IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] marchesa 424 marchesati 1 marchesato 30 marchese 1192 marchesi 14 marchesin 13 marchesina 67 | Frequenza [« »] 1199 suoi 1195 bisogno 1194 quest' 1192 marchese 1191 onore 1188 fabr 1188 vita | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze marchese |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
Atto, Scena
1 1, 6 | cangi Filiberto in Toni,~~Il marchese in mercante;~~Così l’oltramontano~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
2 Per | Personaggi~ ~Il MARCHESE FERDINANDO feudatario di
3 2, 8 | puote far che il signor Marchese~~Voglia un altro triennio
4 2, 9 | sperar potrò~~Che parliate al Marchese?~~~~~~CON.~~~~Signora, io
5 2, 9 | mia parola.~~Parlerò col Marchese con forza e con impegno~~
6 3, 2 | feudatario.~~~~~~MAU.~~~~Il marchese Fernando? Che farne io non
7 3, 9 | Vorrebbe ch'io parlassi al marchese Fernando.~~~~~~BIA.~~~~Sarà,
8 4, 1 | confermato~~Nel posto dal Marchese, a cui foste accusato.~~
9 4, 1 | mormorare,~~Che vogliavi il Marchese dal feudo licenziare.~~~~~~
10 4, 1 | contratto, che feste col Marchese,~~Gli ruba almeno almeno
11 4, 1 | non sarà,~~Se appresso del Marchese per me s'impiegherà.~~~~~~
12 4, 2 | onorato,~~So che il signor Marchese è male impressionato;~~E
13 4, 2 | esser pregato~~Sarà per il Marchese un onor segnalato.~~~~~~
14 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Sala.~ ~Il Marchese Ferdinando e don Mauro,
15 4, 7 | MAU.~~~~Permette?... (al Marchese)~~~~~~FER.~~~~Che vorreste?~~~~~~
16 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Marchese, il Conte, le due Dame sedute,
17 4, 9 | Marchesa Ippolita ed il Marchese Ferdinando.~ ~ ~~~FER.~~~~
18 4, 9 | degli amanti.~~~~~~IPP.~~~~Marchese, tai discorsi vi prego di
19 4, 9 | IPP.~~~~Caro signor Marchese, non vi credea sì destro,~~
20 5, 1 | quanto prima muggier de sior Marchese.~~~~~~CON.~~~~Del marchese
21 5, 1 | Marchese.~~~~~~CON.~~~~Del marchese Fernando?~~~~~~ALB.~~~~De
22 5, 1 | risposta.~~~~~~CON.~~~~E il marchese Fernando sarà venuto apposta,~~
23 5, 1 | avessi aspirato,~~Né il marchese Fernando, né cento altri
24 5, 1 | amico.~~Ma vo' al signor Marchese la nuova sia recata,~~Ch'
25 5, 5 | fatto?~~Io credo che il Marchese sia venuto per questo,~~
26 5, 8 | la Marchesa Ippolita, il Marchese Ferdinando, un Notaro ed
27 5, 8 | sposo mio. (dà la mano al Marchese)~~~~~~FER.~~~~E questa è
28 5, 8 | mia sposa. (dà la mano al Marchese)~~~~~~MAU.~~~~Toh... toh...
29 5, 8 | si è parlato di me con il Marchese.~~~~~~MAU.~~~~E il signor
30 5, 9 | MAD.~~~~Ecco, signor Marchese, a domandar pietà~~Una povera
31 5, 9 | che avete un bel core. (al Marchese)~~~~~~IPP.~~~~Eh, che non
Amore in caricatura
Atto, Scena
32 Per | de Angiolis di Roma.~IL MARCHESE CARPOFERO~Il Sig. Giuseppe
33 1, 1 | Monsieur de la Coteroti,~il Marchese Carpofero, il Cavaliere
34 1, 1 | Cavalierino, - caro Contino,~~Caro Marchese, - caro Monsieur.~~~~~~ ~~~~ ~~
35 1, 1 | gioventù.~~ ~~~~~~MAD.~~~~Ehi, marchese Carpofero.~~~~~~CARP.~~~~
36 1, 2 | Li suddetti, fuorché il Marchese Carpofero~ ~ ~~~MAD.~~~~
37 1, 2 | MAD.~~~~Veramente il Marchese~~Ha per me dell'amore.~~~~~~
38 1, 12 | Il Conte Policastro, il Marchese Carpofero, il Cavalier Tritogano
39 2, 5 | Il Conte Policastro, il Marchese Carpofero, Monsieur Coteroti,~
40 2, 6 | CARP.~~~~Detto ha forse~~Il marchese Carpofero?~~~~~~MAD.~~~~
41 2, 6 | MAD.~~~~Jò, mi ditto:~~Er marchese Carciofola.~~~~~~POL.~~~~
42 2, 7 | CARP.~~~~Adorato Marchese. (leggendo)~~Che gioia,
43 2, 7 | di me v'accese,~~Amabile Marchese...~~~~ ~~~~~~TRIT.~~~~Grazioso
44 2, 12 | il Conte Policastro,~il Marchese Carpofero, il Cavalier Tritogano
45 2, 12 | da sé)~~~~~~MAD.~~~~Io Marchese Carpofero,~~Per prova singolar
46 2, 12 | La man di sposa, signor Marchese,~~Con buona grazia, non
47 2, 13 | Monsieur Coteroti, il Marchese Carpofero, il Conte Policastro,~
48 2, 13 | MAD.~~~~Pace, Marchese.~~~~ ~~~~~~CARP.~~~~Scordo
49 3, 1 | con noi~~Il Conte ed il Marchese,~~Il Cavaliere e il solito
50 3, 3 | Cracchè, Conte Policastro, Marchese Carpofero,~Monsieur Coteroti
51 3, 4 | Li suddetti, fuor del Marchese.~ ~ ~~~MAD.~~~~Staremo allegramente:~~
L'avaro
Atto, Scena
52 0, aut | comando di S. E. il Sig. Marchese Francesco Albergati Senator
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
53 Ded | mirabilmente la compassione? Il Marchese d’Osimo, il Conte di Portici,
54 Ded | Sua Eccellenza il Signor Marchese Ercole Rondinelli, degnissimo
55 Per | promessa sposa a Guglielmo;~Il MARCHESE D’OSIMO;~Il CONTE DI BRANO;~
56 1, 7 | soggetti di questa città: dal marchese d’Osimo, dal conte di Brano,
57 1, 12 | FER. Signora, il signor marchese d’Osimo. (a donna Livia)~
58 1, 12 | all’imbasciata del signor Marchese. (a Fermo)~FER. (Vuol fare
59 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il marchese D’osimo e detti.~ ~MAR.
