IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] eleneta 1 elenetta 118 eleon 830 eleonora 1271 eleonore 4 eléonores 1 elesse 3  | Frequenza    [«  »] 1302 dott. 1277 dirò 1272 star 1271 eleonora 1269 tutte 1252 ragione 1246 sento  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eleonora  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) Componimenti poetici
     Parte
1001 Dia1          |           chiostro alto risuona,~Maria Eleonora nel divin terreno ~Giglio
1002 Dia1          |              scampo,~E tal l’esempio d’Eleonora immita, ~Che ponendola d’
1003 TLiv          |       VENEZIANO~A S. E. LA NOBIL DONNA~ELEONORA VALERESSO BERLENDIS~ ~Perdon,
Torquato Tasso
     Atto, Scena
1004  0, aut       |                la sua bella aveva nome Eleonora. Tutti quelli che hanno
1005  0, aut       |         sapranno bene chi fosse quella Eleonora di cui Torquato si accese,
1006  0, aut       |                parlando appunto di una Eleonora ch'egli ama, ed è quello
1007  0, per       |              cortigiano del Duca~Donna ELEONORA moglie di don Gherardo~La
1008  0, per       |               don Gherardo~La Marchesa ELEONORA vedova, dama d'onore della
1009  0, per       |            dama d'onore della Duchessa~ELEONORA cameriera della Marchesa~
1010  1,   1       |                tu mi rechi, bellissima Eleonora.~~A te finor non dissi,
1011  1,   1       |               riva al fiume,~~Tirsi, d'Eleonora,~~E rispondean le selve
1012  1,   1       |               il nome di Tirsi canto d'Eleonora;~~Fingo che in varie parti
1013  1,   5       |              in riva al fiume, Tirsi d'Eleonora...~~Che sento? E rispondean
1014  1,   5       |            amorose doglie.~~Amante è d'Eleonora? sarebbe ella mia moglie?~~
1015  1,   5       |              il cuor mi dice, amante d'Eleonora,~~Mi fa l'onor sublime d'
1016  1,   6       |                Duchessa.~ ~La Marchesa Eleonora avendo nelle mani il poema
1017  1,   6       |               Tasso in quarto, e donna Eleonora.~ ~ ~~~MAR.~~~~Grazie alla
1018  1,   6       |             spesso?~~~~~~MAR.~~~~Donna Eleonora, intendo. Pungermi voi cercate.~~~~~~
1019  1,   7       |                        SCENA SETTIMA~ ~Eleonora e dette.~ ~ ~~~ELE.~~~~Serva
1020  1,   7       |                    MAR.~~~~Che volete, Eleonora?~~~~~~D.EL.~~~~Eleonora
1021  1,   7       |                Eleonora?~~~~~~D.EL.~~~~Eleonora si chiama ella pur?~~~~~~
1022  1,   7       |           Torquato il nemico. (a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~Di lui nemico?
