IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] brighe 1 brighela 2 brighelia 1 brighella 1210 brighelluccio 1 brighi 1 brighino 1 | Frequenza [« »] 1228 mo 1223 porta 1220 ciò 1210 brighella 1209 rob 1208 sola 1206 vol | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze brighella |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
501 1, 16 | spartiremo metà per un? ~BRIGHELLA Nol v'ha mai visto; nol
502 1, 16 | d'Armenia no so parlar! ~BRIGHELLA Ghe vol tanto a finzer de
503 1, 16 | compràra; dìghia ben? ~BRIGHELLA Benissimo. Arecordéve i
504 1, 16 | volì al voster padron! ~BRIGHELLA Ve dirò. Ho procurà de illuminarlo,
505 1, 16 | sta che me recorda tutto. ~BRIGHELLA Vardé no fallar... Oh! eccolo
506 1, 17 | Conte Anselmo e detti~ ~BRIGHELLA Signor padron, l'è qua l'
507 1, 17 | bravo! Ha delle cose buone?BRIGHELLA Cosse belle! cosse stupende!
508 1, 17 | patrugna cara. (Dìghia ben?) (a Brighella).~BRIGHELLA (Pulito). ~ANSELMO
509 1, 17 | Dìghia ben?) (a Brighella).~BRIGHELLA (Pulito). ~ANSELMO Che avete
510 1, 17 | cossa stara?) (piano a Brighella).~BRIGHELLA (Lume eterno) (
511 1, 17 | stara?) (piano a Brighella).~BRIGHELLA (Lume eterno) (piano ad
512 1, 17 | dice? Io non l'intendo.~BRIGHELLA L'aspetta; mì intendo un
513 1, 17 | finge risponder armeno a Brighella). ~BRIGHELLA Vedela? Ho
514 1, 17 | risponder armeno a Brighella). ~BRIGHELLA Vedela? Ho inteso tutto.
515 1, 17 | lo voglio assolutamente).~BRIGHELLA Volela che l'aggiusta mì?~
516 1, 17 | offerisca dodici zecchini).~BRIGHELLA Lamacà, volenìch, calabà?~
517 1, 17 | Salamìn, salamùn, salamà. ~BRIGHELLA Curìch, maradàs, chiribàra?~
518 1, 17 | Che linguaggio curioso! E Brighella l'intende!). ~BRIGHELLA
519 1, 17 | Brighella l'intende!). ~BRIGHELLA Sior padron, l'è aggiustada.~
520 1, 17 | aggiustada.~ANSELMO Sì, quanto?~BRIGHELLA Quattórdese zecchini~ANSELMO
521 1, 17 | cosa vuol dir cuccara? (a Brighella).~BRIGHELLA Vuol dir distinguer
522 1, 17 | cuccara? (a Brighella).~BRIGHELLA Vuol dir distinguer da un
523 1, 17 | ANSELMO Si, promettèra. ~BRIGHELLA Andara, andara. ~ARLECCHINO
524 1, 17 | Saludara. Patrugna (parte). ~BRIGHELLA Aspettara, aspettara (vuol
525 1, 17 | seguirlo).~ANSELMO Senti (a Brighella). ~BRIGHELLA La lassa che
526 1, 17 | ANSELMO Senti (a Brighella). ~BRIGHELLA La lassa che lo compagna... (
527 1, 17 | senti (lo vuol trattenere).~BRIGHELLA Vegnira, vegnira. Pól esser
528 1, 18 | trova così facilmente. Gran Brighella per trovare i mercanti d'
529 1, 20 | Ventesima. Doralice, poi Brighella~ ~DORALICE Povero padre,
530 1, 20 | non ci starei un momento.~BRIGHELLA Signora, gh'è qua un cavalier
531 1, 20 | DORALICE Un cavaliere? Chi è?~BRIGHELLA II signor Cavalier del Bosco. ~
532 1, 20 | che dire. Ehi, sentite! ~BRIGHELLA La comandi. ~DORALICE Andate
533 1, 20 | argento, per farmi un abito.~BRIGHELLA La sarà servida. Ma la perdona,
534 1, 20 | ordino, e non pensate altro. ~BRIGHELLA (Eh, la se farà, la se farà) (
535 2, 9 | libro grosso manoscritto e Brighella~ ~Salotto~ ~ANSELMO Quanto
536 2, 9 | tesoro, ma non l'intendo. Brighella. ~BRIGHELLA Illustrissimo.~
537 2, 9 | non l'intendo. Brighella. ~BRIGHELLA Illustrissimo.~ANSELMO Ho
538 2, 9 | e l'ho avuto per dieci. ~BRIGHELLA (De questi a mì non me ne
539 2, 9 | Questo è un Codice originale.~BRIGHELLA Una bagattella! Un Codice
540 2, 9 | Sparta e quella d'Atene. ~BRIGHELLA Oh che bella cossa!~ANSELMO
541 2, 9 | propria mano di Demostene. ~BRIGHELLA Cospetto del diavolo ! Cossa
542 2, 9 | caratteri degli antichi.~BRIGHELLA Cara ella, la prego. La
543 2, 9 | che non intendo il greco.~BRIGHELLA Ma come conossela el carattere,
544 2, 9 | pitture e non sa dipingere.~BRIGHELLA (Sa el cielo chi gh'ha magna
545 2, 9 | codice! Pare scritto ora.~BRIGHELLA La diga, sior padron, conóscela
546 2, 9 | non ha niente di buono.~BRIGHELLA Eppur l'ha speso dei denari
547 2, 9 | non ha niente di buono.~BRIGHELLA La sappia che l'ha avudo
548 2, 9 | fare de' buoni acquisti.~BRIGHELLA Se la vol, adesso xé el
549 2, 9 | migliori le prenderò io.~BRIGHELLA El vuol vender tutto in
550 2, 9 | de' migliaia di zecchini.~BRIGHELLA Manco de quello che la se
551 2, 9 | impertinenti de' creditori.~BRIGHELLA La senta, se no la gh'ha
552 2, 9 | Oh il ciel volesse! Caro Brighella, sarebbe la mia fortuna.
