1-500 | 501-1000 | 1001-1192
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il feudatario
     Atto, Scena
501 3, 16 | che son per dare al signor Marchese? (a Nardo)~NAR. Perché vi 502 3, 16 | signora Rosaura, figlia del fu marchese Ercole di Montefosco.~FLOR. 503 3, 16 | CANC. Si contenti, signor Marchese. (a Florindo, che stia quieto) 504 3, 17 | Rosaura; io sono la figlia del marchese di Montefosco. Io sono l' 505 3, 17 | Rosaura, figlia del fu marchese Ercole di Montefosco, rinunzia 506 3, 17 | procedere per ora contro il marchese Florindo, protestandosi 507 3, 17 | Scrivete. (al Notaro)~BEAT. Il marchese Florindo promette di prendere 508 3, 17 | CANC. Che ne dice il signor Marchese?~FLOR. Sì, lo prometto, 509 3, 17 | prometto essere sposa del marchese Florindo. (dettando)~CANC. 510 3, 17 | domanda perdono al signor Marchese, protestandosi aver fatto 511 3, 17 | Sua Eccellenza il signor Marchese voleva distendere l'autorità 512 3, 17 | Bravo!) Viva il signor Marchese.~CEC. Viva, viva. (Si ricorderà 513 3, 17 | PANT. (Se n'accorzerà sior Marchese, co sarà scritto). (da sé)~ 514 3, 17 | Rosaura, sarà pacificamente il marchese di Montefosco.~ ~Fine della Il filosofo di campagna Atto, Scena
515 1, 6 | sposeresti un conte od un marchese,~~Perché in meno d'un mese,~~ La finta ammalata Atto, Scena
516 1, 2 | manda l’illustrissimo signor marchese Asdrubale, mio padrone.~ 517 1, 2 | AGAP. Chi?~FABR. Il signor marchese Asdrubale. (forte)~AGAP. 518 1, 2 | l’illustrissimo signor Marchese... Son qui, son qui; che 519 1, 2 | Chi ha male? Il signor Marchese?~FABR. Signor no; un suo 520 1, 8 | Anselmo. A sedici e mezza dal marchese Ruggiero. A sedici e tre Il frappatore Atto, Scena
521 Ded | dell’ornatissimo Signor marchese Scipione Maffei, quello La guerra Atto, Scena
522 Ded | VALOROSO CAVALIERE~IL SIGNOR MARCHESE~FRANCESCO ALBERGATI VEZZA~ ~ 523 Ded | noto, amabilissimo Signor Marchese, quanto benignamente mi 524 Ded | conoscete forse bastantemente il Marchese Francesco in Francia. Egli 525 Ded | il Cavaliere) il vostro Marchese Albergati, nello stato Maggiore, 526 Ded | questa spedizione, ed il Marchese Albergati Italiano, Governatore 527 Ded | Confesso il vero. Sig. Marchese veneratissimo, questo pubblico La favola de' tre gobbi Parte, Scena
528 Per | Angela Paganini.~~~~~~Il Marchese PARPAGNACCO~~~~Il Sig. Carlo 529 1, 1 | piano)~~Come? Chi è? Il marchese Parpagnacco?~~Venga, venga, 530 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Marchese Parpagnacco e detta.~ ~ ~~~ 531 1, 2 | lodarmi,~~Ma dacché son marchese,~~Faccio maravigliar tutto 532 1, 2 | mio mal chiedo pietà.~~Il marchese Parpagnacco~~Di Madama ognor 533 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Giardino.~ ~Il Marchese Parpagnacco da una parte. 534 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte ed il Marchese~ ~ ~~~CON.~~~~Veramente 535 2, 3 | Ah monte!~~Oh che caro Marchese!~~~~~~PARP. ~~~~Oh che bel 536 2, 4 | Conte.~~~~~~CON.~~~~Marchese.~~~~~~PARP.~~~~Che facciamo 537 2, 5 | QUINTA~ ~Il Conte ed il Marchese~ ~ ~~~PARP.~~~~Dunque sarem 538 2, 5 | avete voi!~~Lo giuro da marchese,~~Siete una figurina alla La locandiera Atto, Scena