1023  1,   8       |             SCENA OTTAVA~ ~La Marchesa Eleonora e donna Eleonora.~ ~ ~~~
1024  1,   8       |              Marchesa Eleonora e donna Eleonora.~ ~ ~~~D.EL.~~~~Come sapete
1025  1,   9       |              Che dite?) (piano a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~(Ira mi
1026  1,  10       |               del buon poeta l'adorata Eleonora). (da sé.)~~~~~~MAR.~~~~
1027  1,  11       |               UNDICESIMA~ ~La Marchesa Eleonora, donna Eleonora, don Gherardo.~ ~ ~~~
1028  1,  11       |               Marchesa Eleonora, donna Eleonora, don Gherardo.~ ~ ~~~MAR.~~~~
1029  1,  11       |           sentirà ancor ella. (a donna Eleonora.)~~Lo leggerò. Sentite:
1030  1,  11       |               riva al fiume,~~Tirsi, d'Eleonora. Ei seguita il costume,~~
1031  1,  11       |               il madrigale, se canta d'Eleonora,~~Altre di cotal nome qui
1032  1,  12       |               SCENA DODICESIMA~ ~Donna Eleonora e don Gherardo.~ ~ ~~~GHE.~~~~
1033  1,  12       |            Udiste? canta il vate d'una Eleonora bella.~~Se non è la Marchesa...~~~~~~
1034  2,   2       |                    Ma no.~~(L'amor per Eleonora come nasconderò?) (da sé.)~~~~~~
1035  2,   3       |                don Gherardo del nome d'Eleonora,~~Geloso esser il Duca può
1036  2,   3       |                Una bella~~Che chiamasi Eleonora.~~~~~~TOR.~~~~Qual di lor? (
1037  2,   4       |           SCENA QUARTA~ ~Torquato, poi Eleonora.~ ~ ~~~TOR.~~~~Costei, che
1038  2,   4       |         Torquato.~~~~~~TOR.~~~~Buondì, Eleonora bella.~~~~~~ELE.~~~~Bella
1039  2,   4       |              il bello ch'io vanto, è d'Eleonora il nome~~Ma non ho, come
1040  2,   4       |                certo madrigale parla d'Eleonora:~~Alcuno alla Marchesa l'
1041  2,   4       |         esempio, ancor io ho il nome d'Eleonora...~~Ma da metter non sono
1042  2,   4       |             Chi lo merta?~~~~~~TOR.~~~~Eleonora. (parte.)~~~  ~ ~ ~
1043  2,   5       |                         SCENA QUINTA~ ~Eleonora sola.~ ~ ~~~ELE.~~~~Ei me
1044  2,   6       |            poeta?~~~~~~ELE.~~~~Parla d'Eleonora.~~~~~~GHE.~~~~D'Eleonora
1045  2,   6       |               Eleonora.~~~~~~GHE.~~~~D'Eleonora parla, si sente, anch'io
1046  3,   1       |              da te lontano, bellissima Eleonora.~~È ver, ch'esser beato
1047  3,   2       |                qual fosse la mia amata Eleonora...~~Eccone due ad un tratto.
1048  3,   3       |              SCENA TERZA~ ~La Marchesa Eleonora, donna Eleonora ed il suddetto.~ ~ ~~~
1049  3,   3       |               Marchesa Eleonora, donna Eleonora ed il suddetto.~ ~ ~~~MAR.~~~~
1050  3,   3       |              che la donna ha il nome d'Eleonora.~~~~~~TOR.~~~~Nomi talor
1051  3,   3       |               Dunque è falso che Tirsi Eleonora apprezzi?~~~~~~D.EL.~~~~
1052  3,   4       |                         SCENA QUARTA~ ~Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Signore,
1053  3,   4       |                vostro marito. (a donna Eleonora.)~~Smaniano tutti due per
1054  3,   4       |                le ragion sue. (a donna Eleonora.)~~~~~~TOR.~~~~Per carità,
1055  3,   5       |            anch'io lo so.~~Torni donna Eleonora, v'intendo: io partirò.~~~~~~
1056  3,  10       |                Amor per una donna, che Eleonora si nomina.~~Un che stimato
1057  4,   2       |            SCENA SECONDA~ ~La Marchesa Eleonora ed il suddetto.~ ~ ~~~MAR.~~~~(
1058  4,   2       |              al mondo noti la marchesa Eleonora. (parte.)~~~  ~ ~ ~
1059  4,   4       |                  Sior Tomio, poi donna Eleonora.~ ~ ~~~TOM.~~~~Me n'accorzo
