Il cavalier di buon gusto
   Atto, Scena
1 1, 3| zecchini il mese, e le spese.~BIBL. Eccomi a’ suoi comandi.~ 2 1, 3| di Martiniè, lettera V.~BIBL. La servo subito. (parte)~ 3 1, 5| bibliotecario col libro, e detti.~ ~BIBL. Eccola servita.~OTT. (Prende 4 1, 5| bugiardo non fa per me.~BIBL. V.S. illustrissima è di 5 1, 6| poi un altro cameriere~ ~BIBL. Mi consolo ch’ella abbia 6 1, 6| lo serve con attenzione.~BIBL. Comanda altro da me?~OTT. 7 1, 6| antichi da’ libri moderni?~BIBL. Sì signore.~OTT. Quai sono 8 1, 6| signore.~OTT. Quai sono i più?~BIBL. I moderni.~OTT. In questo 9 1, 6| scrivono, tutti stampano.~BIBL. I libri vecchi si sono 10 1, 6| resi inutili.~OTT. Perché?~BIBL. Perché gli autori moderni 11 1, 6| proposizioni dei moderni.~BIBL. Sappia, signore, che sto 12 1, 6| In che cosa vi divertite?~BIBL. Fo un libro intitolato 13 1, 6| pasticci ve n’è abbondanza.~BIBL. Lo fo per impiegare con 14 1, 6| volete essere un uomo dotto.~BIBL. In oggi vi sono tanti bei 15 1, 6| diventano indici e dizionari.~BIBL. Dunque i dizionari non 16 1, 6| lo fanno coi repertori.~BIBL. Se non mi comanda altro, 17 1, 6| Signor Indice, la riverisco.~BIBL. Vado a divertirmi col mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License