grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La donna vendicativa
   Atto, Scena
1 Pre | penna pel Teatro detto di Sant'Angiolo, in Venezia, padronato La donna di testa debole Atto, Scena
2 0, aut | mirabilmente nel Teatro di Sant'Angiolo, non farebbono lo Componimenti poetici Parte
3 Dia1 | Falier veste~l’abito di Sant’Agostino nel venerando monastero 4 Dia1 | Falier professa~la regola di Sant’Agostino nel venerando monastero 5 Dia1 | Vergine santa, e al benedetto ~Sant’Agostino, che mi vede e sente,~ 6 Dia1 | Ma no so cossa dir per sant’Antonio.~De sti novizzi poderia 7 Dia1 | Costantino, ~Dacché l’error nelle sant’acque spense;~E di marmo 8 Dia1(290)| Ponte Sant’Angiolo. Villeggiatura di 9 Dia1 | una giornata, ~Giuro per sant’Elia che v’ingannate.~La 10 Dia1 | SOLENNEMENTE ~PROFESSA LA REGOLA DI SANT’AGOSTINO NEL REGIO MONISTERO ~ 11 Dia1(304)| venerazione la lingua di sant’Antonio, la cui festa si 12 Dia1 | Io corro immantinente a Sant’Antonio, ~Dio ringraziando 13 TLiv | in compagnia, ~Un’altra a Sant’Antonio de Torcelo, ~Stultima 14 TLiv | cordela327 ~Fe che se taca; Sant’Elia le assista, ~Santa Teresa, 15 TLiv | la giera tuta ~Piena de sant’amor, de quel amor ~Che la 16 1 | antico santuario vero,~’Ve di Sant’Agostin l’Ordine è usato ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License