60 1, 15 | Livia). (da sé)~LlV. Signor Marchese, se voi non volete prestargli
61 1, 15 | impegno, s’informerà chi è il marchese d’Osimo. (parte)~ ~ ~ ~
62 1, 16 | Non vorrei che il signor Marchese...~LIV. Bene, farete il
63 1, 19 | chi non vuole. Non curo il Marchese, non abbado al conte d’Osimo,
64 2, 4 | torto però, vediamo: il Marchese d’Osimo. Che dice il signor
65 2, 4 | Osimo. Che dice il signor Marchese mio padrone? Guardatevi
66 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Guglielmo, poi il marchese D’osimo.~ ~GUGL. Questa
67 2, 16 | Oh mi aspetto dal signor Marchese un altro complimento, simile
68 2, 16 | mi conosce poco, signor Marchese.~MAR. Il bravo signor avvocato!
69 2, 16 | Domandate il palazzo del marchese d’Osimo.~GUGL. Verrò senz’
70 2, 16 | Ella è mio padrone, signor Marchese.~MAR. (Costui parla bene.
71 3, 7 | ho proposto. Troverò il marchese d’Osimo, troverò il conte
72 3, 17 | signor Conte, venite, signor Marchese. Questi due cavalieri vi
73 3, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Il marchese D’osimo, il conte di Brano
74 3, 18 | da sé)~VIC. E voi, signor Marchese, che dite di questo forestiere?~
75 3, 22 | donna Livia, Guglielmo, il marchese di Osimo, il conte di Brano,
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
76 1, 15 | francese~~Tu mi sembri un gran marchese.~~~ ~~~~~BERTOL.~~~~Questo
77 2, 18 | lo dico:~~Io mi chiamo il marchese Papafico.~~~ ~~~~~MENG.~~~~(
La birba
Atto, Scena
78 1, 3 | una siada indrio.~~Sior marchese, l'aspetto~~Stamattina a
Il bugiardo
Atto, Scena
79 1, 3 | Usiamo prudenza). Signor marchese, con sua licenza, l'aria
80 1, 3 | Intanto...~ROS. Signor marchese, la riverisco. (entra)~BEAT.
81 1, 14 | liniere.)~COL. Il signor Marchese, che ama la mia padrona,
82 2, 4 | questo cavaliere?~ROS. Il marchese Asdrubale di Castel d'Oro.~
83 2, 4 | Capperi! figlia mia, un marchese?~ ~ ~
84 2, 5 | sorella. Non è vero che il marchese Asdrubale siasi dichiarato
85 2, 5 | licenza mia. Se il signor marchese parlerà con me, sentirò
86 2, 6 | di credere che il signor marchese si sia dichiarato per voi?~
87 2, 14 | la signora Rosaura ad un marchese napolitano.~BRIG. Da chi
88 2, 16 | Oh perdonatemi, signor marchese, non vi aveva osservato.~
89 2, 16 | dubitando io piango.~ROS. Signor marchese, spiegatemi questi quattro
90 2, 17 | immediatamente.~DOTT. Non è ella il marchese Asdrubale?~LEL. Vi dirò,
91 2, 18 | DOTT. Come? Al signor marchese?~OTT. Che marchese! Questi
92 2, 18 | signor marchese?~OTT. Che marchese! Questi è Lelio, figlio
93 2, 18 | soddisfazione.~DOTT. Bello il signor marchese! Il signor napoletano! Cavaliere!
94 3, 1 | chi è costui? È forse il marchese di Castel d'Oro?~BRIG. Giusto
95 3, 2 | qualche sodisfazion. Furbazzo! Marchese de Castel d'Oro, serenade,
96 3, 6 | non avete veduto il signor marchese Asdrubale di Castel d'Oro?~
97 3, 6 | benissimo ch'egli non è marchese.~DOTT. Dunque saprete chi
98 3, 8 | Lelio Bisognosi, quondam marchese, gli vorrebbe dire una parola.~
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
99 Per | Caribaldi~ ~parti buffe~ ~IL MARCHESE DELLA CONCHIGLIA~Signor
100 Per | rappresenta nel Feudo del Marchese della Conchiglia.~La Musica
101 1, 5 | Marchesa Lucinda, poi il Marchese~ ~ ~~~LUC.~~~~Costei è un
102 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Marchese solo.~ ~ ~~~ ~~~~Diavolo!
103 1, 8 | OTTAVA~ ~Marianna, poi il Marchese~ ~ ~~~MAR.~~~~Ah, pur troppo
104 1, 9 | a Marianna accennando il Marchese)~~~~~~MARC.~~~~(Povero me!