553 2, 9 | che vi vorrà alla mano? ~BRIGHELLA Almanco domille scudi.~ANSELMO
554 2, 9 | altri li ho spesi tutti. ~BRIGHELLA Vederò che el se contenta
555 2, 9 | contenta de questi.~ANSELMO Brighella mio, non bisogna perder
556 2, 9 | subito a serrar il contratto.~BRIGHELLA Bisognerà darghe la caparra.~
557 2, 9 | zecchini. Daglieli per caparra.~BRIGHELLA Vado subito.~ANSELMO Ma
558 2, 9 | verrò a vedere ancor io.~BRIGHELLA Vado; perché, se se perde
559 2, 9 | appiccherei dalla disperazione.~BRIGHELLA (È vero che el signor capitanio
560 2, 12 | senza spartir l'utile con Brighella).~PANTALONE (Chi diavolo
561 2, 12 | casa?~ARLECCHINO L' è stà Brighella, signor.~PANTALONE Come !
562 2, 12 | signor.~PANTALONE Come ! Brighella ?~ARLECCHINO Sior sì, avem
563 2, 12 | per un.~PANTALONE Donca Brighella sassìna el so patrón?~ARLECCHINO
564 2, 17 | dove che la vól.~ANSELMO (Brighella non si vede colla risposta
565 2, 19 | fare, facciamolo presto. (Brighella non si vede). Che ora è?
566 2, 20 | Scena Ventesima. Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Sior
567 2, 20 | Ventesima. Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Sior padron (al Conte Anselmo). ~
568 2, 20 | Anselmo). ~ANSELMO Che c'è?~BRIGHELLA El negozio è fatto, la galleria
569 2, 20 | non torno più (parte con Brighella). ~PANTALONE Bella da galantuomo!~
570 3, 1 | Prima. Il Conte Anselmo e Brighella~ ~Camera del Conte Anselmo
571 3, 1 | Conte Anselmo con tavolini~ ~BRIGHELLA Ecco qua. Per tre mila scudi
572 3, 1 | gran roba.~ANSELMO Caro Brighella, son fuor di me dall'allegrezza.
573 3, 1 | la cassa dei crostacei?~BRIGHELLA El numero uno l'è la cassa
574 3, 1 | vagliono i tremila scudi.~BRIGHELLA El numero dó l'è una cassa
575 3, 1 | la galleria d'un monarca.~BRIGHELLA El numero tre l'è una cassa
576 3, 1 | V'è anche il basilisco?~BRIGHELLA E come! L'è grando come
577 3, 1 | dove l'abbiano portato?~BRIGHELLA Se sa tutto. L'è nato da
578 3, 1 | sempre creduta una favola. ~BRIGHELLA No l'è favola, e là drento
579 3, 1 | prova della verità.~ANSELMO Brighella, ti sono obbligato. M'hai
580 3, 1 | fare dei preziosi acquisti.~BRIGHELLA Son un omo fatto a posta
581 3, 3 | tradio xé quel baron de Brighella.~ANSELMO Brighella è onorato.~
582 3, 3 | baron de Brighella.~ANSELMO Brighella è onorato.~PANTALONE Brighella
583 3, 3 | Brighella è onorato.~PANTALONE Brighella xé un furbazzo, e ghe lo
584 3, 3 | ne sono ancor persuaso. Brighella mì ha fatto fare questo
585 3, 3 | fatto fare questo negozio. Brighella se ne intende quanto voi,
586 3, 3 | d'ingannarmi.~PANCRAZIO Brighella se ne intende quanto me?
587 3, 4 | Arlecchino).~ARLECCHINO Brighella (sempre timoroso).~PANTALONE
588 3, 4 | PANTALONE El ladro, el baron xé Brighella che l'ha menà in casa, e
589 3, 5 | Cossa disela, sior Conte? Brighella xélo un galantomo?~ANSELMO
590 3, 5 | poi, ricuperando quei di Brighella, ve li renderò.~PANTALONE
591 3, 7 | mì è successo. Maladetto Brighella! Mi ha rovinato.~GIACINTO
592 3, 7 | Mi ha rovinato.~GIACINTO Brighella non si trova più; egli è
593 3, 7 | debiti.~ANSELMO Se lo dico: Brighella mì ha rovinato.~GIACINTO
Il geloso avaro
Atto, Scena
594 0, per | Ser AGAPITO procuratore~BRIGHELLA servitore di don Luigi~TRACCAGNINO
595 1, 1 | ritratto in mano, e poi Brighella.~ ~LUI. E sarà vero che
596 1, 1 | la lettera che gli diede Brighella)~BRIGH. (Schiavo, siori!
597 2, 1 | regalato?~TRACC. Me l'ha dà Brighella, me paesan, el servidor
598 2, 1 | fa l'ambassada, m'ha dito Brighella che ducati no ghe ne vien
599 2, 1 | Adesso anderò a dirgh'a Brighella, che el me daga un altro
600 2, 1 | che tu hai; poi lo dirai a Brighella, e te ne farai donare un
601 2, 1 | padrona.~TRACC. L'ha dit cussì Brighella...~ARG. Ecco la padrona.
602 2, 2 | dirò, signora. Conossela Brighella, servidor de sior don Luigi?~
603 2, 2 | cioccolata sola; m'ha dit Brighella, che el gh'ha ordene de
604 2, 2 | EUF. Va subito: fa che Brighella se ne vada immediatamente,
605 2, 2 | S'ela pentida?~EUF. Di' a Brighella che ringrazi per me il suo
606 2, 3 | che la m'ha dito de dir a Brighella.~EUF. Bravissimo! al tuo
607 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Brighella con bacile, e dette.~ ~BRIGH.
608 2, 4 | Anche il bacile?) (piano a Brighella)~BRIGH. (Sì). (piano ad
609 2, 5 | PANT. Cossa gh'è? (a Brighella)~BRIGH. (Oh diavolo!) (da
610 2, 5 | della moglie). (piano a Brighella)~BRIGH. (Me piase quelle
611 2, 5 | vederò, farò le mie parte. (a Brighella)~BRIGH. Consegnerò el bacil
612 2, 5 | Tolè, cerchéla anca vu. (a Brighella)~BRIGH. Grazie, grazie,
613 2, 7 | sentito che cosa ha detto Brighella.~PANT. Ghe son dreto anca
614 2, 14 | certo ducato.~LUI. So che Brighella ti ha donato un ducato.~
615 3, 3 | in confidenza, ho trovà Brighella me paesan, e el m'ha dit
616 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Don Luigi e Brighella con gente armata.~ ~LUI.
