IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] porse 5 porsi 10 port 31 porta 1223 portà 81 portabile 1 portaci 1 | Frequenza [« »] 1246 sento 1245 credo 1228 mo 1223 porta 1220 ciò 1210 brighella 1209 rob | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze porta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 3 | facile per ispalancare ogni porta. (parte)~ ~ ~ ~
2 1, 13 | né di là. (parte per la porta di mezzo)~ ~ ~ ~
3 2, 14 | Conte). (da sé) Prendi, porta via questi guanti, e portami
4 2, 16 | cameriera. Colombina? (alla porta)~ ~ ~ ~
5 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Donna Isabella sulla porta, e detto.~ ~ISAB. Colombina
6 3, 1 | ste cosse. Co se serra una porta, se ghe ne averze un’altra.
7 3, 6 | bastano. Isabella. (alla porta)~ ~ ~ ~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
8 4, 3 | altrui bene un tale amor mi porta,~~Quand'utile si rende,
9 4, 5 | imbroglio.~~Il lacchè glielo porta di donna Bianca in faccia,~~
10 5, 1 | boccon de dota intanto el porta via.~~~~~~CON.~~~~Eh, la
L'amante militare
Atto, Scena
11 1, 6 | di dentro)~PANT. Presto, porta dell’acqua fresca.~ARL.
12 1, 9 | po, se una cannonada ve porta via gloriosamente la testa,
13 2, 2 | PANT. Quello. (mostra una porta chiusa)~GAR. E quell’altro
14 2, 12 | fuori subito di quella porta.~BEAT. Vorrei sorprenderlo,
15 2, 16 | spada e va per uscire dalla porta)~BEAT. Dove colla spada
16 2, 16 | passi miei.~BEAT. Per questa porta non passerete. (chiude l’
17 2, 16 | Presto, toglietevi da quella porta.~BEAT. No, se prima non
18 3, 3 | parte)~COR. Vado sulla porta. (parte)~ ~ ~ ~
19 3, 9 | non vi piace, quella è la porta per dove si esce.~BEAT.
20 3, 14 | GAR. Voglio chiuder la porta. (va a chiudere)~ALON. Prendiamo
21 3, 15 | detti.~ ~BEAT. Aprite questa porta.~ROS. Aprite.~ALON. È atto
L'amore artigiano
Atto, Scena
22 1, 1 | importa.~~Vieni un po' sulla porta.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
23 1, 5 | martello.~~~~~~TIT.~~~~(Apre la porta della sua bottega, ed esce)~~
24 1, 5 | pensate.~~(entra per la porta della bottega, e si fa subito
25 1, 9 | casa con la sua Scolara che porta i lavori.~ ~ ~ ~~~ ~~~~Via
26 1, 14 | Ehi, ragazza. (chiama alla porta la Scolara)~~~~~~FABR.~~~~(
Amore in caricatura
Atto, Scena
27 1, 4 | la notte e il giorno,~~Mi porta amore, - cercando il core~~
28 2, 7 | Siedono, e il Caffettiere porta a ciascheduno ciò che ha
L'amore paterno
Atto, Scena
29 1, 4 | appunto.~PANT. Camilla. (dalla porta)~CAM. Signore.~PANT. Seu
30 1, 7 | PANT. (Col diavolo che te porta).~ARL. Sì, sì, col cocchio
31 1, 9 | PANT. El diavolo che te porta. (No lo posso soffrir). (
32 2, 1 | vi ha da essere carità. (porta un'altra sedia)~CAM. Io
33 2, 2 | Anemo, via ste careghe, porta via sta spinetta.~SCAP. (
34 2, 2 | sior Pantalon, serrar la porta, lassar che i batta, e non
35 2, 3 | Scapino~ ~CAM. (Pazienza. Mi porta via il cuore, ma son sicura
36 2, 13 | piano piano, e quando è alla porta, si volta) Sì che ti xe
Gli amanti timidi
Atto, Scena
37 1, 1 | bone e delle ore cattive. (porta l'abito sull'altro tavolino,
38 1, 2 | par che i abbia battù alla porta dell'anticamera.~ ROB. Va
39 1, 2 | da sé; va a vedere alla porta) Oh! via, che la se consola,
40 1, 7 | Arlecchino! Se va via, mi porta via il cuore). (da sé) Che
41 2, 5 | meggio che no la vedesse. (porta la roba nel fondo per metterla
42 3, 8 | Ah! i cavalli sono alla porta; Arlecchino or ora se n'
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
43 1, 2 | perduti. Serrate quella porta: io serrerò quest'altra. (
44 1, 2 | Ciascheduno apre la lor porta pian piano e guarda)~LIN. (
45 1, 2 | neppure.~LIN. (stando sulla porta in atto di andarsene) Va
46 2, 2 | Zelinda, un Facchino che porta un baule, e detto~ ~ZEL. (
47 2, 9 | musica non rifiuterà la sua porta ad un galantuomo, tanto
48 2, 16 | BAR. Serva umilissima. La porta adunque era aperta?~FLA.
49 2, 19 | Domando perdono. Ho trovata la porta aperta.~ZEL. (Povera me!).~
50 3, 2 | Donna Eleonora.~FED. Come si porta Donna Eleonora?~ZEL. Benissimo.~
L’apatista
Atto, Scena
51 2, 2 | signor. (Accostandosi alla porta.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Perdoni.~~~~~~