1060  4,   5       |                in cortesia... (a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~Vuò andar
1061  4,   5       |                    GHE.~~~~Zitto, cara Eleonora.~~~~~~TOM.~~~~(Leonora!) (
1062  4,   7       |                Torquato.~ ~ ~~~TOM.~~~~Eleonora anca quella? No so, sto
1063  4,   8       |                         SCENA OTTAVA~ ~Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Signor... (
1064  4,   8       |              della Marchesa e chiamasi Eleonora.~~~~~~TOM.~~~~Eleonora anca
1065  4,   8       |        chiamasi Eleonora.~~~~~~TOM.~~~~Eleonora anca ela? Xelo un nome alla
1066  4,   8       |               TOM.~~~~Aveu sentio? (ad Eleonora.)~~~~~~ELE.~~~~L'ho inteso. (
1067  4,   8       |                al mondo ghe ne xe. (ad Eleonora.)~~Quel che xe stà, xe stà:
1068  4,   8       |             una donzella,~~Dir doveva: Eleonora tu sei, ma non sei quella.~~
1069  4,  11       |           Mondo, amici, Ferrara, bella Eleonora, addio. (parte.)~~~~~~TOM.~~~~
1070  4,  12       |               DODICESIMA~ ~La Marchesa Eleonora, donna Eleonora, poi don
1071  4,  12       |               Marchesa Eleonora, donna Eleonora, poi don Gherardo.~ ~ ~~~
1072  4,  12       |                 Parte). (piano a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~(L'ho fatto
1073  4,  13       |              restiate,~~Dir ch'è donna Eleonora quella che più stimate.~~~~~~
1074  4,  13       |             vostro cuor fatale.~~Donna Eleonora è moglie.~~~~~~GHE.~~~~(
1075  4,  14       |          Torquato, la Marchesa e donna Eleonora.~ ~ ~~~MAR.~~~~Numi!~~~~~~
1076  4,  14       |         bellezza i vanti:~~La marchesa Eleonora fa delirar gli amanti. (
1077  4,  15       |             QUINDICESIMA~ ~La Marchesa Eleonora e Torquato.~ ~ ~~~MAR.~~~~
1078  4,  16       |           SCENA SEDICESIMA~La Marchesa Eleonora sola.~ ~ ~~~MAR.~~~~Misero!
1079  5,   5       |                   SCENA QUINTA~ ~Donna Eleonora e detti.~ ~ ~~~D.EL.~~~~
1080  5,   5       |               che cosa vuole? (a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~Il messo
1081  5,   5       |               qualche novità? (a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~Giunto è
1082  5,   5       |             forestier venuto? (a donna Eleonora.)~~~~~~D.EL.~~~~S'è portato
1083  5,   6       |                    SCENA SESTA~ ~Donna Eleonora, sior Tomio, don Fazio.~ ~ ~~~
1084  5,   8       |               ragionevol siete.~~Porta Eleonora, è vero, amor negli occhi
1085  5,  10       |              Torquato, poi la Marchesa Eleonora.~ ~ ~~~TOR.~~~~Quante pazzie
1086  5,  11       |                     SCENA UNDICESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Che
1087  5,  12       |               DODICESIMA~ ~La Marchesa Eleonora, Torquato poi sior Tomio
1088  5,  14       |           Corte, Ferrara, amici, bella Eleonora, addio.~~~~~~MAR.~~~~(M'
1089  5,  15       |             sono. Addio.~~Addio, bella Eleonora, che foste un dì mia pena,~~
Il teatro comico
     Atto, Scena
1090  0,  per      |                FLORINDO ~LELIO, poeta ~ELEONORA, cantatrice ~VITTORIA, servetta
1091  2,   15      |                    Scena Quindicesima. Eleonora, con un Servitore, e detti~ ~
1092  2,   15      |                un Servitore, e detti~ ~ELEONORA Serva a lor signori.~ORAZIO
1093  2,   15      |           stanno col cappello in mano)~ELEONORA Sono comici, lor signori?~
1094  2,   15      |                 signora, per servirla.~ELEONORA Chi è il capo della compagnia?~
1095  2,   15      |               ORAZIO Io per obbedirla.~ELEONORA È questa è la prima donna? (
