1-500 | 501-1000 | 1001-1344
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Componimenti poetici
     Parte
1001 1 | seu? serè le porte. ~Se vien zente, disè che no ghe son. ~ 1002 1 | podeva digerir. —~Ecco che vien madama Mazzagati~Co una 1003 1 | Donde per ordinario il re vien fuori, ~E uno Svizzero altier, 1004 1 | andare alla Messa il re vien fuori.~Eccol: — Qual è? 1005 1 | amico, e a sé lo chiama.~— Vien, marchese, dic’ei, vien, 1006 1 | Vien, marchese, dic’ei, vien, se ti aggrada, ~I prodigi 1007 App | qualche so comare.~Che non è, vien so mare~Coi brazzi in fianco 1008 App | Tanto che alla sposetta ghe vien mal; ~Bisogna correr a torghe 1009 App | paura che ’l me muora.~Ma vien siora Pandora,~E la domanda: I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
1010 2, 13 | miei abbian timore.~~Ma se vien Ruspolina... Eccola. Indegna,~~ Il povero superbo Atto, Scena
1011 1, 4 | che perfetto odore~~Che vien da quel salame! Ah, mi rapisce~~ 1012 1, 5 | Con permissione:~~Mi vien detto che il suo~~Abbia 1013 1, 8 | trovata, che fai?~~(Pancrazio vien camminando, e nel passare 1014 1, 10 | LIS.~~~~Vado. (Se vien la mia,~~Conoscer le farò 1015 2, 1 | questa casa a forza ognor vien gente.~~Vengo per divertir 1016 2, 12 | Lisetta, o mia Lisetta,~~Vien qua, m'ascolta.~~~~~~LIS.~~~~ Il prodigo Atto, Scena
1017 1, 3 | andeve a destrigar, che vien tardi.~TRAPP. Per esempio, 1018 1, 6 | pericolo.~COL. Oh, quanto mi vien da ridere di quel caro pazzo 1019 1, 8 | in t'un gran impegno, se vien sta signora che aspetto. 1020 1, 11 | benissimo. Poche volte son solo. Vien sempre qualche amigo a trovarme. 1021 1, 11 | vinticinque, trenta. Co no vien nissun, vago al caffè; se 1022 1, 11 | dal cuor, ma le parole che vien dal cuor le xe sempre le 1023 1, 14 | palazzista. Co vedo sta zente, me vien la freve. Chi è de ? Sior 1024 2, 9 | cossa vienli? da amor. Se i vien dall'amor, donca i xe fondai 1025 2, 13 | di quel sangue vivo, che vien dal cuore; e stimo più un' 1026 3, 3 | la pregherò anca mi. Ma vien con ella quel seccagine 1027 3, 7 | desgusto. Vela qua che la vien; almanco me sfogherò con 1028 3, 8 | che Colombina xe qua. La vien a tempo. Vederò colle bone 1029 3, 9 | me bastona, e i cani me vien a far sporco adosso.~CEL. 1030 3, 13 | aspetto el Dottor. Se nol vien, doman subito corro a Venezia. La pupilla Opera, Atto, Scena
1031 PUP, 1, 5| arrivano,~~In cui la donna vien costretta a cedere,~~E pel 1032 PUP, 2, 3| Mai le porte chiudono,~~E vien chi vuole.~~~~~~QUA.~~~~ 1033 PUP, 5, 1| ora intorno i' sentomi,~~Vien dall'amor che ho di costei, 1034 PUP, 5, 1| la licenzia...~~Ma affé, vien gente. Tanto si rimescola~~ 1035 PUP, 5, 7| intendovi.~~~~~~LUCA~~~~Vien Caterina. Or ti apparecchia 1036 PUP, 5, 8| or celasi).~~~~~~LUCA~~~~Vien, Caterina, vieni alle mie Il raggiratore Atto, Scena
1037 1, 3 | Metilde?~ARL. Adesso me vien in mente. La m’ha dito, 1038 2, 1 | che femo pase.~JAC. Mi vien da ridere, quando dite di 1039 2, 2 | do patrone... Qua ghe ne vien giusto una. Adesso, se la 1040 2, 2 | xe el mio titolo che me vien; mi no gh’è nissun che mel 1041 3, 3 | venire il padrone.~ARL. El vien a tempo, te farò véder chi 1042 3, 4 | pezo, che el so patron el vien qua a far l’amor colla fia 1043 3, 4 | el te volesse licenziar, vien da mi, che te farò un’altra Il ricco insidiato Atto, Scena