52 4, 1 | istesso:~~Vi darò della porta le chiavi ed il possesso;~~
53 4, 7 | altri prende l'armi, e le porta altrove.)~~~~~~GIACINTO:~~~~
54 4, 10 | Contessa.)~~~~~~LAVINIA:~~~~(Si porta egregiamente). (Piano al
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
55 ARC, 1, 6| mi discaccia;~~Laura mi porta affetto, e mi strapazza.~~
56 ARC, 2, 7| Rimediarvi conviene.~~Porta la mia poltrona.~~~~~~LIND.~~~~
57 ARC, 2, 10| servo,~~Batti tu a quella porta.~~~~~~FABR.~~~~A quale porta?~~~~~~
58 ARC, 2, 10| porta.~~~~~~FABR.~~~~A quale porta?~~~~~~CON.~~~~A quella.~~~~~~
59 ARC, 2, 10| che vi sia.~~In vece della porta,~~In un quadro si batte
60 ARC, 2, 10| da tozzolare aggio alla porta?~~~~~~CON.~~~~Acciò che
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
61 Mut | veduta della Città, con porta che introduce nella medesima.
62 1, 1 | veduta della Città, con porta che introduce nella medema.~ ~
63 1, 1 | Fracasserò, se occorre, anco la porta.~~~~~~ARC.~~~~Ma, signor
64 1, 1 | parte, ed entra nella porta della Città, accompagnato
65 1, 1 | brillar.~~(parte per la porta della Città, servita ecc.)~~ ~~~~~~
66 2, 6 | Guardate, son quella~~Che a voi porta amor.~~~~~~SORD.~~~~Voi
L'avaro
Atto, Scena
67 1, 1 | le ossa; se se ne va, mi porta via il cuore. Se trovar
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
68 1, 1 | sedie, canapè ecc. Gran porta aperta nel fondo, per dove
69 1, 5 | cioccolata. (Il Servitore ne porta una tazza.)~FILIPPO: Non
70 2, 2 | ella, per verità, non si porta male).~SABINA: Che avete?
71 2, 5 | Subito. Volentieri. (Le porta una sedia.)~SABINA: E voi,
72 2, 5 | durare questa seccatura?). (Porta la sedia.)~SABINA: (Ma quanto
73 3, 14 | BRIGIDA: Eccola servita. (Gli porta una sedia.)~FILIPPO: (Oh!
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
74 1, 5 | Ora mi ha chiamato alla porta della sua camera; mi ha
75 2, 21 | manda, e che Guglielmo le porta. Ditele che le manda una
76 2, 21 | donna d’onore, e che le porta un giovine sfortunato.~TAR.
77 3, 2 | le ha portate sino alla porta.~LIV. Che ha egli detto
78 3, 2 | invia una donna d’onore e le porta un giovine sfortunato.~LIV.
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
79 1, 5 | ARL. Son el diavolo che te porta. (getta con rabbia la sedia
80 2, 1 | Pensela che a Venezia quei che porta la vesta10 non sappia manizzar
81 2, 5 | Illustrissimo sì.~ALB. Serrè quella porta.~SERV. Sarà servita. (parte
82 2, 5 | servita. (parte e chiude la porta)~ALB. Cossa vol dir sto
83 2, 6 | Beatrice di dentro batte alla porta della camera, e detto.~ ~
84 2, 7 | questo averà fatto serrar la porta.~ALB. Per dirghe la verità,
85 2, 11 | Voglio passare. (sulla porta)~SERV. Ma questa poi...~
86 3, 2 | campanello)~COM. (Va alla porta) Dentro le parti.~ ~ ~ ~
87 3, 6 | questa camera non vi è altra porta che quella: da dove, se
88 3, 9 | Beatrice con un Servo che porta un bicchiere d’acqua, e
I bagni di Abano
Atto, Scena
89 1, 1 | delle Donne.~ ~Rosina alla porta del bagno delle Donne, Marubbio
90 1, 1 | delle Donne, Marubbio alla porta del bagno degli Uomini,
91 1, 13 | forza da leon.~~(Da un'altra porta esce Marubbio, trasfigurato
92 1, 13 | timor di te non ho.~~(Da una porta esce Lisetta, trasfigurata
93 1, 13 | te non ho.~~(Da un'altra porta esce Rosina, trasfigurata
94 1, 13 | Luciano esce da un'altra porta, vestito da donna con maschera
95 2, 8 | qualcheduno.~~Voglio chiuder la porta.~~~~~~LUC.~~~~Andate via.~~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
96 1, 2 | piccarte.~TRUFF. Lassa che porta sta lettera a sta siora
97 1, 6 | domanda bastone, dietro la porta, pronto a ricamargli le
98 2, 7 | non averla. (parte, e si porta seco il broccato)~ ~ ~ ~
99 2, 10 | Ed ella, signore, come si porta?~PANT. Mi stago da re. Pochi
100 2, 10 | Demoghe sto drappo, e che el porta i ganzi d'oro e d'arzento,
101 3, 9 | licenziè tutti. Fe serrar la porta del casin, e po vegnì qua,
102 3, 10 | compatimento. (parte per la porta della sala)~ ~ ~ ~
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
103 1, 5 | mandi. ~BEP. Chiò, Ménola. Porta sti barboni a sior cavaliere;
104 1, 6 | tenaggiare. ~PAS. Sèmo là su la porta, che laorèmo col nostro
105 1, 6 | BEP El diavolo che ve porta. ~LUC. Oh che bestia!~TON
106 1, 10 | la poderìa domandare. La porta xé serada; no so, se i ghe
107 1, 12 | BEP. Ve lo mazzerò su la porta. ~ORS. Chi?~BEP. Quel furbazzo
108 1, 12 | entrare con lei. Serrano la porta)~TOF. Baroni, sassini, vegni
109 1, 12 | de Checchina. (verso la porta di Toni) Ma sti baroni,
110 1, 13 | TOF. Agiùto. (si tira alla porta) ~FOR. (lo ferma) Saldi.
111 1, 13 | TOF. Agiùto. (dà nella porta, che si apre, e cade dentro)~
112 1, 13 | Scavezzacolo! (via e serra la porta)~TOF. (a Libera e Orsetta)
113 2, 1 | vegnire; e chi è 'l primo, porta via la bandiera). ~ISI. (
114 2, 4 | COM. No occorr'altro. La porta xé averta, anderò de suso. (
115 2, 15 | poveretto mi!~FOR. (sulla porta) Sió Cogitore, tìssimo. (
116 2, 15 | ISI. El diavolo che te porta. (suona il campanello)~COM.
117 3, 1 | in galìa, se credesse. La porta xé serà de custìe, xé serà
118 3, ul | Sansuga, và al Casin, e porta qua quel rinfresco. ~LUC.