105 1, 9 | star braffo impostore. (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Non ci ho
106 1, 9 | Voi ne avrete piacer. (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Sì, gioia
107 1, 9 | Mia brafura conterà. (al Marchese)~~Che contento proferà,~~
108 1, 9 | mia spata fa tremar. (al Marchese)~~Ti no star più la Cecchina,~~
109 1, 10 | DECIMA~ ~Marianna ed il Marchese~ ~ ~~~MAR.~~~~Sposo, che
110 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il Marchese solo.~ ~ ~~~ ~~~~Sarei,
111 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MARC.~~~~
112 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il Marchese, Sandrina e Paoluccia~ ~ ~~~
113 1, 17 | rallegro con voi... (al Marchese)~~~~ ~~~~~~MARC.~~~~Fuori,
114 1, 17 | di principiar. (piano al Marchese)~~~~~~PAOL.~~~ ~ ~~~~MARC.~~~~
115 1, 17 | Che cosa fol dir? (al Marchese)~~~~ ~~~~~~MARC.~~~~Non
116 1, 17 | TAG.~~~~Dar parola? (al Marchese, prendendolo per la mano)~~~~ ~~~~~~
117 1, 17 | mainherr, non mi purlar: (al Marchese)~~Che, cospette, - jè promette~~
118 1, 17 | SAN.~~~~Se n'è ito. (al Marchese)~~~~ ~~~~~~MARC.~~~~(Or
119 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MARC.~~~~
120 2, 11 | son tenero ed umano. (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Vattene via
121 2, 11 | sapete~~Ch'io son leal. (al Marchese)~~Povera figlia,~~Siete
122 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Marchese, Marianna e Sandrina~ ~ ~~~
123 2, 12 | Non vi fidate). (piano al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Siete infedel:
124 2, 13 | È un pensier rio (al Marchese)~~Che vi macera il cor.~~~~~~
125 2, 14 | vicino un che l'adora? (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~(Ritorniamo
126 2, 14 | division del letto. (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Anche questo
127 2, 14 | leggerezza è questa? (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~(Omai son
128 2, 15 | MENG.~~~~Perdoni. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~E che pretendi?... (
129 2, 15 | Non usate viltà. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Non l'irritate. (
130 2, 15 | MAR.~~~~Non l'irritate. (al Marchese)~~~~~~SAN.~~~~Statevi in
131 2, 15 | Statevi in casa. (al Marchese)~~~~~~CAV.~~~~Ad incontrarlo
132 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Marianna, poi il Marchese~ ~ ~~~MAR.~~~~Parla in altri
133 2, 18 | Untertenigher diener. (saluta il Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Servo, signor
134 2, 18 | Dofe star figlia mia? (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Quella è,
135 2, 18 | Afer tu brandevain? (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Che cosa
136 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Il Marchese ed il Colonnello~ ~ ~~~COL.~~~~
137 2, 19 | Margraf gut, onorato. (al Marchese)~~~~~~MARC.~~~~(Non ardisco
138 2, 19 | Landsmann. (chiamando il Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Signore.~~~~~~
139 2, 21 | Sandrina e Paoluccia, poi il Marchese, poi il Colonnello~ ~ ~~~
140 2, 21 | foler sfogar. (minaccia il Marchese)~~~~ ~~~~~~MARC.~~~~Ah signore... (
141 3, 1 | bicchieri, e lumi.~ ~Il Marchese ed il Colonnello con pipa,
142 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Sala.~ ~Il Marchese e Mengotto~ ~ ~~~MARC.~~~~
143 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Marchese e poi Marianna~ ~ ~~~MARC.~~~~
144 3, 6 | da sé)~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~Marchese. (chiamandolo)~~~~ ~~~~~~
La buona figliuola
Atto, Scena
145 Per | Giuseppe Ceccognani.~IL MARCHESE DELLA CONCHIGLIA~Il Sig.
146 Mut | con veduta~del palazzo del Marchese.~Loggie terrene corrispondenti
147 Mut | Scena si finge nel feudo del Marchese della Conchiglia.~La Poesia
148 1, 1 | con veduta del Palazzo del Marchese.~ ~Cecchina sola.~ ~ ~~~ ~~~~
149 1, 3 | SCENA TERZA~Cecchina, poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Per dir la
150 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Marchese solo.~ ~ ~~~ ~~~~Senti,
151 1, 6 | cognato.~~~~~~CAV.~~~~Il Marchese?~~~~~~SAN.~~~~Signore...~~
152 1, 9 | mi vien per certo~~Che il Marchese invaghito~~Sia di femmina
153 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Marchese e dette.~ ~ ~~~MAR.~~~~Cecchina,
154 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il Marchese e la Marchesa Lucinda~ ~ ~~~
155 1, 16 | suddette, poi Mengotto, poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Vo cercando
156 1, 16 | traditor. (sopraggiunge il Marchese)~~~ ~~~~~MAR.~~~~Vuol Cecchina
157 1, 16 | CEC.~~~~Ah signor... (al Marchese)~~~ ~~~~~MAR.~~~~Più non
158 2, 1 | Boschetto delizioso.~ ~Il Marchese solo~ ~ ~~~ ~~~~Dov'è Cecchina,
159 2, 5 | Cecchina, Mengotto, poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Ah povero
160 2, 7 | ritirata alla città,~~E il Marchese mai più non la vedrà.~~~~~~
161 2, 8 | me sen rieda. E tu va dal Marchese. (a Sandrina)~~Digli placidamente~~
162 2, 10 | DECIMA~ ~Cecchina ed il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Voglio andare,
163 2, 10 | c'è:~~Vi basti così. (il Marchese s'accosta)~~No, vi dico,
164 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il Marchese, poi Tagliaferro~ ~ ~~~MAR.~~~~
165 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il Marchese e Tagliaferro dall'alto
166 2, 15 | Cecchina e Tagliaferro; poi il Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Il mio cor...
167 2, 15 | Via cacciatela.~~(Il Marchese resta sospeso)~~~ ~~~~~CEC.~~~~}
168 2, 15 | Il soldato vada via. (al Marchese)~~~ ~~~~~MAR.~~~~Anzi voglio
169 2, 15 | faccia, padron mio. (al Marchese)~~~ ~~~~~PAOL.~~~~Buon pro
170 2, 15 | bravo, dividete... (al Marchese)~~~~~~PAOL.~~~~~~MAR.~~~~}
171 2, 15 | CEC.~~~~~~ ~~~~(Il Marchese e Tagliaferro conducono
172 3, 1 | pensando~~Un po' meglio il Marchese ai casi sui,~~Voglia staccarsi
173 3, 2 | Cavaliere Armidoro, poi il Marchese~ ~ ~~~LUC.~~~~Armidoro,
174 3, 2 | meglio~~Io vi veda pensar, Marchese mio.~~~~~~MAR.~~~~Oggi senz'
175 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Marchese e Tagliaferro~ ~ ~~~MAR.~~~~
176 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Marchese solo, poi Cecchina~ ~ ~~~
177 3, 9 | Possibil che c'inganni~~Il Marchese così? (ad Armidoro)~~~~~~
178 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Animo,
179 3, 10 | la vederete.~~~~~~CAV.~~~~Marchese, se il pensiere~~Aveste
180 3, Ult | LUC.~~~~Ah mentitore! (al Marchese)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Voi cavalier? (
181 3, Ult | CAV.~~~~Voi cavalier? (al Marchese)~~~ ~~~~~MAR.~~~~Son cavalier
La buona moglie
Atto, Scena
182 Per | Bisognosi mercante.~Ottavio, marchese di Ripaverde.~La marchesa
183 Per | Brighella, servitore del marchese.~Momola, serva di Bettina.~
184 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Camera del marchese Ottavio.~ ~Il marchese Ottavio
185 1, 8 | del marchese Ottavio.~ ~Il marchese Ottavio in veste da camera,
186 1, 8 | mio patrimonio: e se il marchese mio fratello non mi fa la
187 1, 9 | SCENA NONA~ ~Il marchese Ottavio, poi la marchesa
188 1, 9 | moglie)~BEAT. E così, signor marchese, oggi non si desina?~OTT.
