IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rmio 1 rnaraviglie 1 ro 1 rob 1209 roba 623 robà 15 robaccia 2 | Frequenza [« »] 1223 porta 1220 ciò 1210 brighella 1209 rob 1208 sola 1206 vol 1204 nol | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze rob |
(segue) L'isola disabitata Atto, Scena
1001 2, 13 | fan paura. (parte)~~~~~~ROB.~~~~Ritiratevi, o cara,~~ 1002 2, 14 | Kamenitzkatà.~~ ~~~~~~GAR.~~~~~~ ~~ROB.~~~~ ~~Parlerò con Gianghira,~~ 1003 2, 14 | Delle donne vi son.~~~ ~~~~~ROB.~~~~Siano introdotte.~~~ ~~~~~ 1004 2, 14 | marmotte. (parte)~~~ ~~~~~ROB.~~~~(Pria di ceder Gianghira,~~ 1005 2, 15 | A Karamanakì.~~ ~~~ ~~~~~ROB.~~~~Questi che qui vedete,~~ 1006 3, 1 | nome alla città.~~ ~~~~~~ROB.~~~~Io di Gianghira in grazia,~~ 1007 3, 1 | chiamerei l'Isola bella.~~~~~~ROB.~~~~Ciascuno, a quel ch' 1008 3, 1 | amore~~Si chiamerà.~~ ~~~~~~ROB.~~~~Dunque pensar dobbiamo~~ 1009 3, 1 | nostra~~Felicità.~~ ~~~~~~ROB.~~~~Adorata Gianghira,~~ 1010 3, 1 | voi fur licenziati?~~~~~~ROB.~~~~Non parliam di tal gente.~~ 1011 3, 1 | mio; grazie, signori.~~~~~~ROB.~~~~Basta, basta; di ciò 1012 3, 1 | Kella~~Kakiri Karakà.~~~~~~ROB.~~~~Ecco la destra, o cara.~~~~~~ 1013 3, 1 | destra e il cuore.~~~~~~ROB.~~~~Vostro son io.~~~~~~ 1014 3, 2 | tutta. (a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~Cosa è stato?~~~~~~MAR.~~~~ 1015 3, 2 | altro che Charabacà.~~~~~~ROB.~~~~L'ha predetto Gianghira.~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
1016 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Roberto e detti.~ ~ROB. Monsieur Filippo, vi riverisco.~ 1017 1, 13 | comandarmi? (a Roberto)~ROB. Vi dirò, caro amico, ho 1018 1, 13 | meno curiosi dei parigini).~ROB. E bene, monsieur Filippo, 1019 1, 13 | persona che voi cercate.~ROB. È impossibile che non lo 1020 1, 13 | Filippo, capisco il gergo).~ROB. Nuovamente vi chiedo scusa, 1021 1, 13 | un ignorante, una bestia.~ROB. Ma non carichiamo il padre 1022 1, 13 | conoscono. (con sdegno)~ROB. Signora, voi vi riscaldate 1023 1, 13 | Bravissima! non si porta male).~ROB. Lodo infinitamente il vostro 1024 1, 13 | interessare la mia persona.~ROB. Via, signora, non siate 1025 1, 13 | verità. Quella è mia moglie.~ROB. Vostra moglie?~LIS. Sì 1026 1, 13 | Sì signore, sua moglie.~ROB. Me ne consolo infinitamente. 1027 1, 13 | comanda altro, signore?~ROB. Vi supplico appagare la 1028 1, 13 | primo a vederla.~LIS. Chi?~ROB. La giovane degli Affissi.~ 1029 1, 13 | voi medesimo condannata?~ROB. Il cielo mi liberi da un 1030 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Roberto e Filippo~ ~ROB. È un diavolo questa vostra 1031 1, 14 | spirito non gliene manca.~ROB. Ma dalla maniera sua di 1032 1, 14 | ciò le dovrebbe bastare.~ROB. No, non mi basta.~FIL. 1033 1, 15 | Roberto, poi Doralice~ ~ROB. Possibile che gli Affissi 1034 1, 15 | Camerieri, vi è nessuno?~ROB. (Oh ecco un'altra donna; 1035 1, 15 | non mi lasci più sola).~ROB. (Parmi di riconoscere ancora 1036 1, 15 | dell'albergo? (chiama forte)~ROB. Signora, comandate voi 1037 1, 15 | bisogno di un servitore.