La birba
Atto, Scena
119 1, 1 | che poi affiggono~su la porta un cartello, e partono.~ ~ ~~~
120 1, 2 | assai.~~O aprite questa porta,~~O giù la getterò.~~~~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
121 1, 3 | Ti è paron de palco e porta.~~Orsù via, la staga zitta.~~~ ~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
122 1, 2 | al travaglio. (un giovane porta il caffè a Pandolfo) ~RIDOLFO
123 1, 2 | vero; ma non si chiude la porta.~PANDOLFO Il caffè non potete
124 1, 3 | cosa nel capo. (un giovane porta il caffè) ~RIDOLFO È servita
125 1, 6 | Leandro. ~DON MARZIO Ha la porta di dietro; pazzo, pazzo!
126 1, 6 | flusso e riflusso. Ha la porta di dietro, pazzo!~RIDOLFO
127 1, 6 | mia bottega, s'ella ha la porta di dietro, che importa a
128 1, 6 | Flusso e riflusso per la porta di dietro. (bevendo il rosolio)
129 1, 6 | flusso e riflusso per la porta di dietro.~ ~
130 1, 8 | giuoco l'ha ubbriacato.) (porta il caffè in bottega) ~DON
131 1, 9 | DON MARZIO Oibò; vi è la porta di dietro.~RIDOLFO (col
132 1, 9 | nessuno.~DON MARZIO Per la porta di dietro, flusso e riflusso.~
133 1, 9 | MARZIO Non sapete che ha la porta segreta qui nella strada
134 1, 10 | RIDOLFO Osservi, quella è la porta della stradetta. A star
135 1, 10 | Vi dico che vanno per la porta di dietro. ~GARZONE Illustrissimo,
136 1, 10 | raffredda.~DON MARZIO Per la porta di dietro. (entra dal barbiere
137 1, 12 | vuole che io venga per la porta di dietro? ~LISAURA Le persone,
138 1, 13 | Non mi vuole aprire la porta.~LEANDRO Chi vi credete
139 1, 20 | con le buone. S'ella mi porta via la dote, son rovinato.
140 2, 5 | diavolo sarà andato? (alla porta della bisca) Signor Conte,
141 2, 9 | Ridolfo) Ehi? L'amica della porta di dietro. ~RIDOLFO Con
142 2, 9 | DON MARZIO Verrò per la porta di dietro.~LISAURA Anche
143 2, 9 | Anche ella si sogna della porta di dietro? Io non apro a
144 2, 17 | Eugenio) Avrà quella della porta di dietro. ~EUGENIO Mi dispiace
145 2, 18 | MARZIO (batte forte alla porta di Lisaura) Animo, presto,
146 2, 23 | Ventitreesima. Placida sulla porta della locanda e detti~ ~
147 2, 23 | nella locanda, e serrano la porta) ~VITTORIA (resta in bottega
148 2, 24 | EUGENIO (Bravando verso la porta della ballerina) Vile, codardo,
149 3, 1 | trattamento?~LISAURA (sulla porta) Sì, a voi, falsario, impostore!~
150 3, 2 | serva. (entra, e chiude la porta) ~LEANDRO A me un insulto
151 3, 2 | veduto la ballerina sulla porta?~DON MARZIO No, certamente,
152 3, 2 | vedere.~LEANDRO Uscirò per la porta di dietro, per non esser
153 3, 2 | diceva io; si serve per la porta di dietro.)~LEANDRO Sopra
154 3, 3 | sua roba, e partirà per la porta di dietro. (parte) ~PLACIDA
155 3, 4 | PLACIDA Partirà per la porta di dietro, ed io non lo
156 3, 4 | detto che anderà via per la porta di dietro? ~PLACIDA Quel
157 3, 10 | sentito? Al matrimonio si porta rispetto.~DON MARZIO (A
158 3, 10 | prendere il caffé, e glielo porta) ~PANDOLFO Illustrissimo,
159 3, 11 | va per il caffè, e lo porta) CAPO Abbiamo delle buone
160 3, 21 | genti di nascosto per la porta di dietro.~DON MARZIO Io
161 3, 22 | riceve le visite per la porta di dietro.~DON MARZIO Io
162 3, 23 | Ventitreesima. Leandro sulla porta della locanda e detti~ ~
Il bugiardo
Atto, Scena
163 1, 1 | entro in casa per l'altra porta. Vieni con me.~BRIG. Vegno
164 1, 8 | è in campagna, aprano la porta di notte ad uno che può
165 1, 14 | crederlo. L'abito che ella porta, non è da cavaliere.~ARL.
166 1, 16 | al matrimonio. (apre la porta, ed entra in casa)~ ~ ~ ~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
167 2, 1 | ponte del diavolo che ve porta.~RID. Signora, io non so
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
168 1, 7 | s'incammina verso la porta)~RIO. (Uh, se el gh'avesse
169 1, 9 | ho sentio. (osservando la porta per dove è venuto)~GASP.
170 1, 9 | apre, e parte per l'altra porta)~ ~ ~ ~
171 1, 13 | Garzone~ ~LISS. (Apre la porta pian piano colla chiave,
172 1, 13 | Me son giazzà su quella porta quel che sta ben. Vorave
173 1, 13 | GARZ. Sior patron. (sulla porta con timore)~LISS. Vien avanti,
174 1, 13 | LISS. Va drento de quella porta, (accenna la porta di fondo)
175 1, 13 | quella porta, (accenna la porta di fondo) e ti troverà tutto.~
176 1, 13 | LISS. Eh, el diavolo che te porta colle to difficoltà. (Garzone
177 1, 14 | contenta de mi. (parte per la porta della scala)~LISS. E sior
178 1, 14 | Gasparo pagherà. (parte per la porta di mezzo)~ ~ ~ ~
179 2, 1 | LISS. (Apre colla chiave la porta solita della scala, ed entra
180 2, 2 | comoda, le resta servide. (porta due sedie)~CATT. Starali
181 2, 3 | Cmod se fa a avrir sta porta? Ah, l'ò trovà). (apre)~ ~ ~ ~
182 2, 6 | prende in braccio, e la porta)~LUC. Oe, oe, siestu malignazo. (
183 2, 10 | El sior diavolo che ve porta.~GASP. Tasè una volta, in
184 2, 10 | Questa no xe della nostra porta. Sè vu che me l'ha scambiada. (
185 2, 11 | Caffettiere l'aspetta alla porta)~RIO. Sior patron. (coi
186 3, 1 | stago se credesse de andar porta per porta a domandar un
187 3, 1 | credesse de andar porta per porta a domandar un tocco de pan. (
188 3, 2 | Lissandro parte per l'altra porta) Con che cuor oggio da scusar
189 3, 4 | dormo sola! Ah i averze la porta! (si vede aprire la porta,
190 3, 4 | porta! (si vede aprire la porta, e trema)~GASP. (Entra solo,
191 3, 4 | vederè. (va pian piano alla porta) Amici, vegnì avanti pian
192 3, 4 | pian pian. (sottovoce alla porta, e si vedono entrare varie
193 3, 5 | mano) Oh, l'ha lassà la porta averta: presto presto, che
194 3, 5 | candeliere, e va per chiudere la porta. Nell'atto ch'ella vuol
195 3, 5 | via)~LISS. Se trovasse la porta... (vorrebbe andar via)~ ~ ~ ~
196 3, 6 | no gh'ho fatto gnente. La porta giera averta voleva chiamar,
197 3, 6 | stramba! L'averà lassà ela la porta averta. (Se posso, me vôi
198 3, 6 | da sé, e va a chiuder la porta)~LISS. Xe mo che, per dirghe
199 3, 6 | andè, vedè, fora de sta porta. (si mette colla schiena
200 3, 6 | mette colla schiena alla porta)~LISS. Cara ela, la me permetta. (
201 3, 6 | per sortire per l'altra porta)~TON. Sì sì, vardè pur.
