IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vieme 2 viemmelo 1 viemmi 6 vien 1344 viene 1131 vienence 1 vienevi 1 | Frequenza [« »] 1358 cose 1353 gnente 1344 moglie 1344 vien 1342 par 1332 n' 1318 mal | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vien |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Le donne gelose Atto, Scena
501 1, 8 | sia anca mi?~BAS. Co la vien, voggio restar solo.~ARL. 502 1, 13 | sonada, e sior Boldo no vien a casa. Mo dove diavolo 503 1, 14 | vienlo sto sior barba? I risi vien colla.~GIU. Cara nezza, 504 1, 14 | ha co so mario, e la se vien a sfogar co mi?~GIU. Caspita! 505 1, 17 | feme pianzer anca mi. (gli vien da piangere)~ ~ ~ ~ 506 1, 18 | Pianzeli?~BOL. Andemo. (Vien via, che faremo pase). ( 507 2, 3 | in maschera da rigattiere vien cantando, e dette.~ ~BAS. 508 2, 4 | volesse andar su un palco; e vien uno, el dise: dove vala, 509 2, 8 | TON. Cossa fale che no le vien? Oe, Tonia, gh’astu averto? 510 2, 10 | compatisso! Ghe preme de véder co vien fora so mario). (da sé)~ 511 2, 16 | Lugrezia in maschera, che vien fuori di casa, e detto.~ ~ 512 2, 16 | che stè là con mi, fin che vien le mie mascare.~ARL. E po, 513 2, 16 | mie mascare.~ARL. E po, co vien le so mascare?~LUG. Anderè 514 2, 18 | fessimo pettegolezzi. Se vien mio mario, poveretta mi. 515 2, 18 | occasion de criar.~GIU. Me vien voggia de chiapparla per 516 2, 19 | debotto debotto119... me vien suso el mio mal.~TON. Se 517 2, 19 | basta cussì.~LUG. E se el vien, el vien in t’una casa da 518 2, 19 | cussì.~LUG. E se el vien, el vien in t’una casa da ben e onorata.~ 519 2, 19 | olà, patrona, no ghe ne vien tante, sala? Son una donna 520 2, 20 | digando che vostro mario vien da mi, che el fa, che el 521 2, 24 | ducatelli d’arzento, me vien voia de andarli a rischiar.~ 522 3, 2 | schena a so mario! Se el vien, me picco168.~CHIAR. Ha 523 3, 2 | Cospetto del diavolo! Se el vien, poveretta ela.~CHIAR. La 524 3, 2 | mii.~CHIAR. Sior sì, la vien subito. Poverazza! la me 525 3, 3 | tabarro senza parlare,~e le vien da piangere.~ ~BOL. Coss’ 526 3, 4 | subito sui zimbani178. Co ghe vien quei susi179, vardela, vardela. 527 3, 6 | che bei sempiezzi196! Me vien voia de buttarte zo197 da 528 3, 7 | voggia. Poveretta mi! Se vien sior Todero a rescuoder 529 3, 17 | de niovo, siori?~BOL. Le vien de su.~LUG. In casa mia!~ 530 3, 18 | Le vegna, patrone, che le vien in casa da una donna da 531 3, 18 | Varè, vedè, siora, el ghe vien per questo. (gli mostra I due gemelli veneziani Atto, Scena
532 1, 5 | fratello.~BRIGH. Eccolo che el vien in compagnia col patron. 533 1, 11 | sdegno.~FLOR. Questa donna vien da me custodita: e se hai 534 1, 19 | colpa.~ZAN. Vela là, che la vien rossa. Lo so che sè una 535 1, 19 | Zanetto)~ZAN. Via furia, che vien per lacerarme. (fuggendo 536 2, 1 | Zitto, che l’è qua che el vien. Retiremose in disparte: 537 2, 9 | Anzi grando e grosso... Ma vien la patrona.~TON. No no, 538 2, 10 | da sé) Ma intanto che lu vien, za che semo tra de nu, 539 2, 13 | sassin. Voggio le mie zogie. (vien fuori)~ARL. Le zogie ve 540 3, 5 | sportula.~ZAN. E a vu ve vien gnente?~BARG. E come! Ho 541 3, 9 | mondo. I bezzi i va e i vien. L’onor, perso una volta, 542 3, 18 | el sior Zanetto.~TON. Che vien da...~BRIGH. Da Bergamo, 543 3, 22 | Rosaura. Velo qua ch’el vien. Aveu portà el negozio?~ 544 3, 26 | quegli.~TON. Ve lo qua che el vien. Lassè far a mi, e no ve Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
545 1, 5 | bisogni.~ARL. E se qualchedun vien a saver che gh'avemo sti 546 2, 3 | diavolo xe sto martuffo che vien qua a discreditar la nostra 547 2, 4 | Me sento proprio che me vien i suori). (da sé)~CRAY. ( 548 2, 6 | no ghe posso vegnir? Ghe vien tanti altri; e no ghe posso 549 2, 6 | arrossir. Compatisso quei che vien per bisogno, e i soccorro, 550 3, 6 | Oimè! non posso più, mi vien male. (siede)~GARZ. Che L'erede fortunata Atto, Scena
551 1, 14 | sta femmena, che non la vien?~TRAST. Cognato, ti saluto.~ 552 2, 5 | no casca un colpo?~TRAST. Vien qua, te lo dirò un’altra 553 2, 11 | altera la voce)~PANC. Vien qua, dammi la mano.~FLOR. Il feudatario Atto, Scena
554 1, 6 | sta dama e sto cavalier i vien a allozar in casa mia, perché 555 2, 5 | basso rango).~GIANN. (Se vien Rosaura, non vi movete). ( 556 2, 12 | vuol far disperare.~PANT. Vien siora Rosaura; la ghe diga 557 2, 17 | fatto. Di quando in quando vien fuori colle sue tirate da 558 3, 10 | MARC. Presto, andiamo. Vien gente.~CEC. Gente? (s'imposta 559 3, 15 | avvisati.~PANT. Veli qua che i vien, lustrissimo sior Cancellier.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