~ROB. Andrò io a chiamarlo, se 1038 1, 15 | non v'incommodate per me.~ROB. Lo farò col maggior piacere 1039 1, 15 | Vi ringrazio, signore.~ROB. Vi supplico instantemente.~ 1040 1, 15 | portasse un bicchiere di acqua.~ROB. Sarete servita immediatamente. ( 1041 1, 16 | prevalermi della sua gentilezza.~ROB. Signora, voi sarete tosto 1042 1, 16 | inchina, e vuol partire)~ROB. Vi supplico di trattenervi 1043 1, 16 | qualche cosa da comandarmi?~ROB. Vorrei aver io l'onore 1044 1, 16 | fuori della mia camera...~ROB. Avete il vostro signor 1045 1, 16 | ma ora è fuori di casa.~ROB. (Scommetterei ch'è questa 1046 1, 16 | permissione. (in atto di partire)~ROB. Un momento. Ecco l'acqua, 1047 1, 16 | ricusare le sue finezze).~ROB. (Convien dire, se è dessa, 1048 1, 16 | prendete. (beve l'acqua)~ROB. Niente affatto, godo anzi 1049 1, 16 | bicchiere al Servitore)~ROB. Favorite. (prende egli 1050 1, 16 | cortesia impareggiabile!)~ROB. (Vorrei pur iscoprire la 1051 1, 16 | Sì signore, è italiano.~ROB. Di profession negoziante?~ 1052 1, 16 | appunto è un negoziante.~ROB. (Queste sono due circostanze 1053 1, 16 | tutte queste interrogazioni?~ROB. Per non ingannarmi, signora. 1054 1, 16 | mi volete voi ragionare?~ROB. Compiacetevi di rispondere 1055 1, 16 | Mi mette in curiosità).~ROB. Siete voi da marito?~DOR. 1056 1, 16 | sono ancor da maritare.~ROB. Vostro padre ha egli intenzione 1057 1, 16 | città unicamente per questo.~ROB. (Sì, è ella sicuramente). 1058 1, 16 | Lo conoscete, signore?~ROB. Non lo conosco, ma permettetemi 1059 1, 16 | prudente, e non è capace...~ROB. Voi potete difendere vostro 1060 1, 16 | Mio padre ha fatto questo?~ROB. Così è: non lo sapete, 1061 1, 16 | essere che v'ingannaste.~ROB. Tutti i segni si confrontano, 1062 1, 16 | giustificar la sua condotta.~ROB. Lodo infinitamente il rispetto 1063 1, 16 | schernita, sagrificata.~ROB. Acchetatevi, signora mia: 1064 1, 16 | vostra pietà mi consola.~ROB. Sarò io degno della vostra 1065 1, 16 | vi prendete spasso di me.~ROB. Ah no, non fate quest'ingiustizia 1066 1, 16 | benedica il vostro bel cuore.~ROB. Parlerò a vostro padre.~ 1067 1, 16 | perseguitato dalla fortuna.~ROB. Sareste voi disposta ad 1068 1, 16 | potrà essere che virtuoso.~ROB. Degno di voi, e degno di 1069 1, 16 | Permettetemi ch'io mi ritiri.~ROB. Non potrei accompagnarvi 1070 1, 16 | partire verso la sua camera)~ROB. Assicuratevi, che ho concepito 1071 1, 17 | Roberto, poi Pandolfo~ ~ROB. Oh cieli! qual incanto 1072 1, 17 | alcuno de' concorrenti?)~ROB. (S'io mi inducessi a sposarla, 1073 1, 17 | Signore, la riverisco.~ROB. Servitore umilissimo.~PAND. 1074 1, 17 | Domanda ella di qualcheduno?~ROB. Sì signore, aspetto qui 1075 1, 17 | parlano i Piccioli affissi?~ROB. Lo sapete anche voi, signore, 1076 1, 17 | deggio sapere più di nessuno.~ROB. Non nascondo la verità. 1077 1, 17 | eccolo qui a' vostri comandi.~ROB. Voi?~PAND. Io.~ROB. (Veggendo 1078 1, 17 | comandi.~ROB. Voi?~PAND. Io.~ROB. (Veggendo ora la figura 1079 1, 17 | Filippo, al locandiere.~ROB. Lo credo a voi, poiché 1080 1, 17 | Avete veduta mia figlia?