202 3, 6 | batte forte alla stessa porta, e Tonina si spaventa un
203 3, 7 | gli altri restano verso la porta, e Tonina sta attenta, e
204 3, 8 | me la batto. (va verso la porta)~TON. El ne scampa, el ne
205 3, 8 | fermèlo. (corre, e gli porta via il cappello)~LISS. Diavolo
206 3, 11 | Ghe xe do maschere alla porta che vorave intrar.~TON.
Amor contadino
Atto, Scena
207 1, 4 | Empio, nel cor mi desta,~~Mi porta a naufragar.~~Numi, a chi
208 1, 14 | lo vedi, che a Ghitta ei porta amore?) (come sopra)~~~~~~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
209 1, 1 | Datemi la chiave della porta.~PLAC. La chiave della porta!~
210 1, 1 | porta.~PLAC. La chiave della porta!~GOTT. Sì, la chiave della
211 1, 1 | GOTT. Sì, la chiave della porta.~PLAC. Non avete la vostra
212 1, 1 | impazzire per voi. (parte per la porta di strada, e la chiude)~ ~ ~ ~
213 1, 2 | correggerà. (si batte alla porta di strada) È stato battuto.
214 1, 3 | ecco qui la chiave della porta che Placida mi ha lasciato,
215 1, 3 | chi è.~AGAP. Questa è la porta di strada; io non ho sentito
216 1, 3 | Eh, ho un'altra picciola porta, che riferisce sulla stradella.
217 1, 4 | Questa è la chiave della sua porta. (prende in mano la chiave,
218 1, 5 | capito. Voi avete un'altra porta da quella parte.~GOTT. Sì,
219 1, 5 | GOTT. Sì, una picciola porta, che riferisce sulla stradella.~
220 1, 5 | Perdonatemi. Questa è la porta di casa. (accennando la
221 1, 5 | di casa. (accennando la porta che si vede) Mio compare
222 1, 6 | anch'io per la medesima porta, ed è meglio ch'io vada
223 1, 6 | Pandolfo. La chiave della porta l'ho in tasca? Sì. (tastandosi
224 1, 6 | parte, e serra bene la porta)~ ~ ~ ~
225 2, 1 | Agapito solo. (Apre la porta colla chiave, ed entra pian
226 2, 1 | camera di fondo, cioè dalla porta di detta camera, senza entrare,
227 2, 1 | Ehi Berto. (chiama alla porta)~ ~ ~ ~
228 2, 3 | entrare in casa. (battono alla porta) È stato battuto. Vediamo
229 2, 3 | guarda dal buco della porta) Oh il signor Roberto! capperi,
230 2, 7 | conosciuta. La fortuna alla porta, e il merito nella cucina.~
231 4, 1 | si sente battere alla porta)~GOTT. Battono. Guardate
232 4, 2 | giovani, venite avanti. (alla porta)~ ~ ~ ~
233 4, 3 | Questa non apre la nostra porta. Ah ah, ora capisco l'inganno,
234 5, 1 | abbracciarlo. (si batte alla porta) Battono. Vediamo chi è. (
235 5, 3 | signore... (battono alla porta) Gran battere che si fa
236 5, 3 | battere che si fa a questa porta. (va per aprire, e Roberto
237 5, 4 | biancheria ecc.~ ~PLAC. (Apre la porta e si volta, e non vede Roberto)
238 Ult | perduta la chiave della mia porta di casa... Sono stato qui,
La buona madre
Atto, Scena
239 1, 8 | non vago mai fora de la porta.~AGN. Eh, nualtre povere
240 1, 10 | uno?~DAN. Oh, le pute no porta relogi.~NICOL. Ghe lo darò
241 2, 1 | e che el ghe diga che el porta qua de l'indiana de do o
242 2, 6 | poi Rocco col Giovine che porta le merci.~ ~BARB. Cossa
243 2, 17 | el l'ha compagnada a la porta, l'è corso via, e no so
244 2, 17 | la la mena244 fina a la porta, e la ghe fa anca tirar245,
245 2, 17(245) | Le fa aprir la porta.~
246 3, 2 | El torà el diavolo che ve porta. (dà una spinta a Lodovica,
247 3, 5 | LOD. Me senterò fina che i porta el caffè. (siede) Me despiase
248 3, 5 | me pol assae!)~LOD. Che porta via le chicchere?~LUN. Siora
249 3, 9 | m'ha compagnà fina a la porta, e da paura che so siora
250 3, 16 | battù? Sala chi ghe xe a la porta?~BARB. Chi?~MARG. Quele
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
251 Mut | Appartamenti.~Camera con porta.~ ~NELL'ATTO SECONDO~Camera
252 1, 12 | DODICESIMA~ ~Camera con porta.~ ~MARIANNA sola con foglio
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
253 1, 1 | la Fiera, Lesbina sulla porta della sua Bottega, Giacinta
La buona famiglia
Atto, Scena
254 1, 2 | casa. Lascio per questo la porta aperta, e il mio figliuolo,
255 1, 13 | vuol mandare i birri alla porta.~COST. Oimè, mi sento tutta
La buona figliuola
Atto, Scena
256 2, 8 | SAN.~~~~Ho veduto dalla porta (ritornando)~~La Cecchina
257 3, 7 | tagliar!~~Quando fascina porta trinciera,~~Quando cornetta
258 3, 7 | trinciera,~~Quando cornetta porta bandiera,~~Quando cannona
259 3, 10 | cavaliere.~~Aprasi quella porta, venga fuori~~La mia sposa
260 3, 10 | Baronessa Marianna. (s'apre la porta)~~~ ~ ~ ~
La buona moglie
Atto, Scena
261 1, 1(1) | Quegli che porta via la spazzatura dalle
262 1, 18 | qua, sior nono, velo qua. (porta il bambino a Pantalone)~
263 2, 5 | cao a pie). (da sé, e gli porta una sedia)~PANT. Vustu sentarte
264 2, 9 | che sono andati via per la porta di strada. Gran bella vita
265 2, 13 | Lustrissimo. (di dentro)~OTT. Porta una bottiglia di vin di
266 2, 18 | schiafa a mi? (verso la porta ov’era rimpiattata)~BEAT.
