Il cavaliere giocondo
   Atto, Scena
1 3, 11 | per ora. Vuole un po di salame?~~~~~~MAD.~~~~Andate ad 2 4, 4 | di minestra, a forza di salame?~~~~~~CAV.~~~~Signor sì. La castalda Atto, Scena
3 1, 4 | Ottavio solo.~ ~OTT. Questo salame ha un odor che rapisce. 4 1, 4 | ho nemmeno per me. Quel salame e quel pane mi tirano fieramente 5 1, 4 | Presto, presto, due fette di salame e un bicchierino di vino. La contessina Atto, Scena
6 2, 8| o stolto.~~Olà, prendi, Salame,~~Aprimi quel baullo, e Il povero superbo Atto, Scena
7 1, 4| odore~~Che vien da quel salame! Ah, mi rapisce~~A forza 8 1, 4| Presto, presto:~~Due fette di salame ed un bicchiero~~Ber di Lo spirito di contradizione Atto, Scena
9 3, 8 | uniformarci.~~Lascia il salame in tavola. Porta il resto 10 3, 8 | DOR.~~~~Eccovi del salame. (a Ferrante)~~~~~~FER.~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
11 1, 8 | dimmela.~Arlecchino: Un salame.~Florindo: L'avrai rubato 12 1, 8 | la comanda (gli offre il salame) ~Florindo: Sei un briccone, Torquato Tasso Atto, Scena
13 5, 4 | GHE.~~~~Quel che il salame vende.~~~~~~FAZ.~~~~Chillo La villeggiatura Atto, Scena
14 1, 4 | un uomo con del pane, del salame e del vino, e camminava Il padre di famiglia Atto, Scena
15 1, 6| frutti. In casa c'è del salame e del prosciutto. Pane e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License