1044 3, 1 | voi parla e ragiona,~~E vien sugli occhi miei con aria 1045 3, 5 | Che dirà mia germana, se vien codesta gente?~~~~~~RIC.~~~~ 1046 4, 9 | voi ho dell'affetto.~~(Se vien donna Felicita, vo' farlo Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
1047 ROV, 2, 1 | malizia~~Per cui fatta mi vien questa ingiustizia.~~~~~~ 1048 ROV, 2, 10 | AUR.~~~~Quando vien la mia nemica,~~Dite tosto: « Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1049 1, 1 | ch'è fatto, è fatto: se vien quella testaccia,~~L'opera 1050 1, 3 | mio sincero amore.~~Chi mi vien colle buone, mi caverebbe 1051 1, 3 | Il provido consiglio, che vien dal vostro amore.~~Cognata, 1052 2, 4 | di tal gioja indegno.~~Mi vien la tentazione di adoperare Il tutore Atto, Scena
1053 1, 6 | lascia il lavoro)~PANT. Tolè, vien zente, e subito alla putta: 1054 1, 11 | t’un retiro, fin che ghe vien occasion de maridarse. Cossa 1055 1, 11 | Quando leggo due righe, mi vien sonno.~PANT. Donca vegnimelo 1056 1, 11 | senza saver chi va e chi vien? Tolè, el s’indormenza. 1057 1, 18 | Beatrice.~PANT. E a stora ti vien a far visite? Mi xe un’ora 1058 1, 20 | capisso la rason, perché ti vien via facendo la gatta morta: 1059 3, 5 | Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Vien qui, Corallina, sin tanto 1060 3, 6 | Serva, signora madre.~BEAT. Vien qui, la mia figliuola, lascia 1061 3, 8 | adesso el se veste, e el vien da ela a discorrer de sto Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
1062 1, 6 | accende?).~BRIGIDA: (Oh! come vien rossa la poverina!).~GIACINTA: ( 1063 1, 7 | Questo è un insulto che mi vien fatto. Sono un uomo d'onore, La vedova spiritosa Atto, Scena
1064 3, 13 | umile,~~Ah che il valor vien meno, ah che ritorno un 1065 4, 6 | LUI.~~~~(Voglia mi vien di ridere). (da sé)~~~~~~ 1066 4, 7 | PLA.~~~~Germana, se vien gente, a ritirarvi andate.~~ 1067 5, 5 | un tesoro.~~~~~~PLA.~~~~Vien gente a questa volta. Si 1068 5, 8 | che dir, conosco che mi vien fatto un torto.~~Da una I rusteghi Atto, Scena
1069 1, 1 | Deboto.~MARGARITA Se el vien a casa élo18 , e che la 1070 1, 2 | s'alza)~LUCIETTA (El vien co fa i gatti). (s'alza) 1071 1, 2 | beli; co no se pratica, ve vien la malinconia, e no pensé 1072 1, 7 | sior; in cao de tanto,86 vien mio nevodo a trovarme, e 1073 1, 9 | Come no saveu gnente, se el vien con vu in casa mia?~CANCIANO 1074 1, 9 | No, cara fia,101 che se vien mio mario, povereta mi. ( 1075 1, 9 | una persona pulita, che vien a Venezia, per sti quatro 1076 1, 9 | Riccardo) Sentì cossa, che me vien in testa. (a Marina, e si 1077 1, 9 | FELICE E po, e po! dopo el Po vien l'Adese.115 Lasséme far 1078 1, 9(115) | vuol dire «poi». Dopo il Po vien l'Adese vuol dire, che dopo 1079 2, 1 | Cossa voleu, cara fia? Se vien sta zente ancuo, voleu, 1080 2, 1 | mi. Se fusse so fia, co5 vien zente de suggizion, no la 1081 2, 2 | MARGARITA Vèlo qua, vedè, che el vien.~LUCIETTA Sia malignazo! 1082 2, 3 | diga quei galantomeni, che vien da mi? Che sé la piavola 1083 2, 3 | voggio sti putelezzi. Ancuo vien zente; se i ve vede, no 1084 2, 3 | aggiuterò.~LUCIETTA Sior padre, vien zente.