Il cavaliere giocondo
   Atto, Scena
1 4, 4| animelle,~~Il fegato con salsa, le dorate cervelle.~~~~~~ 2 4, 4| nostrana.~~I polli in questa salsa erano più esquisiti,~~Perché 3 4, 5| convito.~~~~~~LIS.~~~~Una salsa preziosa suol esser l'appetito.~~ Gli innamorati Atto, Scena
4 2, 2| per me. E sentirete che salsa ch'io ci farò. Io, io, colle 5 2, 4| Otricoli. Dica: gli piace la salsa verde? ~ROB. Si signore, 6 2, 4| piace.~FAB. Bene, si farà la salsa verde per il mio padrone. 7 2, 4| Signore.~FAB. Lo stufato e la salsa verde per il mio padrone.~ La locandiera Atto, Scena
8 2, 2 | illustrissima piace questa salsa, che l'ha fatta ella colle 9 2, 2 | parte.)~CAVALIERE: È una salsa squisita. Non ho sentita Il servitore di due padroni Atto, Scena
10 2, 12| mezzo ghe metteremo una salsa per el lesso. ~TRUFFALDINO 11 2, 12| savè gnente, caro amigo; la salsa no va ben in mezzo; in mezzo 12 2, 12| lesso, e da st'altra la salsa... ~TRUFFALDINO Oibò, no 13 2, 12| incontro dell'altro). Qua la salsa, e qua el piatto che no 14 2, 12| BRIGHELLA Va ben; ma la salsa l'è troppo lontana dal lesso.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
15 2, 9 | sa sa sa sa sa sa..~CEL. Salsa pariglia?~TRACC. No. Sa La villeggiatura Atto, Scena
16 2, 11 | animelle, due bragiolette colla salsa, tre quaglie, sedici beccafichi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License