~ROB. Per dirvi la verità, l' 1081 1, 17 | di lei? Siete persuaso?~ROB. Signore, vi assicuro che 1082 1, 17 | Gli Affissi sono sinceri?~ROB. Circa alla sincerità dell' 1083 1, 17 | Pandolfo, per obbedirvi.~ROB. Caro signor Pandolfo, esporre 1084 1, 17 | disperati per tutta la vita.~ROB. Io non sono persuaso delle 1085 1, 17 | piace la mia figliuola?~ROB. Per dir vero, mi piace 1086 1, 17 | fortuna di piacere a lei.~ROB. Mi pare, mi lusingo dalla 1087 1, 17 | dare delle buone speranze.~ROB. Volete voi che parliamo 1088 1, 17 | stato vostro, la condizione?~ROB. Io mi chiamo Roberto Albiccini: 1089 1, 17 | ritrovarvi qui innanzi sera.~ROB. Ma perché non possiamo 1090 1, 17 | deludere i concorrenti.~ROB. Ma volete ancora persistere...~ 1091 1, 17 | escluderò dal concorso.~ROB. Non occorr'altro; ho capito. ( 1092 2, 5 | Anselmo, Roberto e detti~ ~ROB. Che c'è di nuovo, signori 1093 2, 5 | verso la picciola porta?~ROB. Lo conosco per aver parlato 1094 2, 5 | anch'io volentieri). (da sé)~ROB. Signor Anselmo, volete 1095 2, 5 | necessità di spicciarmi.~ROB. Questa è una cosa che si 1096 2, 6 | SESTA~ ~Anselmo e Roberto~ ~ROB. Avete veduto quel signore 1097 2, 6 | ANS. Sì signore, chi è?~ROB. È un certo monsieur la 1098 2, 6 | di uno dei miei debitori.~ROB. È verissimo, ed è quello 1099 2, 6 | lo avete fatto conoscere?~ROB. Perché era in compagnia, 1100 2, 6 | desiderar nelle mie disgrazie.~ROB. Voi potete disporre di 1101 2, 6 | voi ottenere una grazia.~ROB. Dite, signore, voi non 1102 2, 6 | la figliuola di Pandolfo.~ROB. Caro signor Anselmo, vi 1103 2, 6 | accendervi in tal maniera?~ROB. Ah signore, questi sono 1104 2, 6 | capriccio che dall'amore.~ROB. Avete voi veduta la figlia 1105 2, 6 | non l'ho ancora veduta.~ROB. Vedetela, e poi giudicate 1106 2, 6 | sapete voi chi è suo padre?~ROB. È un uomo stravagante, 1107 2, 6 | egli è stato mio servitore?~ROB. Servitore? Per verità è 1108 2, 6 | nascita e la sua condizione.~ROB. Presentemente è mercante...~ 1109 2, 6 | fallito tre o quattro volte.~ROB. Miserabile condizion di 1110 2, 6 | che meriti compatimento.~ROB. Io ho delle corrispondenze 1111 2, 6 | non erano di conseguenza.~ROB. Se è così, non avrà fatto 1112 2, 6 | innamorato della figliuola.~ROB. Povera sfortunata! Ella 1113 2, 6 | voi disposto a sposarla?~ROB. Perché no? Lo farei col 1114 2, 6 | avere un suocero sì villano?~ROB. Ella è piena di merito 1115 2, 6 | Uno stolido di tal natura?~ROB. Sua figlia ha il più bel 1116 2, 6 | direbbero i vostri parenti?~ROB. Io non ho da render conto 1117 2, 6 | facciate un così gran torto.~ROB. Il maggior onore ch'io 1118 2, 6 | saggie, oneste e morigerate?~ROB. Conosco questa, credo ch' 1119 2, 6 | farvi io una proposizione.~ROB. E qual proposizione mi 1120 2, 6 | una figliuola da maritare.~ROB. Avete una figlia da maritare?~ 1121 2, 6 | virtuosa e morigerata.~ROB. Non ho veruna difficoltà 1122 2, 6 | veder, se vi contentate.~ROB. No, signor Anselmo, vi 1123 2, 6 | non meriti quanto l'altra?~ROB. Non dico questo, ma il 1124 2, 6 | vi sono stato importuno.