatura
     Atto, Scena
1299  1,   4       |               in sorte! Ehi, chi è di là?~ZER. Signora.~LAV. È ritornato
1300  2,   6       |              comandate.~LAV. Chi è di là? Da sedere. (Servitori accostano
1301  2,   8       |             favellare cogli occhi; di là dai monti non s'usa. Ma
1302  2,  11       |             va a sfamarsi di qua e di là.~MEN. Linguaccia cattiva.~
L'incognita
     Atto, Scena
1303   1,    6     |           BEAT. Precedetemi. Chi è di là?~ ~ ~ ~
1304   2,    9     |               ch’io so.~OTT. Chi è di là?~MING. Comandi.~OTT. Dite
1305   2,   10     |         Presto... da sedere. Chi è di là?~MING. Signore.~OTT. Da
1306   2,   11     |              OTT. Temerario! Chi è di là?~LEL. Chi entrerà in questa
1307   2,   12     |              Ancora insulti! Chi è di là? (vengono alcuni servi)
1308   2,   13     |              il governatore. Chi è di là?~MING. Comandi.~OTT. Allestitevi,
1309   2,   16     |          galleria, che vi aspetta. Di là dovete passare.~RID. Andiamo,
1310   3,    1     |            vien condotta prigione. Di là la libera Ottavio, trova
1311   3,    3     |           schioppo, e fanno il chi va là) Aiuto, son morto. Salva,
1312   3,   12     |             devi condur Rosaura.~ARL. Là donca sta so pader?~BEAT.
1313   3,   12     |               sta so pader?~BEAT. Sì, là sta suo padre.~ARL. (Bisogna
1314   3,   12     |             sé) Siora sì, la condurrò là.~ROS. Oh Dio! Che non errasse
1315   3,   14     |            sento? Ma voi che facevate là dentro?~COL. Mi era rimpiattata
I mercatanti
     Atto, Scena
1316   1,   14     |         beviamo il tè.~PANC. Chi è di là?~GIO. Signore.~PANC. Dite
1317   2,    6     |           impedisca il poter portarsi là?~PANC. Bisognerebbe avvisarli.~
1318   3,   11     |               tal peso. Ehi, chi è di là?~ ~ ~ ~
La moglie saggia
     Atto, Scena
1319   1,    1     |             l’è de quel che i beve de là in tavola della patrona.~
1320   1,   14     |           libro, e non pensate più in là.~FLOR. Già è tutt’uno. Felice
1321   1,   15     |               e vostro mario xe restà là? Ho inteso.~ROS. E per questo,
1322   1,   15     |              gh’ho casa e negozio. Se là el sior Conte ne vorrà tettar
1323   1,   15     |              anderemo a Venezia. Anca là gh’ho casa, parenti e capitali.
1324   1,   17     |              andare a letto.~PANT. Va là, fia mia, el ciel te benediga.
1325   2,   10     |          Volentieri, subito. Chi è di là?~BRIGH. Signor.~OTT. Porta
1326   2,   11     |               Qua ghe xe vostro pare, là ghe xe vostro mario. Tutti
1327   2,   13     |                 a Corallina)~COR. (Va là, fa a mio modo). (come sopra)~
1328   3,    1     |           ritorna)~OTT. (Guarda qua e là, se è veduto) Ecco ciò che
I puntigli domestici
     Atto, Scena
1329   2,    8     |               l'abbandonerò. Chi è di là?~BRIGH. (L'ha finio de lezer
1330   2,   16     |           avessi portato?~COR. Andate là, che siete spiritoso. Pare
1331   3,    9     |              la pol restar servida de là.~ROS. Or ora tornerà qui.~
Il padre di famiglia
     Atto, Scena
1332   1,    3     |           signor padre...~PANC. Zitto là, temerario. Questo è il
1333   1,    4     |               di me?~PANC. Sono stato là indietro, ed ho sentito
1334   1,   15     |      esemplari.~ROS. Oh! come si vive là, non si può viver qui. Le
1335   2,    5     |               poi, non pensate più in là.~FIAMM. (Basta, in ogni
1336   2,    6     |             camera, e se egli venisse là dentro, mi nascondo e mi
1337   3,    3     |               signor padre ha serrato là dentro quel giovane!) (da