~LUNARDO Aseni! i 1085 2, 5 | el mora da malinconia? Co vien zente, le lo chiama: Vien 1086 2, 5 | vien zente, le lo chiama: Vien qua, fio mio; la varda, 1087 2, 5 | farà giudizio. Caro colù; vien qua vita mia; dàghe un baso 1088 2, 5 | LUNARDO In casa mia? no vien nissun senza che mi lo sappia.~ 1089 2, 7 | quando? dove? Se qua no ghe vien mai un can, se no vago mai 1090 2, 7 | farlo. Ancuo, come savè, la vien qua a disnar, e sentiremo 1091 2, 7 | par de sentir...~MARINA Vien zente.~LUCIETTA Uh, se 1092 2, 8 | far che el vegna84. Se el vien, che semo qua sole, come 1093 2, 8 | pochetin chiaccolar; se el vien, che siémo a tola85, o che 1094 2, 10 | Margarita)~MARGARITA E se vien mio mario?~FELICE Se vien 1095 2, 10 | vien mio mario?~FELICE Se vien vostro mario, no ghe saverò 1096 2, 12 | Maurizio, e subito che el vien, andemo a disnar.~MARGARITA 1097 2, 12 | voggio che se godemo. Lucieta vien qua. ~LUCIETTA (si accosta 1098 2, 14 | partono in tre)~MAURIZIO Vien qua, vien qua, furbazzo. ( 1099 2, 14 | tre)~MAURIZIO Vien qua, vien qua, furbazzo. (piglia per 1100 3, 2 | LUNARDO (Adessadesso me vien voggia, de chiaparla mi 1101 3, 2 | Tòr le cosse come che le vien.~LUNARDO E l'affronto?~FELICE 1102 3, 2 | vegna sior Riccardo, e se vien el puto, fenìmola.~LUNARDO 1103 3, 2 | puto, fenìmola.~LUNARDO Se vien qua mia muggier, e mia fia, 1104 3, 4 | scusa, el ve perdona; e se vien el puto, el se contenterà, 1105 3, 4 | LUNARDO Coss'è? chi ? chi vien? Omeni? Andè via de qua. ( 1106 3, ul | LUCIETTA Sior.~LUNARDO Vien qua.~LUCIETTA Vegno. (si 1107 3, ul | a mortificarlo.~MAURIZIO Vien qua. (a Filippetto)~FILIPPETTO 1108 3, ul | mal; lo sa mio mario, el vien con élo; la una pura, La ritornata di Londra Atto, Scena
1109 1, 11 | So ancor io come si fa.~~Vien in Londra un milordino,~~ 1110 1, 13 | soffrirlo non posso e mi vien male.~~Ho da sentir di più? 1111 3, 4 | GIAC.~~~~E Carpofero vien?~~~~~~MAD.~~~~Lo lascio La serva amorosa Atto, Scena
1112 1, 2 | io detto al servitore, se vien la padrona, lasciala venire? ( 1113 1, 8 | Arlecchino: El beccamorto vien a beccar quando l'omo è 1114 1, 8 | omo è morto, e questo el vien a beccar quando l'omo l' 1115 1, 8 | lassà l'ordene, che col vien, i lo manda a beccar.~Florindo: 1116 1, 11 | padre.~Rosaura: Eppure mi vien detto che il signor Ottavio 1117 2, 6 | trattien de parlar, ghe vien el gosso. (parte)~Arlecchino: 1118 2, 13 | da me.~Rosaura: E se si vien a sapere?~Corallina: Non 1119 3, 16 | a Beatrice)~Beatrice: (Vien qui, sciocco). (lo tira 1120 3, 19 | due lo meritate. Florindo, vien qui; vien qui, Corallina. 1121 3, 19 | meritate. Florindo, vien qui; vien qui, Corallina. Non vi è Il servitore di due padroni Atto, Scena
1122 1, 4 | el cassier. Subito che el vien, ghe manderò i bezzi fina 1123 1, 13 | signor. Ste tre lettere no le vien tutte a V. S. Ho trovà un 1124 1, 16 | sì.~PANTALONE Tolè, col vien a casa, deghe sta borsa 1125 2, 3 | padron. In casa mia se vien a far ste bulae? SILVIO 1126 2, 19 | accostandosi con paura). ~BEATRICE Vien qui, dico. ~TRUFFALDINO 1127 3, 2 | settimana. (Digo quel che me vien alla bocca).~FLORINDO Come 1128 3, 4 | PANTALONE (Adessadesso me vien voggia de dottorarlo a pugni). Sior Todero brontolon Atto, Scena