267 3, 1 | mai trovà nissun, che te porta via la parada41?~NANE Sì
268 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Strada con porta d’osteria.~ ~Pasqualino
269 3, 19 | averto. (osservando dalla porta)~PASQUAL. No vogio ch’el
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
270 1, 8 | accompagnato fino alla porta dal Cameriere)~OTT. Buon
271 1, 10 | mia?~CLAR. Casa vostra è a Porta Capuana.~BEAT. Qui c’è la
272 1, 10 | una cosa che facilmente si porta da un luogo all’altro.~BEAT.
273 1, 14 | di garbo, per quanto che porta la sua età, e la scarsa
274 2, 1 | segretario. (il Cameriere va alla porta, a ordinare che venga il
275 2, 3 | Pantalone per un’altra porta, e detto.~ ~PANT. Servitor
276 2, 3 | m’ha fatto vegnir per la porta da drio4.~OTT. Vi dirò;
277 2, 3 | Un persian.~OTT. Buono; porta roba del suo paese; sarà
278 3, 1 | el me diseva: Arlecchin, porta sta roba; indovinè mo a
279 3, 1 | el me diseva: Arlecchin, porta sti pastizzetti. Savì mo
280 3, 1 | subito: Arlecchin. Sior? Porta sta roba. Indovinè mo questa
281 3, 1 | e po: Arlecchin. Sior? Porta sto vin. Oh, questo mo no
282 3, 3 | Il mio maestro di casa si porta bene. Che dite, signora
Buovo d'Antona
Atto, Scena
283 1, 1 | MEN.~~~~Grano da macinar porta al molino.~~~ ~ ~ ~
284 1, 14 | catenaccio. (va a chiuder la porta)~~~ ~~~~~MEN.~~~~Codesto
Il burbero benefico
Atto, Scena
285 0, per | terza in fondo, serve di porta comune. Vi saranno delle
286 1, 11 | Dorval: (entra per la porta di mezzo, a Geronte) Eccomi,
287 1, 11 | parlare, ed esce per la porta di mezzo)~ ~
288 1, 16 | a cercarle un marito di porta in porta?~Madama: Ascoltatemi,
289 1, 16 | cercarle un marito di porta in porta?~Madama: Ascoltatemi, ascoltatemi,
290 1, 20 | curiosa! (volgendosi verso la porta, per cui è uscita Angelica,
291 1, 20 | scala. La chiuderò questa porta.~Madama: Non v'adirate,
292 1, 20 | salutandola) La chiuderò questa porta. (entra nel suo appartamento,
293 2, 2 | Dalancour: (entra per la porta di mezzo, vede suo zio,
294 2, 2 | appartamento, ma resta alla porta per ascoltarlo)~Geronte:
295 3, 1 | Piccardo entra per la porta di mezzo, Martuccia per
296 3, 1 | di Geronte, e chiude la porta)~Martuccia: Sì, mio caro
297 3, 4 | sempre rivolto verso la porta del suo appartamento e detta~ ~
298 3, 4 | Dorval. (volgendosi verso la porta del suo appartamento) L'
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
299 1, 12 | MAD.~~~~Tanto che una si porta, si portan tutte tre. (porta
300 1, 12 | porta, si portan tutte tre. (porta la sua sedia.)~~~~~~ALES.~~~~
301 3, 8 | Fate, fate, signora. (Si porta in eccellenza). (da sé.)~~~~~~
302 3, 11 | MAD.~~~~Eh! la posata mi porta il servitore.~~~~~~NAR.~~~~(
303 4, 1 | Qualche guanciata ai figli, se porta l'occasione.~~Per voi, signora
La calamita de' cuori
Atto, Scena
304 1, 14 | plebea.~~~~~~SAR.~~~~Olà, porta rispetto~~Al nome di colei.~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
305 2, 17 | Brighella e detti.~ ~BRIGH. (Porta il lesso, e leva la minestra)
306 2, 22 | vegna a batter alla nostra porta.~ARG. Alla nostra tola nissun
307 2, 24 | soli, se no quando i li porta alla beccaria. Flaminia
Il campiello
Atto, Scena
308 1, 1 | vegnì qua, Zorzetto. (dalla porta della sua casa)~Anca mi
309 1, 1 | dalla Venturina. (dalla porta della sua casa)~ZORZETTO (
310 1, 3 | verso la locanda. Sulla porta si ferma, e le fa un baciamano,
311 1, 6 | Aspettème, che vegno sulla porta. (entra)~CAVALIERE Quel
312 1, 8 | Scena Ottava. Lucietta sulla porta, il Cavaliere sulla loggia~ ~
313 2, 1 | scopando dinanzi la sua porta)~ORSOLA Oe dixè, donna Pasqua;
314 2, 1 | no voler scoar la vostra porta;~Per vu no me n'importa;~
315 2, 3 | GNESE Mi a vegnir su la porta me vergogno.~LUCIETTA Vardè
