IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mixta 4 mm 1 mne 1 mo 1228 mó 1 mò 2 mo' 1 | Frequenza [« »] 1252 ragione 1246 sento 1245 credo 1228 mo 1223 porta 1220 ciò 1210 brighella | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) I rusteghi
Atto, Scena
1001 2, 6 | i va pulito.~MARINA Disé mo anca, che el xè un bon puto.~
1002 2, 7 | de ben, de ben.~LUCIETTA Mo via donca, che no la me
1003 2, 7 | benedetto!)~MARGARITA La s'ha mo messo, figurarse, in t'un
1004 2, 7 | de gringola.67 LUCIETTA Mo via no la me mortifica.
1005 2, 7 | el perché.~MARGARITA Disé mo.~LUCIETTA Lo so, lo so,
1006 2, 7 | el xè tanto bon!~LUCIETTA Mo quando lo vederoggio?~MARINA
1007 2, 7 | dea Venere, ma no credo mo gnanca de esser l'orco.~
1008 2, 8 | ghe son obbligada.~FELICE Mo andè là, fia mia, che sé
1009 2, 8 | assolutamente.~LUCIETTA Mo via, cara siora madre, la
1010 2, 8 | taggiai in t'una luna. Mi mo, vedeu? no me lasso far
1011 2, 11 | guardandolo furtivamente)~MARINA Mo che bela puta! (verso Filippetto)~
1012 2, 12 | cossa che ne contè!~MARINA Mo gh'ho ben a caro, dasseno.~
1013 2, 13 | per no criar; ma adesso mo ve digo, che per casa mia
1014 3, 1 | Coparle po no.~CANCIANO Mo no, certo; perché po, vòltela,
1015 3, 1 | donne no se pol star.~SIMON Mo no saràvela una contentezza,
1016 3, 2 | se pol parlar!)~LUNARDO Mo perché far sta cossa? mo
1017 3, 2 | Mo perché far sta cossa? mo perché menarlo? mo perché
1018 3, 2 | cossa? mo perché menarlo? mo perché siora Marina se n'
1019 3, 2 | Marina se n'àla intrigà? mo perché mia muggier s'àla
1020 3, 2 | muggier s'àla contentà?~FELICE Mo perché questo, mo perché
1021 3, 2 | FELICE Mo perché questo, mo perché st'altro! Ascoltème;
1022 3, 2 | le ha da obedir, ma no xè mo gnanca giusto de meter alle
1023 3, 2 | sacrificarla? (a Lunardo) Mo el puto xè un puto de sesto,
1024 3, 2 | vero sior Cancian?~LUNARDO Mo via, cossa avémio da far?~
1025 3, 4 | élo, anderò via mi.~FELICE Mo perché nol voleu? El xè
1026 3, 4 | voggio. (a Felice)~FELICE (Mo che orso, mo che satiro!)
1027 3, 4 | Felice)~FELICE (Mo che orso, mo che satiro!) Aspettè aspettè
1028 3, ul | cosa xè sto fifar45?~FELICE Mo ve digo ben la verità, sior
1029 3, ul | Lunardo)~MARGARITA Ghe voggio mo intrar anca mi in sto negozio.