1129 1, 1 | dìsela? Più vecchio che el vien, el vien pezo che mai.~MARC. 1130 1, 1 | vecchio che el vien, el vien pezo che mai.~MARC. Com' 1131 1, 3 | nissun; in casa mia no ghe vien nissun. (riscaldandosi)~ 1132 1, 3 | anno, perché st'anno che vien no i sia più alla moda? 1133 1, 9 | Zanetta.~MARC. Zanetta, vien de qua, fia mia.~ ~ ~ 1134 1, 10 | strepita; se el sa, se el vien de qua, poveretti nu!) ( 1135 2, 1 | Cossa falo costù che nol vien? Velo qua, velo qua. Vôi 1136 2, 4 | donne in sta casa no ghe ne vien. Col dise che la cognossè, 1137 2, 4 | no sarò cattiva.~NICOL. Vien zente.~CEC. Oh poveretta 1138 2, 6 | bever un caffè, se me ne vien voggia? E pur ho sempre 1139 2, 8 | ghe pol intrar.~MARC. (Me vien un freddo dalle ongie dei 1140 2, 12 | mie intenzion.~FORT. El vien subito.~MARC. Grazie, siora 1141 3, 5 | farlo presto, perché se i lo vien a saver...~NICOL. Se mio 1142 3, 6 | adesso?~FORT. Sior sì.~MARC. Vien zente. Andè de ; per adesso 1143 3, 8 | Fortunata)~FORT. (Adesso vien el bon). (a Marcolina)~MARC. ( 1144 3, 9 | assae che la tegna duro. Me vien da dar un sbroccon da rider, 1145 3, 10 | FORT. Zitto, zitto, che vien el novizzo.~ ~ ~ Lo scozzese Atto, Scena
1146 2, 5 | LIND. (Quest'uomo, che ora vien dall'America, potrebbe darmi 1147 2, 7 | a Miledi, e parte)~LIND. Vien gente: ritiriamoci. (a Marianna)~ 1148 3, 5 | potrebbe farmi precipitare). Vien qualcheduno. Partiamo. ( 1149 4, 8 | FABR. Presto, presto: vien gente. Questa volta comando 1150 4, 10 | Servitore, che porta)~CON. Oimè! vien gente. È l'amico Friport: 1151 4, 10 | lo porge al Conte)~CON. Vien gente, mi pare. (colla tazza 1152 5, 2 | ed incamminandosi)~CON. (Vien gente). (a Friport, volendo La scuola di ballo Parte, Scena
1153 | fagiuolo.~~Il conte Anselmo che vien qui, non credo~~Che altro 1154 | confusione.~~Da ridere mi vien, qualora sento~~All'impresario 1155 | cervello.~~~~~~LUCR.~~~~(Oh, mi vien la saetta!) (da sé)~~~~~~ 1156 | Eccolo, che ver me sen vien di trotto;~~Nell'orecchie 1157 | me da voi questo parlar vien nuovo.~~Merito forse, povera 1158 1, 4 | furlanetta?~~Ecco gente che vien: di più non lice~~A me dirvi La scuola moderna Atto, Scena
1159 1, 2 | Io ben vi educherò. (Se vien l'amico,~~Tenetelo celato).~~~~~~ 1160 2, 5 | questa piccinina~~Che cosa vien a far?~~~~~~DRUS.~~~~Canta Il signor dottore Atto, Scena
1161 1, 14 | così).~~~~~~BELT.~~~~Chi vien?~~~~~~BERN.~~~~Mi pare~~ 1162 2, 5 | più tale?~~Oimè, che mi vien male,~~Oimè, non posso più! Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
1163 2, 2 | chi è di ? Aiutatemi. (Vien servito.)~VITTORIA: (Oh, 1164 2, 7 | col signor Ferdinando che vien con voi per fare onore alla 1165 2, 8 | risparmiare le seccature. Vien tardi, a ventun'ora si ha 1166 2, 12 | ad una persona, subito le vien la voglia d'averla. Avrà 1167 3, 17 | signori miei, a me qual luogo vien destinato?~FILIPPO: Non Lo speziale Atto, Scena
1168 1, 13 | due~~~~Zitto, Sempronio vien. (tornano al lor lavoro)~~~ ~~~~~ 1169 2, 11 | sé)~~~ ~~~~~MENG.~~~~(Or vien il buono!) (da sé)~~~ ~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
1170 1, 2 | quel bene, che agli Europei vien dato;~Donna mirar non sua, 1171 4, 10 | OSMANO Di Fatima l’affanno vien da tuo figlio istesso.~Ma 1172 4, 10 | tarda a vedermi? perché non vien l'ingrato?~Ohimè! Tamas La sposa sagace Atto, Scena