189 1, 10 | Quel che vuole il signor marchese.~OTT. Prenderai una buona
190 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il marchese Ottavio e la marchesa Beatrice~ ~
191 1, 13 | quante carezze mi faceva il marchese? I mariti poco guardan le
192 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il marchese Ottavio e detti.~ ~OTT.
193 1, 15 | che metterò anch’io. (al Marchese)~PASQUAL. La m’insegnerà
194 1, 15 | Un zechin xe tropo. (il Marchese va mescolando le carte)~
195 1, 15 | qua. Do a un zechin. (il Marchese fa il taglio, sfoglia, e
196 1, 15 | PASQUAL. Va anca mi. (il Marchese seguita a sfogliare)~OTT.
197 1, 15 | do a diese zechini. (il Marchese mette un due nel mazzo,
198 1, 15 | ho giocato a tavolino col marchese di Ripaverde. (parte)~PASQUAL.
199 1, 20 | poderavio far?~CAT. Sior marchese ancora te vol ben; vorave
200 2, 12 | DODICESIMA~ ~Camera in casa del marchese Ottavio.~ ~Il marchese Ottavio
201 2, 12 | del marchese Ottavio.~ ~Il marchese Ottavio in veste la camera,
202 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il marchese Ottavio, poi Catte, e poi
203 2, 15 | La marchesa Beatrice, il marchese Ottavio e Catte nascosta~ ~
204 2, 15 | BEAT. Ben trovato il signor marchese.~OTT. E bene, com’è andata?~
205 2, 19 | con veduta della casa del marchese.~ ~Il marchese Ottavio e
206 2, 19 | casa del marchese.~ ~Il marchese Ottavio e Brighella~ ~BRIGH.
207 2, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Il marchese Ottavio, poi Catte che esce
208 2, 20 | CAT. Oh! giusto ela, sior marchese. Pasqualin m’ha dà una schiafa
209 2, 21 | Pasqualino di casa del marchese, e detti; poi Bettina~ ~
210 2, 21 | la casa, non vedendo il marchese Ottavio) Sia maledeta sta
211 2, 21 | grida) Agiuto, fermeve. Sior marchese, per amor del cielo, la
212 3, 1 | ventura.~NANE El vostro marchese xelo giazzao37?~MEN. El
213 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il marchese Ottavio e detti, poi gli
214 3, 3 | Gli sbirri fermano il Marchese, e gli mettono il mantello
215 3, 8 | BEAT. È stato carcerato il marchese mio consorte; i creditori
216 3, 20 | dove che ghe xe el sior marchese. L’ho trovà confuso, tra
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
217 2, 7 | signora marchesina Rosaura. Il marchese suo padre morì ch’ella era
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
218 Pre | che girano il mondo; ed il marchese di Sana ci dà l'idea dell'
219 Per | servente di madama di Bignè~Il marchese di SANA~Don PEDRO aio di
220 1, 9 | dette.~ ~ ~~~NAR.~~~~Il marchese di Sana vorrebbe riverirvi. (
221 1, 10 | ritirarmi.~~Colà dite al Marchese che venga ad onorarmi;~~
222 2, 1 | Pedro.~ ~ ~~~MAR. ~~~~Il marchese di Sana che fa, che qui
223 2, 1 | rispondo.~~~~~~MAR.~~~~Viene il Marchese, andate.~~~~~~PED.~~~~Posso
224 2, 2 | Donna Marianna, poi il Marchese di Sana.~ ~ ~~~MAR.~~~~Questi
225 2, 2 | Mal volentier non vedo il marchese di Sana,~~Amo il figliuolo
226 2, 2 | incostante di merito lo priva.~~Marchese, fra le due, in che lo somigliate?~~~~~~
227 2, 2 | lasciarlo?~~~~~~MAR.~~~~No, no, Marchese mio,~~È inutile parlarne:
228 2, 3 | Sempre vuole inquietarmi. (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~Se l'aio
229 2, 3 | come ci entrate voi? (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~C'entro,
230 2, 3 | A lui non abbadate. (al Marchese.)~~Sentiam che cosa è stato:
231 2, 3 | Rinaldino.) Non partite. (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~Resto per
232 2, 3 | lo dirò, ma piano, che il Marchese non senta.~~~~~~MAR.~~~~
233 2, 3 | Rinaldino è obbediente. (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~Fa il suo
234 2, 3 | all'amore con il signor Marchese.~~~~~~MAR.~~~~Come? che
235 2, 3 | resterete sola con il signor Marchese. (parte.)~~~ ~ ~ ~
236 2, 4 | QUARTA~ ~Donna Marianna ed il Marchese.~ ~ ~~~MAR.~~~~(Sono mortificata). (
237 2, 5 | MAR.~~~~Andiam, signor Marchese.~~~~~~MARC.~~~~Verrò dappoi.~~~~~~
238 2, 7 | manca vostro cognato,~~Il marchese di Sana che fu da me invitato.~~
239 2, 9 | NONA~ ~Donna Marianna, il Marchese, il Conte e detti.~ ~ ~~~
240 2, 9 | Donna Marianna, a voi,~~Al marchese di Sana, a chi ne vuole,
241 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Marchese, Madama Possidaria, il Cavalier
