La famiglia dell’antiquario
   Atto, Scena
1 2, 19| ad Anselmo).~ANSELMO La chioma di quella sirena non può Il filosofo inglese Atto, Scena
2 4, 11| Fraschetta! custodisco la chioma con tal zelo,~~Che morirei Componimenti poetici Parte
3 Giov | sole, ~ed afferrato per la chioma da una mano~ ~Presa dal 4 SSac | serto augusto alla vittrice chioma ~Impetrasti del Duce alto 5 Dia1 | Dacché di rosso si coprìo la chioma, ~Tra lor dicendo li Trasteverini:~ 6 Dia1 | occulti:~D’aureo corno la chioma ~Cinta l’Adria n’esulti.~ 7 Dia1 | volea, voi che ponete ~Nella chioma gentillunga cura; ~Che 8 1 | mantelletto, ~Bipartita la chioma in due catene, ~Ma col tuppé Torquato Tasso Atto, Scena
9 5, 14 | in riva a ornar la bionda chioma.~~Chi ti promove è il mondo, Terenzio Atto, Scena
10 1, 2 | ostentar coperta qual libero la chioma,~~Susciti in suo favore 11 2, 13 | fregio conceda alla sua chioma.~~Quel ch'ora dagli edili 12 2, 13 | spera, è incerta alla sua chioma,~~Nel nostro sen riposa 13 3, 6 | pregi suoi libero ornar la chioma.~~Romolo, che de' padri 14 4, 2 | concerta l'onor della mia chioma.~~~~~~DAM.~~~~Oh Roma fortunata, 15 4, 3 | lacci il piede, reciderò la chioma.~~Godrò, pur che Creusa 16 4, 4 | la verga impor sull'aurea chioma.~~Nel renderti liberto ( 17 5, 6 | in faccia coprir libera chioma.~~Volgo le luci in giro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License