La buona madre
   Atto, Scena
1 1, 10 | scuoder una partia de sette o ottocento ducati.~LOD. Andè, scuodèla, Le donne gelose Atto, Scena
2 3, 10| mille, de do mille. Mille e ottocento per omo210.~LUG. Oh che 3 3, 12| vadagnà un terno de mille e ottocento ducati.~GIU. Eh via!~ARL. 4 3, 12| dusento zecchini a mille e ottocento ducati). (da sé, mortificata)~ 5 3, 18| ha fatto vadagnar mille e ottocento ducati. (a Giulia)~GIU. 6 3, 18| m’ha provisto de mille e ottocento ducati. Con questi farò 7 3, 18| Oh adesso, co sti mille e ottocento ducati, che bella cossa L'erede fortunata Atto, Scena
8 3, 14| di mille zecchini, uno di ottocento diciotto, che fanno per Il giuocatore Atto, Scena
9 1, 4| sono quattrocento zecchini? Ottocento filippi; una minuzia. Colla La guerra Atto, Scena
10 Ded | testa di un distaccamento di ottocento uomini ha diretto questa La madre amorosa Atto, Scena
11 3, 7 | Eccolo.~ERM. Via, gli daremo ottocento ducati...~NOT. No, devono Componimenti poetici Parte
12 Dia1 | gioco maledetto. ~Una sera ottocento ne vinsi in men d’un’ora,~ 13 Dia1 | affetto,~E per lo spazio d’ottocento stadi, ~Onde Bologna da 14 TLiv | bella vista ~Veder più de ottocento Cavalieri!~Una simile union L'uomo di mondo Atto, Scena
15 3, 3| Donca de mille ducati resta ottocento e vinti; batter cento e I mercatanti Atto, Scena
16 1, 3| lui debitore di sette in ottocento ducati; per la seconda, L'impresario di Smirne Atto, Scena
17 3, 4| spendiate mille zecchini, ma ottocento almeno. (ad Alì)~ALÌ Andar 18 3, 4| Andar via. (a Nibio)~CARL. Ottocento zecchini non servono. (a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License