316 2, 6 | ANZOLETTO Senti, sastu? a sta porta~No ghe vegnir mai più.~ZORZETTO
317 2, 10 | vaga in casa, e che el ghe porta i fiori.~LUCIETTA Gnese,
318 5, 9 | poggiuolo)~ZORZETTO (sulla porta)~GNESE Aveu sentio, che
319 5, 16 | Nol lo gh'ha più). (lo porta in casa, poi torna)~CAVALIERE
La cantarina
Parte
320 1 | al Paggio)~~(Il Paggio porta due sedie, il Marchese dà
321 1 | gente nuova;~~Ed aperta la porta ognun ritrova.~~~ ~ ~ ~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
322 CAR, MUT | PRIMO~ ~Cortile chiuso con porta in prospetto per dove entrano
323 CAR, MUT | entrano i vendemmiatori ed una porta rustica laterale.~Camera
324 CAR, 1, 1| PRIMA~ ~Cortile chiuso con porta in prospetto per dove entrano
325 CAR, 1, 9| rimpiattato.~~Chiuder voglio la porta, indi chiamarlo.~~Ehi, Brunoro,
326 CAR, 1, 9| tamburo suonate,~~E che alla porta andate~~Della padrona, a
327 CAR, 1, 10| disgrazia!~~Il vento della porta~~Mi ha spento il lume.~~~~~~
328 CAR, 1, 11| aver inteso~~A serrare una porta.~~~~~~CAR.~~~~In questo
329 CAR, 1, 12| Accostatevi a me. (presso la porta del nascondiglio)~~~~~~CAR.~~~~
330 CAR, 1, 12| Presto, presto.~~Questa porta non s’apre.~~(tenta aprire
331 CAR, 1, 12| si ritira verso un’altra porta)~~~~~~DOR.~~~~Oh che veleno!~~
332 CAR, 3, 8| Da me che vuoi? (sulla porta)~~ ~~~~~~CAR.~~~~Eccolo,
La casa nova
Atto, Scena
333 1, 1 | quei caenazzetti a quela porta; e vu, mistro Lauro, insoazè
334 1, 9 | i batta. Malignazzo sta porta, no la cognosso ben gnancora.
335 1, 9 | cerimonia. (s'avvia verso la porta)~Sgualdo: Via, putti, destrigheve.~ ~
336 1, 10 | prende una sedia e la porta a Cecilia) ~Cecilia: E sto
337 1, 10 | Lontan diese soldi de azze.) (porta la sedia e s'ingrugna) ~
338 1, 10 | cugnada?~Conte: Veramente si porta male.~Cecilia: (a Lucietta)
339 1, 10 | trattar, dise, che la se porta mal.~Lucietta: (Sì, sì,
340 2, 1 | e po, co ghe semo alla porta, la serva ne dise, che no
341 2, 6 | sentir. (si accosta alla porta) Oe saveu chi credo che
342 2, 7 | le careghe.~Servitore: (porta le sedie)~Rosina: Xèla contenta
343 2, 9 | destrigasse.)~Servitore: (porta la sedia e parte)~Cecilia:
344 2, 11 | perchè i m'ha ditto che no lo porta. ~Anzoletto: (in collera)
345 3, 4 | zendà d'andar fora della porta.~Checca: Mi no so, se se
346 3, 5 | visto tutto da drio quela porta. Bravo, pulito; la torna
La cascina
Atto, Scena
347 1, 9 | andate?~~~~~~CON.~~~~Dove mi porta il cuore...~~A rintracciar
La castalda
Atto, Scena
348 2, 2 | a Rosaura)~ROS. (Dove mi porta il cuore). (piano a Beatrice)~
349 2, 13 | calcio, e mandarmi fuor della porta.~PANT. Mi resto incantà,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
350 SPI, 1, 6| visitar la dama,~~Chiuder la porta in faccia, inciviltà si
351 SPI, 3, 4| non dovria molto esser chi porta il foglio.~~Stelle! ne son
352 SPI, 4, 6| meschino). (da sé, sulla porta della camera, non veduta)~~~~~~
353 SPI, 4, 6| Claudio, incalzandolo verso la porta)~~~~~~FLA.~~~~Son cavalier,
Il conte Chicchera
Atto, Scena
354 2, 11 | sono avvezza,~~Da chi mi porta affetto,~~Essere amata senza
La contessina
Atto, Scena
355 1, 4 | Lesbin, ehi Taccone, ite alla porta:~~Il marchese che giunge,
Il contrattempo
Atto, Scena
356 1, 6 | davanti. (parte, e chiude la porta)~ ~ ~ ~
357 2, 1 | picchiare, non gli aprire la porta.~COR. Volete che egli venga
358 2, 3 | Corallina con un servitore che porta un piccolo tavolino,~con
359 2, 8 | Beatrice; poi il servitore che porta in tavola.~ ~BEAT. Vorrei
360 2, 8 | sul viso). (da sé)~SERV. (Porta da bere a Lelio e ad Ottavio)~
361 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Beatrice sulla porta, e detti.~ ~BEAT. Andate.
362 2, 11 | non cerco. (chiudendo la porta in faccia ad Ottavio)~OTT.
363 2, 13 | detti.~ ~OTT. (Serrarmi la porta in faccia?) (da sé)~LEAN.