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
617 0, aut | adoprano il Pantalone e il Brighella. — Un'altra cosa restami
618 0, per | BISOGNOSI mercante veneziano~BRIGHELLA staffiere di donna Rosaura~
619 1, 2 | Scena Seconda. Brighella e detti~ ~Brighella - Signori...~
620 1, 2 | Seconda. Brighella e detti~ ~Brighella - Signori...~Donna Rosaura –
621 1, 2 | Rosaura – Villanaccio. (a Brighella con isdegno gittandogli
622 1, 2 | un fazzoletto in faccia)~Brighella - Lustrissima...~Donna Rosaura -
623 1, 2 | Dammi quel fazzoletto.~Brighella - Lustrissima sì. Gh'è qua
624 1, 2 | Pantalone non è illustrissimo.~Brighella - La perdona, signora...~
625 1, 2 | Donna Rosaura - Asino!~Brighella - Illustrissima, la me compatissa.~
626 1, 2 | Florindo - Digli che passi.~Brighella - Signor sì... Illustrissimo
627 1, 4 | e poi esce, e detti; poi Brighella~ ~Donna Rosaura - Cosa volete? (
628 1, 4 | non vi è rimedio). (da sé)~Brighella - Lustrissima, el sior conte
629 1, 4 | Rosaura - Venga, è padrone. (a Brighella, che parte)~Pantalone -
630 1, 5 | Rosaura, poi il conte Lelio e Brighella~ ~Donna Rosaura - La nipote
631 1, 5 | Chi è di là? (chiama).~Brighella - Lustrissima.~Donna Rosaura -
632 1, 5 | Donna Rosaura - Da sedere.~Brighella - Lustrissima sì. (porta
633 1, 5 | Galantuomo, siete forestiere? (a Brighella)~Brighella - Signor sì.~
634 1, 5 | forestiere? (a Brighella)~Brighella - Signor sì.~Donna Rosaura -
635 1, 5 | Dimmi, il moro è in casa? (a Brighella)~Brighella - Lustrissima
636 1, 5 | è in casa? (a Brighella)~Brighella - Lustrissima sì.~Conte
637 1, 5 | Lelio - Siete lombardo? (a Brighella)~Brighella - Signor sì.~
638 1, 5 | lombardo? (a Brighella)~Brighella - Signor sì.~Donna Rosaura -
639 1, 5 | Donna Rosaura - Va' via. (a Brighella)~Brighella - Lustrissima
640 1, 5 | Va' via. (a Brighella)~Brighella - Lustrissima sì.~Conte
641 1, 5 | Sentite una parola. (a Brighella) Mi date licenza ch'io dica
642 1, 5 | nel dare i titoli?). (a Brighella a parte)~Brighella - Ghe
643 1, 5 | a Brighella a parte)~Brighella - Ghe dirò, signor, in certi
644 1, 5 | occorre nulla, sarò per voi.~Brighella - Signor sì.~Donna Rosaura -
645 1, 5 | Portateci la cioccolata.~Brighella - Lustrissima sì. (caricato,
646 1, 5 | Lelio - Adorabile madamina!~Brighella - Lustrissima. La signora
647 1, 5 | Rosaura – Padrona. (s'alza)~Brighella - (Adesso la camisa no ghe
648 1, 7 | Arlecchino e detti, poi Brighella~ ~Arlecchino - Comandar.~
649 1, 7 | più spiritosi che goffi.~Brighella - L'illustrissimo sior conte
650 1, 7 | la signora contessa. (a Brighella)~Contessa Beatrice - Che
651 1, 7 | Donna Rosaura – Aspetta. (a Brighella) (Dove l'abbiamo da mettere?). (
652 1, 7 | Rosaura - Mettila qui. (a Brighella)~Brighella - (Se i mi padroni
653 1, 7 | Mettila qui. (a Brighella)~Brighella - (Se i mi padroni i sta
654 1, 9 | Scena Nona. Arlecchino, poi Brighella e detti~ ~ARLECCHINO con
655 1, 9 | vengo subito. Ehi? (chiama. Brighella viene)~Donna Rosaura - Alza
656 1, 9 | Alza quella portiera. (a Brighella, e passa nell'altra camera)~
657 1, 9 | passa nell'altra camera)~Brighella - (Se i la vedesse a Castellamar,
658 1, 11 | Rosaura e Don Florindo, poi Brighella e detti~ ~Donna Rosaura -
659 1, 11 | Rosaura - Ehi? (chiama)~Brighella - Lustrissima.~Donna Rosaura -
660 1, 11 | contessa Beatrice. (piano a Brighella)~Brighella - Subito la servo. (
661 1, 11 | Beatrice. (piano a Brighella)~Brighella - Subito la servo. (parte)~
662 2, 1 | Don Florindo, Pantalone e Brighella~ ~Camera prima nella locanda,
663 2, 1 | Don Florindo - Subito, Brighella, ma subito, subito, senza
664 2, 1 | col legno immediatamente.~Brighella - Ma volela partir subito?
665 2, 1 | e torna colla risposta.~Brighella - Vado senz'altro. (Oh che
666 2, 2 | Arlecchino - Dove star maledetto Brighella?~Don Florindo - Brighella
667 2, 2 | Brighella?~Don Florindo - Brighella è andato fuori di casa d'
668 2, 5 | Quinta. Arlecchino, poi Brighella~ ~Arlecchino - Oh, questa
669 2, 5 | pulesa in perucca tegnosa.~Brighella - Dov'è el padron?~Arlecchino -
670 2, 5 | el padron?~Arlecchino - Brighella, star vegnuda a tempo.~Brighella -
671 2, 5 | Brighella, star vegnuda a tempo.~Brighella - Cossa voler?~Arlecchino -
672 2, 5 | abita. (gli dà l'abito)~Brighella - Cossa aver da far?~Arlecchino -
673 2, 5 | patrona mi bastonar. (parte)~Brighella - Costù l'è un gran matto.
674 2, 7 | Scena Settima. Brighella e detta~ ~Brighella - Lustrissima.
675 2, 7 | Settima. Brighella e detta~ ~Brighella - Lustrissima. Gh'è la siora
676 2, 7 | padrona. Chi ha mandato?~Brighella - El braccier.~Donna Rosaura -
677 2, 7 | padrona, e poi torna qui.~Brighella - A Castellamar donca no
678 2, 7 | No, non si va per ora.~Brighella - Se la sentisse, cossa
679 2, 7 | Rosaura - Bene, che cosa dice?~Brighella - El dise robba del diavolo.
