L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 4, 8| Uno della giustizia fe' mercatura infame;~~L'altro per ingannarmi L'amante militare Atto, Scena
2 Pre | quel tempo in Rimini nella mercatura impiegato, e indi colà fu Il bugiardo Atto, Scena
3 2, 16 | Napoli la nobil arte della mercatura, è vero che l'industria La buona famiglia Atto, Scena
4 1, 14| nessuno; ma in materia di mercatura si vedono tanti cattivi Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
5 Pre | convenire a chi è nato nobile la mercatura. M’hanno alcuni, di cotal 6 Pre | curarsi lo scrupolo che la Mercatura tolga qualche fregio alla 7 Pre | hanno dichiarata nobile la Mercatura con privilegi, diplomi, 8 1, 7 | el so verso. Una volta la mercatura giera el meggio patrimonio 9 3, 6 | pregiudizio del patrimonio. La mercatura non disdice ad un cavaliere, Il contrattempo Atto, Scena
10 1, 3| detto più volte, che di mercatura non se ne intende?~BRIGH. Il cavaliere e la dama Atto, Scena
11 2, 11 | non parlerebbe così. La mercatura è una professione industriosa, 12 2, 11 | rango molto più di lei. La mercatura è utile al mondo, necessaria Le femmine puntigliose Atto, Scena
13 1, 3 | comodamente senza continuare la mercatura.~Pantalone - La me perdona, I mercatanti Atto, Scena
14 Pre | e siccome in essa della Mercatura trattasi principalmente, La putta onorata Atto, Scena
15 2, 3| posto colà a imparare la mercatura; ma io non ho imparato altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License