Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
   Atto, Scena
1 2, 1 | Ma nata contadina,~~Il rustico accoppiando al maestoso,~~ 2 3, 1 | giusto~~Che donna vil, di rustico natale,~~Sia veduta occupar Amor contadino Atto, Scena
3 Mut | villereccio, che introduce al rustico albergo di Timone.~Stanza 4 Mut | che introduce all'albergo rustico di Timone.~ ~Ruine d'antichi 5 Mut | che conduce all'albergo rustico di Timone.~ATTO TERZO~Atrio, 6 1, 5 | villereccio, che introduce al rustico albergo di Timone.~ ~Lena 7 2, 1 | che introduce all'albergo rustico di Timone.~ ~Clorideo e 8 2, 15 | che conduce all'albergo rustico di Timone.~ ~Timone, poi Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
9 SPI, 1, 3| il Cavalier non lungi dal rustico soggiorno.~~Dal primo Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
10 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~ ~Giardino rustico con vari alberi fruttiferi La locandiera Atto, Scena
11 1, 9 | questo signor Cavaliere, rustico come un orso, mi tratta 12 2, 13 | di sedere.~DEJANIRA: Così rustico colle donne?~CAVALIERE: Pamela nubile Atto, Scena
13 3, 4 | deggio ricondurti al mio rustico albergo, voglio, prima di Componimenti poetici Parte
14 Giov | cambierei selve beate~Con rustico piacer civili inciampi, ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
15 3, 1 | Nascondermi, fuggir.~~~~~~DOR.~~~~Rustico tetto~~Vi posso offrir per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License