680 2, 7 | e non per lo staffiere.~Brighella - (torna) Ghe l'ho dito.~
681 2, 7 | Presto, prepara le seggiole.~Brighella – Subito. (tira innanzi
682 2, 7 | sedia grande coi bracciuoli.~Brighella - La servo. (va, e torna
683 2, 7 | Non mi fo più burlare.~Brighella - Eccola qua, la pesa che
684 2, 7 | lì. (gli addita il luogo)~Brighella - Dove? Qua?~Donna Rosaura -
685 2, 7 | Rosaura - No, un poco più là.~Brighella - Qua, come el trono.~Donna
686 2, 7 | in distanza dell'altra)~Brighella - E qua la sua.~Donna Rosaura -
687 2, 7 | contessa. Alza la portiera.~Brighella - (Figureve cossa che l'
688 2, 8 | Clarice e Rosaura, poi Brighella~ ~Contessa Clarice - Riverisco
689 2, 8 | v'aggrada. Ehi? (chiama)~Brighella - Lustrissima.~Donna Rosaura -
690 2, 8 | poi parla nell'orecchio a Brighella)~Brighella - Lustrissima
691 2, 8 | nell'orecchio a Brighella)~Brighella - Lustrissima sì. (parte,
692 2, 8 | sederò, se mi date licenza.~Brighella - (viene con un piccolo
693 2, 8 | che caricature!). (da sé)~Brighella - (E viva i matti!). (parte,
694 2, 8 | vi servo. Ehi? (chiama)~Brighella - Lustrissima.~Donna Rosaura -
695 2, 8 | portaci un picciolo tavolino.~Brighella - La servo subito. (Sta'
696 2, 8 | Rosaura - Animo, sbrigati.~Brighella - (La vorrà guadagnar el
697 2, 8 | senza averla avvisata.~Brighella - (col tavolino, e le tre
698 2, 9 | Scena Nona. Rosaura, poi Brighella~ ~Donna Rosaura - Ora capisco.
699 2, 9 | lasciare qualche memoria di me.~Brighella - Lustrissima, un'altra
700 2, 9 | è questa! E dov'è ella?~Brighella - In carrozza, che l'aspetta
701 2, 9 | veduto la contessa Clarice?~Brighella - L'è arrivada giusto in
702 2, 9 | E che cosa hanno detto?~Brighella - Ha dito la signora contessa
703 2, 9 | che abbiano parlato così?~Brighella - Le ha dito cussì in coscienza
704 2, 9 | venga pure, ch'è padrona.~Brighella - (Che bella cosa! Vegnir
705 2, 9 | impertinenze. (vedendo ritornar Brighella) Ebbene, dov'è la contessa
706 2, 9 | è la contessa Eleonora? ~Brighella - No la s'incomoda, che
707 2, 9 | ritornata indietro? Perché?~Brighella - Perché vussustrissima
708 2, 9 | che l'hai fatto aspettare.~Brighella – Mi, co la m'ha dito, che
709 2, 9 | Rosaura - Dovevi andar subito.~Brighella - Mo se la m'ha fatto dir...~
710 2, 9 | prego degnarsi di favorirmi.~Brighella - Ma la carrozza la va a
711 2, 9 | che ti caschi la testa.~Brighella - Mi son staffier, e no
712 2, 10 | è venuta per visitarmi, Brighella ha tardato a recar la risposta
713 2, 10 | Donna Rosaura - Ho spedito Brighella di volo dietro la carrozza
714 2, 11 | Scena Undicesima. Brighella e detti; poi il conte Onofrio,
715 2, 11 | che torna come sopra~ ~Brighella - Ohimè, non posso più. (
716 2, 11 | Vuole tornare a vedermi?~Brighella - La me lassa chiappar fià.
717 2, 11 | poco di carità. (a Rosaura)~Brighella - Son arrivado alla carrozza,
718 2, 11 | Rosaura - Va' via di qua. (a Brighella con collera)~Brighella -
719 2, 11 | a Brighella con collera)~Brighella - Subito la servo. (Questo
720 2, 11 | se poi non mi ricevesse?~Brighella - Lustrissima, el conte
721 2, 11 | venga, che viene a tempo.~Brighella - (Qua no se patisse de
722 2, 16 | Scena Sedicesima. Brighella con un bacile di confettura
723 2, 16 | tabarro, ed il conte Onofrio~ ~Brighella - Con buona grazia de vussustrissima.~
724 2, 16 | Che cosa avete là sotto?~Brighella - La padrona la prega perdonar
725 2, 16 | il bacile alla cameriera.~Brighella - (El gha dà la so castradina). (
726 3, 1 | intenzione.~Don Florindo - Brighella? (chiama)~ ~ ~
727 3, 2 | Scena Seconda. Brighella e detti; poi Arlecchino~ ~
728 3, 2 | detti; poi Arlecchino~ ~Brighella - Lustrissimo.~Don Florindo -
729 3, 2 | a pochi momenti partire.~Brighella - A st'ora? Sala che sarà
730 3, 2 | Va subito; non tardare.~Brighella - (Oh, cossa che vol rider
731 3, 3 | Scena Terza. Brighella e detti~ ~Brighella - Ho
732 3, 3 | Terza. Brighella e detti~ ~Brighella - Ho trovà el postiglion
733 3, 3 | carrozzino tal qual mi vedete.~Brighella - Gh'è l'illustrissimo sior
734 3, 3 | Non lo voglio ricevere.~Brighella - Cossa gh'òio da dir?~Donna
735 3, 3 | non lo voglio ricevere.~Brighella - La sarà servida. (parte)~
736 3, 4 | Quarta. Don Florindo, poi Brighella~ ~Don Florindo - Ora conosce
737 3, 4 | darà in simili debolezze.~Brighella - L'è andà via.~Don Florindo -
738 3, 4 | Florindo - Che cosa ha detto?~Brighella - El s'ha accorto benissimo
739 3, 4 | una soddisfazione. Senti, Brighella, so che sei uomo, e che
740 3, 4 | esattezza quanto ti ordino.~Brighella - La comanda pur, e la vederà
741 3, 4 | Sei pratico di Palermo?~Brighella - Ghe son stà tanti anni.~
742 3, 4 | buoni da menar le mani?~Brighella - Alla bettola se ne trova
743 3, 4 | che escono da quella casa.~Brighella - I servidori?~Don Florindo -
744 3, 4 | Florindo - Sì, i servitori.~Brighella - Che colpa gh'ha i poveri
745 3, 4 | un affronto al padrone.~Brighella - Poverazzi! I me fa peccà.~
746 3, 4 | licenzio dal mio servizio.~Brighella - Lo farò, ma confesso el
747 3, 5 | nell'animo. Non vorrei che Brighella avesse già eseguito il mio
748 3, 6 | Scena Sesta. Brighella con quattro uomini intabarrati~ ~
749 3, 6 | della contessa Eleonora.~ ~Brighella - M'avè inteso; un zecchinetto
750 3, 6 | otto, e bastonassero noi?~Brighella - Usè prudenza. Tolèli,
751 3, 6 | non ne potremo aver altri.~Brighella - Fe quel che podè. Tolè
752 3, 8 | detto~ ~Don Florindo - O Brighella non è ancora qui capitato,
753 3, 8 | Contessa, gli uomini trovati da Brighella l'avranno creduto un servo
La locandiera
Atto, Scena
754 0, aut | personaggio, solito a favellar da Brighella; ove l'ho convertito in
La madre amorosa
Atto, Scena
755 0, per | BISOGNOSI mercante veneziano~BRIGHELLA servitore di don Ermanno~
756 1, 7 | don Ermanno, Florindo, Brighella,~Traccagnino ed un Notaro.~ ~
757 1, 7 | Traccagnino, nostro servitore, e Brighella, servitor dello sposo.~NOT.