1096  2,   15      |           comandi. (con una riverenza)~ELEONORA Brava; so che vi fate onore.~
1097  2,   15      |         PLACIDA Grazie alla sua bontà.~ELEONORA Io pure vado volentieri
1098  2,   15      |              chi ho l'onor di parlare.~ELEONORA Sono una virtuosa di musica.~
1099  2,   15      |               è dunque una cantatrice?~ELEONORA Cantatrice? Sono una virtuosa
1100  2,   15      |               Insegna forse la musica?~ELEONORA No, signore, canto.~ORAZIO
1101  2,   15      |                voi da prima donna? (ad Eleonora)~ELEONORA Qualche volta.~
1102  2,   15      |             prima donna? (ad Eleonora)~ELEONORA Qualche volta.~PLACIDA Brava
1103  2,   15      |          grazia, non è ella la signora Eleonora?~ELEONORA Sì signore per
1104  2,   15      |              ella la signora Eleonora?~ELEONORA Sì signore per l'appunto.~
1105  2,   15      |             recitato in un mio dramma?~ELEONORA Dove? Non mi sovviene.~LELIO
1106  2,   15      |             sovviene.~LELIO A Firenze.~ELEONORA Il dramma com'era intitolato?~
1107  2,   15      |           LELIO La Didone in bernesco.~ELEONORA Sì, signore, è vero. Io
1108  2,   15      |            ella recita in opere buffe?~ELEONORA Sì signora, qualche volta.~
1109  2,   15      |            buffonerie dei commedianti?~ELEONORA Vi dirò. Mi piace tanto
1110  2,   15      |              Vuol fare la commediante?~ELEONORA Io la commendiante!~ORAZIO
1111  2,   15      |                cosa vuol fare con noi?~ELEONORA Verrò a cantar gl'intermezzi.~
1112  2,   15      |        Obbligatissimo alle sue grazie.~ELEONORA Il compagno lo troverò io,
1113  2,   15      |             Non più di cento zecchini?~ELEONORA Viaggi, alloggi, piccolo
1114  2,   15      |          benissimo, cose che si usano.~ELEONORA Gl'intermezzi gli abbiamo
1115  2,   15      |                Anche qui non c'è male.~ELEONORA L'orchestra poi, deve esser
1116  2,   15      |               ORAZIO Questo s'intende.~ELEONORA Abiti sempre nuovi.~ORAZIO
1117  2,   15      |            ORAZIO Ho il sarto in casa.~ELEONORA Il mio staffiere fa la parte
1118  2,   15      |               il servitore è discreto.~ELEONORA Tutto va bene.~ORAZIO Va
1119  2,   15      |             bene.~ORAZIO Va benissimo.~ELEONORA La cosa è aggiustata, mi
1120  2,   15      |                ORAZIO Aggiustatissima.~ELEONORA Dunque...~ORAZIO Dunque,
1121  2,   15      |           Bravo, bravo. (con allegria)~ELEONORA Come! Mi disprezzate così?~
1122  2,   15      |        virtuosa, la riverisco. (parte)~ELEONORA Ecco qui. I comici sono
1123  2,   15      |               a lei m'inchino. (parte)~ELEONORA Questa prima donna avrà
1124  2,   15      |              la conversazione. (parte)~ELEONORA Sono ardite davvero queste
1125  2,   15      |            venuta con miglior maniera.~ELEONORA Noi altre virtuose parliamo
1126  2,   15      |              rispondiamo così. (parte)~ELEONORA Sia maladetto quando son
1127  2,   15      |           sulle tavole della commedia.~ELEONORA Voi, chi siete?~PETRONIO
1128  2,   15      |                Il Dottor per servirla.~ELEONORA Dottor di commedia.~PETRONIO
1129  2,   15      |               ella virtuosa di teatro.~ELEONORA Che vuol dire, dottore senza
1130  2,   15      |           legger; né scrivere. (parte)~ELEONORA Ma questo è troppo; se qui
1131  2,   15      |              commedianti, l'è padrona.~ELEONORA Oh voi siete un uomo proprio,
1132  2,   15      |               el la vederà volentiera.~ELEONORA Ma le donne, mi perderanno
1133  2,   15      |               tutte le ghe farà ciera.~ELEONORA Andate, ditelo al capo di
