grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Chi la fa l'aspetta
   Atto, Scena
1 1, 6(26) | Arar dritto,  per metafora, condursi bene,~ Un curioso accidente Atto, Scena
2 1, 8 | circostanza. Parliamo senza metafora. Il vostro male è originato La dama prudente Atto, Scena
3 2, 7 | aspettava. Vuol dir, per metafora, dei complimenti.~PAGG. 4 2, 8 | complimenti, ma lo dico per metafora, come mi ha insegnato Colombina.~ La donna di garbo Atto, Scena
5 1, 13(17) | il Po l'Adige: due fiumi. Metafora, con cui si spiega che dopo 6 1, 13(18) | ballo dell'impianton? Per metafora: m'abbandonerete?~ 7 1, 13(21) | Alla bella, per metafora, alla bassetta.~ Le donne gelose Atto, Scena
8 1, 6(38) | Leccare, metafora.~ 9 1, 10(58) | Delibero, metafora tratta dall’incanto pubblico.~ 10 3, 4(177)| Tasto, metafora presa dal clavicembalo.~ 11 3, 5(194)| Sgozzare, votare il gozzo, metafora.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
12 3, 9(92) | nutriscono i capponi. Per metafora, prigione.~ 13 3, 28(116)| coperta, uomo finto, per metafora.~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
14 3, 1(46) | che sono intorno al cuore: metafora. ~ Componimenti poetici Parte
15 Dia1(253) | Metafora presa dall’uso de’ traghetti 16 TLiv(471) | Metafora, che significa vecchio impossente.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License