grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Ircana in Julfa
   Atto, Scena
1 0, aut| parecchie ne ho esposte degli Armeni. Si sa, e si può riscontrare 2 0, aut| Persia per abitazione agli Armeni, dove godono essi moltissimi 3 1, 1| par, più dell'usato~Gli Armeni ad escir fuori per irsene 4 1, 1| Ma s'aprono le porte; gli Armeni eccoli qui.~Vo' per il suo 5 1, 2| Carico con altri Mercanti armeni~ ~DEMETRIO: Ite, compagni, 6 1, 2| migliori.~Quel che fa noi Armeni che dal Persian si estimi,~ 7 1, 2| Andiamo. (parte con gli Armeni~ ~ 8 1, 3| BULGANZAR (Ecco i mercanti Armeni. Parla con leggiadria). ( 9 1, 3| avrò per cortesia. (agli Armeni)~IRCANA Avido. Di tal gemma 10 1, 5| fia d'uopo, agli onorati Armeni,~Già che il destin spietato 11 2, 1| unitamente a fumare; gli Armeni si ritirano ed esse fumando 12 3, 7| Demetrio, Carico, Mercanti armeni~ ~DEMETRIO Che mai narri, 13 3, 7| nel seno~Di trenta mila Armeni l'antico onor primiero,~ 14 5, 2| porte.~ZULMIRA Giudice degli Armeni sai ch'è un Armeno, e a 15 5, 2| ver, ma si conservano gli Armeni un tale impero,~Coi nazionali 16 5, 7| Demetrio, Alì, Zaguro seguito d’Armeni e detti~ ~TAMAS Vedo Alì La sposa persiana Atto, Scena
17 5, 1| impero.~Colà ci son gli Armeni ricchissimi mercanti;~Essi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License