grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'avventuriere onorato
   Atto, Scena
1 Pre | quando composto averanno un Dizionario e una Grammatica veneziana, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
2 Pre | concepito, di formare un Dizionario Comico, per cui ho di già 3 Pre | Dio voglia che questo mio Dizionario non abbia poi a essere uno 4 Pre | operazione l’impresa di un Dizionario, quando altro non facciasi 5 Pre | utile, esatto e completo il Dizionario che ho divisato di fare. 6 Pre | concepita, è di formare un Dizionario abbondante, diffuso e completo 7 1, 6 | fondamento. Si ricorre al dizionario, si apprende la cosa superfizialmente, La gelosia di Lindoro Atto, Scena
8 1, 7 | chere a mie? cercherò un dizionario. Verrò in chiaro della verità. Il Moliere Atto, Scena
9 Pre | illuminato posteriormente da un Dizionario Comico Francese, ch’ella Componimenti poetici Parte
10 TLiv(310)| Vedi Moreri, nel Dizionario all’Art. Querini. ~ Il raggiratore Atto, Scena
11 2, 5| leggere la storia in un dizionario, e trovai che gli Eraclidi 12 2, 6| belle notizie?~ERAC. Il dizionario. (con serietà)~CLA. È autor I rusteghi Atto, Scena
13 0, aut | spiegazione.~Molti bramerebbero un Dizionario Veneziano per intendere 14 0, aut | lettura, per ricorrere al Dizionario, il quale non si può aver 15 0, aut | spiegazione, né basterebbe il Dizionario a spiegarli, ma vi vorrebbe Torquato Tasso Atto, Scena
16 0, aut | la trovo autenticata dal Dizionario Istorico del Moreri, all' Terenzio Atto, Scena
17 0, aut | dei Baglioni. Questo è un Dizionario abbondantissimo storico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License