1134  2,   15      |                   parte)~LELIO Signora Eleonora, a me che sono vostro conoscente
1135  2,   15      |             Come vanno le cose vostre?~ELEONORA Male assai. L'impresario
1136  2,   15      |                starete bene ancor voi.~ELEONORA A che cosa vi siete voi
1137  2,   15      |                LELIO A fare il comico.~ELEONORA Ed io dovrò abbassarmi a
1138  2,   15      |                 come state d'appetito?~ELEONORA Alquanto bene.~LELIO Ed
1139  2,   15      |        desinare, che poi ne parleremo.~ELEONORA Il capo di compagnia non
1140  2,   15      |          galantuomo. Non vi rifiuterà.~ELEONORA Ho qualche difficoltà.~LELIO
1141  2,   15      |               di questo mondo. (parte)~ELEONORA Staffiere, che facciamo?~
1142  2,   15      |               fame, che non posso più.~ELEONORA Andiamo, o non andiamo?~
1143  2,   15      |            Andiamo per amor del Cielo.~ELEONORA Bisognerà superar la vergogna.
1144  3,    1      |             signor Lelio, e la signora Eleonora suppliscono a due persone,
1145  3,    1      |              Io non so come la signora Eleonora siasi indotta in un momento
1146  3,    1      |          partire. Andate dalla signora Eleonora, e quando mi sarò sbrigato
1147  3,    3      |               Scena Terza. Orazio, poi Eleonora~ ~ORAZIO Questo giovine
1148  3,    3      |               caratteri più brillanti.~ELEONORA Serva, signor Orazio.~ORAZIO
1149  3,    3      |         Riverisco la signora virtuosa.~ELEONORA Non mi mortificate d'avvantaggio.
1150  3,    3      |                immodeste, o maliziose.~ELEONORA Orsù, signor Orazio, io
1151  3,    3      |            sono pagati dai protettori.~ELEONORA Io protettori non ne ho.~
1152  3,    3      |                e non avete protettori?~ELEONORA Io non ne ho, e mi raccomando
1153  3,    3      |           buone, fra loro s'invidiano.~ELEONORA Ma non volete nemmeno provarmi,
1154  3,    3      |         assicuri della vostra abilità.~ELEONORA Vi dirò qualche pezzo di
1155  3,    3      |               ORAZIO Ma non in musica.~ELEONORA Lo dirò senza musica. Reciterò
1156  3,    3      |            fatto fallire l'impresario?~ELEONORA Sentite: (si volta verso
1157  3,    3      |               la vita verso l'udienza.~ELEONORA Ma se ho da parlare con
1158  3,    3      |               Enea d'Asia splendore...~ELEONORA In musica, non mi hanno
1159  3,    3      |               altro, che alle cadenze.~ELEONORA ~ ~Enea d'Asia splendore,~
1160  3,    3      |              altro per amor del Cielo.~ELEONORA Perché? recito tanto male?~
1161  3,    3      |         profitto abbiamo noi ricavato.~ELEONORA Dunque vi pare, ch'io possa
1162  3,    3      |               precipitare le commedie.~ELEONORA Vi ringrazio dei buoni documenti,
1163  3,    3      |             pratica, che colle regole.~ELEONORA Anche questo non mi dispiace.~
1164  3,    3      |              che s'ha da fare. Signora Eleonora, siate amica di tutti, e
1165  3,    3      |            sempre stata virtù. (parte)~ELEONORA Questo capo di compagnia,
L'uomo di mondo
     Atto, Scena
1166 Per           |           veneziano~Il dottor Lombardi~Eleonora figliuola del Dottore~Lucindo
1167   1,    6     |            impiantada?~MOM. Chi? Siora Eleonora?~NANE So pur che una volta
1168   1,    7     |               Rialto10? Andar da siora Eleonora? Mi no, perché son seguro
1169   1,    7     |          qualcossa de forestier. Siora Eleonora sarà ancora in letto; adesso
1170   1,   11     |              come nella prima scena.~ ~Eleonora alla finestra della propria
1171   1,   11     |               Né meno per civiltà? (ad Eleonora)~ELEON. Serva sua.~OTT.