539 0, per | Cavaliere di Ripafratta~Marchese di Forlipopoli~Il Conte 540 1, 1 | Scena Prima. Il Marchese di Forlinpopoli ed il Conte 541 1, 1 | Albafiorita~ ~Sala di locanda.~ ~MARCHESE: Fra voi e me vi è qualche 542 1, 1 | denaro, quanto vale il mio.~MARCHESE: Ma se la locandiera usa 543 1, 1 | CONTE: Per qual ragione?~MARCHESE: Io sono il Marchese di 544 1, 1 | ragione?~MARCHESE: Io sono il Marchese di Forlipopoli.~CONTE: Ed 545 1, 1 | il Conte d'Albafiorita.~MARCHESE: Sì, Conte! Contea comprata.~ 546 1, 1 | avete venduto il marchesato.~MARCHESE: Oh basta: son chi sono, 547 1, 1 | troppa libertà parlando...~MARCHESE: Io sono in questa locanda, 548 1, 1 | io sia in questa locanda?~MARCHESE: Oh bene. Voi non farete 549 1, 1 | CONTE: Io no, e voi sì?~MARCHESE: Io sì, e voi no. Io son 550 1, 1 | denari, e non di protezione.~MARCHESE: Denari?... non ne mancano.~ 551 1, 1 | zecchino il giorno, signor Marchese, e la regalo continuamente.~ 552 1, 1 | la regalo continuamente.~MARCHESE: Ed io quel che fo non lo 553 1, 1 | non lo dite, ma già si sa.~MARCHESE: Non si sa tutto.~CONTE: 554 1, 1 | CONTE: Sì! caro signor Marchese, si sa. I camerieri lo dicono. 555 1, 1 | Tre paoletti il giorno.~MARCHESE: A proposito di camerieri; 556 1, 1 | promesso trecento scudi.~MARCHESE: Se si mariterà, io sono 557 1, 1 | trecento scudi per uno.~MARCHESE: Quel ch'io faccio, lo faccio 558 1, 2 | Mi comandi, signore. (Al Marchese.)~MARCHESE: Signore? Chi 559 1, 2 | signore. (Al Marchese.)~MARCHESE: Signore? Chi ti ha insegnato 560 1, 2 | Sta bene, illustrissimo.~MARCHESE: È alzata dal letto?~FABRIZIO: 561 1, 2 | FABRIZIO: Illustrissimo sì.~MARCHESE: Asino.~FABRIZIO: Perché, 562 1, 2 | illustrissimo signore?~MARCHESE: Che cos'è questo illustrissimo?~ 563 1, 2 | a quell'altro Cavaliere.~MARCHESE: Tra lui e me vi è qualche 564 1, 2 | conti). (Piano al Conte.)~MARCHESE: Di' alla padrona che venga 565 1, 2 | Ho fallato questa volta?~MARCHESE: Va bene. Sono tre mesi 566 1, 2 | differenza che passa fra il Marchese e me?~MARCHESE: Che vorreste 567 1, 2 | passa fra il Marchese e me?~MARCHESE: Che vorreste dire?~CONTE: 568 1, 2 | Conte.) Eccellenza... (Al Marchese.)~MARCHESE: Non getto il 569 1, 2 | Eccellenza... (Al Marchese.)~MARCHESE: Non getto il mio, come 570 1, 3 | Scena Terza. Il Marchese ed il Conte~ ~MARCHESE: 571 1, 3 | Il Marchese ed il Conte~ ~MARCHESE: Voi credete di soverchiarmi 572 1, 3 | quello che si può spendere.~MARCHESE: Spendete pure a rotta di 573 1, 3 | Vogliono esser denari.~MARCHESE: Che denari? Vuol esser 574 1, 3 | di prestar cento doppie.~MARCHESE: Farsi portar rispetto bisogna.~ 575 1, 3 | denari, tutti rispettano~MARCHESE: Voi non sapete quel che 576 1, 4 | sopra un bellissimo punto.~MARCHESE: II Conte disputa meco sul 577 1, 4 | denari.~CAVALIERE: Veramente, Marchese mio...~MARCHESE: Orsù, parliamo 578 1, 4 | Veramente, Marchese mio...~MARCHESE: Orsù, parliamo d'altro.~ 579 1, 4 | più ridicolo della terra.~MARCHESE: Sì, bravo! il Conte mette 580 1, 4 | ridicolo.~CONTE: Il signor Marchese ama la nostra locandiera. 581 1, 4 | questione non sia ridicola?