242 3, 4 | Lisaura e Gianfranco; poi il Marchese.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Mi son portato
243 3, 6 | Donna Marianna ed il Marchese.~ ~ ~~~MARC.~~~~Signora,
244 3, 6 | MAR.~~~~Dite bene, Marchese. Ma voi, per quel ch'io
245 3, 6 | perdono.~~~~~~MAR.~~~~Caro Marchese mio, restate un giorno solo.~~~~~~
246 3, 6 | MAR.~~~~M'adulate, Marchese.~~~~~~MARC.~~~~Parlo col
247 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Marchese, donna Marianna, poi Gianfranco.~ ~ ~~~
248 3, 8 | qualche impostore?) (piano al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~(Esser potrebbe
249 3, 8 | MAR.~~~~(Gliela do?) (al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~Si può farlo.~~~~~~
250 3, 8 | in segreto.~~~~~~MAR.~~~~Marchese con licenza.~~~~~~MARC.~~~~
251 3, 9 | MAR.~~~~Aspettate, Marchese, che nome avete voi?~~~~~~
252 3, 9 | Ferdinando.~~~~~~MAR.~~~~Di Sana. Marchese Ferdinando~~Di Sana, le
253 3, 9 | parte.)~~~~~~MAR.~~~~Il Marchese mi lascia, chi può saper
254 4, 1 | Camera~ ~Donna Marianna ed il Marchese; poi un Servitore.~ ~ ~~~
255 4, 1 | MAR.~~~~Non so che dir, Marchese, vediam dunque di farlo;~~
256 4, 1 | il Servitore parte.)~~Marchese, ho già risolto.~~~~~~MARC.~~~~
257 4, 2 | Soccorretemi voi). (piano al Marchese.)~~~~~~MARC.~~~~(Lasciatemi
258 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Marchese e Rinaldino.~ ~ ~~~MARC.~~~~
259 4, 9 | SCENA NONA~ ~Il Marchese di Sana e detti.~ ~ ~~~MARC.~~~~
260 4, 12 | MAR.~~~~Andiam, signor Marchese.~~~~~~MARC.~~~~Son qui con
261 5, 1 | Montagnuola~ ~Donna Marianna ed il Marchese.~ ~ ~~~MAR.~~~~Stanca son
262 5, 1 | MAR.~~~~Stanca son io, Marchese, di camminar non poco.~~~~~~
263 5, 1 | MAR.~~~~La vedova, Marchese, è peggio criticata.~~Per
264 5, 1 | parola.~~~~~~MAR.~~~~Ah, Marchese, quell'M, ah quell'F e quell'
265 5, 4 | ardisco di chiederlo al Marchese.~~~~~~ALES.~~~~D'andar al
266 5, 4 | signor, qual è la via? (al Marchese.)~~~~~~MAR.~~~~Possiam,
267 5, 4 | l'aurora.~~Possiamo col Marchese andar di buon mattino~~A
268 5, 4 | in Bologna con il signor Marchese.~~~~~~PED.~~~~Già lo so
269 5, 4 | dir vorreste, ardito?~~Il marchese di Sana or sarà mio marito.~~~~~~
270 5, 5 | Alessandro. Donna Marianna e il Marchese partono.)~~~~~~LIS.~~~~Ahimè!~~~~~~
271 5, 10 | DECIMA~ ~Donna Marianna, il Marchese e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Lasciate
La cameriera brillante
Atto, Scena
272 2, 19 | che gh'avemo co nu el sior marchese della Tramontana?~ARG. Spiacemi,
La cantarina
Parte
273 Per | Augusta Albani Chigi.~IL MARCHESE di Capra. Il Sig. Pietro
274 Per | Osimo.~CASTAGNA Servitor del Marchese. Il Sig. Carmine Bagnano
275 1 | Il servitore io sono~~Del Marchese di Capra. Egli mi manda~~
276 1 | no, (a Lorino)~~Dite al Marchese che il riceverò. (a Castagna)~~~~~~
277 1 | succede!~~~~~~MAD.~~~~Viene il Marchese; andate.~~~~~~LOR.~~~~Così
278 1 | trattare.~~Ecco il signor Marchese~~Voglio trattarlo alla maniera
279 1 | Marchese e detta.~ ~ ~~~MAR.~~~~Servitor
280 1 | serva,~~Scherza il signor Marchese gentilissimo. (s'inchina)~~~~~~
281 1 | Paggio porta due sedie, il Marchese dà la dritta a Madama)~~~~~~
282 1 | Troppo, troppo mi onora,~~Marchese compitissimo.~~Se vuol così... (
283 1 | in Bologna,~~Dica, signor Marchese?~~~~~~MAR.~~~~Sarà all'incirca
284 1 | Quando vuol favorir, signor Marchese,~~Sarà sempre padrone~~D'
285 1 | MAD.~~~~Grazie, signor Marchese; oh com'è bello!~~~~~~MAR.~~~~
286 1 | Il Marchese travestito alla militare
287 1 | lontano, con cenni dietro al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Che tu dir? (
288 1 | così).~~~~~~MAD.~~~~(Se il Marchese tornerà,~~Quello ancor si
289 1 | anello ha destinato... (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Per madama
290 1 | portato,~~Ma saputo che Marchese~~A madama dar più bello.~~~~~~
291 1 | accostumi far così. (alto al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Tu star zitto. (
292 1 | MAD.~~~~Di buon cor. (al Marchese)~~~~~~a due~~~~Io mi sento~~
293 2 | Il Marchese in altr'abito alla francese,
294 2 | che fe' col Tedesco e col Marchese.~~Non mi conoscerà. (si
295 2 | profusamente regalata.~~Un italian Marchese,~~Un Tedesco, un Francese,~~
296 2 | Del general tedesco e del Marchese.~~~~~~MAD.~~~~(Fortuna che
297 2 | monsieur,~~Col generale, con il Marchese,~~Tutta cortese per un anello;~~