1173 1, 5 | Questa grazia, signore, non vien dal voler mio.~~È un arbitrio, 1174 2, 3 | prendon libertà.~~E non vien questo brodo; e non si vede 1175 3, 6 | accetto il favore che mi vien accordato~~Dal padrone di 1176 3, 8 | avete fatto bene.~~Quando si vien da noi, sollecitar conviene.~~ 1177 3, 23 | BAR.~~~~Vattene via, vien gente.~~~~~~MAR.~~~~Se mi 1178 3, 25 | e sentomi offerirlo;~~Mi vien da chi dispone offerta quella 1179 3, 29 | tabacchiera... (a Mos.) Vien qui... (a Lisetta)~~~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
1180 1, 1 | vezzi a suo dispetto.~~Se vien, par che lo fugga; quando 1181 1, 1 | che lo fugga; quando non vien, l'invita;~~E son parecchi 1182 1, 1 | vezzi a suo dispetto.~~Se vien, par che lo fugga; quando 1183 1, 1 | che lo fugga; quando non vien, l'invita;~~E son parecchi 1184 1, 3 | sarà: capace son, se mi vien talento, (alzando un poco 1185 1, 3 | sarà. capace son, se mi vien talento, (alzando un poco 1186 1, 3 | RIC.~~~~Ecco, vien la germana.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1187 3, 7 | Nulla.~~~~~~LIV.~~~~Oimè! mi vien caldo.~~Apri quella finestra, 1188 4, 5 | appaghi don Riccardo, che or vien col cavaliero.~~~~~~RIC.~~~~ 1189 4, 8 | LIV.~~~~Vien qui. Dove vai tu?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1190 5, 15 | Dov'è?~~~~~~CEC.~~~~Vien sulla loggia.~~~~~~RIN.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
1191 4, 1 | quando le se sconde, allora vien la voggia;~~Par che sotto 1192 4, 3 | Conviene).~~~~~~TOM.~~~~(El vien dolce, me par).~~~~~~GHE.~~~~ 1193 5, 7 | vender pan per fugazza.~~La vien co dei partidi, la fa la 1194 5, 10 | son cotai seccatori!~~Ma vien la donna. Ohimè! saldo resisti, 1195 5, 14 | FAZ.~~~~Mo mo, me vien da chiagnere.~~~  ~ ~ ~ Il teatro comico Atto, Scena
1196 1, 4 | improvviso ben o mal quel che vien, trovandose in necessità 1197 2, 4 | Animo, signori, che l'ora vien tarda. Vengano a provare 1198 2, 14 | c'è, signore mie?~PLACIDA Vien su della scala una forestiera, 1199 3, 4 | signori, che il tempo passa, e vien sera. Tocca a Rosaura, e Terenzio Atto, Scena
1200 1, 7 | schiavo abietto,~~Se cittadin vien reso, merta qualche rispetto.~~ 1201 5, 2 | e per dovere.~~Livia sen vien; se meco segue ad essere Gli uccellatori Atto, Scena
1202 2, 8 | vuò dichiararmi.~~Chi vien da questa parte?~~Voglio L'uomo di mondo Atto, Scena
1203 1, 7 | resto de mattina, fina che vien ora d'andar a Rialto10? 1204 1, 13 | trovarte; ogni volta che el vien, el te dona qualcossa a 1205 1, 13 | sutilo, che el me fa paura. Vien qualche volte da mi sior 1206 1, 13 | sior. La ghe averze; e el vien desuso. Se nol me dona almanco 1207 1, 14 | TRUFF. Tutto el zorno el vien qua, e no se pol descorer 1208 1, 14 | putta da maridar, e no se vien a farghe perder le so fortune.~ 1209 1, 16 | xe sta ditto che el ghe vien da vu.~SMER. Male lengue, 1210 1, 16 | proprio da la rabbia me vien da pianzer32.~MOM. Via, 1211 1, 16 | sincere co fa mi.~MOM. Se ve vien occasion de maridarve, mi 1212 1, 16 | tutti; parlè con chi ve vien a parlar; solamente ve dago 1213 2, 6 | Momolo, poi Ludro~ ~MOM. Me vien da rider de sti spadacini! 1214 2, 12 | Lucindo?~SMER. Oh, nol ghe vien più in casa mia, no ghe 1215 2, 12 | pericolo.