IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] brighe 1 brighela 2 brighelia 1 brighella 1210 brighelluccio 1 brighi 1 brighino 1 | Frequenza [« »] 1228 mo 1223 porta 1220 ciò 1210 brighella 1209 rob 1208 sola 1206 vol | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze brighella |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il servitore di due padroni
Atto, Scena
1001 3, 7 | vi è nessuno? (chiama).~BRIGHELLA La comandi.~FLORINDO I nostri
1002 3, 7 | servidori dove son eglino?~BRIGHELLA Mi no lo so, signor. I se
1003 3, 7 | e mandateli qui da noi.~BRIGHELLA Mi no ghe ne conosso altro
1004 3, 9 | Truffaldino, condotto per forza da Brighella e dal Cameriere, e detti~ ~
1005 3, 9 | delle bastonade) (parte).~BRIGHELLA Questo l'avemo trovà; se
1006 3, 9 | tutti due in una volta.~BRIGHELLA (Lo conosseu vu quell'altro?) (
1007 3, 9 | Cameriere).~CAMERIERE (Io no) (a Brighella). ~BRIGHELLA (Domanderemo
1008 3, 9 | Io no) (a Brighella). ~BRIGHELLA (Domanderemo in cusina.
1009 3, 14 | Scena Quattordicesima. Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Con
1010 3, 14 | Quattordicesima. Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Con bona grazia, se pol
1011 3, 14 | Vegni qua mo, sior compare Brighella. Vu sè quello che m'ha dà
1012 3, 14 | Federigo gera quello, ah?~BRIGHELLA Caro signor, chi non s'averave
1013 3, 14 | passada. Cossa gh'è da niovo?~BRIGHELLA La signora Beatrice l'è
Il teatro comico
Atto, Scena
1014 0, per | commedia.~* ANSELMO che fa il Brighella ~* GIANNI che fa l'Arlecchino ~
1015 1, 5 | donne, l'Arlecchino, e il Brighella.~ ~
1016 1, 6 | Anselmo, e detti~ ~ANSELMO Brighella l'è qua per servirla.~ORAZIO
1017 1, 11 | Arlecchino servo fedele, Brighella mezzano per interesse, Ottavio
1018 2, 1 | patron. Colla maschera son Brighella, senza maschera son un omo,
1019 2, 3 | ORAZIO Mi ha detto il signor Brighella, che V. S. ha delle commedie
1020 2, 3 | sa! col mezzo del signor Brighella può essere, che mi accetti.
1021 2, 7 | medicamento. Arlecchino, e Brighella sono ugualmente accesi delle
1022 2, 7 | dar dovessi la preferenza. Brighella è troppo furbo, Arlecchino
1023 2, 8 | Scena Ottava. Brighella e Arlecchino che ascoltano,
1024 2, 8 | o un marito ignorante. ~BRIGHELLA Accorto, accorto. (s'avanza)~
1025 2, 8 | difende la propria causa. ~BRIGHELLA Mi digo el vero. ~ARLECCHINO
1026 2, 8 | ARLECCHINO Mi gh'ho rason. ~BRIGHELLA E te lo proverò con argomenti
1027 2, 8 | persuaderà, sarà mio marito. ~BRIGHELLA Mi come omo accorto, sfadigherò,
1028 2, 8 | così, potrebbe andar bene. ~BRIGHELLA Mi, come omo accorto, che
1029 2, 8 | COLOMBINA Non mi dispiace. ~BRIGHELLA Mi, come omo accorto, regolerò
1030 2, 8 | ti. ~COLOMBINA Meglio. ~BRIGHELLA Se ti vorrà divertimenti,
1031 2, 8 | COLOMBINA Ottimamente. ~BRIGHELLA Mi, se vederò, che qualche
1032 2, 8 | COLOMBINA Bravissimo. ~BRIGHELLA Mi, se troverò qualchedun
