grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Le baruffe chiozzotte
   Atto, Scena
1 3, 21 | còsse, no vòggio brui longhi. Destrighémose, e maridéve. ~ ~ Il frappatore Atto, Scena
2 Ded | amico celebratissimo Pietro Longhi, Pittore insigne, singolarissimo 3 2, 12| TON. Cossa serve? I brui longhi a mi no i me piase. Son Le morbinose Atto, Scena
4 5, 1 | maridarse,~~Senza tanti brui longhi, xe meggio destrigarse.~~~~~~ I morbinosi Atto, Scena
5 2, 1| dito se el gh'aveva i cavei longhi e scuri;~~I ha dito che Componimenti poetici Parte
6 Dia1 | FEGEJO~AL SIGNOR PIETRO LONGHI VENEZIANO CELEBRE PITTORE~ ~ 7 Dia1 | VENEZIANO CELEBRE PITTORE~ ~Longhi, tu che la mia Musa sorella~ 8 Dia1(20) | Solita espressione con cui il Longhi chiama, rispetto a sé, la 9 Dia1 | destirai,~O che i ponti xe longhi; el xe un imbroggio ~Co 10 Dia1 | penello~Sul far de Piero Longhi, e al parer mio ~Andreetta 11 Dia1(150)| maniera del celebre Pietro Longhi.~ 12 Dia1 | valentissimo ~Prudente giovane del Longhi figlio, ~Non men del padre 13 Dia1 | lo ha pareggiato.~O caro Longhi, se anch’io vi venero, ~ 14 TLiv(482)| natura, alla maniera del Longhi in Venezia, del Greuze in I rusteghi Atto, Scena
15 2, 12 | LUNARDO Mi no voggio brui longhi.103~LUCIETTA (Adesso me La putta onorata Atto, Scena
16 2, 16| te maridi, no vogio brui longhi74; no vogio deventar mata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License