560 2, 4 | Che per retto cammino~~Vien l'origine sua dal re Pipino.~~~~~~ 561 2, 18 | nomi sono questi...~~(Oimè, vien il padron). (da sé)~~ ~~~ ~~~~~ 562 3, Ult | TRIT.~~~~Cospetto! mi vien caldo.~~~~~~LENA~~~~E l' La figlia obbediente Atto, Scena
563 1, 10 | fuori una borsa)~ARL. (El vien, el vien) (da sé)~OTT. Cantami 564 1, 10 | borsa)~ARL. (El vien, el vien) (da sé)~OTT. Cantami una 565 1, 11 | cosa io deva fare.~PANT. La vien subito. La se destriga de 566 1, 11 | destriga de una so amiga, e la vien. (Quella siora Beatrice 567 1, 11 | PANT. Eccola qua che la vien.~OTT. Non aspetto mai.~PANT. ( 568 2, 7 | che fazza; sto conto no me vien ben. Che carta xe questa? 569 2, 12 | fuori la borsa)~ARL. (El vien). (da sé)~OTT. Va in collera.~ 570 2, 12 | ARL. Comandela altro?~OTT. Vien qui.~ARL. Signor... (ha 571 2, 16 | trovar. La xe qua che la vien.~BEAT. (Ora son nell’imbroglio). ( 572 2, 21 | qua: ve insegnerò mi. (Co vien la grazia, tirè fora questo. 573 3, 10 | parlare)~ARL. (Quel che vien de tinche tanche, se ne 574 3, 14 | mancherà tempo.~PANT. Col vien, vaghe incontra. Faghe véder 575 3, 15 | zente. Basta dir, che co vien la lavandara, la la fa sentar.~ 576 3, 16 | gondola, l’è qua che el vien. Rosaura, adesso xe el tempo 577 3, 16 | Rosaura)~ROS. Il mio piacere vien regolato dal vostro. Voi, 578 3, 16 | Lasciatemi andare.~PANT. Vien qua, digo. (la tira per 579 3, 17 | tirare)~PANT. Estu matta? Vien qua. (tirando Rosaura)~BEAT. La finta ammalata Atto, Scena
580 1, 2 | vedremo.~TARQ. Tutto il male vien dal sangue.~MERL. Se vi 581 1, 13 | farghe la guardia, co ghe vien mal. Poverazza! la gh’ha 582 1, 14 | vertuoso...~ROS. Oimè! mi vien male, non posso più. (getta 583 2, 3 | parlate.~PANT. Orsù, se vien el dottor Bonatesta, mandèlo 584 2, 3 | Buonatesta.~PANT. Sì, col vien, mandèlo subito. Avanti 585 2, 5 | e non so come fare. Oh, vien gente. Presto, presto nascondiamo 586 2, 8 | mariderò.~ROS. Oimè! Mi vien male, non posso più.~PANT. 587 3, 9 | no vôi che la staga. Se vien i miedeghi, lassè che i 588 3, 9 | lassè che i scriva; se vien sior Agapito, diseghe che 589 3, 9 | ghe metta i vessiganti; se vien el chirurgo, che el ghe 590 3, 9 | che el ghe cava sangue; se vien el spargirico, che el ghe 591 3, 9 | bocca. (va e torna) Oe, se vien la zavattera, che la ghe La fondazione di Venezia Azione
592 Pro | zelo,~~Ed io sono virtù che vien dal cielo.~~~~~~COMM.~~~~ 593 5 | leggiadria?~~Quella che a noi sen vien...~~~~~~BESSO~~~~Quella 594 7 | qua vede, no xe nemici;~~I vien a star con nu.~~Delle ricchezze Il frappatore Atto, Scena
595 1, 10 | soggezione, e detti.~ ~TON. (Vien facendo molte riverenze 596 2, 1 | la mezza dozzena.~ELEON. Vien gente, mi pare, da quella 597 3, 5 | Mo se xe caldo.~ROS. Se vien gente, che volete che si Il giuocatore Atto, Scena
598 1, 3 | quattrini su quel tavolin! Me vien squasi voia de far quel 599 1, 9 | Pantalon so sior padre. Se el vien qua e che el la trova, la 600 1, 10 | che si svegli.~BRIGH. Se vien zente, no sta ben.~BEAT. 601 1, 12 | BRIGH. La se desmissia, che vien el sior Pantalon.~FLOR. 602 1, 13 | cava costrutto; come che i vien, i va. Co se guadagna, i 603 1, 17 | BRIGH. Subito. (Quel che vien de tinche tanche, se ne 604 1, 19 | Però le donne, quando se vien vecchi, bisogna lassarle 605 2, 7 | non dirà niente.~COL. E se vien vostro padre?~ROS. Per ora 606 2, 9 | il cuor mi brilla, e mi vien voglia di maritarmi.~PANC. 607 2, 10 | molto pallido in viso. Vi vien la febbre?~PANC. Oimè, ho 608 2, 11 | mamma!~GAND. Prendete. (Mi vien voglia di piangere). (da 609 2, 15 | punto.~BRIGH. Vado... (E me vien voia de darghe cinquanta 610 3, 6 | Beatrice). (da sé)~BRIGH. Vien zente; la torna in camera. ( Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
611 1, 2 | lengue~~Che de panchiane te vien a stornir,~~Co un pistolese La guerra Atto, Scena
612 Ded | è la giustizia che a lei vien resa da tutti quelli che 613 1, 3 | proverete anche voi. Ma fino che vien quell'ora, divertiamoci, 614 3, 9 | FERD. Sí, è un torto che mi vien fatto. (all'Aiutante) ~AIUT. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
615 1, 11 | Torno.~~~~~~a due~~~~Vien pur su.~~~~~~MIRM.~~~~Gnao 616 2, 2 | Vanne di qua: nemmeno.~~Vien con me: non va bene.~~Entra 617 3, 1 | di raffreddarmi,~~Se non vien Collatino a riscaldarmi.~~ La donna di testa debole Atto, Scena
618 3, 5 | el xe lu da galantomo; el vien a tempo. La resta servida, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