1030 3, ul | lassada passar, ma adesso mo ve digo, sior sì, el l'ha
1031 3, ul | Aspetè. (con isdegno)~FELICE (Mo che zoggia!)~LUNARDO Lucieta. (
1032 3, ul | Tegnìlo, tegnìlo.50~FELICE Mo via, che cuor gh'aveu?51 (
1033 3, ul | cascate xè fiape.~LUCIETTA Mo via no la m'ha gnancora
La serva amorosa
Atto, Scena
1034 1, 1 | farlo penar in sta maniera! Mo perché mai? Mo cossa mai
1035 1, 1 | maniera! Mo perché mai? Mo cossa mai alo fatto?~Ottavio:
1036 1, 1 | giorno e notte.~Pantalone: Mo, con chi criàvelo?~Ottavio:
1037 1, 1 | dispiace anche a me.~Pantalone: Mo perché no lo feu tornar
1038 1, 2 | a Beatrice)~Pantalone: Mo cossa mai gh'alo fatto?~
1039 1, 8 | rimbambito!~Arlecchino: Adess mo i è là in allegria: i ride,
1040 2, 3 | per carità.~Pantalone: Qua mo, qua mo tutti no crede che
1041 2, 3 | Pantalone: Qua mo, qua mo tutti no crede che la sia
1042 2, 3 | Pantalone...(irata)~Pantalone: Mo se ve digo de no. Mo se
1043 2, 3 | Pantalone: Mo se ve digo de no. Mo se v'ho dito el perché. (
1044 2, 3 | Pantalone.~Pantalone: Via mo, come?~Corallina: È un dar
1045 2, 3 | suoi nemici?~Pantalone: Via mo, come?~Corallina: Lo prenda
1046 2, 3 | signora Rosaura...~Pantalone: Mo adasio, adasio. No la xe
1047 2, 3 | signora Rosaura.~Pantalone: Mo perché gh'aveu sta premura?
1048 2, 4 | poi Lelio~ ~Pantalone: Mo che donna de proposito!
1049 2, 4 | la sbrigo.~Pantalone: Via mo? la diga.~Lelio: La mia
1050 2, 5 | buona nuova.~Arlecchino: Via mo.~Lelio: Io son fatto sposo.~
1051 2, 5 | Lelio: Né meno.~Arlecchino: Mo lasseme dir. Anca sì che
1052 2, 5 | signor Pantalone.~Arlecchino: Mo se tra sior Pantalon e la
1053 2, 5 | suoi occhi.~Arlecchino: Mo cossa avì visto? El so mustazzo?~
1054 2, 6 | sior Florindo.~Brighella: Mo ti non ha dito col fiol
1055 2, 6 | sto servizio.~Brighella: Mo sat che, se no ghel disesse,
1056 2, 6 | gosso. (parte)~Arlecchino: Mo no vorav miga, che me vegniss
1057 3, 9 | porta)~Brighella: Coss èla mo sta carta? L'ho da portar
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
1058 1, 2 | Smeraldina). ~PANTALONE Mo chi xèlo el vostro padron? ~
1059 1, 2 | come sopra). ~PANTALONE Mo vegni qua, parlè co mi.
1060 1, 2 | bestemiar come un zogador. Mo se l'è qua, in casa, in
1061 1, 3 | Federigo Rasponi? ~PANTALONE Mo el xè elo lu. ~CLARICE (
1062 1, 6 | voi metter a far... cossa mo? Per grazia del Cielo, mi
1063 1, 14 | piegature cattive). Adess mo bisogneria bollarla. Se
1064 1, 16 | Pantalone~ ~TRUFFALDINO Mo l'è andada ben, che no la
1065 1, 21 | questo. Ma...~PANTALONE Ma e mo, la xè finia. Schiavo, siori (
1066 2, 10 | laterali ~ ~TRUFFALDINO Mo gran desgrazia che l'è la
1067 2, 11 | me la dai? ~TRUFFALDINO Mo vienla a vussioria? ~BEATRICE
1068 2, 15 | TRUFFALDINO Sta piatanza coss'èla mo? Bisogna che el sia el fracastor (
1069 2, 15 | servir a tavola do padroni; mo la saria la gran bella cossa. (
1070 2, 17 | lettera. ~TRUFFALDINO Saviu mo cossa che la diga sta lettera? ~
1071 2, 18 | SMERALDINA Nemmen io.~PANTALONE Mo chi l'ha portà?~SMERALDINA
1072 3, 1 | podesse tirar do salari. Adess mo coss'òia da far? El primo
1073 3, 1 | tasca una chiave) Qual èla mo sta chiave? Qual averzela
1074 3, 2 | era? ~TRUFFALDINO (Adesso mo no so come covrirla. Me
1075 3, 5 | che quella xè una donna? Mo, sior no, nol vol lassar
1076 3, 9 | accomodarla. No me saria mo mai stimà, che quel ritratt
1077 3, 12 | de sior Pantalon; e voria mo che vussioria...~FLORINDO
1078 3, 14 | entra).~PANTALONE Vegni qua mo, sior compare Brighella.
