L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 3| che io mi sono maritata di undici anni e mezzo, ma non sono 2 1, 9| sarà, Eccellenza?~LUIG. Undici, dodici anni al più.~BRIGH. Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
3 1, 5 | si pranzo. Saremo in undici o dodici a tavola; la servitù La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 2, 2| lira alla volta sino alle undici. A me piace l'usanza inglese: La bottega del caffè Atto, Scena
5 2, 7 | zecchini fanno?~EUGENIO Ogni undici quattro zecchini. Dieci 6 2, 7 | quattro zecchini. Dieci via undici cento e dieci; e undici, 7 2, 7 | undici cento e dieci; e undici, cento e vent'uno. Quattro 8 2, 7 | e vent'uno. Quattro via undici, quarantaquattro. Quarantaquattro La buona famiglia Atto, Scena
9 3, 14| ricordo ancora aver letto che undici sono le passioni che si Il campiello Atto, Scena
10 0, aut | versi liberi di sette e di undici piedi, rimati e non rimati Il cavaliere e la dama Atto, Scena
11 1, 3 | due sei, e tre nove, e due undici...). (va contando con arte La gelosia di Lindoro Atto, Scena
12 1, 8 | da sé) (Oggi ne abbiamo undici; oggi è la giornata appuntata. Le femmine puntigliose Atto, Scena
13 1, 6 | Tavola del mezzogiorno: undici Aprile, a ore diciassette. Componimenti poetici Parte
14 Dia1 | andar via; ~M’alzo alle undici in punto, bevo la cioccolata:~ 15 TLiv | anche il Gonnella ~Sette ed undici piedi, e accozzar rime. ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License