619 1, 2 | diol el stomego, ora ghe vien le fumane.~ZAMARIA Cossa 620 1, 2 | star.~DOMENICA E chi altri vien, sior padre? Vienla sior' 621 1, 6 | una mala creanza; ma se vien mio mario, poveretta mi.~ 622 1, 7 | MARTA Cossa fàlo, che nol vien avanti?~DOMENICA L'è capace 623 1, 7 | fàlo sto mio marìo, che nol vien? El me fa pensar cento cosse).~ 624 1, 8 | ricevo visite; da mi no vien nissun.~MOMOLO La se ferma. 625 1, 9 | andare)~DOMENICA Saveu chi vien stassera da nu? (a Momolo)~ 626 1, 9 | onorato, co fa una perla. Oh! vien zente.~MARTA Chi xèli?~DOMENICA 627 1, 11 | novizza. Le indivina mo? Vien qua, va' via; sentì, làsseme 628 1, 11 | la mia bottega no ghe ne vien.~LAZARO I me fa da rider! 629 1, 11 | MARTA Cossa gh'àla?~ALBA Me vien una fumana.~MOMOLO Com'èla? 630 1, 13 | Anzoletto, co l'occasion, ch'el vien qua da sior padre a portar 631 1, 13 | sì. Co l'occasion, che 'l vien qua...~MARTA Ho capio; i 632 1, 14 | E chi sa gnanca, se 'l vien.~POLONIA Eh! el vien, el 633 1, 14 | l vien.~POLONIA Eh! el vien, el vien; e 'l pol esser 634 1, 14 | POLONIA Eh! el vien, el vien; e 'l pol esser poco lontan. 635 1, 14 | recamadora franzese, che vien da nu a tòr de l'oro per 636 1, 14 | el xè qua.~DOMENICA Me vien voggia da darghe una strapazzada...~ 637 1, 15 | reobarbaro xè de quelo, che vien de Moscovia?~ANZOLETTO Mi 638 2, 2 | via, destrighémose, che vien tardi. L'è dita. Siora Polonia, 639 2, 2 | a Agostino)~AGUSTIN (Vien qua da mi, che mi vegnirò 640 2, 3 | asso; ma ghe scometto, che vien fora la meneghella. (dà 641 2, 3 | tiremo mai. (giuoca)~ALBA Me vien l'accidia. (giuoca, e si 642 2, 4 | vaga via, che debotto me vien mal.~LAZARO Mo, andè via, 643 2, 6 | àla? (ad Alba)~BASTIAN Ghe vien le fumane? (ad Alba)~LAZARO 644 2, 6 | maledìo sti odori.~ALBA Me vien mal.~MOMOLO Fermève, che 645 2, 7 | mademoiselle...~DOMENICA Cossa? Ve vien el flato?~MADAMA Point de 646 3, 2 | ghe xè ela, sior'Alba no vien a tola seguro.~POLONIA Per 647 3, 11 | impeto)~MARTA Coss'è? Ghe vien mal?~LAZARO Coss'è stà?~ 648 3, 11 | s’alza)~ZAMARIA Domenica, vien de là anca ti.~DOMENICA 649 3, 12 | grandissimo.~MOMOLO E se vien fora critiche, voleu che L'impostore Atto, Scena
650 1, 3 | giusteremo.~ARL. Subito che vien el patron...~BRIGH. Subito 651 2, 5 | condotta de mia fia, e de chi vien in sta casa. In fatti, vago 652 2, 11 | conto)~ARL. (E intanto no vien quattrini). (da sé) La fazza 653 3, 4 | BRIGH. Za Arlecchin no vien per adesso.~ORAZ. No, il 654 3, 22 | vestia quella zente che vien adesso con ella, i xe roba La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
655 1, 16 | fallar... Oh! eccolo che el vien. ~ ~ ~ 656 1, 19 | so tempo se parleremo. Ma vien mia fia; bisogna regolarse 657 1, 19 | pettegolezzi, me casca el cuor, me vien la morte, pianzo co fa un 658 2, 17 | della galleria).~PANTALONE Vien zente. Chi èla questa, che 659 3, 5 | PANTALONE La me consola; me vien tanto de cuor.~ANSELMO Caro 660 3, 6 | abbandonate.~CAVALIERE Presto, che vien gente.~COLOMBINA Maladetta La favola de' tre gobbi Parte, Scena
661 1, 2 | meraviglio.~~In casa mia non vien nessun al mondo;~~Io non 662 1, 2 | Son imbrogliata assai. Vien mio fratello,~~Uomo senza 663 1, 3 | affé.~~Se quest'altro sen vien, saranno tre.~~Sì, sì, venga 664 2, 5 | metter mano.~~~~~~PARP.~~~~Ma vien Madama.~~~~~~CON.~~~~Non Il festino Atto, Scena
665 2, 11 | Targa e dette.~ ~ ~~~TAR.~~~~Vien donna Rosimena.~~~~~~MAR.~~~~ 666 2, 12 | cuore aperto,~~Quando non vien don Peppe, anch'io non vengo 667 3, 7 | chirarisco.~~~~~~BAL.~~~~Vien gente.~~~~~~CONT.~~~~Mascheriamoci.~~~~~~ 668 3, 8 | L'avea raffigurata). (vien portato il caffè, le due 669 5, 4 | Oh! guardate chi viene. Vien donna Rosimena.~~Venite 670 5, 4 | vecchiarella.~~~~~~MAR.~~~~E vien colla figliuola.~~~~~~BAR.~~~~ 671 5, 8 | MAD.~~~~Sento che mi vien male.~~~~~~CON.~~~~Presto, Il filosofo inglese Atto, Scena
672 1, 1 | pare almeno.~~~~~~GIO.~~~~Vien gente.~~~~~~BIR.~~~~Separiamci.~~~~~~ 673 1, 12 | tu parla con tutti, va e vien quando gli pare,~~Ed ha 674 2, 6 | cosa amate,~~Sol perché vien di Francia, da lui servir 675 4, 1 | Gioacchino, che dir vuole che vien sì poca gente~~Alla bottega 676 4, 1 | due filosofi malnati.~~Chi vien per divertirsi, chi vien 677 4, 1 | vien per divertirsi, chi vien per altre cure,~~Non vuol 678 4, 1 | fondo.~~Jacobbe Monduill vien qui, perché è vicino,~~Ed 679 4, 4 | caffè.)~~~~~~LOR.~~~~Chi vien, madama?~~~~~~M.SA.~~~~Maestro 680 4, 14 | ingiuria da un milord, e vien perseguitato.~~Il misero 681 5, 3 | Mia signora.~~~~~~M.SA.~~~~Vien qui, chiamami Rosa.~~~~~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
682 FIN, 1, 5| il vostro affetto~~Egli vien a scoprir, darà il congedo~~ 683 FIN, 1, 7| FLO.~~~~Non dubitar, vien meco:~~A parte tu sarai 684 FIN, 1, 7| dirò con un patto,~~Che se vien brutto tempo io me la batto.~~~~~~ 685 FIN, 1, 11| LESB.~~~~Eccolo ch'egli vien, per farvi rabbia. (parte)~~~ ~ ~ ~ 686 FIN, 2, 1| CRO.~~~~Eccola, che sen vien.~~~~~~FLO.~~~~Lasciami solo.~~~~~~ 687 FIN, 2, 8| all'altro mondo.~~Ma ecco, vien Lesbina;~~Costei mi piace Il geloso avaro Atto, Scena