1079 3, ul | deme la man. ~PANTALONE Mo per cossa voleu che a vu
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
1080 1, 3 | vissere! chi xelo?~FORT. Mo a pian: avanti che ghe diga
1081 1, 3 | avesse da contentar.~FORT. Mo no sala che sti vecchi i
1082 1, 3 | ghe darali de dota?~MARC. Mo, cara siora Fortunata, la
1083 1, 3 | caspita! so zerman?~FORT. Mo siora sì; cossa dìsela?
1084 1, 3 | contenta; magari.~FORT. Mo! magari certo, magari.~MARC.
1085 1, 3 | el sa tutto.~MARC. Salo mo anca, che la xe una putta
1086 1, 3 | putta, lassè far a mi. Mi mo, védela, vôi che andemo
1087 1, 3 | mia. (si baciano)~MARC. Mo quanto che ghe son obligada!~
1088 1, 4 | diga a so pare. Vegnì qua mo, sior Pellegrin.~PELL. No
1089 1, 4 | Scolastica?~PELL. Pezo.~MARC. Mo che omo seu? No cognossè
1090 1, 4 | che v'ho ditto mi.~PELL. Mo se mi sta zente no la cognosso.~
1091 1, 4 | Donca parleghe vu.~MARC. Mo andè là, che sè un gran
1092 1, 4 | PELL. Ma che sugo ghe xe mo adesso d'andar in collera?~
1093 1, 4 | pazienza). (parte)~MARC. Mo che omeni, mo che omeni
1094 1, 4 | parte)~MARC. Mo che omeni, mo che omeni che se trova!
1095 1, 5 | Todero.~ ~TOD. Vegnì qua mo, sior.~GREG. La comandi.~
1096 1, 6 | drio fin domattina?~DESID. Mo, caro sior Todero...~TOD.
1097 1, 7 | quella sempia?~PELL. Perché mo ghe dìselo sempia?~TOD.
1098 1, 8 | la man?~FORT. Oh! credo mo che i gh'abbia gusto, che
1099 1, 9 | alocco de mio mario?)~FORT. Mo via, siora Marcolina, la
1100 1, 11 | mezzo. (piangendo)~MENEG. Mo via, pussibile che no ghe
1101 1, 11 | consolazion delle nozze.~FORT. (Mo va là, fio mio, che ti gh'
1102 2, 3 | camera all'altra?~CEC. Me par mo anca de far...~TOD. Manco
1103 2, 4 | conta una bella?~CEC. Via mo, contèmela.~NICOL. Ma vardè
1104 2, 4 | no parlo.~NICOL. Indivinè mo! Sior Todero el me vol maridar.~
1105 2, 4 | perché no credeva.~CEC. Mo, me contè ben una cossa
1106 2, 4 | che te vôi maridar.~NICOL. Mo la sarave ben bella!~CEC.
1107 2, 4 | maridarse.~NICOL. Adesso mo gh'averè speranza de maridarve.~
1108 2, 6 | e che creparò mi.~PELL. Mo via, Marcolina, no ve stè
1109 2, 8 | diga gnente a nissun.~MARC. Mo via, cossa serve? Diseme,
1110 2, 8 | subito, che me preme.~CEC. (Mo che rustegona! Oh, la xe
1111 2, 10 | el la vol maridar.~MARC. Mo via, no ve fe tirar le parole
1112 2, 10 | volesto dir.~MARC. Zurèlo mo, che nol ve l'ha ditto.~
1113 2, 10 | un busiaro.~PELL. Perché mo songio un busiaro?~MARC.
1114 2, 10 | ditto e che avè parlà?~PELL. Mo dirave ben che gh'avè el
1115 2, 10 | desperada. (agitatissima)~PELL. Mo via, muggier. (accostandosi)~
1116 2, 10 | Andè via de qua.~PELL. Mo no me fe desperar.~MARC.