298 2 | Il Marchese nei suoi primi abiti.~ ~ ~~~
299 2 | Serva divota del signor Marchese. (s'inchina)~~~~~~MAR.~~~~
300 2 | amor s'accese~~Certo signor Marchese,~~E un generale.~~Anche
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
301 CAR, PER | Signora Catterina Zipoli.~Il MARCHESE RIPOLI di lei amante.~Il
302 CAR, 1, 2| non volere~~Ascoltare il Marchese. Egli procura~~Tener tutti
303 CAR, 1, 2| doppie a noi~~Ha promesse il Marchese: a me cinquanta~~Per ammollir
304 CAR, 1, 4| QUARTA~ ~Dorina, poi il Marchese~ ~ ~~~DOR.~~~~Serbar la
305 CAR, 1, 4| spegna~~Vi vuol, signor Marchese, della legna.~~~~~~MAR.~~~~
306 CAR, 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Il Marchese solo.~ ~ ~~~ ~~~~Cieli,
307 CAR, 1, 7| Vi dirò:~~Certo signor Marchese~~Le va girando intorno.~~~~~~
308 CAR, 1, 7| son venuto).~~Narrami del Marchese.~~~~~~CEC.~~~~Aiuto, aiuto!~~~~~~
309 CAR, 1, 9| DOR.~~~~Vuole il signor Marchese~~Che ancor più dell’usato
310 CAR, 2, 1| Gabinetto.~ ~La Contessa ed il Marchese~ ~ ~ ~~~CONT.~~~~Orsù, basta
311 CAR, 2, 2| sposo.~~~~~~CONT.~~~~Ah Marchese, non so...~~Che risolvo?
312 CAR, 2, 2| Troppo gentile,~~Troppo, Marchese mio. Dorina meco~~Farò venir.
313 CAR, 2, 4| ben, che non crediate~~Al Marchese impostor; che non è vero~~
314 CAR, 2, 4| fare ancor lo stesso~~Col Marchese.~~Il tutto mi è palese,~~
315 CAR, 3, 1| Giardino.~ ~La Contessa ed il Marchese~ ~ ~~~CONT.~~~~Voi dite
316 CAR, 3, 7| dentro.~~Vuole il signor Marchese~~Smentir del ciarlatano
317 CAR, 3, 9| ULTIMA~ ~La Contessa, il Marchese, poi Ghitta, Cecco e detti.~ ~ ~~~
318 CAR, 3, 9| Difendetemi voi, signor Marchese.~~~ ~~~~~MAR.~~~~Conte,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
319 SPI, Ded | SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR MARCHESE~FRANCESCO ALBERGATI CAPACELLI~
320 SPI, Ded | già, veneratissimo Signor Marchese, ch'io voglia caricarla
321 SPI, Ded | arricchita.~Ecco dunque, Signor Marchese veneratissimo, che questa
La contessina
Atto, Scena
322 1, 1 | abbia il titolo illustre di marchese.~~~~~~PANCR.~~~~Come facesti
323 1, 4 | Taccone, ite alla porta:~~Il marchese che giunge, ricevete.~~Sapete
324 1, 4 | CONTES.~~~~Addio, marchese.~~~~~~LIND. ~~~~Permettete?~~~~~~
325 1, 5 | mia figlia.~~Che ne dite, marchese?~~~~~~LIND.~~~~Anch'io l'
326 1, 5 | CON.~~~~Vuò parlarvi, marchese. Contessina,~~Ritiratevi
327 2, 2 | sostener. Sì, di Lindoro,~~Che marchese si finse, anch'io il marchese~~
328 2, 2 | marchese si finse, anch'io il marchese~~Padre mi fingerò. Cangerò
329 2, 7 | giorno da Milano~~Il celebre marchese Cavromano.~~Or sì ch'io
330 2, 7 | A dimandarla il genitor marchese.~~~~~~GAZZ.~~~~Lustrissimo
331 2, 7 | CON.~~~~È forse~~Del marchese Lindoro il genitore?~~~~~~
332 2, 8 | Servi; poi Pancrazio, finto marchese, con seguito.~ ~ ~~~CON.~~~~
333 2, 8 | venite;~~Ite incontro al marchese,~~Fategli riverenza, ed
334 2, 8 | Parabolano~~Or s'inchina il marchese Cavromano.~~~~~~CON.~~~~
335 2, 8 | scettro.~~~~~~CON.~~~~Dite, marchese mio, come si parla~~In Milano
336 2, 8 | voleva apparentarsi meco.~~Il marchese Busecca,~~Il duca Cervellato,~~
337 2, 8 | un foglio:~~Conte, duca, marchese e cavaliero.~~Ecco li quattro
338 2, 9 | m'inchino~~All'illustre marchese Cavromano.~~~~~~PANCR.~~~~
339 2, 10 | Lindoro e detti~ ~ ~~~LIND.~~~~Marchese padre.~~~~~~PANCR.~~~~Marchesino
340 2, 10 | avvede).~~ ~~~~~~CONTES.~~~~Marchese, mi onora~~Con troppa bontà.~~~~~~
341 3, 4 | Codesto è figlio~~Del nobile marchese Cavromano~~Che venne in
342 3, 4 | i busi:~~No se trova el marchese.~~E solo s'ha trovà sul
343 3, 4 | saprete.~~Son io quel gran marchese~~Che, con enormi spese,~~
La conversazione
Atto, Scena
344 2, 7 | principe nipote,~~Ho un cognato marchese,~~Mia madre fu contessa,~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
345 0, ded | l'Eccellentissimo Signor Marchese Vostro, e Voi insegnar potete
346 1, 9 | Virginia - No, perché vi era il marchese Ascanio, e sapete che vostro
347 1, 9 | forestiere.~Donna Claudia - E il marchese dove è andato?~Donna Virginia -
La dama prudente
Atto, Scena
348 Per | Don ROBERTO suo marito;~Il marchese ERNESTO;~Il conte ASTOLFO;~
349 Per | Rodegonda;~Un SERVITORE del Marchese.~~
350 1, 4 | chi?~PAGG. Da parte del marchese Ernesto.~ROB. (Il marchese
351 1, 4 | marchese Ernesto.~ROB. (Il marchese Ernesto!) (da sé)~EUL. Oh,
352 1, 4 | è obbligazione.~ROB. Il marchese Ernesto è un cavaliere mio
353 1, 4 | io vado via, se viene il Marchese, ricevetelo con buona grazia.~
354 1, 4 | bene.~PAGG. È qui il signor Marchese per riverirla. (a Eularia)~
355 1, 4 | mia libertà.~ROB. Ecco il Marchese: gli do il buon giorno,
356 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il marchese Ernesto e detti.~ ~MAR.
357 1, 5 | sedete? (a Roberto)~ROB. No, Marchese, perché parto in questo
358 1, 5 | permissione. (si scosta dal Marchese)~ROB. Veramente è un gran
359 1, 5 | rispetto agli abiti! Caro Marchese, compatitela.~MAR. Io chiedo
360 1, 5 | io. Con licenza, signor Marchese, perdoni. (s’alza)~ROB.
361 1, 5 | restate, la cercherò io. Marchese, compatite. (parte)~EUL. (
362 1, 5 | imbrogliatissimo.~EUL. Caro Marchese, datemi licenza. Le voglio
363 1, 5 | sarà finita). (da sé)~ROB. Marchese mio, mi dispiace infinitamente.
364 1, 7 | A favore del Conte.~CON. Marchese, voi mi fate insuperbire.~
365 1, 7 | mi fate insuperbire.~EUL. Marchese, voi mi formalizzate.~MAR.
