grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Il campiello
   Atto, Scena
1 0, aut | frasi ordinarissime della plebe, e verte sopra i costumi La dama prudente Atto, Scena
2 Pre | schiavi, i servi, la bassa plebe, o al più qualche mercantuzzo, La diavolessa Atto, Scena
3 1, 7 | convien distinguere~~Della plebe l'amor, come si sa,~~Da Le donne gelose Atto, Scena
4 1, 3(24)| Errore della plebe veneziana, invece di dire 5 1, 4(27)| uomo vestito da donna della plebe, che parla, e parla con Il festino Atto, Scena
6 0, pre | tratta vorrebbero dalla bassa plebe. Questa è la Tabernaria, Le massere Atto, Scena
7 0, aut | ricercati nel vernacolo della plebe, che senza la spiegazione Il Moliere Atto, Scena
8 4, 3 | ripostiglio ancora.~~(Oh plebe scellerata! Lo sdegno mi 9 5, 3 | insulti e scorni,~~Sin che la plebe dorme, piangente ai miei Ircana in Ispaan Atto, Scena
10 3, 4 | onor de' semidei,~Ma colla plebe abietta me calpestar non Il padre per amore Atto, Scena
11 4, 4 | abbandonata,~~Dai servi e dalla plebe vedeami disprezzata.~~Ed Componimenti poetici Parte
12 TLiv | insegna ~Del supremo poter la plebe indegna.~Sorto non è dei Il servitore di due padroni Atto, Scena
13 0, aut | soltanto quelli della vil plebe, e se ne offendono le gentili Torquato Tasso Atto, Scena
14 0, aut | cittadini sino all'infimo della plebe. Non vi è persona che non Terenzio Atto, Scena
15 3, 1 | abbisogna,~~S'ammette nella plebe, nei grandi è una vergogna.~~ 16 4, 3 | peregrino, antico;~~Insultalo la plebe, non trova un solo amico.~~ La putta onorata Atto, Scena
17 1, 12(38)| che si usa da certi della plebe ai signorotti.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License