364 2, 13 | CAFF. Eccola servita. (gli porta il caffè) Se vuol divertirsi,
365 2, 15 | Beatrice mi ha serrata la porta in faccia, e non vuol più
366 3, 7 | passano. Ha picchiato alla porta, e voleva entrare. Io gli
367 3, 10 | mi son veduta aprire la porta di casa, mi si è anche aperto
368 3, 25 | compagnerò mi fora della porta, acciò che chi avè offeso,
La conversazione
Atto, Scena
369 2, 9 | Con un Servitore che porta i quadri)~~Ecco l'effigie
Un curioso accidente
Atto, Scena
370 Ded | giustizia. Monsieur l'Abbé della Porta, che fra le altre opere
371 Ded | difficile ministero, non porta rispetto alla vostra esimia
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
372 1, 3 | Eleonora - Che buone nuove mi porta della mia causa?~Dottore
373 1, 4 | tavolino, avanza quella sedia, porta via il telaio; sbrigati
374 1, 7 | viene)~Donna Claudia - Porta innanzi quel tavolino.~Balestra -
375 1, 7 | Balestra - La servo. (le porta la sedia, e resta in camera)~
376 1, 9 | Donna Claudia - Presto, porta le carte e le puglie.~Balestra -
377 2, 2 | ci dia l'ingresso per la porta del soccorso. Allora, chi
378 2, 6 | picchiare) E viva; gran porta è questa! È meglio lasciarla
379 2, 7 | Colombina - La servo. (porta le sedie)~Don Rodrigo -
380 2, 15 | Claudia - (Che ne dite? Si porta bene la dama virtuosa?). (
381 2, 15 | scoprirò ogni cosa). (Colombina porta il caffè e lo distribuisce
382 3, 2 | cavaliere, v'aspetto fuori di porta Capuana, ove colla spada
383 3, 5 | Claudia - Ed egli come si porta verso di lei?~Colombina -
384 3, 11 | Dottoraccio ha lasciato la porta aperta.~Donna Eleonora -
385 3, 15 | Sediamo un poco.~Colombina - (porta da sedere, e tutti seggono)~
386 3, ul | signori. Ho ritrovato la porta aperta, ho chiamato, nessuno
La dama prudente
Atto, Scena
387 1, 3 | minaccerò ben bene, se non vi porta il vestito nuovo.~EUL. Che
388 1, 11 | Se il demonio non se la porta, verrà.~EMIL. Perché dite
389 2, 6 | là?~PAGG. Signore.~ROB. Porta via queste pere.~PAGG. Dove?~
390 2, 6 | non crepo più). (da sé, porta via le pere)~EUL. Oh Dio!
391 2, 19 | aria che viene da quella porta, vi offenderà. Favorite,
392 2, 19 | restate servita qui.~RODEG. La porta è serrata.~ROB. I servitori
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
393 Aut | peggiore dalle fatiche che porta seco l'impegno della direzione
La diavolessa
Atto, Scena
394 1, 7 | POPP.~~~~E lui fuor della porta? (accennando Giannino)~~~~~~
395 2, 13 | Farfarello,~~Gambastorta,~~Porta, porta~~Il mio tesoro. (
396 2, 13 | Farfarello,~~Gambastorta,~~Porta, porta~~Il mio tesoro. (mentre
La donna di governo
Atto, Scena
397 Aut | ambizione o il mal costume le porta.~Ho veduto cogli occhi miei
398 1, 1 | miglia lontan dalla sua porta.~VAL.~Chi serve, ha da soffrire.~
399 2, 2 | persona venire alla mia porta.~E quando non c'è pane,
400 2, 2 | c'è pane, nessuno me ne porta.~VAL.~Perché non lavorate?~
401 2, 4 | detto! Ecco, se a questa porta~Viene a pisciar un cane,
402 2, 4 | mi divida.~Andrò dove mi porta la sorte inviperita~A mendicare
403 2, 5 | Qual affar, signorine, vi porta in questa stanza?~GIU.~Ci
404 2, 5 | in questa stanza?~GIU.~Ci porta, per dir vero, un affar
405 3, 3 | zio, se il vede a questa porta?~DOR.~Dica quel che sa dire.
Lo scozzese
Atto, Scena
406 1, 6 | in vestiti, e il sarto mi porta una polizza? (alterato,
407 2, 10 | stesso. (va ad aprire la porta)~ ~ ~ ~
La donna sola
Atto, Scena
408 3, 7 | Filippino)~~~~~~FI.~~~~(Porta la zuppa dalla parte di
409 3, 7 | trovasi da quella parte, e lo porta dove era la zuppa)~~~~~~
410 3, 7 | che or ora il cavalier~~Porta via le salviette, i piatti
Le donne di buon umore
Atto, Scena
411 2, 1 | la zuppa. (un Servitore porta la zuppa, e Mariuccia lo
412 2, 5 | Viene un Servitore, che porta tondo e posata al signor
413 2, 6 | marito si tace, e se gli porta rispetto. È un uomo finalmente,
414 3, 6 | non mi abbisogna.~COST. Porta via quella maschera, e non
415 3, 9 | dinanzi alla tavola, e si porta vicino a Pasquina) Non sono
La donna vendicativa
Atto, Scena
416 1, 8 | OTTAVA~ ~Corallina sulla porta, e detti.~ ~ROS. Caro Florindo,
417 3, 5 | scala di meno. (accenna la porta dov'è Rosaura, cercando
418 3, 5 | colle cattive. (apre la porta e vede Rosaura) Come! Rosaura
419 3, 9 | presto, entrate. (apre la porta)~FLOR. Il cielo me la mandi
420 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Florindo sulla porta colla spada alla mano, e
421 3, 11 | lume dal tavolino presso la porta) (Che vedo!) Sì, signore;
422 3, 11 | licenza. (entra, e chiude la porta)~COR. Tradimenti. Tradimenti.~
423 3, 12 | qui vostro padre. (alla porta)~ ~ ~ ~
424 3, 13 | Rosaura col lume sulla porta, poi Florindo, e la suddetta.~ ~
425 3, 13 | all'oscuro, e chiude la porta)~ROS. Signor Florindo, Corallina:
426 3, 14 | confondi? Chi ha serrata quella porta? Chi è uscito per di là?
427 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Florindo sulla porta, e detti.~ ~FLOR. Come!~
428 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Sala terrena con porta di strada in fondo, ed altre
429 3, 18 | Meno ciarle. Apri quella porta, e osserva se v'è nessuno.~
430 3, 18 | dire?~ARL. Se avrimo la porta, i nemici i pol vegnir drento.~
431 3, 18 | paura di dieci. Apri quella porta.~ARL. Se non avì paura,
432 3, 18 | su; trovassi almeno una porta! Parmi di sentir gente.
433 3, 18 | va cercando, e trova una porta) Questa che porta è? Avrebbe
434 3, 18 | trova una porta) Questa che porta è? Avrebbe da essere la
435 3, 19 | ditegli che venga qui alla porta, o solo, o accompagnato,
436 3, 19 | di me, che vi aprirò la porta, e la lascerò socchiusa
437 3, 20 | VENTESIMA~ ~Ottavio apre la porta, ed esce un poco.~ ~OTT.