1033 2, 8 | candelier, e ghe farò lume. ~BRIGHELLA Cossa dixeu? ~ARLECCHINO
1034 2, 8 | vostre ragioni, concludo, che Brighella pare troppo rigoroso, e
1035 2, 8 | ed allora vi sposerò. ~BRIGHELLA Arlecchin? ~ARLECCHINO Brighella? ~
1036 2, 8 | BRIGHELLA Arlecchin? ~ARLECCHINO Brighella? ~BRIGHELLA Com'ela? ~ARLECCHINO
1037 2, 8 | ARLECCHINO Brighella? ~BRIGHELLA Com'ela? ~ARLECCHINO Com'
1038 2, 8 | ela? ~ARLECCHINO Com'ela? ~BRIGHELLA Ti, che ti è un maccaron,
1039 2, 8 | dreto e senza roverso. ~BRIGHELLA Basta, no l'è mio decoro,
1040 2, 9 | Scena Nona. Brighella, poi Orazio ed Eugenio~ ~
1041 2, 9 | poi Orazio ed Eugenio~ ~BRIGHELLA Costù per quel che vedo,
1042 3, 11 | Scena Undicesima. Brighella, Arlecchino e detti~ ~ARLECCHINO
1043 3, 11 | Colombina, dame la man.~BRIGHELLA Colombina non farà sto torto
1044 3, 11 | Colombina non farà sto torto a Brighella.~LELIO Signor Orazio, ecco
L'uomo di mondo
Atto, Scena
1045 Per | Smeraldina facchino~Ottavio~Brighella locandiere~Beccaferro bravaccio~
1046 1, 1 | dall'altro la locanda di Brighella coll'insegna del Fungo.~ ~
1047 1, 1 | disparte,~che osserva, poi Brighella dalla locanda.~ ~GOND. Per
1048 1, 1 | casa! (batte alla locanda) (Brighella me darà el mio utile, se
1049 1, 1 | LUD. La lassa far a mi; Brighella xe un omo discreto, e quel
1050 1, 1 | Trovatemi un parrucchiere. (a Brighella)~BRIGH. Subito.~LUD. La
1051 1, 1 | Chi è questo veneziano? (a Brighella)~BRIGH. Un galantomo, de
1052 1, 1 | Mi pare un buon uomo. (a Brighella)~BRIGH. (No la sa che galiotto
1053 1, 1 | sia). (da sé)~(Beatrice e Brighella entrano nella locanda)~ ~ ~ ~
1054 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Momolo, poi Brighella~ ~MOM. Cossa oggio da far
1055 1, 7 | Vôi veder qua da missier Brighella, se ghe xe gnente da niovo.
1056 1, 7 | comandarme?~MOM. Com'ela, compare Brighella? xe un pezzo che no se vedemo.~
1057 1, 9 | un beverin15, da missier Brighella; sento baruffa16 vegno a
1058 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Momolo, poi Brighella~ ~MOM. Fin che son zovene,
1059 2, 10 | Dottore solo, poi Silvio e Brighella~ ~DOTT. Amico, amico, sentite...
1060 2, 10 | ringrazio; non occorre altro. (a Brighella)~BRIGH. Servitor umilissimo.
1061 2, 10 | siamo alloggiati, da messer Brighella.~DOTT. L'amico mi raccomanda
1062 2, 18 | alla locanda de missier Brighella un disnaretto per mi e per
1063 2, 18 | a casa del sior Dottor. Brighella bisogna che lo paga, e me
1064 2, 18 | Basta che vossignoria avvisi Brighella.~MOM. Vago a tor una bottiglia
1065 2, 18 | Tagliacarne)~MOM. Avanti de avisar Brighella, vorave pregarve d'un altro
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
1066 0, per | ARGENTINA serva di Flaminia~BRIGHELLA servitore di Ottavio~TRACCAGNINO
1067 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ottavio, poi Brighella.~ ~OTT. Il non aver denari
1068 1, 5 | alla so obbedienza.~OTT. Brighella, ho bisogno ti te.~BRIGH.