758 1, 7 | Voi, come avete nome? (a Brighella)~BRIGH. Brighella Cavicchio,
759 1, 7 | nome? (a Brighella)~BRIGH. Brighella Cavicchio, quondam Bertoldo.~
760 2, 4 | Il conte Ottavio, poi Brighella.~ ~OTT. Ah donna Aurelia,
761 2, 4 | sior Florindo?~OTT. No, Brighella, tutto è disciolto.~BRIGH.
762 2, 4 | se fa el contratto.~OTT. Brighella, dici davvero?~BRIGH. L'
763 2, 4 | impegno). (da sé) Andiamo. (a Brighella)~BRIGH. L'è meio; fora dei
764 2, 4 | cavaliere, son uno che l'ama. Brighella, cercala, avvisala. Povera
765 3, 8 | Il conte Ottavio, poi Brighella.~ ~OTT. Se donna Lucrezia
Il poeta fanatico
Atto, Scena
766 Per | Arlecchino fratello di Corallina;~Brighella servitore d’Ottavio;~Messer
767 1, 4 | che vedo, non si pranzerà. Brighella ha fatto la spesa, e poi
768 1, 4 | Perché non si pranzerà?~BEAT. Brighella compone.~OTT. Chiamatelo.
769 1, 4 | Il diavolo che vi porti. Brighella, ehi, Brighella, dove sei?~ ~ ~ ~
770 1, 4 | vi porti. Brighella, ehi, Brighella, dove sei?~ ~ ~ ~
771 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Brighella di dentro, e detti.~ ~BRIGH.
772 1, 5 | OTT. Oh che seccatura! Brighella, vieni qui.~BRIGH. (Fuori)
773 1, 5 | BEAT. Tu non mi abbadi. (a Brighella)~BRIGH. Signora sì.~BEAT.
774 1, 9 | patrioto, che se chiama Brighella Gambon. S’avemo cognossù,
775 1, 9 | vien l’acqua in bocca. Sto Brighella serve un patron, che l’è
776 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Ottavio, Brighella e detti.~ ~OTT. Riverisco
777 1, 10 | TON. Anca vu accademico? (a Brighella)~BRIGH. Gh’ho el titolo
778 1, 10 | complimenti, venite in casa mia; Brighella vi condurrà. Vi farò vedere
779 2, 5 | non so che ora sia. Ehi, Brighella. (chiama) Brighella anderà
780 2, 5 | Ehi, Brighella. (chiama) Brighella anderà a vedere che ora
781 2, 5 | voglio perder tempo. Ehi, Brighella. Starà componendo, vi vuol
782 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Brighella ed il suddetto.~ ~BRIGH.
783 2, 6 | abbiamo noi per impresa... Brighella, tieni quest’orologio, e
784 2, 6 | accomodalo sulle ore di piazza. Brighella è andato via. Qualche nuovo
785 2, 7 | dà l’orologio, credendolo Brighella) Noi così parimenti, qual
786 2, 7 | vero. Ho creduto di darlo a Brighella; compatitemi, e in quest’
787 2, 7 | serrare nella camera di Brighella. (parte)~ARL. Ah, signor
788 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Brighella da bidello e Beatrice~ ~
789 2, 13 | studente, che lo ha confidato a Brighella). (a Florindo)~FLOR. (Non
790 3, 1 | PRIMA~ ~Camera con lumi.~ ~Brighella solo.~ ~BRIGH. Ah pazienza!
791 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Brighella colla cioccolata, ed Ottavio~ ~
792 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Brighella dalla camera di Tonino,
793 3, 7 | Lelio mio patron.~LEL. Oh Brighella! Che si fa?~BRIGH. Eh! Se
Componimenti poetici
Parte
794 Dia1 | OTTAVE BALZANE DI BRIGHELLA~ ~1. Canto la guerra delle
795 Dia1 | arecordar Garelli146.~E Brighella? Sior sì, quello xe un omo; ~
Il prodigo
Atto, Scena
796 Per | fattore.~COLOMBINA castalda.~BRIGHELLA servitore.~TRUFFALDINO famiglio.~
797 1, 9 | Momolo va ad incontrarli, poi Brighella~ ~MOM. Eccoli, eccoli, allegramente.
798 1, 9 | riposare.~MOM. Subito; presto, Brighella. (chiama)~BRIGH. Signor.~
799 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor...~
Il tutore
Atto, Scena
800 Per | CORALLINA cameriera di Beatrice;~BRIGHELLA servo in casa di Ottavio;~
801 1, 11 | spende in casa vostra?~OTT. Brighella.~PANT. E chi ghe rivede
802 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Brighella, Arlecchino e detto; poi
803 1, 12 | favorissela sti denari?~OTT. Ehi, Brighella, un cappone mezzo a lui,
804 1, 12 | alterare per amor del cielo. Brighella, che cosa vuoi?~BRIGH. O
805 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Brighella e detta.~ ~BRIGH. Con permission
806 2, 6 | vussustrissima.~BEAT. Che cosa vuoi, Brighella?~BRIGH. Son stà dal padron...~
807 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor.~
808 2, 11 | caro vu, che preme. (a Brighella)~BRIGH. (Porta scarpe vecchie
809 2, 11 | leveve suso.~OTT. Aspettate. (Brighella viene col tabarro) Dammi
810 2, 11 | tabarro) Dammi mano. (a Brighella)~BRIGH. Son qua.~OTT. Anche
811 2, 11 | molto flemmatico. (intanto Brighella gli leva la berretta, e
812 2, 11 | OTT. La mia scatola. (a Brighella)~BRIGH. Dov’ela?~OTT. Sulla
813 2, 11 | OTT. Il fazzoletto. (a Brighella)~PANT. Oh poveretto mi!~
814 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior Pantalon,
815 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti, poi Florindo~ ~
816 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior.~
817 3, 16 | dirò...~PANT. Xelo qua? (a Brighella che torna)~BRIGH. El se
818 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Ottavio, Brighella, Arlecchino e detti.~ ~OTT.
