Il cavaliere giocondo
   Atto, Scena
1 1, 1 | perduto all'osteria.~~Sono le storie piene d'erranti peregrini,~~ 2 1, 1 | tali avvenimenti sono le storie piene;~~Spessissimo si vedono La cameriera brillante Atto, Scena
3 0, pre | Repubblica, e tanto nelle Storie famoso, figlia di Genitrice Il cavaliere e la dama Atto, Scena
4 0, ded | al mondo tutto, poiché le Storie piene sono de' loro nomi, La donna di garbo Atto, Scena
5 Pre | Commedia, non mi servo né delle Storie, né delle Opere altrui. L'impostore Atto, Scena
6 2, 3| collegio raccontare di belle storie di caratteri, di firme e Il padre per amore Atto, Scena
7 3, 6| Di tai discoprimenti le storie abbiam ripiene,~~Veggiam Componimenti poetici Parte
8 SSac | legge invan condanna. ~Dalle storie ancor si vede~Che tal fu 9 SSac | gentile, ~Possessor dell’alte storie, ~Tu, che sai col dolce 10 1 | secolo l’han resa.~E le storie e gli archivi osservar puote ~ 11 1 | amena.~Sceglierò fra le storie i grandi avvenimenti~Dei I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
12 Ded | grandi, de' quai van piene le Storie, certamente animarmi dovevano La vedova spiritosa Atto, Scena
13 2, 2| empio,~~Di cui narran le storie il luttuoso esempio?~~Non Torquato Tasso Atto, Scena
14 0, pre | popolo; ma piene sono le storie del vostro nome; volumi Il ventaglio Atto, Scena
15 2, 5 | né dalle favole, né dalle storie. La natura gl'ispira, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License