1172   1,   12     |                 Diseme: cossa fa siora Eleonora? Stala ben?~LUC. Starebbe
1173   2,    1     |                del Dottore Lombardi.~ ~Eleonora ed il Dottore~ ~DOTT. Cara
1174   2,    2     |             tanto male. Ho piacere che Eleonora senta da se medesima, e
1175   2,    3     |              SCENA TERZA~ ~Momolo, poi Eleonora~ ~MOM. Ho capio el zergo.
1176   2,    3     |             credere.~MOM. Donca, siora Eleonora, se la me permette, vegnirò
1177   2,    4     |              che la possa pagar. Siora Eleonora la xe una putta de merito.
1178   2,    5     |             lontan dalla casa de siora Eleonora,~per el resto non v'ho gnanca
1179   2,    5     |              voi in casa della signora Eleonora?~MOM. In casa no ghe comando.
1180   2,   10     |           DOTT. Bene, dunque verrò con Eleonora, mia figlia e vostra serva,
1181   2,   14     |            locanda~ ~Beatrice, Silvio, Eleonora, il Dottore~ ~SILV. Consorte,
1182   2,   14     |              amabile compagnia. (verso Eleonora)~ELEON. Averete occasione
1183   2,   15     |            signor Dottore e la signora Eleonora possono favorire di restar
1184   2,   15     |              SILV. Permetta la signora Eleonora che io abbia l'onor di servirla. (
1185   2,   15     |              un poco di soggezione per Eleonora. Se fosse vero! chi sa? (
1186   2,   17     |                Silvio dando braccio ad Eleonora. Momolo dando braccio a
1187   3,    1     |           Camera in casa del Dottore~ ~Eleonora e Beatrice~ ~BEAT. Appunto,
1188   3,    1     |                 BEAT. Appunto, signora Eleonora, desideravo che terminasse
1189   3,    2     |                        SCENA SECONDA~ ~Eleonora, poi Momolo~ ~ELEON. Parmi
1190   3,   10     |         osserva la soscrizione) (Siora Eleonora? Sentiamo cossa che la sa
1191   3,   10     |              mi dico~Vostra per sempre~Eleonora Lombardi.~(Sta azion de
1192   3,   11     |          fresca. Se Momolo sposa siora Eleonora, no gh'è più pericolo che
1193   3,   12     |          Camera in casa del Dottore.~ ~Eleonora, Beatrice, Silvio, il Dottore~ ~
1194   3,   13     |                nel cuore della signora Eleonora...~DOTT. Qui c'entro io,
La vedova scaltra
     Atto, Scena
1195  0,  per      |           figlia del Dottore Lombardi.~ELEONORA, sua sorella.~PANTALONE
1196  0,  per      |          cognato di Rosaura, amante di Eleonora.~Il Dottore LOMBARDI bolognese,
1197  1,    8      |              le parla piano) (Dirai ad Eleonora mia sorella che venga qui;
1198  1,    9      |                            Scena Nona. Eleonora e detti~ ~Ele. È permesso
1199  1,    9      |            conversazione?~Ros. Venite, Eleonora, venite.~Mil. (a Rosaura)
1200  1,    9      |               senza parlare.)~Ros. (ad Eleonora) Sedete presso a Milord.~
1201  1,   10      |                 Scena Decima. Rosaura, Eleonora, ed il Conte~ ~Ele. Sorella,
1202  1,   11      |                      Scena Undicesima. Eleonora ed il Conte~ ~Ele. Signor
1203  1,   12      |               e mi inclinerave a siora Eleonora, e cussì tutte do le vostre
1204  1,   12      |            delle mie figlie. Basta che Eleonora sia contenta, prendetela
1205  1,   12      |             contentate, ne parlerò con Eleonora; voi ditene una parola a
1206  2,    1      |             Pur troppo tenendo con voi Eleonora vostra sorella, mi sollevate
1207  2,    8      |            Scena Ottava. Il Dottore ed Eleonora~ ~Camera di Rosaura, con