La serva amorosa
Atto, Scena
819 1, 9 | Scena Nona. Corallina e Brighella~ ~Camera in casa di Pantalone. ~ ~
820 1, 9 | in casa di Pantalone. ~ ~Brighella: Oh siora Corallina! Che
821 1, 9 | vostra padrona è in casa?~Brighella: La gh'è. Cossa desidereu
822 1, 9 | ella le volesse comprare.~Brighella: Volentiera, ghe lo dirò:
823 1, 9 | Corallina: Eh, così così.~Brighella: M'imàgino che venderì ste
824 1, 9 | regalate un paio di seta.~Brighella: Un par de seda el ve n'
825 1, 9 | vergogna, ve le mostrerei.~Brighella: Le sarà vecchie, reppezzade
826 1, 9 | voi non ci dovete entrare.~Brighella: Cara siora Corallina, ve
827 1, 9 | desconseià.~Corallina: Messer Brighella, voi mi fate un discorso
828 1, 9 | ne volessi, ne troverei.~Brighella: Son persuaso; e mi alla
829 1, 9 | in caso di far da vero?~Brighella: È superfluo parlarghene.
830 1, 9 | qua dentro non ci vedete.~Brighella: Parleria, ma se parlo,
831 1, 9 | parlerete, vi risponderò.~Brighella: Orsù, mi son un omo che
832 1, 9 | ancora per qualche tempo.~Brighella: Come per contentar el vecchio,
833 1, 9 | puntiglio non ci vuol tornare.~Brighella: El mondo no la discorre
834 1, 9 | donne non le può vedere.~Brighella: Brava! Nol pol véder le
835 1, 9 | Corallina: Dite davvero?~Brighella: Me l'ha confidà la serva.~
836 1, 9 | dice la vostra padrona?~Brighella: Anca ella par che la gh'
837 1, 9 | Rosaura degli innamorati.~Brighella: Oh! no la xe de quelle
838 1, 9 | Pantalone la vorrà maritar bene.~Brighella: Certo che a quel spiantà
839 1, 9 | e mi maraviglio di voi.~Brighella: Via, via, patrona, no la
840 1, 9 | Sono una donna onorata.~Brighella: Così credo.~Corallina:
841 1, 9 | signora Rosaura, o me ne vado.~Brighella: Subito; la vado a avvisar.
842 1, 9 | rispetto al mio padrone.~Brighella: Non occorr altro, no parlo
843 1, 10 | mi fa piacere.~Rosaura: Brighella. (chiama)~ ~
844 1, 11 | Scena Undicesima. Brighella e dette~ ~Brighella: Signora.~
845 1, 11 | Undicesima. Brighella e dette~ ~Brighella: Signora.~Rosaura: Andate
846 1, 11 | che cosa possono valere.~Brighella: La servo subito. Per mi
847 1, 11 | Corallina: Via, quanto?~Brighella: Diese zecchini.~Rosaura:
848 1, 11 | Rosaura: Uh che sproposito!~Brighella: No considero le calze;
849 1, 11 | fatte. (parte)~Corallina: Brighella è un uomo burlevole.~Rosaura:
850 1, 12 | Scena Dodicesima. Brighella e dette~ ~Brighella: Son
851 1, 12 | Dodicesima. Brighella e dette~ ~Brighella: Son qua colla risposta.~
852 1, 12 | Rosaura: Che cosa ha detto?~Brighella: La le ha stimade vintiquattro
853 1, 12 | Andate, non occorr'altro. (a Brighella)~Brighella: El padron la
854 1, 12 | occorr'altro. (a Brighella)~Brighella: El padron la domanda. (
855 1, 12 | vorrei... Che cosa vuole?~Brighella: El la cerca, e ghe preme
856 1, 12 | Come comanda. (freddamente)~Brighella: Signora padrona, la perdoni.
857 1, 12 | non importa. (come sopra)~Brighella: La 'l dise per modestia.
858 1, 13 | Scena Tredicesima. Brighella e Corallina~ ~Brighella:
859 1, 13 | Brighella e Corallina~ ~Brighella: Cara siora Corallina, mi
860 1, 13 | zecchini ruspi di padella.~Brighella: Per che rason?~Corallina:
861 1, 13 | nasce un certo non so che.~Brighella: Cossa, cara vu?~Corallina:
862 1, 13 | sapere che il mio padrone...~Brighella: Son qua. I me chiama. Se
863 1, 13 | da me, che vi dirò tutto.~Brighella: Non occorr'altro. A revéderse. (
864 2, 6 | Scena Sesta. Arlecchino, poi Brighella~ ~Arlecchino: Oh che sacco
865 2, 6 | insegno, e manco l'impara.~Brighella: Paesan, te saludo.~Arlecchino:
866 2, 6 | te saludo.~Arlecchino: Brighella, me ne consolo.~Brighella:
867 2, 6 | Brighella, me ne consolo.~Brighella: De cossa?~Arlecchino: Semo
868 2, 6 | Arlecchino: Semo da nozze.~Brighella: Nozze! de chi?~Arlecchino:
869 2, 6 | col fiol del me patron.~Brighella: Ho gusto da galantomo.