688 1, 8 | casa mia no lo voggio. El vien a sollevar so fia. In casa 689 1, 11 | d'andare dai mariti? Si vien loro in fastidio. Venite 690 1, 12 | andate in collera.~ARG. (Mi vien voglia di rompergli una 691 1, 12 | volete impedire?~PANT. Se el vien in casa mia per comandar, 692 1, 12 | comandar, no lo voggio. Se el vien po per farne qualche finezza, 693 2, 1 | e Traccagnino.~ ~TRACC. Vien qua, Argentina, che t'ho 694 2, 1 | Brighella che ducati no ghe ne vien più.~ARG. Vedi dunque, se 695 2, 2 | roba el dis cussì che la vien a vussoria.~EUF. A me un 696 2, 8 | PANT. In casa mia no se vien senza mia licenza.~DOTT. 697 3, 11 | TRACC. Misericordia!~PANT. Vien i zaffi.~TRACC. Salveve.~ 698 3, 18 | Il ciel lo voglia.~PANT. Vien qua, muggier, dame un abbrazzo.~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
699 2, 7 | Rosaura - Vanne, vanne, che vien la contessa. Alza la portiera.~ 700 3, 6 | bastonè tutti i servitori che vien fora de sto palazzo.~Bravo - 701 3, 6 | Usè prudenza. Tolèli, co i vien a uno, a do alla volta.~ Filosofia e amore Atto, Scena
702 1, 3 | MEN.~~~~Basta... basta... vien Xanto.~~Il mio tormento 703 2, 8 | me...~~~~~~ESO.~~~~Zitto, vien gente;~~Fate quel che vi 704 3, 7 | all'assalto.~~Menalippe sen vien.~~Per guadagnarvi,~~In uso 705 3, 8 | rimirate,~~Che sugli occhi vien dal cor.~~~~~~XAN.~~~~(Ahi, Gli innamorati Atto, Scena
706 1, 3 | TOG. Oh, da lei non ci vien mai nessuno; ella è di natural 707 3, 4 | come, durar poco?~FLA. Se vien il consorte, Fulgenzio avrà 708 3, 4 | fo di queste pazzie.~EUG. Vien molto adagio. Sarà sdegnato?~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
709 2, 17 | ginocchio)~ZEL. Oimè! mi vien male.~LIND. (Balza in piedi) L'ippocondriaco Parte, Scena
710 2, 2 | che tremor!~~~~~~MEL.~~~~(Vien nella rete).~~Indi così L'isola disabitata Atto, Scena
711 1, 7 | GAR.~~~~(Oh, cosa vedo?~~Vien Roberto a sturbarmi.~~Questa 712 1, 8 | bellezze in voi nascose~~Vien quest'alma a rintracciar.~~ 713 2, 12 | ho da far?~~~~~~GAR.~~~~Vien via, poltrone,~~Ch'io ti 714 2, 12 | sarò teco.~~~~~~GAR.~~~~Vien pure.~~~~~~PAN.~~~~Io menerò 715 3, 2 | risposta:~~ ~~Di Gianghira vien l'amante~~La sua bella a La locandiera Atto, Scena
716 1, 20 | DEJANIRA: (Oh quanto mi vien da ridere!). (Da sé.)~ORTENSIA: 717 2, 10 | di bianco.~DEJANIRA: Mi vien da ridere, quando i gonzi 718 3, 6 | posso più.~MIRANDOLINA: Le vien male?~CAVALIERE: Sì, mi 719 3, 6 | dietro.)~MIRANDOLINA: (Mi vien dietro come un cagnolino). ( La madre amorosa Atto, Scena
720 3, 15 | per impedirla.~LAUR. Mi vien da piangere in verità.~LUCR. I malcontenti Atto, Scena
721 2, 10 | dice il proverbio, quel che vien di ruffa in raffa, se ne 722 3, 17 | sembra amaro, perché vi vien dato con parsimonia da chi Le massere Atto, Scena
723 1, 1 | voleu che fazza? sola me vien la freve.~~Se vegnissi anca 724 1, 1 | sarà gnente.~~Caro forner, vien suso. Staremo allegramente.~~ 725 1, 1 | Voggio che andemo soli; vien con mi, Momoletto.~~~ ~ ~ 726 1, 2 | E la parona cria co i vien con el bigolo;~~Gieri de 727 1, 4 | abuo da sta pettazza,~~Oh, vien sior Anzoletto. L'è un putto 728 1, 6 | ANZOLETTO:~~~~Vela qua che la vien.~~~~~~GNESE:~~~~Me scondo, 729 1, 8 | mia amiga; za nissun ne vien drio.~~Ela troverà el soo, 730 2, 1 | Lustrissima.~~~~~~DOROTEA:~~~~Vien qua.~~~~~~ZANETTA:~~~~Son 731 2, 1 | bon.~~~~~~DOROTEA:~~~~Se el vien un'altra volta, dighe che 732 2, 3 | La pianze, poveretta, ghe vien i occhi sgionfi,~~La lo 733 2, 3 | desgustà; xe un pezzo che nol vien.~~~~~~DOROTEA:~~~~Mo per 734 2, 6 | Della parona un abito, se ti vien, te darò,~~E ti parerà bon.~~~~~~ 735 2, 6 | bando, qualcossa se farà.~~Vien via, vien via con mi, che 736 2, 6 | qualcossa se farà.~~Vien via, vien via con mi, che ancuo ti 737 2, 6 | Ti riderà dasseno, se vien sior Anzoletto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 738 2, 9 | ROSEGA:~~~~Poverazza! me vien da pianzer anca a mi. (Piangendo.)~~~~~~ 739 2, 9 | ROSEGA:~~~~La senta, vien con mi Zanetta, e alla barona~~ 740 3, 1 | Presto la impizza el fogo, la vien dal so paron,~~La varda, 741 3, 1 | casa torno,~~Incontra la me vien, sia de notte o de zorno.~~ 742 3, 1 | voggia, quando che la me vien.~~Gh'ho dei anni, xe vero, 743 3, 2 | Squasi squasi anderia, se no vien Anzoletto). (Da sé.)~~~~~~ 744 3, 3 | Semio soli? Zanetta no la vien?~~~~~~ROSEGA:~~~~Su do scagni, 745 3, 5 | RAIMONDO:~~~~(Or or mi vien la rabbia). (Da sé.)~~~~~~ 746 3, 6 | Cossa mai vorrà dir, che no vien Anzoletto?~~Sola co fa una 747 3, 8 | Cossa savevio mi? me vien da sganassar.~~Un zovene 748 3, 8 | leverà.~~~~~~ZANETTA:~~~~Vien zente.