L'adulatore
   Atto, Scena
1 3, 4| cagione del loro male, mi tendono questa sorta d’insidie.~ L'avaro Atto, Scena
2 1, 13 | vostro. Vedete dunque a che tendono le sue mire vili, indegnissime, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 2, 8| Truffaldino~ ~LEAN. Tutti tendono a consumare, ed io sarò La castalda Atto, Scena
4 2, 9 | LEL. Ecco il punto, ove tendono le linee dei miei desideri.~ Un curioso accidente Atto, Scena
5 2, 8 | pronunciarle.~FIL. Le mie parole tendono al vostro bene, alla vostra 6 3, 6 | forestiere, e so che qui si tendono insidie al vostro decoro, La dama prudente Atto, Scena
7 3, 8| Tutte quelle opere che tendono al bene, sono protette, Le donne curiose Atto, Scena
8 1, 10| che dire; quando le bugie tendono ad onesto fine, e non recano Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
9 2, 11 | le finezze degli uomini tendono alla rovina del cuore: ponetevi La madre amorosa Atto, Scena
10 0, pre | e tutte le cose create tendono al piacere, al benefizio, Il medico olandese Atto, Scena
11 4, 4| animi scellerati,~~Che tendono le insidie agli uomini onorati!~~ Pamela maritata Atto, Scena
12 DED | le lodi del vostro labbro tendono ad un'ammirazione tutta Il ricco insidiato Atto, Scena
13 Ded | chi ha il cuor buono, e tendono insidie ai più accurati Il teatro comico Atto, Scena
14 3, 3 | naturalezza; tutte cose che tendono a rovinar il mestiere, e Il vero amico Atto, Scena
15 Ded | medesimi. Anzi a maggior fregio tendono le mie mire: ad ottenere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License