870 2, 6 | che una cossa da niente.~Brighella: Che vol dir?~Arlecchino:
871 2, 6 | Che se contenta la putta.~Brighella: E ti ghe disi una cossa
872 2, 6 | innamorarse de quel mamalucco?~Brighella: Mi cred che el sia un maneggio
873 2, 6 | Cossa ch'intrela Corallina?~Brighella: No sat, che Corallina l'
874 2, 6 | Rosaura? Ponto e virgola.~Brighella: Come? Gh’è qualcoss'altro?~
875 2, 6 | e no col sior Florindo.~Brighella: Mo ti non ha dito col fiol
876 2, 6 | sior Lelio non èl so fiol?~Brighella: L'è fiastro, e no l'è fiol.~
877 2, 6 | anca mi ghe digh so fiol.~Brighella: E con questo se sposerà
878 2, 6 | Pantalon gh’ha dà la parola.~Brighella: (Me par impossibile!) (
879 2, 6 | pareva... Ma no sarà vero.~Brighella: Eh furbo, te cognosso;
880 2, 6 | impazzemo. Fame sto servizio.~Brighella: Mo sat che, se no ghel
881 2, 6 | gosso?~Arlecchino: Perché?~Brighella: Perché a chi se trattien
882 2, 8 | Arlecchino: Me l'ha dit Brighella, e chi tratta sto matrimonio,
883 2, 8 | Arlecchino: L'è cussì de siguro. Brighella me l'ha confidà.~Beatrice: (
884 2, 11 | Undicesima. Corallina e poi Brighella~ ~Camera in casa di Florindo. ~ ~
885 2, 11 | darò dieci, li prenderà.~Brighella: O de casa. (di dentro)~
886 2, 11 | dentro)~Corallina: Oh! Messer Brighella! Venite avanti.~Brighella:
887 2, 11 | Brighella! Venite avanti.~Brighella: El vostro padron gh' èlo?~
888 2, 11 | c'è. Che volete da lui?~Brighella: Da lu gnente. Anzi ho gusto
889 2, 11 | Corallina: In che genere?~Brighella: La vorria vegnir qua da
890 2, 11 | se comanda, verrò da lei.~Brighella: No, la gh'ha gusto de vegnir
891 2, 11 | e non verrà per adesso.~Brighella: Vago donca a dirghelo.~
892 2, 11 | signor Pantalone è in casa?~Brighella: El dorme, e per un per
893 2, 11 | senza che nessuno la veda.~Brighella: E po, serrada in tel zendà,
894 2, 11 | nova?~Corallina: Di che?~Brighella: Sior Lelio ha domandà la
895 2, 11 | egli che cosa gli ha detto?~Brighella: I dise ch'el gh'abbia dito
896 2, 11 | sì.~Corallina: Possibile?~Brighella: Vado a darghe sta risposta
897 2, 11 | Corallina: Io resto attonita!~Brighella: Gh ho po un altro discorsetto
898 2, 11 | Corallina: In materia di che?~Brighella: Tra vu e mi, a quattr'occhi.~
899 2, 11 | Corallina: In che proposito?~Brighella: Basta... So che tra vu
900 2, 11 | non si ritira indietro.~Brighella: La giusteremo. Schiavo,
901 2, 12 | se dovessi rimaritarmi, Brighella sarebbe per me un buon partito.
902 2, 12 | siete qui? Avete veduto Brighella?~Florindo: Io no, vengo
903 2, 13 | mondo. Per questo ho mandato Brighella innanzi, e s'egli c'era,
904 2, 13 | Rosaura: Avete detto a Brighella ch'egli non c'era.~Corallina:
905 3, 8 | Scena Ottava. Corallina, poi Brighella travestito~ ~Corallina:
906 3, 8 | apre la porta segreta) Brighella, entrate.~Brighella: Son
907 3, 8 | segreta) Brighella, entrate.~Brighella: Son qua... Come vala?~Corallina:
908 3, 9 | Scena Nona. Brighella, poi Ottavio~ ~Brighella:
909 3, 9 | Brighella, poi Ottavio~ ~Brighella: Gran testa ha sta Corallina!
910 3, 9 | partire)~Ottavio: Galantuomo.~Brighella: Signor. (alterando la voce)~
911 3, 9 | entra, e chiude la porta)~Brighella: Coss èla mo sta carta?
912 3, 19 | Diciannovesima. Pantalone, Brighella e detti~ ~Pantalone: Sior
913 3, 19 | quella carta? (a Pantalone)~Brighella: La me l'ha dada a mi, e
914 3, 19 | al servitor del notaio.~Brighella: Ella m'ha tolto per el
915 3, ul | Corallina: Eccolo. (accenna Brighella) ~Brighella: Oh cara! (s'
916 3, ul | Eccolo. (accenna Brighella) ~Brighella: Oh cara! (s'accosta a Corallina) ~
917 3, ul | Bastano? (a Corallina) ~Brighella: Se i fusse do mille...~
918 3, ul | roba, non merito tanto.~Brighella: Lassè che i fazza. (a Corallina)~
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
919 0, per | torinese di lei amante ~Brighella, locandiere ~Smeraldina,
920 1, 1 | Dottore, Clarice, Silvio, Brighella, Smeraldina, un altro Servitore
921 1, 1 | sior dottor Lombardi (a Brighella ed al Servitore).~BRIGHELLA
922 1, 1 | Brighella ed al Servitore).~BRIGHELLA Sior sì, sior compare, e
923 1, 1 | el xè restà sulla botta. ~BRIGHELLA Elo successo a Turin sto
924 1, 1 | Pantalone).~PANTALONE A Turin.~BRIGHELLA Oh, povero signor! Me despiase
925 1, 1 | sior Federigo Rasponi? (a Brighella).~BRIGHELLA Siguro che lo
926 1, 1 | Rasponi? (a Brighella).~BRIGHELLA Siguro che lo conosseva.