~MOM. Se el ghe vien, se lo so, se lo trovo, 1216 2, 12 | sala, tanto e tanto, se vien fora a far da contadini 1217 2, 13 | Proprio sento che me vien da pianzer. (piange)~MOM. 1218 2, 16 | sono qui preparati per voi. Vien gente: mi ritiro per non 1219 3, 3 | diese ducati de manco che me vien in scarsela, e ho da pagar 1220 3, 5 | pensando ai mi desordeni me vien malinconia.~DOTT. Eh, caro 1221 3, 6 | za sior Momolo de sera no vien.~LUC. Non vorrei che capitasse 1222 3, 9 | che no cognossa da cossa vien sta muanza? semo larghi Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1223 1, 2 | mette contro Ottavio)~MART. Vien avanti.~PANT. Cavève. (a 1224 1, 10 | giusteremo.~CLAR. (Il merlotto vien nella rete). (da sé)~PANT. ( 1225 1, 10 | no se se spolvera.~CLAR. Vien gente. Ci rivedremo, signor 1226 1, 13 | Come falo de bezzi? Ghe ne vien dal so paese?~BRIGH. Ghe 1227 1, 13 | so paese?~BRIGH. Ghe ne vien, ma el zoga, el li perde, 1228 2, 7 | spezieria, che i lo manda col vien.~CEL. No, ho bisogno adesso.~ 1229 3, 10 | viazo, compare. Da mi no se vien a oselar i merlotti.~BRIGH. 1230 3, 10 | dei baroni. Stè attento se vien nissun, e avviseme. (apre La vendemmia Parte, Scena
1231 2, 1 | di pranzar.~~~~~~ROS.~~~~Vien lo scroccone.~~~  ~ ~ ~ Il ventaglio Atto, Scena
1232 2, 3 | frasca, e in casa mia non vien nessuno.~GELTRUDA Non vi 1233 3, 8 | CONTE (dall'osteria) Vien qui aspetta. (prende un 1234 3, 16 | EVARISTO Lo farò, se mi vien permesso.~CANDIDA Con licenza. ( 1235 3, 16 | questo Ventaglio?~SUSANNA Vien di Parigi ve l'assicuro.~ La villeggiatura Atto, Scena
1236 0, pre | dei galantuomini, e questo vien dalla stima degli uomini 1237 0, aut | anche quello che non mi vien domandato. E il tuo Teatro 1238 2, 4 | voi). (come sopra)~RIM. Vien gente, mi pare.~LIB. Oh 1239 2, 11 | Quando ho mangiato, mi vien sonno. Se fossi a casa mi 1240 2, 11 | signor porcone.~LIB. Mi vien voglia ora di pelarlo come 1241 2, 11 | che si desti da sé.~MEN. Vien gente; non ci facciamo vedere. ( 1242 3, 5 | buon amico, di quella che vien dal cuore.~RIM. Veramente 1243 3, 18 | anno.~LIB. Povera me, mi vien da piangere.~MEN. Anche 1244 3, 19 | lei, è un'ingiuria che le vien fatta, come se indegna fosse L'incognita Atto, Scena
1245 Pre | regolata, e colà (se non vien copiata da questa) sarà 1246 1, 10 | per provvidenza del cielo, vien avvisà che ve trovè impegnà 1247 2, 1 | passi... ma no, fermati. (Vien mio marito, non vo’ che 1248 2, 12 | arme ti gh’ha? Ancora arme? Vien qua, desgrazià; se ti gh’ 1249 3, 1 | sbirraglia, balza dal calesse, e vien condotta prigione. Di 1250 3, 3 | zirar qua intorno, e se vien zente, avvisarlo. Oh, sto 1251 3, 5 | povera me! La mia pudicizia. (vien condotta via)~ ~ ~ ~ 1252 3, 9 | amai, e se dall’onor mio mi vien vietato l’amarti, non mi I mercatanti Atto, Scena
1253 1, 10 | padrone non m'impiccio.~GIAC. Vien qui, fammi una finezza.~ 1254 1, 16 | figlio: Giacinto, ascolta, vien qui, t'ho da parlare. Bravo, 1255 2, 14 | insegnato a conoscere quando mi vien data la burla.~GIANN. Credete 1256 3, 8 | ancor principiato.~GIAC. Mi vien freddo.~GIANN. Ma caro signor 1257 3, 8 | accosta a lui)~GIAC. (Ora mi vien caldo). (da sé)~GIANN. Questa La moglie saggia Atto, Scena