1117 2, 13 | affronto de sta natura.~FORT. Mo el xe ben un vecchio senza
1118 2, 13 | convenienza e per onestà.~FORT. Mo andè là, fio mio, che doveressi
1119 2, 13 | destinada per lu.~MENEG. Mo perché? Perché vorla metter
1120 3, 1 | cossa che el vol.~DESID. Mo no sarave meggio, che la
1121 3, 1 | in tabarro. Mi no gh'ho mo osservà, se el gh'abbia
1122 3, 1 | stuferà, l'anderà via.~DESID. (Mo che omo! mo che satiro!
1123 3, 1 | via.~DESID. (Mo che omo! mo che satiro! mo che natural!)~
1124 3, 1 | che omo! mo che satiro! mo che natural!)~TOD. Che difficoltà
1125 3, 1 | che nol se pettena.~DESID. Mo, caro sior Todero...~TOD.
1126 3, 2 | maridar?~TOD. Sior no.~MENEG. Mo perché no xela da maridar?~
1127 3, 2 | obbedirla.~TOD. La diga mo, chi el xe.~MENEG. Sì, signor,
1128 3, 4 | Altra camera.~ ~CEC. Vegnì mo qua, sior, cossa diavolo
1129 3, 5 | sì. Cossa dìsela?~FORT. Mo caro! Mo che bella zoggia!
1130 3, 5 | Cossa dìsela?~FORT. Mo caro! Mo che bella zoggia! Mo che
1131 3, 5 | caro! Mo che bella zoggia! Mo che fortunazza che ghe toccheria
1132 3, 5 | dota che gh'averè.~NICOL. Mo per cossa mo? Cossa gh'oggio
1133 3, 5 | averè.~NICOL. Mo per cossa mo? Cossa gh'oggio fatto?~MARC.
1134 3, 5 | cossa m'ala ditto?~CEC. Mo no védela che no gh'importa
1135 3, 5 | daga delle bastonae?~MARC. Mo no, caro fio, no ghe sarà
1136 3, 6 | de elo.~MARC. Vegnì qua mo, Gregorio; vegnì qua, quel
1137 3, 7 | poi Meneghetto~ ~FORT. Mo no la podeva andar meggio!~
1138 3, 7 | che ghe xe remedio.~MENEG. Mo come?~FORT. Oe, alle curte...~
1139 3, 14 | Sior sì, senza dota.~TOD. Mo vedeu? No savè parlar. Sior
1140 3, 14 | contento mi, basta.~MARC. (Mo el xe ben un omazzo!)~TOD.
La scuola moderna
Atto, Scena
1141 1, 1 | lezione?...~~~~~~BELF.~~~~Mo su via, bernardone;~~Si
Torquato Tasso
Atto, Scena
1142 3, 8 | spiegasse.~~~~~~TOM.~~~~Mo via, tendemo a nu:~~Son
1143 3, 10 | TOM.~~~~Diseghene mo una.~~~~~~CAV.~~~~Ecco ch'
1144 3, 10 | bachi.~~~~~~TOM.~~~~Che vol mo dir?~~~~~~CAV.~~~~I vermini.~~~~~~
1145 4, 8 | niente.~~~~~~TOM.~~~~Via mo, da brava!~~~~~~ELE.~~~~
1146 5, 4 | Gherardo.~ ~ ~~~TOM.~~~~Mo siestu maledetto! chi diavolo
1147 5, 12 | Bravo...~~~~~~FAZ.~~~~Mo me fa chiagnere.~~~~~~MAR.~~~~
1148 5, 14 | non trovo!~~~~~~FAZ.~~~~Mo mo, me vien da chiagnere.~~~ ~ ~ ~
1149 5, 14 | non trovo!~~~~~~FAZ.~~~~Mo mo, me vien da chiagnere.~~~ ~ ~ ~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
1150 1, 13 | so casa.~TRUFF. Bisogna mo veder, siora dottora, se
1151 1, 13 | le to spie, brava. T'ali mo dito, che i m'abbia pagà?~
1152 1, 13 | t'ha pagà.~TRUFF. T'ali mo dito, che ho zogà, e che
1153 1, 13 | andar a spasso.~TRUFF. L'è mo, che de quanti mistieri
1154 1, 14 | se degna de domandar. Mi mo son un omo tutto pien de
1155 1, 15 | poi Momolo~ ~SMER. Aveu mo fatto una bella cossa?~TRUFF.
