L'amore paterno
   Atto, Scena
1 2, 11 | di meritar.~Rammenta, o biondo Dio,~Quanti del sudor mio Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
2 1, 2 | non ha bisogno~~Chi ha nel biondo crine~~D'oro più bel ricchezze La casa nova Atto, Scena
3 2, 5 | gnente, conzada all'ultimo biondo.~Rosina: Oe coi diamanti.~ Il poeta fanatico Atto, Scena
4 2, 10 | Morbido e folto crin, fra il biondo e il nero1,~Spaziosa fronte, 5 2, 13 | invidiate poiché il serenissimo, biondo, canoro Apollo trasformerà Componimenti poetici Parte
6 Giov | comparve l’altr’ieri il biondo Dio, ~E fissando il suo 7 Giov | Quel che l’acque bevé del biondo Anfriso.~Quell’estremo dolor 8 Dia1 | io non ardiva al bel crin biondo.~ Ma tante il pio Signor 9 Dia1 | Morbido e folto crin, fra il biondo e il nero, ~Spaziosa fronte, 10 Dia1 | D’un empio che pregava il biondo Nume.~19. Un uom tristo 11 Dia1 | apprezza; ~Il Dio canoro e biondo ~L’onora e l’accarezza.~ 12 Dia1 | Dove albergan le Muse e il biondo Apollo, ~Polisseno Fegejo. 13 Dia1 | sera sul Parnaso monte ~Il biondo Dio le Nove Suore invita;~ 14 Dial | di meritar.~Rammenta, o biondo dio,~Quanti del sudor mio Terenzio Atto, Scena
15 3, 1 | invocar le Muse, Minerva e 'l biondo Apollo;~~E di padella in Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
16 VIR, 2, 12| CORO~~~~Discenda il biondo Nume,~~Venga d'Apollo il 17 VIR, 2, 13| PEG.~~~~Vieni, vieni, biondo Apollo,~~Con l'aurata cetra 18 VIR, 2, 13| quattro~~~~Vieni, vieni, biondo Nume,~~Col tuo lume, e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License