1258 Ded | quello che dall’E. V. le vien recato? In Vienna, in Dresda, 1259 Pre | correzioni.~Se quest’amore vien corrisposto, la cosa è facile, 1260 1, 4 | beve)~ARL. Presto, presto, vien zente; portemo via tutto. ( 1261 1, 11 | vostre lodi.~LEL. E se mi vien male a pensare quel che 1262 1, 15 | per carità.~PANT. Rosaura, vien qua, fia mia, e ascolteme, 1263 1, 15 | che te aiuterà con amor. Vien con mi, fia mia, vien a 1264 1, 15 | amor. Vien con mi, fia mia, vien a star con mi, e no te dubitar, 1265 1, 17 | dopo essersi alzato)~PANT. Vien, vien, fia mia, andemo.~ 1266 1, 17 | essersi alzato)~PANT. Vien, vien, fia mia, andemo.~ROS. Eh 1267 1, 18 | camera? Ghe zogo che la vien a gridar. Sempre la brontola 1268 2, 3 | stomega.~ARL. L’è qua che la vien.~BRIGH. Gh’at dito che gh’ 1269 2, 10 | se volete. Quando ella vien a casa, ve la consegno.~ 1270 2, 12 | qua, vela qua, che la me vien a favorir.~COR. Signor consorte, 1271 3, 1 | nasconderà l’amaro col dolce. Vien gente. Non vodar sospetto. ( I puntigli domestici Atto, Scena
1272 1, 2 | ben a sto mondo, e più se vien perseguitadi.~OTT. Che cosa 1273 1, 2 | che gratto el tabacco, e vien Corallina a insolentarme... ( 1274 1, 2 | servizio del me padron; vien Corallina, e la dise che 1275 1, 7 | fora de casa...~COR. Mi vien da ridere.~PANT. El se raccomanderà 1276 2, 14 | dirmela adesso.~ARL. (El vien co le bone, è segno che 1277 2, 14 | Animo, se ti è galantomo, vien a combatter con mi.~BRIGH. 1278 2, 14 | trema). (da sé)~BRIGH. (Me vien voggia de chiappar costù, 1279 2, 14 | desdigo; se ti è galantomo, vien fora de qua.~BRIGH. Arlecchin, 1280 2, 14 | star.~ARL. Sangue de mi, vien fora de qua.~BRIGH. Ti vol 1281 3, 1 | lustrissimo, so mi da dove vien el mal!~OTT. Da dove?~BRIGH. 1282 3, 3 | torti, dei affronti che ghe vien fatti, e son qua a sostener 1283 3, 7 | che io torno.~PANT. E se vien so siora madre?...~OTT. 1284 3, 7 | non verrà.~PANT. E se la vien a casa, e che no la la trova?~ 1285 3, 13 | collo. El me padron nol vien mai. Vôi véder se trovass 1286 3, 14 | BRIGH. Basta... Vederemo... Vien zente, zitto.~COR. Stiamo Il padre di famiglia Atto, Scena
1287 1, 2 | la stessa. Caro Florindo, vien qua; lascia ch'io senta 1288 1, 10 | cosa ti ha fatto?~FIAMM. Mi vien sempre d'intorno: mi tocca 1289 2, 2 | un pozzo.~BEAT. No, caro, vien qua, fermati. E per questo 1290 3, 4 | procurargli il rimedio. (vien battuto alla porta di strada)~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
1291 3, 4 | Carluccio)~CARL. (Or ora mi vien voglia di prenderlo per 1292 4, 4 | spogliarmi, perché l'ora vien tarda. Se vogliono restare, 1293 5, 4 | sì. Per quella gioia. Mi vien voglia di stracciar la scrittura.~ Il vero amico Atto, Scena
1294 1, 2 | sappia?~FLOR. Bisognerebbe... Vien la signora Beatrice.~TRIV. 1295 1, 7 | si mangerebbe come si fa. Vien qui, hai fatto buona spesa?~ 1296 2, 3 | Ecco il caro; il caro mi vien subito davanti agli occhi; 1297 2, 17 | arrossire per una passione che vien regolata dalla prudenza.~ 1298 3, 4 | passeggiare?~LEL. Oimè! Mi vien caldo.~OTT. Dove andate?~ 1299 3, 6 | La signora Beatrice, che vien per riverirla.~ROS. Venga La putta onorata Atto, Scena
