L'amante militare
   Atto, Scena
1 1, 2| comandante ci ha intimata la marcia, che avanti sera saremo 2 1, 2| Tenderà dunque la nostra marcia a difendere i nostri, e 3 1, 2| alla partenza.~ALON. La marcia non è per ora.~GAR. Volete 4 2, 3| di star preparati, ma la marcia non è sicura. Se partiremo, 5 2, 8| SANC. L’occasion della marcia vi ha facilitata la libertà. 6 2, 8| ore mancano alla nostra marcia. Avete udito battere la 7 2, 12| è questa generala?~BEAT. Marcia forse l’armata?~COR. Sì, 8 2, 17| Presto, che la compagnia marcia. (a don Garzia)~GAR. Si 9 3, 16| parlare in tempo per me; la marcia è vicina; intercedete dal 10 3, 19| Garzia alla coda. Dopo breve marcia, il Maggiore fa fermare 11 3, 20| Eh! ( il comando per la marcia. Le truppe ed il Generale La buona figliuola Atto, Scena
12 2, 11| che picchla figliola~~Per marcia afer perduta,~~E mai più 13 2, 11| picchetto~~Batter de nostra marcia... come dir?~~Retroguardia. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
14 4, 2 | precedono e chiudono la marcia. Si aprono le porte della 15 4, 2 | tamburino. Seguita anch'egli la marcia, ed entra con gli altri 16 4, 3 | subito la sinfonia della marcia in un'altra sinfonia più 17 4, 8 | custodite dai Mori, colla marcia medesima come sono entrate; Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
18 2, 12 | modo non la vuol perder marcia sicuro). (da sé)~AVV. Amico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License