~~~~~~GNESE:~~~~Da 749 3, 8 | banda?~~~~~~ZANETTA:~~~~I vien da quel canton.~~~~~~GNESE:~~~~ 750 4, 1 | Perché per el padron se vien dall'altra banda.~~El gh' 751 4, 3 | A bon conto se adesso la vien in casa mia,~~Sior Raimondo 752 4, 4 | MENEGHINA:~~~~Oh, vien sior Anzoletto. I altri 753 4, 4 | Anzoletto. I altri no i vien gnancora?~~~ ~ ~ 754 4, 5 | aspettemo.~~E po, se no le vien...~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Se 755 4, 5 | ANZOLETTO:~~~~Se no le vien, andemo.~~~~~~MOMOLO:~~~~ 756 4, 7 | Patrona.~~~~~~ROSEGA:~~~~Vien qua, caro forner.~~Dame 757 5, 1 | no te indubitar.~~Quando vien sior Raimondo, tornete a 758 5, 1 | a servir quel vecchio me vien malinconia;~~Se trovo da 759 5, 1 | son con elo, sempre la me vien drio.~~~~~~ZANETTA:~~~~La 760 5, 1 | no ghe preme.~~Quando el vien a Venezia, gnanca no i dorme 761 5, 1 | ROSEGA:~~~~Zitto, vien sior Raimondo. Presto, via, 762 5, 4 | l'anello,~~O qualcossa la vien a contarme de bello.~~~ ~ ~ 763 5, 5 | A véderla a magnar, me vien voggia anca mi.~~Quanto La mascherata Opera, Atto, Scena
764 MAS, 1, 5| Lucrezia è onesta:~~Cosa mi vien in testa? Adagio un poco.~~ 765 MAS, 2, 1| Caro Nume,~~Col tuo lume~~Vien quest'alma~~A serenar.~~~ ~~~~~ 766 MAS, 3, 9| carro d'Imeneo,~~Che mi vien ad incontrar;~~Ed Amor su Il matrimonio discorde Parte
767 1 | fin mezzodì?~~~~~~FLOR.~~~~Vien la conversazione, e fin 768 1 | a quattro~~~~Mi vien certa volontà.~~Ma... no... 769 1 | Malcreata.~~~~ ~~~~~~a due~~~~Mi vien certa volontà...~~~~ ~~~~~~ 770 2 | Marchese!)~~~~~~IPP. ~~~~(Mi vien voglia di darle~~Un pugno Il matrimonio per concorso Atto, Scena
771 1, 9 | farò fare a mio modo.~ANS. (Vien gente, sarà bene ch'io mi 772 1, 16 | negoziante in Parigi.~DOR. Vien gente. Permettetemi ch'io 773 2, 10 | io merito il torto che mi vien fatto, se le azioni mie 774 3, 13 | Ho veduto. Ho ammirato. Vien gente, andiamo in camera. Il medico olandese Atto, Scena
775 1, 3 | misero vi rende;~~Questa non vien dal corpo, dal spirito dipende.~~ 776 2, 3 | se l’ipocondriaco pazzo vien dichiarato,~~Tanto peggio; 777 3, 4 | noi. Vedete? in casa mia~~Vien tutta gioventù, non vi è 778 4, 4 | malattia ch’io soffro, non vien da rio vapore,~~Ma quella 779 5, 7 | scene)~~~~~~MAR.~~~~Oimè! vien egli innante?~~~~~~ELI.~~~~ 780 5, 8 | vedere le donne cosa sono.~~Vien il padron.~~~~~~MAR.~~~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
781 1, 1 | mercato,~~L'utile che mi vien non mi hanno dato.~~Ho del 782 1, 12 | La febbre, mio signore,~~Vien dall'alterazione;~~Lo sputo 783 1, 12 | cagione~~Dell'etisia funesta.~~Vien l'emicrania dal dolor di 784 2, 10 | Insolente! (a Berto) Mi vien male.~~Presto, presto, date Il Moliere Atto, Scena
785 3, 10 | vengo al teatro, e meco vien mia figlia;~~Il comune interesse 786 5, 2 | pria dell’aurora?~~Perché vien ella irata a dirmelo a quest’ 787 5, 5 | ISAB.~~~~Oibò.~~~~~~BÉJ.~~~~Vien qui, sfacciata.~~~~~~ISAB.~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
788 1, 6 | bravo economo,~~E generoso vien chiamato il prodigo.~~Così 789 2, 9 | piace assai.~~~~~~BON.~~~~Vien qua, Lisetta,~~Dammi la 790 2, 9 | piccinina.~~~~~~BON.~~~~Vien da me, non abbaiar.~~~~~~ Monsieur Petition Parte, Scena
791 2, 3 | Toco de sporco,~~Le te vien a trovar infin a casa.~~~~ ~~~~~~ 792 2, 3 | che sarà? Ma tutt il male~~Vien adoss de muè.~~~~ ~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
793 1, 2 | Cossa dìsela? A st'ora la vien via.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 794 1, 4 | vorla? xe un pezzo che nol vien.~~Mo via, che la ghe diga, 795 1, 7 | carte con chi va e con chi vien.~~~~~~MARINETTA:~~~~Mi la 796 1, 7 | BETTINA:~~~~Siora mare, vien tardi.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 797 1, 9 | el se sappia, fin che no vien quel dì~~No voggio che se 798 2, 1 | se usa.~~In pubblico se vien a bever el caffè.~~E col 799 2, 2 | la me perdona,~~Che se vien mio marìo, dasseno el me 800 2, 3 | do anni debotto, che el vien in casa mia~~Noi t'ha mai 801 2, 3 | gnente).~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Vien da loro il viglietto. Si 802 2, 5 | signora.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Vien zente?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 803 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Ghe vien mal?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 804 3, 1 | passo. Qualche volta me vien~~L'amor in ti garettoli, 805 3, 1 | ecc.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Se vien zente?~~~~~~TONINA:~~~~N' 806 3, 1 | panimbrodo.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Se vien siora Marina?~~~~~~TONINA:~~~~ 807 3, 1 | Da sé.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Vien zente.