~MARCHESE: Bisogna sapere con quanto 582 1, 4 | infermità insopportabile.~MARCHESE: In quanto a questo poi, 583 1, 4 | CONTE: Sin qua il signor Marchese ha ragione. La nostra padroncina 584 1, 4 | locanda è veramente amabile.~MARCHESE: Quando l'amo io, potete 585 1, 4 | comune all'altre donne?~MARCHESE: Ha un tratto nobile, che 586 1, 4 | una donna come l'altre.~MARCHESE: Non è come l'altre, ha 587 1, 4 | moglie, né mai l'ho voluta.~MARCHESE: Ma siete unico della vostra 588 1, 4 | che ho con i miei amici.~MARCHESE: Bravo, Cavaliere, bravo; 589 1, 4 | un bravo cane da caccia.~MARCHESE: Se non la stimate voi, 590 1, 5 | domanda di lor signori?~MARCHESE: Io vi domando, ma non qui.~ 591 1, 5 | Dove mi vuole, Eccellenza?~MARCHESE: Nella mia camera.~MIRANDOLINA: 592 1, 5 | il cameriere a servirla.~MARCHESE: (Che dite di quel contegno?). ( 593 1, 5 | temerità, impertinenza). (Al Marchese.)~CONTE: Cara Mirandolina, 594 1, 5 | donare quegli orecchini?~MARCHESE: Veramente sarebbe un gran 595 1, 5 | ringrazia nemmeno). (Al Conte.)~MARCHESE: Veramente, signor Conte, 596 1, 6 | Scena Sesta. Il Marchese, il Conte e Mirandolina~ ~ 597 1, 6 | lo licenzio a dirittura.~MARCHESE: Sì; e se non vuol andarsene, 598 1, 6 | Sentite, mandate via anche il Marchese, che pagherò io). (Piano 599 1, 7 | Addio, Mirandolina; signor Marchese, la riverisco! (Parte.)~ ~ 600 1, 8 | Scena Ottava. Il Marchese e Mirandolina~ ~MARCHESE: ( 601 1, 8 | Marchese e Mirandolina~ ~MARCHESE: (Maledetto Conte! Con questi 602 1, 8 | Conte s'incomoda troppo.~MARCHESE: Costoro hanno quattro soldi, 603 1, 8 | del mondo lo so ancor io.~MARCHESE: Pensano che le donne della 604 1, 8 | fanno male allo stomaco.~MARCHESE: Io crederei di farvi un' 605 1, 8 | Oh, certamente il signor Marchese non mi ha ingiuriato mai.~ 606 1, 8 | non mi ha ingiuriato mai.~MARCHESE: E tali ingiurie non ve 607 1, 8 | credo sicurissimamente.~MARCHESE: Ma dove posso, comandatemi.~ 608 1, 8 | cosa può Vostra Eccellenza.~MARCHESE: In tutto. Provatemi.~MIRANDOLINA: 609 1, 8 | Ma verbigrazia, in che?~MARCHESE: Per bacco! Avete un merito 610 1, 8 | Troppe grazie, Eccellenza.~MARCHESE: Ah! direi quasi uno sproposito. 611 1, 8 | MIRANDOLINA: Perché, signore?~MARCHESE: Qualche volta mi auguro 612 1, 8 | ragione forse de' suoi denari?~MARCHESE: Eh! Che denari! Non li 613 1, 8 | MIRANDOLINA: Che cosa farebbe?~MARCHESE: Cospetto del diavolo... 614 1, 9 | L'eccellentissimo signor Marchese Arsura mi sposerebbe? Eppure, 615 1, 12 | Scena Dodicesima. II Marchese e detto~ ~MARCHESE: Amico, 616 1, 12 | Dodicesima. II Marchese e detto~ ~MARCHESE: Amico, vi contentate ch' 617 1, 12 | CAVALIERE: Mi fate onore.~MARCHESE: Almeno fra me e voi possiamo 618 1, 12 | con noi.~CAVALIERE: Caro Marchese, compatitemi; rispettate 619 1, 12 | essere rispettato voi pure.~MARCHESE: Sapete il mio naturale. 620 1, 12 | correr dietro a una donna!~MARCHESE: Cavaliere mio, costei mi 621 1, 12 | che si lasci ammaliare.~MARCHESE: Basta! ci penso e non ci 622 1, 12 | fatto qualche porcheria?~MARCHESE: Mi ha mancato di parola.~ ~ 623 1, 13 | degnate di questa...(Al Marchese.)