1208  2,    9      |                            Scena Nona. Eleonora, poi Marionette~ ~Ele. È
1209  2,   11      |           farebbe tanto per la signora Eleonora quanto esibite di far voi.~
1210  3,    6      |             Volete vedere mademoiselle Eleonora?~Mon. Volesse il cielo ch'
1211  3,    7      |         Settima. Monsieur Le Blau, poi Eleonora alla finestra~ ~Mon. l'attenderò
1212  3,    7      |                battermi con un pazzo? (Eleonora viene alla finestra) Ma
1213  3,    8      |              barbara ragazza, chiamata Eleonora, sorda a' miei prieghi,
1214  3,    8      |               adesso a dimenticarsi di Eleonora.~Mon. Perché dite questo?~
1215  3,    8      |               Perché io non voglio che Eleonora soggiaccia a questo pericolo.~
1216  3,    8      |                affetti di mademoiselle Eleonora?~Dott. Per levarla da ogni
1217  3,   22      |            siede appresso il Conte, ed Eleonora in altra parte)~Con. Obbedisco.
1218  3,   24      |               Milord e detti~ ~Mil. (a Eleonora) Madama, mademoiselle. (
1219  3,   25      |           bacia la mano), Mademoiselle Eleonora, m'inchino alle vostre bellezze. (
1220  3,   25      |                siede fra Don Alvaro ed Eleonora) Madama Rosaura, io resto
1221  3,  ult      |             desiderà le nozze de siora Eleonora, ma colla speranza che la
L'incognita
     Atto, Scena
1222 Per           |              Rosaura;~RIDOLFO vecchio;~ELEONORA contessa;~BRIGHELLA servitore
1223   2,    5     |                 Camera nell’osteria.~ ~Eleonora, Ridolfo, cameriere dell’
1224   2,    6     |                          SCENA SESTA~ ~Eleonora sola.~ ~ELEON. Povera Rosaura,
1225   2,    7     |                con cui favello.~ELEON. Eleonora son io dei conti di Castel
1226   2,    8     |              Chi è questo signore? (ad Eleonora)~ELEON. Egli è il signor
1227   2,    9     |               contezza; ma la contessa Eleonora di Castel Rosso, ch’è l’
1228   2,   10     |                SCENA DECIMA~ ~Ridolfo, Eleonora ed i suddetti.~ ~ROS. Che
1229   2,   10     |              Che vedo? La mia contessa Eleonora?~ELEON. Cara Rosaura, lasciate
1230   2,   10     |              me vedete la vostra serva Eleonora de’ conti di Castel Rosso. (
1231   2,   10     |                 Presto. Compatite. (ad Eleonora)~MING. Il signor Lelio dei
1232   2,   10     |              Ritiratevi. (a Rosaura ed Eleonora)~ROS. Cielo, aiutami. (parte)~
1233   2,   14     |              frattanto che la contessa Eleonora va a far i suoi complimenti
1234   2,   14     |            confusamente dalla contessa Eleonora.~RID. (Oh donne! Non vi
1235   2,   14     |           arcano). (da sé) La contessa Eleonora ha quasi tradito una sua
1236   2,   16     |             Signora, dov’è la contessa Eleonora?~BEAT. La troverete nella
1237   3,   22     |               assassinata. La contessa Eleonora attende con impazienza di
La moglie saggia
     Atto, Scena
1238 Ded           |           ECCELLENZA~LA SIG. CAVALIERA~ELEONORA CAPPELLO~NATA DE’ CONTI
Il padre di famiglia
     Atto, Scena
1239 Pre           |              modestina affettata, come Eleonora potrà consolare le figliuole
1240 Per           |             Rosaura figlia di Geronio;~Eleonora figlia di Geronio;~Ottavio
1241   1,   15     |               vestita modestamente, ed Eleonora~ ~ELEON. Brava sorellina,
1242   1,   16     |           umilissimo, mia signora. (ad Eleonora)~ELEON. Lo riverisco.~OTT.