~~~~~~TONINA:~~~~Stè 808 3, 3 | TONINA:~~~~(Per diana, che le vien. Per causa del patron~~Mi 809 3, 4 | bauta e andemo.~~Quando ti vien con mi, ti me consoli tanto.~~ 810 4, 1 | fantolin~~E a mi se la rason la vien a domandar,~~Ghe dirò che 811 4, 2 | a mi.~~~~~~MARINETTA:~~~~Vien zente.~~~~~~FELICE:~~~~Mi, 812 4, 2 | MARINETTA:~~~~Stimo che le vien via senza gnanca parlar.~~~~~~ 813 4, 3 | MARINETTA:~~~~(Le vien mo giusto ancuo, per intrigarme 814 4, 3 | cossa?~~~~~~MARINETTA:~~~~Vien sior'àmia.~~~~~~FELICE:~~~~ 815 4, 4 | da far.~~L'ha visto che vien tardi, e l'ha volesto andar.~~~~~~ 816 4, 4 | Marinetta.)~~~~~~BETTINA:~~~~Se vien sto forestier, andemo via.~~~~~~ 817 4, 4 | LUCIETTA:~~~~Perché?~~Se el vien, lassa che el vegna. Che 818 4, 8 | TONINA:~~~~El paron vien da basso.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 819 4, 8 | letto?~~~~~~SILVESTRA:~~~~El vien zo mio fradello.~~~~~~TONINA:~~~~ 820 4, 8 | con nu.~~~~~~TONINA:~~~~El vien zo da la scala. (A Marinetta.)~~~~~~ 821 4, 9 | cara siora,~~Quando se vien a casa? No ghe par che sia 822 4, 11 | forte. In te la recchia. Vien qua. da st'altra banda.~~ 823 4, 11 | E se qualcun mia fia me vien a domandar,~~Posso, co no 824 5, 1 | Procuro de inzegnarme col me vien ordenà.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 825 5, 2 | allegria.~~~~~~MARINETTA:~~~~Vien sior'àmia e sior pare.~~~~~~ 826 5, 2 | FELICE:~~~~Adesso vien el bon.~~Lassè che parla I morbinosi Atto, Scena
827 1, 4 | n'avemo.~~~~~~AND.~~~~Oe, vien una peota.~~~~~~GIA.~~~~ 828 1, 6 | sento propriamente che me vien l'acqua in boca.~~~~~~CAT.~~~~ 829 1, 6 | Giacometo.~~~~~~CAT.~~~~Quel che vien qua la festa?~~~~~~ANZ.~~~~ 830 2, 1 | ma da un poco de bon.~~Vien el puto dasseno, el me saverà 831 2, 1 | vol sugizion.~~Deboto el vien a casa, e quando el vegnirà,~~ 832 2, 1 | La sarave ben bela! i vien a domandar~~Che i se lassa 833 2, 1 | spazzizar.~~Quel sior ne vien a dir, ve prego sta signora~~ 834 2, 2 | Signor, in casa mia~~Non se vien da le done, che no se sa 835 2, 3 | sior, per quel che vedo, el vien presto a le strete;~~Ma 836 2, 6 | BRI.~~~~(Deboto i vien qua tuti). (da sé)~~~~~~ 837 2, 7 | messo suso i risi.~~Cossa vien qua ste femene per intrigarne 838 2, 8 | diana de dia,~~Deboto me vien caldo: chi crédela che sia?~~~~~~ 839 2, 8 | ste burle in testa no le vien,~~Quando che a so muggier 840 3, 2 | diana, le xe done che ne vien a spionar.~~~~~~GIA.~~~~ 841 3, 5 | dirò a tuti do quel che me vien in boca;~~A vualtri paronzini 842 4, 1 | Varda, no ghe parlar, se vien sior Giacometo.~~So muggier 843 4, 3 | fora.~~La festa da Venezia vien via sti licardini,~~I va 844 4, 3 | voleu, gramazzo?~~Anca lu el vien a torse un poco de solazzo.~~ 845 4, 5 | morosa.~~~~~~TON.~~~~(Me vien suso el mio caldo). (da 846 4, 5 | Mi no so cossa dir.~~(Me vien da ghignazzar, no me posso 847 4, 5 | un bezzo, se con nu no la vien.~~~~~~LEL.~~~~Via venite, 848 5, 4 | TON.~~~~Se mio mario no vien, voggio andar via mi sola.~~~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
849 NEG, 1, 3| di dentro)~~~~~~FIL.~~~~Vien qui.~~~~~~PASQ. ~~~~Non 850 NEG, 1, 7| tutto è bello,~~E poi dopo vien l'affanno;~~Meglio è stare 851 NEG, 1, 8| Quando a noi altre donne~~Ci vien quest'appetito,~~Senza filosofar 852 NEG, 2, 5| che fuor del petto~~Mi vien sul labbro il cor;~~Ma su 853 NEG, 2, 7| mia bella,~~Che a beare mi vien cogli occhi suoi.~~~~~~LIS.~~~~ 854 NEG, 2, 10| AUR.~~~~Non importa, vien qua.~~Fra noi s'ha d'aggiustare,~~ 855 NEG, 2, 10| a due~~~~Che voglia mi vien~~D'andarli a scannar.~~~~~~ 856 NEG, 3, 6| sia).~~~~~~PASQ.~~~~(Mi vien la fantasia~~Di chiamarla, Le nozze Atto, Scena
857 2, 15 | Questi è Titta.~~Affé, mi vien in mente~~Di far un colpo 858 2, 17 | DOR.~~~~} a due~~~~Ah, mi vien male.~~~~~~LIV.~~~~~~ ~~~~( L'osteria della posta Atto, Scena
859 Un, 5 | signor Marchese, che mi vien destinato in isposo.~MAR. 860 Un, 9 | se la mal'azione che mi vien fatta, proviene dal Conte, Ircana in Ispaan Atto, Scena
861 1, 5 | IBRAIMA: Sì, vieni.~LISCA: Vien, Bulganzar garbato.~ZAMA: 862 2, 1 | Per tua cagione Osmano vien da furor condotto.~Ti perdonai, 863 2, 9 | parla. Noi Osmano circonda.~Vien cogli armati suoi, e delle 864 5, 4 | e detti~ ~SERVO: Signor, vien preceduto, all'uso d'Ispaan,~ 865 5, 7 | più d'altrove, il grado vien della donna oppresso.~Schiave 866 5, 8 | il dritto, né la ragion vien meno.~Dopo sventure tante 867 5, 9 | Figlia, mia cara figlia, vien che ti stringa al petto.~ Ircana in Julfa Atto, Scena
868 1, 3 | amarla, e sola.~Quindi ne vien…~ZAGURO Demetrio, questa 869 2, 2 | trova? ~ZULMIRA Perché non vien da noi?~CREONA Di lui che 870 4, 12 | Odo alcun che s'accosta. Vien, carnefice mio. (irata)~ 871 4, 12 | innocenza.~KISKIA Presto, presto vien meco. ~IRCANA Dove siete? ( Pamela nubile Atto, Scena