366 1, 8 | Signor no). (da sé) Eh via, Marchese, venite ancor voi da donna
367 1, 8 | incomodi.~CON. Ebbene, signor Marchese, servite voi la dama, io
368 1, 8 | io, signora. (prendono il Marchese ed il Conte donna Eularia
369 1, 11 | ROB. No, è in carrozza col marchese Ernesto e col conte Astolfo.~
370 1, 12 | Donna Eularia, servita dal Marchese e dal Conte, e detti. Tutti
371 1, 12 | Eularia. Signor Conte, signor Marchese, non abbandonino il loro
372 1, 12 | alle frascherie. (piano al Marchese)~RODEG. Don Roberto, perché
373 1, 12 | Non so come facciano il Marchese ed il Conte a soffrire sopra
374 1, 12 | Castelbuono. (al Conte ed al Marchese)~EMIL. Si fanno anche da
375 1, 13 | questa furbetta.~CON. Il Marchese la conosce perfettamente.~
376 1, 13 | CON. (Se non ci fosse il Marchese, l’aggiusterei facilmente). (
377 1, 14 | vero, signor Conte?~CON. Il Marchese lo va dicendo, ma io non
378 2, 2 | Signora, un servitore del marchese Ernesto...~ROB. (Ecco il
379 2, 2 | ricevuto; ma che dirà il Marchese, col quale siamo amici di
380 2, 3 | obbligazione veruna, e vedendo il Marchese che gli si manda nel momento
381 2, 6 | viglietto? Di chi?~PAGG. Del marchese Ernesto.~ROB. Un viglietto
382 2, 6 | Ernesto.~ROB. Un viglietto del marchese Ernesto? Lascia vedere.
383 2, 6 | che cosa scrive il signor Marchese. Via di qua. (al Paggio)~
384 2, 6 | maggiore delicatezza. Sì, il Marchese è un cavaliere onorato.
385 2, 6 | ROB. Se m’incontro col Marchese bisogna battersi.~EUL. Caro
386 2, 6 | Sì, dite bene. Troverò il Marchese e gli parlerò.~EUL. Ma che
387 2, 6 | penserete così di me. Manderò il Marchese, ricevetelo, e non mi fate
388 2, 6 | parte)~EUL. Venga pure il marchese Ernesto. Procurerò giustificare
389 2, 8 | cosa c’è?~PAGG. Il signor marchese Ernesto vorrebbe farle le
390 2, 8 | hai detto?~PAGG. Il signor Marchese è qui, per fare le fusa
391 2, 8 | Colombina.~EUL. Orsù, di’ al Marchese che passi. (il Paggio parte)
392 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il marchese e la suddetta; poi il paggio.~ ~
393 2, 12 | sapendo egli che v’è il marchese Ernesto, farà dei sinistri
394 2, 12 | EUL. Perdonatemi, signor Marchese, da voi non prendo regola
395 2, 12 | amico, vi sono schiavo. (il Marchese lo saluta)~EUL. Accomodatevi. (
396 2, 12 | ero io solo.~EUL. Signor Marchese, voi parlate troppo pungente.~
397 2, 12 | merita maggior rispetto.~CON. Marchese, sinora ho lasciato rispondere
398 2, 12 | rivali.~EUL. E siam da capo. Marchese, voi mi farete fare delle
399 2, 12 | in aria minaccevole)~CON. Marchese, Marchese, non mi fate paura.~
400 2, 12 | minaccevole)~CON. Marchese, Marchese, non mi fate paura.~EUL.
401 2, 12 | troppo sulfureo, signor Marchese.~MAR. Non ho la flemma del
402 2, 12 | non si tratta così. (al Marchese)~MAR. Orsù, vi leverò l’
403 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il marchese ed il conte.~ ~MAR. Conte
404 2, 14 | onore, per carità.~CON. Il Marchese mi ha cimentato.~MAR. La
405 2, 14 | CON. L’ha suscitata il Marchese; egli è in debito di descriverla
406 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Il conte, il marchese e don Roberto; poi il servitore.~ ~
407 2, 15 | la dirò io: pretende il Marchese avere una botta segreta,
408 2, 15 | compatite. Il carattere del Marchese vi è noto. Vado a riverire
409 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Il marchese e detti.~ ~MAR. M’inchino
410 2, 17 | queste dame.~RODEG. Signor Marchese, che avete che mi parete
411 2, 17 | pare che anche il signor Marchese abbia dell’aria di Castelbuono). (
412 2, 18 | guarda bruscamente il Marchese)~EMIL. Signor Conte, se
413 2, 19 | dama. Signor Conte, signor Marchese, non vogliono favorire?~
414 2, 19 | mercato). (da sé) Via, Conte, Marchese, invitate questa dama. Non
415 2, 20 | donna Eularia)~CON. (Il Marchese è arrivato a un eccesso
416 2, 20 | non fo il mio dovere. Il Marchese mi aspetta. Abbiamo un affare
417 3, 2 | tutto.~EUL. Voi conoscete il marchese Ernesto ed il conte Astolfo.~
418 3, 7 | partiti sono il Conte ed il Marchese dalla nostra conversazione.
419 3, 7 | niente. Tanto il Conte che il Marchese hanno mandato a farci i
420 3, 7 | sì, prima che vengano il Marchese ed il Conte.~EUL. Facciamo
421 3, 11 | Rodegonda, è vero che il Marchese ed il Conte sono stati arrestati?~
422 3, 13 | quando?...~EUL. Ecco il Marchese.~CON. Il mio nemico?~EUL.
423 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il marchese ed i suddetti.~ ~MAR. Come!
424 3, 14 | alla mia presenza.~CON. Ah Marchese, resistere più non posso.
425 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Il conte, il marchese e le dette.~ ~EMIL. Oh evviva,
426 3, 19 | donna Eularia, proposi io al Marchese di andare ad una mia particolare
Lo scozzese
Atto, Scena
427 1, 1 | Questa è la lettera che va al marchese di Cappio.~GIU. Sentiamo.
428 1, 1 | che cosa avete scritto al Marchese. Sono sensibilissima alla
429 1, 5 | Utili, il conte Spergoli, il marchese Docili, per obbedirla.~PROP.
La donna vendicativa
Atto, Scena
430 Pre | La Moglie saggia: 30. Il Marchese di Monte Fosco, o sia Il
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
431 1, 11 | Sai tu chi sono? Sono il marchese Lelio, signor di Monte Fresco,
432 1, 11 | conoscesse? Si vanta conte, marchese, ed è nipote del dottor
433 3, 26 | che dise d’esser conte e marchese?~DOTT. Appunto quegli.~TON.
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
434 2, 15 | BAR. Riverisco il signor Marchese. Come sta di salute?~MAREP.
435 2, 15 | pena)~LOL. (Si ritira. Il Marchese zoppicando vuol accostarsi
436 2, 15 | Arlecchino)~BAR. Eccomi, signor Marchese. (gli dà un braccio)~ARL.