1300 Let | questa, quasi secondogenita, vien dietro, col cuore vi abbraccio.~~  ~ 1301 1, 4 | veneziana2; ai so tempi la vien zoso co la molente, e mi 1302 1, 5 | altri marii. Velo qua ch’el vien, siestu benedio. Caro quel 1303 1, 6 | BETT. Oh, in casa no se vien.~PASQUAL. No? Per cossa?~ 1304 1, 6 | modesto; ma in casa no se vien per adesso.~PASQUAL. Quando 1305 1, 7 | la va drento e fuora. Ma vien siora Cate so sorela. Se 1306 1, 7 | Quando la puta lava, e vien el sol,~Segno ch’el so moroso 1307 1, 10 | che ben, onde subito ch’el vien, fazzo conto de maridarlo 1308 1, 11 | via.~CAT. Oh, figureve! El vien su per la scala. Gh’ho un 1309 1, 11 | siora...~CAT. Velo qua ch’el vien.~ ~ 1310 1, 13 | BETT. (E mia sorela no vien). (guardando la porta)~OTT. 1311 1, 13 | BETT. El gh’ha mugier, e el vien in casa d’una puta da ben 1312 2, 1 | casa)~PAS. Sì, fio mio, vien qua, agiuteme che desmonta. ( 1313 2, 2 | Mare de diana! Che se i vien a Pelestrina, vogio che 1314 2, 8 | compassione.~PANT. (Sto mio fio no vien; cossa vol mai dir sta tardanza! 1315 2, 9 | fin a Venezia.~PANT. E nol vien da so pare?~TIT. Poverazzo! 1316 2, 10 | son in tel fuogo, e col vien elo, me giubila el cuor. 1317 2, 12 | onoratamente de maridarse. Se vien un zovene a parlarne, e 1318 2, 14 | detta.~ ~CAT. Povereto! Vien qua, fio mio. (a Pasqualino)~ 1319 2, 17 | BETT. L’ho visto ch’el vien in gondola. L’ariva giusto 1320 2, 17 | vogio.~CAT. Velo qua ch’el vien.~PASQUAL. Varè come che 1321 2, 18 | semo tuti compagni. L’amor vien da l’amor, e l’amor vien 1322 2, 18 | vien da l’amor, e l’amor vien da l’utile, diseva una certa 1323 2, 20 | OTT. Signora marchesa, vien sera, vada a casa, che l’ 1324 2, 24 | te mandasse in galìa; ma vien qua, agiùteme in sta ocasion, 1325 2, 26 | te spaco la testa?~MEN. Vien a mezzo, se ti vol che te 1326 3, 1 | da sé)~SCAN. (Eh, la vien zo senz’altro). (da sé)~ 1327 3, 4 | peggio.~BETT. Velo qua ch’el vien.~BEAT. Spegniamo il lume. 1328 3, 4 | BETT. Adesso sì che me vien l’angossa.~ ~ ~ ~ 1329 3, 11 | chiapa a brazzacolo.~CAT. Sì, vien qua che te basa. (si abbracciano)~ 1330 3, 11 | me fa pecà.~BEAT. L’ora vien tarda. La commedia sarà 1331 3, 11 | de vogia. (a Catte)~CAT. Vien via, che rideremo.~BETT. 1332 3, 12 | chiaro87, la giusteremo. Vien qua, picolo dai boletini. ( 1333 3, 20 | la morte per carità. Ghe vien da pianzer? (Bettina piange) 1334 3, 29 | Pantalone e detti.~ ~PANT. Vien qua, fio mio, lassa che 1335 3, 29 | amoroso; ma sto mio contento vien amarizà da un dolor che 1336 3, 30 | de farla revegnir subito. Vien qua, caro fio. (a Pasqualino. Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
1337 1, 2 | Questa Dama, Monsieur, che vien a voi...~~~~~~GIAC.~~~~Senta, 1338 1, 10 | FABR.~~~~Raccomandata~~Mi vien da un cavaliere.~~~~~~CAV.~~~~ 1339 1, 12 | Ma che veggio? Ella vien; sto sussiegato. (passeggia)~~~  ~ ~ ~ 1340 1, 13 | a lei.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Vien di lontan?~~~ ~~~~~MAR.~~~~ 1341 2, 7 | Dalla costellazione~~Vien la combinazione~~Del caso Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
1342 VIR, 1, 12| graziosa idea~~Ch'ora mi vien in testa.~~~~~~PEG.~~~~Sì, 1343 VIR, 2, 8| spasso, sia per chiasso,~~Vien fastosa a replicar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1344 VIR, 2, 10| copra.~~Ma poiché sorte rea vien che ci neghi~~E lode e testimon


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License