872 1, 4 | bene.~JEV. La governatrice vien rimunerata col titolo di Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
873 PAE, 1, 4| Che bel formaggio! Mi vien l'acqua in bocca). (a Pollastrina)~~ ~~~~~~ 874 PAE, 1, 12| COMP.~~~~No, fermate; or vien il buono.~~~ ~~~~~PAND.~~~~} 875 PAE, 3, 8| mormora~~Senza pietà.~~Poi vien l'invito;~~Si va a ballare;~~ Il padre per amore Atto, Scena
876 1, 2 | FER.~~~~Cavalier, mi vien detto che, pria della sua 877 1, 5 | pubblico a quest'ora.~~Qui vien di molta gente, e vuol la 878 2, 1 | albergo provvedere.~~Già, se vien don Luigi, credo sarà tutt' 879 3, 3 | sospirando)~~~~~~LUI.~~~~Ecco vien don Fernando.~~~~~~ISA.~~~~ 880 3, 3 | E a don Fernando unita vien la governatrice.~~~~~~ISA.~~~~ 881 4, 1 | Seco è il prence Fernando. Vien meco in altra parte.~~~~~~ 882 5, 1 | danaro.~~~~~~FAB.~~~~Ecco, vien donna Placida, condotta 883 5, 3 | ehi, che cosa fate? Vi vien mal, poverina?~~State allegra, La pelarina Parte, Scena
884 2, 1 | quest'osso.~~Diamogli, quando vien, quella pelata~~Che abbiam 885 2, 4 | lassa star.~~~~~~TASC.~~~~Vien qui costei che grida?~~~~~~ 886 2, 4 | E po basta saver ch'el vien de Franza.~~~~~~TASC.~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
887 PES, 1, 10| Costei è sì vezzosa~~Che mi vien voglia di volerla in sposa.~~ 888 PES, 1, 13| a due~~~~Vi vien qualche grillo in testa~~ 889 PES, 2, 4| questa, per quella...~~Se vien mia sorella~~Per quella, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
890 1, 1 | dito che adessadesso el vien.~Donna Catte - Oe, Checca, 891 1, 1 | Catte - Oh che caldo! Me vien su le fumane de Pasqua matta.~ 892 1, 1 | taser?~Donna Catte - Oe, vien el novizzo.~Checchina - 893 2, 1 | cossa saveu?~Toffolo - Vien Beppo, vago dalla sartora.~ 894 2, 10 | qua in calle, adesso la vien. Ghe n'ha volesto a moverla. 895 2, 10 | sé, parte)~Checchina - Me vien un caldo che no posso più; 896 3, 1 | Bondì, vita mia.~Checchina - Vien presto, muso bello.~Beppo - 897 3, 7 | sposeme, o me nego.~Beppo - Vien zente.~Checchina - Chi xeli?~ 898 3, 7 | bagiggi.~Checchina - Me vien i suori freddi.~Beppo - 899 3, 20 | velo qua.~Paron Toni - El vien, el vien.~Checchina - Ah 900 3, 20 | Paron Toni - El vien, el vien.~Checchina - Ah Beppo, anema 901 3, ul | n'ha passà la to parte. Vien qua, zermana; lassa che 902 3, ul | Donna Sgualda - Via, via, vien qua; femo pase.~Checchina - Il poeta fanatico Atto, Scena
903 1, 1 | ELEON. Bello, bello! Ovano vien dagli ovi e Pazzio dalla 904 1, 3 | Armonïosa, ora va bene. Vien Nice a scior la chiara voce 905 1, 5 | lira.~BRIGH. Oh bello!~OTT. Vien Nice a scior la chiara voce 906 1, 9 | mangiato?~ARL. Poveretti! Ghe vien l’acqua in bocca. Sto Brighella 907 1, 10 | piazza.~Tutto in un tempo me vien su la stizza;~Chiappo su 908 2, 1 | suo sdegno il mio dolore,~Vien dalla sua pietate ogni mio 909 3, 16 | Ma presto ogni contento vien destrutto,~Quando de gelosia Componimenti poetici Parte
910 Quar | disse:~Chi saggiamente visse~Vien dopo morte in queste eterne 911 SSac | sempre ignota a voi. ~Ei non vien nemico certo~A sfidare in 912 SSac | quelle tante~ Che proposte me vien? Questa è la vera, ~Vôi 913 Dia1 | piazza. ~Tutto in un tempo me vien su la stizza; ~Chiappo su 914 Dia1 | suo sdegno il mio dolore, ~Vien dalla sua pietate ogni mio 915 Dia1 | Ma presto ogni contento vien destrutto, ~Quando de gelosia 916 Dia1 | Paradiso a un altro ela vien qua, ~Dove la gh’à de l’ 917 Dia1 | quei che in Inghilterra vien chiamadi Quaqueri. ~Oh! 918 Dia1 | Zente alla qual per uso vien notte avanti sera, ~E crede 919 Dia1 | in scena, e che bevesse.~Vien via po quella Sposa coi 920 Dia1 | scusa d’un fallo che ghe vien imputà,~Domandando perdon 921 Dia1 | me parla de versi mal me vien;~E me fa molto più strenzer 922 Dia1 | facesse;~Poiché da tal mi vien comandamento, ~Ch’obbligo 923 Dia1 | Dal fin comune; e quando vien la morte, ~Grandi, ricchi, 924 Dia1 | vol ben, ~Quando che zo se vien ~Coi regaletti.~La xe una 925 Dia1 | preparo intanto... ~Ecco, ella vien; la riconosco, è dessa: ~ 926 Dia1 | d’affabulazione,~Che dopo vien gli apologi galanti; ~Delle 927 Dia1 | canino lo addolora; ~Ed ei vien consigliato, al tristo cane ~ 928 Dia1 | che in sto logo pio~Le ghe vien tute do per vocazion.~E 929 Dia1 | la Casa Querini gloriosa~Vien dal sangue dei primi imperatori,~ 930 Dia1 | un portento: ~Le va, le vien, e no le se dà drento.~ ~ 931 Dia1 | risponde in mesto canto: ~Vien tu pur la cetra a frangere, ~ 932 Dia1 | pur la cetra a frangere, ~Vien con noi, pastore, a piangere.