1156 1, 16 | gnente.~MOM. Se ve disesse mo, che me l'ha ditto vostro
1157 1, 17 | Smeraldina sola~ ~SMER. La sarave mo ben da rider, che i me vedesse
1158 2, 3 | fa parlare.~MOM. Adesso mo la me fa vegnir rosso, da
1159 2, 3 | una cosa sola.~MOM. Via mo, la diga.~ELEON. Fate capitale
1160 2, 8 | sfadigar.~TRUFF. Bisognerà mo che andemo a star in qualch'
1161 2, 12 | una maledetta.~SMER. E mi mo le saveroggio far?~MOM.
1162 2, 13 | Truffaldin.~TRUFF. Vardè mo qua sto galantomo.~SMER.
1163 2, 18 | pochetto de suggizion. Cossa mo vuol dir? Mi no saverave... (
1164 3, 6 | vostro anelletto.~SMER. Mo via, fenila; no parlè de
1165 3, 11 | Truffaldino~ ~SMER. Oggio mo fatto una bella cossa? I
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
1166 1, 2 | altro?~PANT. Lassè véder mo.~MART. Tolè el ducato.~PANT.
1167 1, 3 | OTT. Li pagherò.~PANT. Mo quando li pagherala?~OTT.
1168 1, 7 | tastandosi)~PANT. Lassè sentir mo.~CEL. Tenete. (gli dà il
1169 1, 10 | perché è vecchio.~PANT. Mi mo, védela, ghe ne so più del
1170 1, 10 | innamorato.~PANT. Perché mo ghe par impussibile?~CLAR.
1171 1, 13 | oneste ghe stago.~MART. Mo via, lassèmelo véder.~BRIGH.
1172 2, 1 | altro luogo.~BRIGH. No so mo, se el la intenderà cussì...~
1173 2, 1 | venir da me.~BRIGH. La vol mo anca che el s'incomoda a
1174 2, 3 | da dar, né d'aver. Perché mo se xe vegnui a sta sorte
1175 2, 3 | bever, o senza magnar. Mi mo vedeu? giusto le baruffe
1176 2, 13 | il signor Ottavio.~PANT. Mo perché? Non aveveli trattà
1177 2, 13 | ottenere.~PANT. Che vuol dir mo?~FLA. Ad un uomo di senno,
1178 3, 7 | Pantalone)~PANT. La diga mo.~FLA. Pazienza. Non posso
1179 3, 8 | PANT. Vegnì qua; contemela mo. Donca sior Martin...~OTT.
La vedova scaltra
Atto, Scena
1180 2, 4 | servizio.~Arl. Ghe vorìa mo i abiti aproposito. La vede
L'incognita
Atto, Scena
1181 3, 3 | vadagnadi senza fadiga? Mo l’è la più bella cossa del
1182 3, 6 | de sti alberi. Se savesse mo dove trovar el barisello,
La moglie saggia
Atto, Scena
1183 1, 19 | pettegola?~BRIGH. Oh via mo, no l’è una gran cossa!~
1184 1, 20 | pettegola, insolente?~BRIGH. Mo tasi.~OTT. Brighella. (chiama
1185 2, 2 | qualcossa.~BRIGH. Cossa mo?~ARL. La testa.~BRIGH. Perché
1186 2, 10 | non la posso vedere.~PANT. Mo perché?~OTT. Perché non
1187 2, 10 | dire.~PANT. Che vol dir mo quando?~OTT. Quando vi rimanderò
1188 2, 13 | averlo savudo prima.~BRIGH. Mo perché?~ARL. Perché saria
I puntigli domestici
Atto, Scena
1189 2, 2 | vostro sangue?~BRIGH. Vôi mo dir che la xe padrona de
1190 2, 2 | una presa de tabacco. Tolè mo su quella scatola.~COR.