~MARCHESE (prende la cioccolata, 624 1, 13 | questa...(Al Marchese.)~MARCHESE (prende la cioccolata, e 625 1, 13 | resterò senza). (Da sé.)~MARCHESE: Mi aveva promesso mandarmi 626 1, 13 | seconda stoccata). (Da sé.)~MARCHESE: E non me li ha mandati... ( 627 1, 13 | manderà un'altra volta.~MARCHESE: Il punto sta... il punto 628 1, 13 | più, otto giorni meno...~MARCHESE: Ma voi che siete Cavaliere, 629 1, 13 | con riputazione!) (Da sé.)~MARCHESE: Voi avreste difficoltà 630 1, 13 | piacere?~CAVALIERE: Caro Marchese, se potessi, vi servirei 631 1, 13 | Ne aspetto, e non ne ho.~MARCHESE: Non mi darete ad intendere 632 1, 13 | zecchino e varie monete.)~MARCHESE: Quello è uno zecchino d' 633 1, 13 | l'ultimo, non ne ho più.~MARCHESE: Prestatemi quello, che 634 1, 13 | CAVALIERE: Ma io poi...~MARCHESE: Di che avete paura? Ve 635 1, 13 | servitevi. (Gli lo zecchino.)~MARCHESE: Ho un affare di premura... 636 1, 14 | solo): Bravo! Il signor Marchese mi voleva frecciare venti 637 1, 15 | avete fatto col Conte e col Marchese.~MIRANDOLINA: Che dice della 638 1, 18 | sulla scena da contesse, da marchese e da principesse, avranno 639 1, 21 | Scena Ventunesima. Il Marchese e dette~ ~MARCHESE: È permesso? 640 1, 21 | Ventunesima. Il Marchese e dette~ ~MARCHESE: È permesso? Si può entrare?~ 641 1, 21 | ORTENSIA: Per me è padrone.~MARCHESE: Servo di lor signore.~DEJANIRA: 642 1, 21 | La riverisco divotamente.~MARCHESE: Sono forestiere? (A Mirandolina.)~ 643 1, 21 | vorrà per sé). (Da sé.)~MARCHESE: E chi sono queste signore? ( 644 1, 21 | Contessa Dejanira dal Sole.~MARCHESE: Oh compitissime dame!~ORTENSIA: 645 1, 21 | E ella chi è, signore?~MARCHESE: Io sono il Marchese di 646 1, 21 | signore?~MARCHESE: Io sono il Marchese di Forlipopoli.~DEJANIRA: ( 647 1, 21 | cavaliere così compito.~MARCHESE: Se vi potessi servire, 648 1, 21 | onora della sua protezione.~MARCHESE: Sì, certamente. Io la proteggo, 649 1, 21 | prevarrò delle sue finezze.~MARCHESE: Anche voi, signora Contessa, 650 1, 21 | soggezione). (A Mirandolina.)~(Il Marchese tira fuori di tasca un bel 651 1, 21 | gran fazzoletto, signor Marchese!~MARCHESE: Ah! Che ne dite? 652 1, 21 | fazzoletto, signor Marchese!~MARCHESE: Ah! Che ne dite? È bello? 653 1, 21 | Certamente è di ottimo gusto.~MARCHESE: Ne avete più veduti di 654 1, 21 | lo prenderei). (Da sé.)~MARCHESE: Questo viene da Londra. ( 655 1, 21 | È bello, mi piace assai.~MARCHESE: Son di buon gusto io?~DEJANIRA: ( 656 1, 21 | vostri comandi). (Da sé.)~MARCHESE: M'impegno che il Conte 657 1, 21 | MIRANDOLINA: Il signor Marchese conosce, distingue, sa, 658 1, 21 | distingue, sa, vede, intende.~MARCHESE (piega il fazzoletto con 659 1, 21 | mettere nella sua camera?~MARCHESE: No. Mettetelo nella vostra.~ 660 1, 21 | MIRANDOLINA: Perché... nella mia?~MARCHESE: Perché... ve lo dono.~MIRANDOLINA: 661 1, 21 | Eccellenza, perdoni...~MARCHESE: Tant'è. Ve lo dono.~MIRANDOLINA: 662 1, 21 | MIRANDOLINA: Ma io non voglio.~MARCHESE: Non mi fate andar in collera.~ 663 1, 21 | a questo poi, il signor Marchese lo sa, io non voglio disgustar 664 1, 21 | commedianti). (A Dejanira.)~MARCHESE: Ah! Che dite? Un fazzoletto 665 1, 21 | È un cavaliere generoso.