L'amore paterno
   Atto, Scena
1 3, 2 | sarà gnente.~CAM. Crudele! (guardandolo dolcemente)~ARL. (Oh poveromo Gli amanti timidi Atto, Scena
2 1, 4 | annunziando se stesso)~ ARL. Vu? (guardandolo bene)~ GIAC. Vi pare impossibile 3 1, 4 | Roma parlerò de vu.~ GIAC. (Guardandolo attentamente) Tre o quattro L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 3, 3 | comanda. (lo prende, e parte guardandolo)~COM. Illustrissimo, mi La bottega del caffè Atto, Scena
5 3, 2 | Torino.~DON MARZIO (da sé, guardandolo con l'occhialetto) (Oh che Il contrattempo Atto, Scena
6 1, 6| si moverebbe a pietà?) (guardandolo amorosamente)~COR. (La vedovella La figlia obbediente Atto, Scena
7 1, 17| Bisognosi. (a Brighella, guardandolo)~BRIGH. Chi, signor?~OTT. La finta ammalata Atto, Scena
8 2, 8| non giova. (sospirando e guardandolo)~ONES. Via, signora Rosaura, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
9 2, 18 | sempre stata come stupida, guardandolo senza dir niente, e dopo 10 3, 20 | gli dice pateticamente, guardandolo bene in faccia) Fermatevi.~ La locandiera Atto, Scena
11 3, 4 | MIRANDOLINA: Perché, signore? (Guardandolo un poco.)~CAVALIERE: Perché Il medico olandese Atto, Scena
12 2, 3| Mann, il quale si fissa guardandolo cogli occhiali) ~~Quel che Il ricco insidiato Atto, Scena
13 2, 2| In verità è bellino). (guardandolo con cautela)~~~~~~CON.~~~~( La vedova spiritosa Atto, Scena
14 5, 5| Non sa partir l'ingrato). (guardandolo sott'occhio)~~~~~~FAU.~~~~( 15 5, 5| mi ama davvero). (da sé, guardandolo un poco)~~~~~~FAU.~~~~(Par 16 5, 5| sereni il ciglio) (da sé, guardandolo)~~~~~~PLA.~~~~(Ah, che pur I rusteghi Atto, Scena
17 2, 11 | LUCIETTA (Oh co belo!) (guardandolo furtivamente)~MARINA Mo Il ventaglio Atto, Scena
18 3, 9 | egli l'abbia comprato). (guardandolo)~CONTE Ah cosa dite? Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License