1338   3,    4     |         Eleonora~ ~ROS. Un giovanetto là dentro? Perché mai? Lo voglio
1339   3,    4     |            cosa v'ha spinto a guardar là dentro?~ROS. La carità del
1340   3,   16     |            gli credete...~PANC. Zitto là. Amici, (agli uomini armati)
1341   3,   16     |            che alla mia, conduciamoli là. Ancora voi, signore, ancora
1342   3,   18     |            ove si ritrova?~PANC. È di là in sala.~GER. Indegna! Saprò
L'impresario di Smirne
     Atto, Scena
1343   1,    9     |             Italiani e Spagnuoli, che là non vi è alcun pubblico
1344   1,   11     |             vado alle Smirne, troverò là di quelli che si fanno un
1345   2,    1     |               che andate gironi qua e là dappertutto, fiutando tutte
1346   2,    1     |             Dico che voi andate qua e là, facendo lo spasimato ed
1347   3,    9     |          musica, volendola portare di là dal mare. Amo la mia professione,
1348   3,    9     |               non ardisco parlargli). Là... là... (verso Alì)~ALÌ
1349   3,    9     |             ardisco parlargli). Là... là... (verso Alì)~ALÌ Uh! (
1350   4,    2     |               anche un poco di più in là.~TOGN. Capperi! me ne consolo
1351   5,    3     |               sbarcare alle Smirne, e là la discorreremo. Per ora
1352   5,    3     |            amara: ma quando saremo di là del mare, vedranno chi è
Il vero amico
     Atto, Scena
1353   2,   18     |       volgetevi di qua e volgetevi di là, è la stessa cosa.~ROS.
1354   3,    2     |               si nasconde)~OTT. Chi è là? Chi va là? Presto. Povero
1355   3,    2     |       nasconde)~OTT. Chi è là? Chi va là? Presto. Povero me! Gente
La putta onorata
     Atto, Scena
1356 Let           |              nuovo; ma allontanata di là, non ebbe la stessa riuscita;
1357   1,    1     |          hanno impedito.~BEAT. Andate là, marito mio, siete una gran
1358   1,    3     |              protezione... sì, sì. Va là, chiamami Cainello e fa
1359   1,    8(29) |                                 Qua e là.~
1360   2,    2     |             cuna el mio vero fio... O là, o là, paroni, con quela
1361   2,    2     |               mio vero fio... O là, o là, paroni, con quela gondola,
1362   2,    3     |         perché vi sono alcuni canali. Là pure si remiga, cioè si
1363   2,    3     |           rallegro.~PAS. (Tiolè, velo là! Tuto so pare col giera
1364   2,    6     |            non putta, è l’istesso. Va là, sposala subito: conducila
1365   2,    9     |               averò da suspirar. Andè là, trovelo, menèmelo a casa.
1366   2,   10     |               Tuti i mi pensieri i xe là con elo. Senza de elo son
1367   2,   18     |               nissun saverà gnente, e là sarè più segura.~BETT. Ma
1368   2,   20     |            lassa che liga la barca de là del rio, per no intrigar
1369   3,    6     |              Niente. (guardando qua e là per la camera)~BEAT. Che
1370   3,   12     |            persone.~Ed i fanali qua e là, come si usa vicino ai teatri.~ ~
Il viaggiatore ridicolo
     Atto, Scena
1371   1,    2     |          Giacinto)~~Ignorante, via di là. (al Segretario)~~Insolente,
1372   1,    2     |             ride)~~Via di qua, via di là. (a tutti due)~~Che ignoranti, -
1373   1,    2     |         tollerar.~~Via di qua, via di là. (li due partono)~~Non li
1374   1,   13     |               il viaggiar di qua e di là!~~~~~~CAV.~~~~~~CON.~~~~
Le virtuose ridicole
     Opera, Atto, Scena
1375 VIR,   1,    9|             sa:~~Via, che ve mando de là de Stra. (parte)~~~  ~ ~ ~
1376 VIR,   2,   10|              via:~~Vuò cercarlo qua e là.~~Chi l'avesse, me lo dia;~~