1069 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Strada.~ ~Brighella, poi Martino~ ~BRIGH. Mi
1070 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Pantalone e Brighella.~ ~PANT. Tocco de scarcavallo;
1071 2, 1 | PRIMA~ ~Strada.~ ~OTTAVIO e BRIGHELLA~ ~OTT. Dunque il mio anello
1072 2, 3 | PANT. Son qua per ella. Brighella m'ha dito...~FLOR. In altro
1073 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Brighella con lanterna accesa, e Pantalone.~ ~
1074 3, 10 | consolar?~PANT. Sentì, missier Brighella, mi son uno che per gonzo
L'incognita
Atto, Scena
1075 Per | vecchio;~ELEONORA contessa;~BRIGHELLA servitore di Lelio;~ARLECCHINO
1076 1, 9 | Strada comune.~ ~Lelio e Brighella~ ~LEL. Sì, lo giuro al cielo,
1077 1, 10 | Pantalone ed i suddetti.~ ~LEL. Brighella, va, trova mio padre, e
1078 1, 10 | Lelio) Andè via de qua. (a Brighella)~BRIGH. Servitor umilissimo. (
1079 1, 10 | siamo intesi). (piano a Brighella)~BRIGH. (Non occorr’altro). (
1080 1, 13 | alla finestra del palazzo.~Brighella dietro un albero, che osserva,
La moglie saggia
Atto, Scena
1081 Per | della contessa Rosaura;~BRIGHELLA servitore del conte Ottavio;~
1082 1, 1 | bocce di vino e bicchieri.~ ~Brighella, Arlecchino, Faloppa, Pistone
1083 1, 1 | all’amore come i gatti. (a Brighella ed Arlecchino)~ARL. Anca
1084 1, 1 | sposar la me padrona. (a Brighella)~BRIGH. Perché?~ARL. Perché
1085 1, 1 | Florindo, lo conosci? (a Brighella)~BRIGH. Oh se lo conosso.~
1086 1, 2 | sanità). (da sé, parte con Brighella)~LEL. Che vi pare di questa
1087 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e Brighella~ ~ARL. Caro camerada, za
1088 1, 5 | Ottavio e detti.~ ~OTT. Brighella?~BRIGH. Signor.~OTT. Accendi.~
1089 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Brighella con lanternone, Arlecchino
1090 1, 7 | Vattene, è ancora presto. (a Brighella)~BRIGH. Che smorza?~OTT.
1091 1, 7 | OTT. Sì, sono una bestia. Brighella. (chiama)~BRIGH. Signor.~
1092 1, 7 | Arlecchino. (chiama)~OTT. Brighella. (chiama)~ ~ ~ ~
1093 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Brighella col lume, Arlecchino senza,
1094 1, 8 | Arlecchino)~OTT. Andiamo. (a Brighella, camminando per andarsene)~
1095 1, 8 | lo dirò io... Va via. (a Brighella)~BRIGH. Che smorza?~OTT.
1096 1, 8 | BEAT. Maladetto voi.~OTT. Brighella. (chiama)~BEAT. Arlecchino (
1097 1, 9 | SCENA NONA~ ~Brighella, Arlecchino e detti.~ ~BRIGH.
1098 1, 9 | qua.~OTT. Andiamo via. (a Brighella)~BEAT. A letto. (ad Arlecchino)~
1099 1, 9 | Schiavo suo. (parte con Brighella)~BEAT. A rotta di collo.~
1100 1, 10 | credere?~COR. Domandatelo a Brighella mio marito, e lo saprete.~
1101 1, 10 | ed io più alte di lui. Brighella mio marito fa a mio modo,
1102 1, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor.~
1103 1, 17 | PANT. (Oh che bestia!) (Brighella ritorna con tavolino da
1104 1, 17 | non venite. (vezzosa)~OTT. Brighella.~BRIGH. Signor.~OTT. Preparami
1105 1, 17 | letto nella stanza terrena. (Brighella parte)~ROS. Volete che vada
1106 1, 18 | prospetto, lume sul tavolino.~ ~Brighella passeggiando.~ ~BRIGH. Me
1107 1, 19 | poco più di buona grazia. (Brighella prende il tabacco, e non
1108 1, 20 | camere, e detti.~ ~OTT. Brighella. (lo chiama, e non sente)~
1109 1, 20 | insolente?~BRIGH. Mo tasi.~OTT. Brighella. (chiama di dentro)~COR.
1110 1, 21 | VENTUNESIMA~ ~Rosaura e Brighella~ ~ROS. Ehi, Brighella. (
1111 1, 21 | e Brighella~ ~ROS. Ehi, Brighella. (sottovoce)~BRIGH. Lustrissima.~
1112 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Brighella e detto.~ ~BRIGH. Paesan,
1113 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Brighella, poi Arlecchino~ ~BRIGH.
1114 2, 4 | el to patron). (piano a Brighella, e parte)~BEAT. Sei tu,
1115 2, 10 | DECIMA~ ~Ottavio e detti, poi Brighella~ ~OTT. (Il vecchio è sempre
1116 2, 10 | te cognosso!) (da sé) (Brighella porta il tavolino da scrivere,
1117 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Brighella, poi Corallina~ ~BRIGH.
1118 2, 12 | BRIGH. No certo.~COR. Caro Brighella. (amorosa)~BRIGH. Ma andè
1119 2, 13 | Gh’elo el to patron? (a Brighella)~BRIGH. El gh’è, ma l’è
1120 2, 13 | bella. (a Corallina, tirando Brighella in disparte) (La me patrona
1121 2, 13 | lo reverisse). (piano a Brighella)~BRIGH. Za el se gh’intende.~
1122 2, 13 | ghe manda a dir... (verso Brighella)~COR. Parlate con me.~ARL.