927 1, 1 | che v'ho da dir, missier Brighella caro? So che ve diletè de
928 1, 1 | piatti a vostro gusto. ~BRIGHELLA La servirò volentiera. No
929 1, 2 | uno e un poco dell'altro. ~BRIGHELLA A mi el me par piuttosto
930 1, 2 | intender delle fandonie.~BRIGHELLA Mi, come ghe diseva, sior
931 1, 3 | fanno atti d'ammirazione).~BRIGHELLA (Cossa vedio? Coss'è sto
932 1, 3 | Clarice).~BEATRICE (Oimè! Qui Brighella? Come diamine qui si ritrova
933 1, 3 | da sé, avvedendosi di Brighella). Amico, mi par di conoscervi (
934 1, 3 | par di conoscervi (forte a Brighella).~BRIGHELLA Sì signor, no
935 1, 3 | conoscervi (forte a Brighella).~BRIGHELLA Sì signor, no la s'arrecorda
936 1, 3 | no la s'arrecorda a Turin Brighella Cavicchio?~BEATRICE Ah sì,
937 1, 3 | riconosco (si va accostando a Brighella) Bravo galantuomo, che fate
938 1, 3 | non mi scoprite) (piano a Brighella).~BRIGHELLA (Non gh'è dubbio) (
939 1, 3 | scoprite) (piano a Brighella).~BRIGHELLA (Non gh'è dubbio) (piano
940 1, 3 | alloggiare alla vostra locanda.~BRIGHELLA La me farà grazia. (Qualche
941 1, 3 | restasse, ecco qui messer Brighella; egli mi conosce, egli può
942 1, 3 | assicurarvi dell'esser mio.~BRIGHELLA Senz'altro, sior compare,
943 1, 3 | lettere, anca mio compare Brighella, caro sior Federigo, me
944 1, 4 | Quarta. Pantalone, Beatrice e Brighella, poi il Servitore di Pantalone~ ~
945 1, 4 | mi permettete, andrò con Brighella a spedire alcuni piccioli
946 1, 4 | vala a star da mio compare Brighella? BEATRICE Certamente, vado
947 1, 4 | scusa, se no la compagno. Brighella, vu sè de casa; servilo
948 1, 5 | Scena Quinta. Beatrice e Brighella~ ~BRIGHELLA Se pol saver,
949 1, 5 | Beatrice e Brighella~ ~BRIGHELLA Se pol saver, siora Beatrice?...~
950 1, 5 | amore! Secondatemi, caro Brighella, aiutatemi; sarete largamente
951 1, 5 | largamente ricompensato. ~BRIGHELLA Tutto va bene, ma no vorave
952 1, 5 | fratello, non sono io l'erede?~BRIGHELLA L'è la verità. Ma perché
953 1, 5 | Frattanto qualche cosa sarà. ~BRIGHELLA Veramente, signora, l'è
954 1, 5 | Andiamo alla vostra locanda.~BRIGHELLA El so servitor dov'elo? ~
955 1, 5 | aspetterà sulla strada.~BRIGHELLA Dove l'ala tolto quel martuffo?
956 1, 5 | non me ne posso dolere.~BRIGHELLA Ah, la fedeltà l'è una bella
957 1, 5 | fa far di peggio (parte).~BRIGHELLA Eh, avemo principià ben.
958 1, 6 | Strada colla locanda di Brighella~ ~TRUFFALDINO Son stuffo
959 1, 9 | poi Beatrice da uomo e Brighella~ ~TRUFFALDINO Un soldo al
960 1, 9 | portalo alla locanda di messer Brighella... ~BRIGHELLA Eccola l'à
961 1, 9 | di messer Brighella... ~BRIGHELLA Eccola l'à la mia locanda;
962 1, 9 | imbroià de sto mondo). ~BRIGHELLA (Come aspettela lettere
963 1, 9 | narrerò ogni cosa) (piano a Brighella). Spicciati, va alla Posta
964 1, 9 | padron della locanda? (a Brighella).~BRIGHELLA Si ben, son
965 1, 9 | locanda? (a Brighella).~BRIGHELLA Si ben, son mi. Porteve
966 2, 12 | Dodicesima. Truffaldino, poi Brighella~ ~TRUFFALDINO Qua bisogna
967 2, 12 | nissun? Chiameme missier Brighella, diseghe che ghe vòi parlar (
968 2, 12 | una montagna de piatti. ~BRIGHELLA Cossa gh'è, sior Truffaldin?
969 2, 12 | Aveu el bisogno in cusina? ~BRIGHELLA Da mi gh'è sempre de tutto.
970 2, 12 | Disìme cossa che ghe darè. ~BRIGHELLA Per do persone, faremo do
971 2, 12 | ghe sarà in sti piatti? ~BRIGHELLA Nella prima portada ghe
972 2, 12 | no so cossa che el sia. ~BRIGHELLA Un piatto alla franzese,
973 2, 12 | portada va ben; alla segonda. ~BRIGHELLA La segonda ghe daremo l'
974 2, 12 | cognosso; coss'è sto budellin? ~BRIGHELLA Ho dito un bodin, un piatto
975 2, 12 | disponeremio le vivande in tavola? ~BRIGHELLA L'è una cossa facile. El
976 2, 12 | saver metter in tola ben.~BRIGHELLA Se metterà, per esempio,
977 2, 12 | mezzo no ghe mettè gnente?~BRIGHELLA Bisognerave che fessimo
978 2, 12 | Ben, far cinque piatti.~BRIGHELLA In mezzo ghe metteremo una
979 2, 12 | mezzo ghe va la minestra. ~BRIGHELLA E da una banda metteremo
980 2, 12 | par? Cusì anderala ben? (a Brighella).~BRIGHELLA Va ben; ma la
981 2, 12 | anderala ben? (a Brighella).~BRIGHELLA Va ben; ma la salsa l'è
982 2, 13 | el mal l'è vegnù, perché Brighella no sa metter i piatti in
983 2, 13 | metter i piatti in tola. ~BRIGHELLA El trova difficoltà in tutto. ~
984 2, 13 | marescalco del mondo (parte). ~BRIGHELLA No lo capisso quell'omo:
985 2, 13 | darete voi da pranzo? (a Brighella). ~BRIGHELLA Se la vol cinque
986 2, 13 | pranzo? (a Brighella). ~BRIGHELLA Se la vol cinque piatti
987 2, 13 | Sentite? Regolatevi voi (a Brighella). ~BRIGHELLA Benissimo;
988 2, 13 | Regolatevi voi (a Brighella). ~BRIGHELLA Benissimo; ma averia gusto,
989 2, 13 | Sentite? Delle polpette (a Brighella). ~BRIGHELLA La sarà servida.
990 2, 13 | polpette (a Brighella). ~BRIGHELLA La sarà servida. La se comoda
991 2, 13 | Truffaldino che venga a servire.~BRIGHELLA Ghe lo dirò, signor (parte). ~ ~
992 2, 14 | nella camera indicata da Brighella tutto l'occorrente per preparare
993 2, 14 | xè molto lesti. ~BEATRICE Brighella è un uomo di garbo. In Torino
994 3, 6 | Scena Sesta. Brighella, Beatrice, Cameriere, Florindo~ ~
995 3, 6 | uccidere: trattenuti quella da Brighella, e questi dal Cameriere
996 3, 6 | si vedono fra di loro.~ ~BRIGHELLA La se fermi (afferrando
997 3, 6 | sforza per liberarsi da Brighella).~CAMERIERE Questa è una
998 3, 6 | impedirmi (si allontana da Brighella).~Tutti due s'avanzano,
999 3, 6 | ferri, e si abbracciano.~BRIGHELLA Tolè su quel sangue, che
1000 3, 7 | Beatrice, Florindo, poi Brighella~ ~FLORINDO Qual motivo vi