1243   1,   16     |               Ed io qui. (siede presso Eleonora)~ELEON. (Io sono in un grande
1244   1,   16     |           Florindo)~FLOR. Vi piace? (a Eleonora)~ELEON. Non mi dispiace. (
1245   1,   16     |                questo amore! (piano ad Eleonora)~ELEON. Non è brutta, non
1246   1,   17     |        Florindo)~FLOR. Subito; signora Eleonora, ricordatevi del capitolo.~
1247   1,   18     |     DICIOTTESIMA~ ~Geronio, Rosaura ed Eleonora~ ~ROS. Permettetemi, signor
1248   1,   19     |              zia, e mi sono ingannato. Eleonora, ch'è stata allevata in
1249   2,    1     |                sì, quella cara signora Eleonora è adorabile. Era tanto che
1250   2,    1     |       sposereste volentieri la signora Eleonora?~FLOR. Il ciel volesse!
1251   2,    3     |               ve lo dirò. È la signora Eleonora, figlia del signor dottore
1252   2,    3     |              mi piace tanto la signora Eleonora! Non posso vivere senza
1253   2,    3     |                che, se non mi sposo ad Eleonora, prenderò un laccio e mi
1254   2,    4     |               immagino sarà la signora Eleonora, perché la signora Rosaura
1255   2,    4     |                 sarà dunque la signora Eleonora. Un amico che mi vuol bene,
1256   2,    4     |                di certo che la signora Eleonora è molto propria e civile,
1257   2,    4     |               Se è vero che la signora Eleonora lo ami, vorrà lui, e non
1258   2,   18     |               con sedie.~ ~Beatrice ed Eleonora~ ~ELEON. Oh! signora Beatrice,
1259   2,   18     |                 BEAT. Sentite, signora Eleonora, per dirvi tutto, non son
1260   2,   19     |               lo lascerete venire. (ad Eleonora) Vieni vieni.~FLOR. Eccomi. (
1261   2,   20     |                passione per la signora Eleonora. Io mi voglio ammogliare;
1262   2,   20     |          Finora è stata qui la signora Eleonora. Voleva chiamarvi, ma io
1263   2,   20     |               se non marita la signora Eleonora?~ROS. Ci sono io.~BEAT.
1264   2,   20     |             poco: invece della signora Eleonora, avresti tu difficoltà alcuna
1265   3,    1     |             avete fatto per la signora Eleonora; ma quella non è la mia
1266   3,    3     |            parte. Lumi sul tavolino.~ ~Eleonora, poi Rosaura~ ~ELEON. Chi
1267   3,    4     |            SCENA QUARTA~ ~Rosaura, poi Eleonora~ ~ROS. Un giovanetto là
1268   3,   22     |              se le può concedere.~GER. Eleonora.~ ~ ~ ~
1269   3,   23     |                  SCENA VENTITREESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ELEON. Eccomi
1270   3,   24     |            fortuna.~PANC. E la signora Eleonora?~ELEON. Non posso desiderare
1271   3,   24     |                 La bontà della signora Eleonora è premiata. Fiammetta è