1123 2, 13 | che sta mattina...~COR. Brighella, senti. (Va a dire alla
1124 2, 13 | che venga qui). (piano a Brighella)~BRIGH. (Ma se no la vol...) (
1125 2, 13 | ARL. Oh! spesso.~COR. E Brighella viene con lui?~ARL. Seguro.~
1126 2, 14 | ROS. Lo so; m’ha detto Brighella che sei venuto a far il
1127 3, 1 | Il conte Ottavio, poi Brighella~ ~OTT. Temeraria! Indegna!
1128 3, 1 | malgrado; sì, lo farai. Brighella?~BRIGH. Lustrissimo.~OTT.
1129 3, 1 | Perfida! Te n’avvedrai.~(Brighella con sottocoppa, su cui evvi
1130 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Brighella solo.~ ~BRIGH. Sempre in
1131 3, 6 | spada? Dov’è il cappello? Brighella. Non v’è nessuno? (agitato)~ ~ ~ ~
1132 3, 7 | il veleno?~ROS. Il povero Brighella s’insospettì, m’avvisò.
I puntigli domestici
Atto, Scena
1133 Per | dottore BALANZONI avvocato.~BRIGHELLA servitore del conte Ottavio.~
1134 1, 1 | Appartamento del conte Ottavio.~ ~Brighella ad un tavolino, che sta
1135 1, 1 | servitori. (va rapando)~COR. Brighella, la padrona vi domanda.~
1136 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Brighella, poi il conte Ottavio~ ~
1137 1, 3 | Desidera che licenziate Brighella.~OTT. Che cosa le ha egli
1138 1, 4 | Il conte Ottavio, poi Brighella~ ~OTT. Impertinente! Ti
1139 1, 5 | Che vuole che io licenzi Brighella mio servitore.~PANT. No
1140 1, 5 | vuol romper le braccia a Brighella.~PANT. El l'ha dito in atto
1141 1, 5 | gnente?~OTT. Niente affatto. Brighella mi serve.~PANT. Se poderia
1142 1, 6 | Corallina, poi Beatrice.~ ~COR. Brighella me l'ha da pagare sicurissimamente.
1143 1, 6 | Ottavio non vuol mandar via Brighella?~BEAT. No, non lo vuol mandar
1144 1, 6 | verità, perché andasse via Brighella, pagherei il salario d'un
1145 1, 7 | PANT. Cossa, fia?~COR. Brighella ha perso il rispetto alla
1146 1, 7 | contessa, cossa gh'ha dito Brighella?~COR. Le ha detto un fascio
1147 1, 7 | giusterà.~BEAT. Manderà via Brighella?~PANT. Se nol lo manderà
1148 1, 7 | Ottavio xe pronto a far che Brighella ghe domanda perdon.~COR.
1149 1, 8 | mi rimetto in voi. Che Brighella sia spogliato della livrea,
1150 1, 9 | Niente, signora.~BEAT. Brighella sarà mortificato. Verrà
1151 1, 10 | Ottavio.~COR. Sì signore, e Brighella ha detto che, quando vuole
1152 1, 11 | dividano? Se non va via Brighella, non guadagno il mio punto.~
1153 1, 11 | Tutto il male proviene da Brighella; egli mette degli scandali,
1154 1, 11 | conte Ottavio cacciasse via Brighella, tutte le cose anderebbero
1155 1, 11 | stupefatto, parlando cussì de Brighella, che so che ghe vulì ben.~
1156 1, 11 | dell'inclinazion. Savè che Brighella me fa paura, e per torve
1157 1, 11 | credetemi, ve lo giuro. Non amo Brighella, anzi l'ho in odio; e se
1158 1, 11 | ricevuto da quell'asino di Brighella.~ARL. Co no volè altro,
1159 1, 13 | venire.~COR. Non sapete? Brighella ride e si burla di voi. (
1160 2, 1 | diversi appartamenti.~ ~Brighella solo.~ ~BRIGH. Oh! cossa
1161 2, 2 | Tenete. (lo vuol dare a Brighella)~BRIGH. Eh! via.~COR. Tenete
1162 2, 2 | avanzandosi con calore verso Brighella; e resta fra lui e la scatola)~
1163 2, 3 | poi Beatrice~ ~COR. Povero Brighella! È pentito d'avermi ingiuriata,
1164 2, 3 | Ottavio, e quel temerario di Brighella non vuol far nulla.~COR.