1191 2, 2 | parte)~BRIGH. Piuttosto mo che buttarla via... (vorrebbe
1192 2, 6 | suo modo? S'inganna.~PANT. Mo me despiase; me despiase
1193 2, 6 | so siora madre; no la xe mo sta gran colpa. Cossa dirà
1194 3, 1 | scatola e un fazzoletto? Mo son stà un gran matto!) (
1195 3, 3 | dottor Balanzoni.~PANT. Mo se el defende siora contessa
1196 3, 13 | caro. Ti voglio bene.~ARL. Mo se ti me vol ben, perché
1197 3, 14 | Corallina~ ~BRIGH. Seguitè mo el vostro descorso.~COR.
1198 3, 17 | disfare.~BRIGH. E adesso mo cossa sarà?~COR. Sia quello
1199 3, 18 | per pontiglio no i parla. Mo quando finirali sti maledetti
La putta onorata
Atto, Scena
1200 1, 6 | muodo.~PASQUAL. Ma ogio mo da star sempre qua impalao13?~
1201 1, 6 | dei fati vostri.~PASQUAL. Mo via, no andè in còlera.~
1202 1, 7 | minchiona.~PASQUAL. E sì mo, el so moroso ghe vol ben
1203 1, 10 | boca, e no co le man. Vogio mo dir che se pol parlar e
1204 1, 10 | questo po no.~PANT. Cossa mo gh’averessi intenzion de
1205 1, 10 | Diseme, fia mia, gh’aveu mo gnente che ve daga in tel
1206 1, 18 | missier pare.~MEN. Dì suso mo.~PASQUAL. El paron me voria
1207 2, 3 | I voga in drio schena a mo galioto.~LEL. Io ci aveva
1208 2, 4 | ve la vogio dar.~PASQUAL. Mo perché no me la vorla dar?~
1209 2, 5 | scrivano.~PASQUAL. Che son mo mi. (a Pantalone)~PANT.
1210 2, 8 | La diga, no la poderave mo sparagnar sta fadiga; e
1211 2, 9 | PANT. Un affronto.~TIT. Mo sala chi xe quelo?~PANT.
1212 2, 15 | magna. (come sopra)~BETT. Mo zitto.~CAT. Zitto.~ARL.
1213 2, 18 | cuzzolon75.~PANT. Vogio mo veder mi cossa ghe xe. So
1214 2, 18 | no.~BETT. Pazenzia.~PANT. Mo pazenzia, seguro. Ma ho
1215 2, 18 | da sé)~PANT. Lassè veder mo sta bela turchese?~CAT.
1216 2, 18 | Sì, me consolo. E perché mo la vostra turchese ghe la
1217 2, 21 | importa del nolo. La vogio mo veder mi co sto sior da
1218 3, 8 | bicchiere di moscato?~CAT. Mo se el dise che nol gh’ha
1219 3, 8 | ne danno, ne prendo.~CAT. Mo a Venezia el ghe ne troverà
1220 3, 12 | che fa paura92.~NAN. E sì mo, tanto lu che ela i fa una
1221 3, 17 | mutazione degli abiti.~BETT. Mo perché?~BEAT. Il perché
1222 3, 21 | preson?~LEL. Pur troppo.~MEN. Mo perché?~LEL. Perché è pazzo.
1223 3, 23 | avessi sofegà in cuna.~MEN. Mo cossa gh’alo fatto?~LEL.
1224 3, 23 | so rovina). (da sé)~MEN. Mo via, la se quieta, che giusteremo
1225 3, 23 | in t’un cameroto.~PAS. Mo nol gh’anderà miga, vedè.~
1226 3, 23 | ho baratà in cuna.~PANT. Mo de chi xelo fio?~PAS. De
1227 3, 28 | BEAT. E bene?~PASQUAL. Mo chi xela?~BEAT. Guardatela.~
1228 3, 28 | consolazione). (da sé)~PASQUAL. Mo perché no parlar?~BETT.