~ 933 Dia1 | osserva; ~Anca senza parlar le vien intese; ~E le vede el novizzo123 934 Dia1 | voggio dir: Gh’avè rason,~Vien zo dal tiemo135 el zotto 935 Dia1 | se vedessi quanta zente vien~In sta occasion da cento 936 Dia1 | assedia, i ne affanna, i ne vien drio,~E i li domanda per 937 Dia1 | zotto d’Anguillara.~E no vien solamente i contadini, ~ 938 Dia1 | parte de più, se la ghe vien.~No voggio che a nissun 939 Dia1(168) | Mi vien dietro, detto facetamente. ~ 940 Dia1 | E se de maridarse ghe vien voggia,~Sior no, i ha da 941 Dia1 | camerieri a dir con civiltà:~Chi vien a l’osteria, chi vol disnar?~ 942 Dia1 | meglio; e, a quel che mi vien detto, ~Chi dentro l’anno 943 Dia1 | Passa il giorno felice, e vien la sera; ~Si va per tempo 944 Dia1 | de sti dì ~A redosso me vien la Compagnia236.~Son cusì 945 Dia1 | trionfar de’ perfidi nemici.~Vien, di te gonfia, delirante, 946 Dia1 | faccia, macerata e smunta, ~Vien, lugubre Avarizia, e a tuo 947 Dia1 | e fra gli arredi santi ~Vien la cintura, angelica, felice, ~ 948 Dia1 | digo la corona.~Ma po co me vien sonno, disendo le orazion, ~ 949 Dia1 | sto baron251, ~Subito el vien da mi perché, scrivendo, ~ 950 Dia1 | novizza un bon partio, ~El me vien a contar ste novità;~E mi, 951 Dia1 | nanio261.~L’altro zorno el vien via con un ritratto; ~El 952 Dia1 | ho la mente in una cosa,~Vien l’altra, ed ho a lasciar 953 Dia1 | ciascuna di loro è premurosa.~Vien l’Impresario a farmi la 954 Dia1 | altri lo Spagnuol non meno, ~Vien col Tinto di Spagna ad animarmi. ~ 955 Dia1 | che avvilito il crede, ~Vien coi vezzi a sfidarlo in 956 Dia1 | bel fior dell’età se a lei vien tolto, ~Sceman gli ammirator 957 Dia1 | credeva aver finito, ~Mi vien voglia di dir più che non 958 Dia1 | Qualche volta da Dio ne vien permesso ~Per poder dir: 959 Dia1 | matina del Marti... oimè, vien zente. ~Chi me vien a distrar 960 Dia1 | oimè, vien zente. ~Chi me vien a distrar dal taolin?~Manda 961 Dia1 | la mente ho in una cosa,~Vien l’altra, ed ho a lasciar 962 Dia1 | ciascuna di loro è premurosa.~Vien l’impressario a farmi la 963 Dia1 | ingannate.~La vostra commission vien decorata ~Da illustri nomi 964 Dia1 | Perdona i fali che no vien dal cuor;~E la bona moral 965 Dia1 | o per amor,~E se sterile vien la fantasia,~Sior poeta 966 Dia1 | CAPITOLO~ ~Da ridere mi vien, qualora io sento~Battere 967 Dia1 | mentre a me la chicchera vien data, ~In vece di ciambella 968 Dia1 | ministro eletto, ~A cui vien dato il Divin Sangue a bere.~ 969 TLiv | scritti tuoi: ~Per l’aereo vien meco agil sentiero, ~Né 970 TLiv | ponto de far el mio dover, ~Vien la freve terzana a desturbarme, ~ 971 TLiv | per dirla, in tel pensier.~Vien el medico al letto a visitarme; ~ 972 TLiv | domo.~So che la Povertà vien figurada~In t’una dona che 973 TLiv | respondo: Signor, lu no vien qua; ~El xe zovene assae, 974 TLiv | E con quel che da voi mi vien coraggio, ~Signor, ver l’ 975 TLiv | Canta il bel volto – da cui vien l’ardore ~Che il foco accende – 976 TLiv | età nostra – che in valor vien meno, ~Mira costei – nel 977 TLiv | rinfresco badial458 che va e che vien, ~Dove tanti golosi fa bancheto. ~ 978 TLiv | lontana.~E dasseno, paron, me vien la stizza, ~Co penso che 979 TLiv | fecondità Concordia serve, ~Come vien mostro dal pennel famoso.~ 980 TLiv | Capita un contadin, che vien dai monti,~E una letera 981 TLiv | el ghe minacia el cuor. ~Vien Dïana in difesa, e che s’ 982 TLiv | Tutto quel se sol dir che vien in boca.~Moderè, moderè 983 TLiv | L’orida imprecazion ghe vien in mente, ~El resta storno, 984 TLiv | contesa, oimè, s’impizza.~Ma vien a tempo el mediator cortese, ~ 985 TLiv | Anca (a so modo) se no vien da tuti ~La ricompensa, 986 TLiv | Prontamente servir tuti chi vien.~Che se altro premio non 987 TLiv | insuperbir ~Per le finezze che me vien da tanti.~Za tempo giera 988 TLiv | saria perfeta.~Proprio me vien da sganassar, alora ~Quando 989 TLiv | xe care, e alora quando ~Vien quel ponto fatal de l’ultim’ 990 TLiv | faticar io deggio,~Né mai vien quel da metter via danari.~ 991 TLiv | passare, a goder l’ore beate.~Vien poi l’autunno a consolar 992 TLiv | ahimè, che sul più bel vien roco ~L’inusato mio stile, 993 TLiv | Le va fora de casa, o, se vien zente, ~Le resta in casa 994 TLiv | el fradelo, o la parente.~Vien l’ora del disnar; per suggizion~ 995 1 | Giunta l’ora prefissa, ei vien chiamato; ~Entra, in terra 996 1 | episcopale. ~Poi offerta lor vien povera cella ~Per alloggiar 997 1 | Demonio le fa la tentazione. ~Vien la mattina, tempo é di partire: ~ 998 1 | con stento,~E assegnato mi vien l’appartamento.~L’alloggio 999 1 | mortificato,~Quando in mente mi vien che l’anno scorso ~Vi ho 1000 1 | Al grave incarco che mi vien commesso.~Tempo è di ponderar