1165 2, 3 | non succede il medesimo. Brighella mi ha offesa, e voglio che
1166 2, 3 | dispiacerebbe ora che il povero Brighella se ne andasse via). (da
1167 2, 4 | un garzone di stalla, poi Brighella~ ~BEAT. Questa volta si
1168 2, 4 | al reggimento). (piano a Brighella)~BRIGH. Lustrissima, ghe
1169 2, 4 | qualche cosa). (piano a Brighella)~BRIGH. Che l'è collerica...~
1170 2, 4 | Dite di sì). (piano a Brighella)~BRIGH. El l'ha dito, siora
1171 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Brighella, il garzone di stalla, poi
1172 2, 5 | OTT. Dalla contessa? (a Brighella)~BRIGH. Mi no so gnente.~
1173 2, 5 | quadro.~GARZ. Aiutami. (a Brighella)~BRIGH. Mi servo el me padron,
1174 2, 6 | Un atto de respetto de Brighella, una parola de bon amor
1175 2, 8 | Ottavio, Florindo, poi Brighella~ ~OTT. Come vi ha parlato
1176 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Brighella, un messo della curia, e
1177 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Brighella, poi Arlecchino~ ~BRIGH.
1178 2, 14 | lassarla.~ARL. (L'è qua Brighella. Adesso sarave el tempo
1179 3, 1 | lumi.~ ~Il conte Ottavio, Brighella, poi il dottore di dentro.~ ~
1180 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo.~
1181 3, 6 | Rosaura)~COR. Vado, vado. (Brighella, che cosa vuol dire?) (piano)~
1182 3, 6 | giustamente. Vattene. (a Brighella)~BRIGH. (Anderò a dir el
1183 3, 9 | compatissa... Oh, xe qua Brighella.~ ~ ~ ~
1184 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Brighella e detti.~ ~PANT. Andè subito...~
1185 3, 10 | Chiamè subito sior conte. (a Brighella)~BRIGH. (Volemo sentir delle
1186 3, 12 | lumi, con varie porte.~ ~Brighella, poi Corallina~ ~BRIGH.
1187 3, 12 | COR. Parmi aver sentito Brighella. Zi, zi.~BRIGH. L'è Corallina...
1188 3, 12 | si ritira)~COR. Zi, zi, Brighella. Non ci è più. Mi dispiace.
1189 3, 12 | Maledetto Arlecchino! Ha detto a Brighella che io voleva essere vendicata?
1190 3, 12 | Sento gente. Dovrebbe esser Brighella.~ ~ ~ ~
1191 3, 13 | Arlecchino, Corallina e Brighella nascosto.~ ~ARL. L'è miracol
1192 3, 13 | COR. Non credeva mai che Brighella avesse questo cuore.~BRIGH. (
1193 3, 13 | briccona! Caro il mio caro Brighella.~ARL. Caro Brighella!~BRIGH. (
1194 3, 13 | caro Brighella.~ARL. Caro Brighella!~BRIGH. (Ho inteso, gh'è
1195 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e Corallina~ ~BRIGH. Seguitè
1196 3, 14 | forse di vendicarmi. Caro Brighella, compatitemi, sentirsi strapazzare
1197 3, 14 | bevudo del vin.~COR. No, Brighella mio, perché dalla passione
1198 3, 15 | il signor Pantalone. (a Brighella)~BRIGH. Quel vecchio sempre
1199 3, 18 | fanno de' passi indietro. Brighella e Corallina ammutiscono.~ ~
1200 3, 18 | si catturino Corallina e Brighella.~SERV. (Maledetti! l'ho
1201 3, 20 | OTT. Che cosa c'è?~SERV. Brighella e Corallina sono fuggiti
1202 3, 20 | conte Ottavio; egli fu da Brighella irritato contro di noi.
1203 3, 20 | accomoda e li destruze. Brighella e Corallina i ha promossi,
La putta onorata
Atto, Scena
1204 Per | moglie di messer Menego.~Brighella, servitore del marchese.~
1205 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissima,
1206 1, 3 | Il marchese Ottavio e Brighella.~ ~OTT. Maledetta costei!
1207 1, 3 | gelosia non è più alla moda. Brighella, hai tu veduto Bettina?~
1208 2, 19 | Il marchese Ottavio e Brighella~ ~BRIGH. Caro signor padron,
1209 3, 30 | Catte, Lelio, Arlecchino, Brighella e detti.~ ~Tutti corrono
1210 3, 30 | del mio ducato.~OTT. Via, Brighella, fate portare quattro dolci