Arcifanfano re dei matti
   Atto, Scena
1 2, 2 | beltà.~~Con tutti i suoi splendori~~Che va spargendo intorno,~~ La diavolessa Atto, Scena
2 1, 13| Ch'ei tramanda i suoi splendori~~Tra le nubi a scintillar.~~ Componimenti poetici Parte
3 Giov | E vasto firmamento almi splendori,~O abitator del centro rio 4 Giov | Mentre pomposa va fra quei splendori, ~L’afferra invida mano, 5 Quar | interni della mente almi splendori, ~Ch’occhio non può mirar 6 SSac | ho scorso. ~Ah di Giove i splendori~Dir non poss’io, Pastori;~ 7 Dia1 | richezze, ~L’abandona i so splendori, ~Zoveneta, rica e bela, ~ 8 Dia1 | più tosto, che fra quei splendori ~Onde la stolta gioventù 9 Dia1 | saggio Venier fra’ suoi splendori ~Le bilance d’Astrea tenere 10 Dia1 | Soddisfatto il piacer fra tai splendori, ~Passi a cantar nella gran 11 Dia1 | Considerar l’antichità, i splendori.~Bisogna tor per man le 12 TLiv | Accressendo ogni zorno i so splendori.~Quell’aria de modestia 13 TLiv | Mira gli antichi ed i novei splendori ~Ove nata tu sei: viltà 14 1 | le istorie, ~Se leze i so splendori e le so glorie.~Dosi, Procuratori, 15 1 | al zorno d’ancuo dei so splendori ~Ste do Case conserva e La vedova scaltra Atto, Scena
16 3, 25 | predilezione, ed abbagliata dagli splendori della sua nobiltà, quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License