~ROB. Vi supplico non formalizzarvi 1125 2, 6 | io vi compiango. (parte)~ROB. Eh, non merita di esser 1126 2, 13 | quella del signor Roberto.~ROB. Servitore, signor Anselmo.~ 1127 2, 13 | questo momento pensava a voi.~ROB. Si è veduto il signor Pandolfo?~ 1128 2, 13 | non sia ancora ritornato.~ROB. Sono impazientissimo di 1129 2, 13 | Sempre costante, è egli vero?~ROB. Costante più che mai. Vi 1130 2, 13 | buona nuova per conto mio.~ROB. La sentirò volentieri.~ 1131 2, 13 | Ho maritato mia figlia.~ROB. Me ne consolo infinitamente; 1132 2, 13 | fatto, gliel'ho promessa.~ROB. Oh, vedete se si danno 1133 2, 13 | il caso vostro medesimo.~ROB. Ora, se mel permettete, 1134 2, 13 | andiamo. (s'incamminano)~ROB. Oh scusatemi. Vedo venire 1135 2, 14 | Roberto, poi Pandolfo~ ~ROB. Io non so cosa m'abbia. 1136 2, 14 | passerò all'albergo del Sole.~ROB. E perché fate voi questo 1137 2, 14 | amore colla mia figliuola.~ROB. Filippo il locandiere?~ 1138 2, 14 | locandiere?~PAND. Egli appunto.~ROB. Fa all'amore con vostra 1139 2, 14 | PAND. Con lei precisamente.~ROB. Ma come? Filippo non è 1140 2, 14 | PAND. È maritato Filippo?~ROB. Ho parlato io stesso colla 1141 2, 14 | soffre, e gli corrisponde?~ROB. Che? Vostra figlia corrisponde 1142 2, 14 | ella preferisce Filippo.~ROB. (Oimè! cosa sento? Che 1143 2, 14 | figliuola senza cervello.~ROB. Signore, scusatemi, ho 1144 2, 15 | Roberto, poi Doralice~ ~ROB. Ah sì, quando il padre 1145 2, 15 | DOR. Ah signor Roberto!...~ROB. Ingrata! così corrispondete 1146 2, 15 | di me; non è mia colpa.~ROB. E di chi dunque sarà la 1147 2, 15 | obbliga mio mal grado...~ROB. Vi obbliga vostro padre 1148 2, 15 | maritato?~DOR. Come? maritato?~ROB. Non lo sapete, o fingete 1149 2, 15 | lasciasi condur dal padre...~ROB. Che dite voi del padre? 1150 2, 15 | per tollerare gl'insulti.~ROB. So che con una donna dovrei 1151 2, 15 | prendereste voi per un'altra?~ROB. No, no, conosco il vostro 1152 2, 15 | necessario che voi sappiate...~ROB. Non vo' saper d'avvantaggio.~ 1153 2, 16 | dite voi di Filippo?...~ROB. Dico ch'egli è un'indegno, 1154 3, 15 | Traversen ed i suddetti.~ ~ROB. Signor Anselmo. (chiamandolo)~ 1155 3, 15 | qualche cosa che mi sollecita.~ROB. Ho due parole a dirvi soltanto.~ 1156 3, 15 | siete qui. (piano a Roberto)~ROB. (Sì andate, sono curioso 1157 3, 15 | avete da dirmi? (a Roberto)~ROB. Vi rendo giustizia, signore...~ 1158 3, 15 | signor Roberto, spicciatevi.~ROB. Io vi diceva, che vi rendo 1159 3, 15 | consolazione che meritate.~ROB. Lo stesso bene e la stessa 1160 3, 16 | monsieur Traversen e detti.~ ~ROB. (Ah, monsieur Traversen 1161 3, 16 | temete? (alle due donne)~ROB. E bene, signore, chi è 1162 3, 16 | presenta a monsieur la Rose)~ROB. Come, signore! questa è 1163 3, 16 | ANS. Sì signore, è questa.~ROB. Non è ella la figlia del 1164 3, 16 | sposa di monsieur la Rose.~ROB. Oimè, che colpo è questo? 1165 3, 16 | di Lisetta? (a Roberto)~ROB. Oh cieli! un equivoco mi 1166 3, 16 | signor Roberto? (con premura)~ROB. Ve la domando in grazia, 1167 3, Ult | tradito; sono assassinato.~ROB. Il matrimonio è da vostro 1168 3, Ult | l'occasione lo merita.~ROB. Cara sposa, non posso spiegarvi Il padre per amore Atto, Scena