437 2, 15 | da me? (accostandosi al Marchese)~MAREP. Niente altro che
438 2, 15 | Ridendo, e contrafacendo il Marchese) Coraggio forte, robusto,
439 2, 16 | detti.~ ~COR. (Entra fra il Marchese ed Arlecchino)~MAREP. (Infuriato,
440 2, 16 | Fatela restare, signor Marchese.~COR. No, no, signore, vogliamo
441 2, 16 | procura di trattenerli. Il Marchese zoppicando fa lo stesso.
442 2, 16 | Barone maravigliato parte. Il Marchese zoppicando, sostenuto dai
Il feudatario
Atto, Scena
443 Per | Personaggi~ ~Il Marchese FLORINDO feudatario di Montefosco;~
444 Per | che parla;~Servitori del Marchese, che non parlano;~Villani,
445 1, 1 | Oggi arriverà il signor Marchese; toccherà a noi a fargli
446 1, 1 | Crediamo che il signor Marchese ci farà accoglienza?~NAR.
447 1, 1 | carezze. Io ho conosciuto il Marchese vecchio. Mi voleva un gran
448 1, 3 | caricatura) Già sapete che il marchese Ridolfo è morto...~MARC.
449 1, 3 | ora il nostro padrone è il marchese Florindo... (a Mengone)~
450 1, 3 | mondo.~NAR. Badate a me. Il marchese Florindo deve venire a prendere
451 1, 3 | istesso)~NAR. Oggi verranno il Marchese e la Marchesa, e bisogna
452 1, 3 | qua io.~NAR. A parlare al Marchese tocca a me. Voi altri mi
453 1, 3 | che dà un tanto l'anno al Marchese, ed esso riscuote tutto:
454 1, 4 | via il cappello) El sior Marchese l'è poco lontan.~NAR. Andiamo. (
455 1, 5 | L'ora è tarda; viene il Marchese; facciamo così: per questa
456 1, 6 | accostarsi a questo loco il marchese Florindo, mi si risvegliano
457 1, 6 | mi opprime.~PANT. El sior marchese Florindo no ghe n'ha nessuna
458 1, 6 | pupilla e miserabile. Sior marchese Ridolfo, pare del marchesin
459 1, 6 | so persona. Xe morto el marchese Ridolfo e subito la marchesa
460 1, 6 | SERV. È arrivato il signor Marchese.~PANT. Sì? Anca la mare?~
461 1, 7 | La Marchesa Beatrice, il Marchese Florindo, Pantalone; poi
462 1, 7 | la ghe fuma a sto sior Marchese). (da sé)~BEAT. Marchesino.
463 1, 7 | veneziano, il quale dal Marchese vostro padre ebbe in affitto
464 1, 8 | a So Eccellenza el sior Marchese, e che po i sarà da Vostra
465 1, 8 | complimento per el sior Marchese; che co gh'intra la mare,
466 1, 9 | fanno tre riverenze al Marchese, il quale li guarda attentamente
467 1, 9 | Eccellentissimo signor Marchese, a prostergarsi a voi. (
468 1, 11 | Sapete voi che io sia il marchese di Montefosco?~ROS. Così
469 1, 12 | vostro figlio.~BEAT. Ah Marchese! (a Florindo)~FLOR. Credetemi,
470 1, 12 | Sappiate ch'ella è figlia del marchese Ercole, il quale un tempo...~
471 1, 13 | rifletteste, che figlia sono di un marchese di Montefosco; che le femmine
472 2, 1 | PRIMA~ ~Altra camera.~ ~Il Marchese Florindo, poi Olivetta~ ~
473 2, 7 | bene che vi farà il signor Marchese... Io, io, cara, lo vedrete.~
474 2, 8 | La Marchesa Beatrice, il Marchese Florindo, poi il servitore~ ~
475 2, 8 | Dunque è mio.~BEAT. Ma il Marchese vostro padre lo ha comprato
476 2, 10 | Montefosco sto bocconcin de Marchese? Mi torno a Bergamo. (parte)~ ~ ~ ~
477 2, 12 | quanto il nostro. Suo padre marchese di Montefosco, sua madre
478 2, 15 | se sia venuto il signor Marchese a prender possesso del paese,
479 2, 15 | avviserò io. Se il signor Marchese averà ardire di andare da
480 2, 16 | PANT. La me perdona, sior Marchese, la m'ha in t'un bon concetto.~
481 2, 16 | insegnato la casa.~PANT. Sior Marchese, no so cossa dir. Mi la
482 2, 17 | CEC. Eccellenza, signor Marchese.~FLOR. Galantuomo, che cosa
483 2, 17 | conosce, Eccellenza, signor Marchese?~FLOR. Non mi pare.~CEC.
484 2, 17 | Vostra Eccellenza, signor Marchese.~FLOR. (Costui mi farà il
485 2, 17 | fare, Eccellenza, signor Marchese?~FLOR. Voi non avete a cercare
486 2, 17 | Eccellenza.~FLOR. Così parlate al marchese di Montefosco?~CEC. Senta,
487 2, 17 | cosa si crede il signor Marchese, che fra le rendite del
488 2, 19 | potremmo dare al signor Marchese.~CEC. Ve lo dirò io.~NAR.
489 3, 3 | siamo stati avvezzi col marchese Ridolfo, che ci trattava
490 3, 6 | Signore chi?~GHI. Signor Marchese.~FLOR. Zitto.~GHI. Come!
491 3, 7 | FLOR. Fermatevi, sono il Marchese.~CEC. Che Marchese? Sei
492 3, 7 | sono il Marchese.~CEC. Che Marchese? Sei un villano, sei un
493 3, 7 | sopra)~FLOR. Aiuto, sono il marchese Florindo.~CEC. Non è vero.
494 3, 8 | Mi ghe zogheria, che sior Marchese ha scosso el primo tributo
495 3, 9 | vi è altro rimedio. Se il marchese Florindo ha tempo di vendicarsi,
496 3, 9 | Ora non sono in casa né il Marchese, né la Marchesa, né Pantalone;
497 3, 9 | Non vorrei che venisse il Marchese.~CEC. Che avete paura? Son
498 3, 12 | possesso del feudo al sior Marchese, perché el Cancellier ha
499 3, 15 | tavolino e sedie.~ ~Il Marchese Florindo, la Marchesa Beatrice,
500 3, 16 | darete il possesso al signor Marchese, sarà mal dato.~FLOR. Come?