438 3, 21 | per Rosaura. (accenna la porta dov'è Ottavio) E andando
439 3, 21 | del mondo. (parte per la porta della scala)~ ~ ~ ~
440 3, 22 | poi si ammazzi. (apre la porta di Rosaura)~ ~ ~ ~
441 3, 25 | che v'è tempo. (apre la porta di Florindo)~FLOR. Alto. (
442 3, 26 | uscite poveri voi. (chiude la porta) Ora io anderò dentro qui.
443 3, 27 | Lelio e Trappola per la porta di strada all'oscuro; poi
444 3, 27 | entra con Lelio per la porta della scala)~ARL. Oh poveretto
445 3, 27 | la corte. (parte per la porta di strada)~ ~ ~ ~
446 3, 28 | la verità.~COR. (Apre la porta di Rosaura) Oh, il lume
447 3, 28 | Ehi, signora Rosaura (alla porta) uscite: ecco qui il signor
448 3, 29 | da sé)~COR. (Apre la porta) Uscite, signor Florindo,
449 3, 31 | sbirri.~OTT. I sbirri? Tieni, porta via. (gli dà la pistola)~
La donna volubile
Atto, Scena
450 1 | suddette.~ ~COL. Signora.~ROS. Porta due sedie.~COL. Signora
451 3 | cameriere. Ella no la lo porta mai. Sentindo le cameriere
452 3 | Rosaura?~PANT. L’occasion porta cussì. Sior Anselmo ha d’
453 3 | vago a servirla. La vol che porta el caffè? La servo subito. (
Le donne curiose
Atto, Scena
454 1, 10 | COR. Per esempio. Alla porta si batte, si suona? Come
455 1, 10 | scala è subito dentro della porta?~FLOR. Non vi è scala. È
456 1, 10 | appartamento terreno, la di cui porta trovasi nell'entrata a mano
457 1, 10 | mano dritta.~COR. Anche la porta dell'appartamento sarà chiusa
458 2, 2 | partire)~ELEON. (Apre la porta e mette fuori la testa)
459 2, 2 | non lo saprai. No. (alla porta) No, diavolo, non lo saprai.
460 2, 2 | no.~ELEON. (Da un'altra porta) Sì, sì, lo saprò. (e chiudendo
461 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Corallina che porta il caffè, e detti; poi un
462 2, 5 | averlo dato al altri)~SERV. (Porta le sedie, e nel metterne
463 2, 8 | casa segreta. Una della porta di strada, l'altra dell'
464 2, 12 | DODICESIMA~ ~ ~Strada con porta, che introduce nel casino
465 2, 12 | Pantalone esce dalla porta, e chiude.~ ~PANT. Xe squasi
466 2, 14 | Leandro, la ghe averza la porta.~LEAN. Volentieri. (apre)~
467 2, 15 | riesce il colpo. Quella è la porta, e queste sono le chiavi.
468 2, 16 | dal me padron. (chiude la porta, leva le chiavi, e parte)~ ~ ~ ~
469 2, 23 | Insegnami solamente dov'è la porta di quella casa che già ti
470 2, 23 | già ti ho detto.~ARL. La porta l'è quella lì.~ROS. Tu ci
471 2, 26 | Arlecchin, ti ti sa dov'è la porta che referisse in cantina.~
472 2, 26 | sta chiave. Averzi quella porta che va nella stradella;
473 3, 5 | Chi xe più vicini alla porta va fora prima dei altri.
474 3, 6 | COR. Ecco lì. (accenna la porta dove sono entrati gli uomini)
475 3, 6 | mangia. (va a spiare alla porta)~ELEON. Eh via, che non
476 3, 6 | Arlecchino viene verso la porta.~BEAT. Che cosa fa Arlecchino?~
477 3, 7 | SETTIMA~ ~Arlecchino dalla porta, con un tondo in mano con
478 3, 7 | parlo. (entra e chiude la porta)~BEAT. Andiamo via, prima
479 3, 7 | occhiatina, e vengo. (corre alla porta)~BEAT. Via, curiosa!~COR.
480 3, 7 | di bello? (torna verso la porta)~COR. Il deser.~ELEON. Il
481 3, 7 | ELEON. Il deser? (verso la porta)~ROS. Con i lumi?~COR. Bello,
482 3, 7 | vedere, onde si spalanca la porta ed escono)~ ~
Le donne gelose
Atto, Scena
483 1, 16 | Son stà dal diavolo che ve porta.~CHIAR. Sia malignazo! Se
484 2, 4 | va da basso a averzer la porta, che se m’ha rotto la corda. (
485 2, 4 | liogo, el dise. (s’apre la porta)~BOL. I ha averto; vegno
486 2, 7 | averzirà elo. (s’apre la porta di Tonina)~GIU. Tasè, tasè,
487 2, 10 | che andemo a spionar su la porta, quando che i va fora de
488 2, 12 | Giulia, siora Tonina sulla porta, e detta.~ ~TON. Oe! i averze
489 2, 12 | TON. Oe! i averze la porta de l’amiga.~GIU. Vardemo,
490 2, 13 | casa di Lugrezia, serra la porta, e parte; e dette.~ ~GIU.
491 2, 13 | Cossa? mio mario? (sulla porta)~TON. Zitto, siora Giulia. (
492 2, 14 | TON. Mio mario? (sulla porta)~GIU. Zitto, siora Tonina. (
493 2, 16 | patrona cara. Ala bisogno che porta l’acqua, che tragga le legne?
494 2, 21 | Le donne onorate no le porta el stilo.~LUG. Se lo porto,
495 2, 23 | LUG. El diavolo che ve porta. (gli dà una spinta, e lo
496 2, 24 | le volte sti martufi146 i porta via de le cappellae147 de
497 2, 30 | levano e vanno dentro una porta)~LUG. (Le xe andae via sole,
498 2, 33 | LUG. El diavolo che ve porta! (parte)~ARL. Siora mascara
499 3, 2 | Dove xela Orsola? Che la me porta el tabarro e el cappello.~
500 3, 2 | se el vol che la ghe lo porta ela el tabarro.~BOL. Diseghe