1169 2, 1 | parte inchinandosi)~~~~~~ROB.~~~~Servo a donna Marianna; 1170 2, 1 | provveder di casa.~~~~~~ROB.~~~~Lo farò volontieri, 1171 2, 1 | avrian precipitata.~~~~~~ROB.~~~~Servire ad una dama 1172 2, 1 | or più non l'avete?~~~~~~ROB.~~~~Son tre lustri passati, 1173 2, 1 | dice il vostro cuore?~~~~~~ROB.~~~~Della mia ingratitudine 1174 5, 15 | voi? (a don Roberto)~~~~~~ROB.~~~~Signore, ardito in queste 1175 5, 15 | codesto è un impostore.~~~~~~ROB.~~~~Qual orribile inganno! 1176 5, 15 | in carcere andrete.~~~~~~ROB.~~~~Vadasi pur, son pronto.~~~~~~ 1177 5, 15 | a donna Marianna)~~~~~~ROB.~~~~Ebbi con voi l'onore 1178 5, 15 | rompere in un scoglio).~~~~~~ROB.~~~~Dirò, per compiacervi, 1179 5, 15 | PAO.~~~~Porcone!~~~~~~ROB.~~~~Io lo direi, signora, 1180 5, Ult | domandarvi in dono?~~~~~~ROB.~~~~Resta che a me si doni Lo spirito di contradizione Atto, Scena
1181 1, 1 | porre in confusione.~~~~~~ROB.~~~~Di grazia, tralasciamo 1182 1, 1 | più per ora). (parte)~~~~~~ROB.~~~~Compatite, signori, 1183 1, 2 | cognato e servitore.~~~~~~ROB.~~~~E con verace stima, 1184 1, 2 | fatto. (a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~Ho dei timori ancora. ( 1185 1, 2 | signore. (a Gaudenzio)~~~~~~ROB.~~~~(Ecco il stile ordinario.~~ 1186 1, 2 | Ecco una novità.~~~~~~ROB.~~~~Signora, io vi prometto...~~~~~~ 1187 1, 2 | senza ascoltar ragioni.~~~~~~ROB.~~~~Stabilito il contratto, 1188 1, 2 | l'incomodo levarvi.~~~~~~ROB.~~~~Signor, circa la dote, 1189 1, 2 | Tacete, malagrazia.~~~~~~ROB.~~~~A costo d'ogni cosa, 1190 1, 2 | incomodo di un anno.~~~~~~ROB.~~~~Pazienza; sarò pronto 1191 1, 2 | non venir mai più.~~~~~~ROB.~~~~Chetatevi, signore...~~~~~~ 1192 1, 2 | di qua immantinente.~~~~~~ROB.~~~~Il mio cuor, la mia 1193 1, 2 | Vattene, impertinente.~~~~~~ROB.~~~~(Di perdere il mio bene, 1194 4, 4 | Roberto e le suddette.~ ~ ~~~ROB.~~~~Eccomi ai cenni vostri. ( 1195 4, 4 | un'altra innamorata.~~~~~~ROB.~~~~Possibile, Camilla?...~~~~~~ 1196 4, 4 | amo, non dubitate.~~~~~~ROB.~~~~Signora Dorotea, perché 1197 4, 4 | affar sollecitiamo.~~~~~~ROB.~~~~Voi cosa dite? (a Camilla)~~~~~~ 1198 4, 4 | sposarci è a noi vietato.~~~~~~ROB.~~~~Per verità, ha ragione. ( 1199 4, 4 | cosa più sollecita.~~~~~~ROB.~~~~Questa proposizione 1200 4, 4 | chiamisi la famiglia.~~~~~~ROB.~~~~Non dice mal. (a Dorotea)~~~~~~ 1201 4, 4 | vorran degli anni.~~~~~~ROB.~~~~Dunque facciamlo subito. ( 1202 4, 4 | campo il genitore.~~~~~~ROB.~~~~Ah, dubito sia vero.~~~~~~ 1203 4, 4 | la mano. (a Roberto)~~~~~~ROB.~~~~Adorata Camilla, s'è 1204 4, 4 | offro la mano in pegno.~~~~~~ROB.~~~~Felice me!~~~~~~DOR.~~~~( 1205 4, 5 | lascio, e vi abbandono.~~~~~~ROB.~~~~(A un simile discorso 1206 4, 5 | abilità. (da sé e parte)~~~~~~ROB.~~~~Tutto saprò scordarmi, 1207 5, 1 | sperar non lice...~~~~~~ROB.~~~~Ecco il conte Alessandro.~~~~~~ 1208 5, Ult | uomini il tormento.~~~~~~ROB.~~~~Sempre del ver nemica.~~~~~~ 1209 5, Ult | FAB.~~~~Io pure.~~~~~~ROB.~~~~Ecco la destra~~~~~~