~MARCHESE: Sempre così.~MIRANDOLINA: ( 666 1, 21 | Da sé.)~DEJANIRA: Signor Marchese, se ne trovano di quei fazzoletti 667 1, 21 | volontà d'averne uno compagno.~MARCHESE: Compagno di questo sarà 668 1, 21 | Da sé.)~ORTENSIA: Signor Marchese, voi che siete pratico della 669 1, 21 | perché ho bisogno di scarpe.~MARCHESE: Sì, vi manderò il mio.~ 670 1, 21 | ORTENSIA: Caro signor Marchese, favorirà tenerci un poco 671 1, 21 | Favorirà a pranzo con noi.~MARCHESE: Sì, volentieri. (Ehi Mirandolina, 672 1, 21 | piacere che si diverta). (Al Marchese.)~ORTENSIA: Voi sarete la 673 1, 21 | Non abbiamo altri che voi.~MARCHESE: Oh care le mie damine! 674 1, 22 | miccheggiare). (Piano ad Ortensia.)~MARCHESE: (Ehi! Mostrate al Conte 675 1, 22 | che mi ha fatto il signor Marchese. (Mostra il fazzoletto al 676 1, 22 | rallegro! Bravo, signor Marchese.~MARCHESE: Eh niente, niente. 677 1, 22 | Bravo, signor Marchese.~MARCHESE: Eh niente, niente. Bagattelle. 678 1, 22 | S'accomodi con libertà.~MARCHESE: Quel fazzoletto in tasca 679 1, 22 | ma è ancora più bello.~MARCHESE: (Sia maledetto il Conte, 680 1, 22 | Ah! Che ne dice, signor Marchese? Questo gioiello non è galante?~ 681 1, 22 | gioiello non è galante?~MARCHESE: Nel suo genere il fazzoletto 682 1, 22 | vi è una bella distanza.~MARCHESE: Bella cosa! Vantarsi in 683 1, 22 | il terzo gode). (Da sé.)~MARCHESE: E così, damine mie, sarò 684 1, 22 | Conte.)~CONTE: Credo di sì.~MARCHESE: Signore mie, sarete stanche 685 1, 22 | sole? Non avete uomini?~MARCHESE: Ci sono io, signore: e 686 1, 22 | Riceveremo le vostre finezze.~MARCHESE: Ma io sono stato invitato 687 1, 22 | più di tre non ci si sta.~MARCHESE: Vorrei veder anche questa...~ 688 1, 22 | signor Conte. Il signor Marchese ci favorirà un'altra volta. ( 689 1, 22 | Parte.)~DEJANIRA: Signor Marchese, se trova il fazzoletto, 690 1, 22 | mi raccomando. (Parte.)~MARCHESE: Conte, Conte, voi me la 691 1, 22 | CONTE: Di che vi lagnate?~MARCHESE: Son chi sono, e non si 692 1, 23 | e molto meno lo farà il Marchese colla sua ridicola protezione. 693 1, 23 | proverò. Il Conte ed il Marchese, frattanto che con quelle 694 2, 3 | rovinerà certamente. Dimmi: il Marchese è a tavola?~SERVITORE: È 695 2, 4 | signor Conte ed il signor Marchese, povera me!~CAVALIERE: Perché?~ 696 2, 5 | Scena Quinta. Il Marchese e detti~ ~MARCHESE: Son 697 2, 5 | Quinta. Il Marchese e detti~ ~MARCHESE: Son qui ancor io. E che 698 2, 5 | CAVALIERE: Come, signor Marchese? (Alterato.)~MARCHESE: Compatite, 699 2, 5 | signor Marchese? (Alterato.)~MARCHESE: Compatite, amico. Ho chiamato. 700 2, 5 | voi cotanta libertà. (Al Marchese.)~MARCHESE: Vi domando scusa. 701 2, 5 | libertà. (Al Marchese.)~MARCHESE: Vi domando scusa. Siamo 702 2, 5 | bicchierin di Borgogna.~MARCHESE: È Borgogna quello? (Al 703 2, 5 | CAVALIERE: Sì, è Borgogna.~MARCHESE: Ma di quel vero?~CAVALIERE: 704 2, 5 | Almeno l'ho pagato per tale.~MARCHESE: Io me n'intendo. Lasciate 705 2, 6 | CAVALIERE: Un bicchierino al Marchese. (Al Servitore.)~MARCHESE: 706 2, 6 | Marchese. (Al Servitore.)~MARCHESE: Non tanto piccolo il bicchierino. 707 2, 6 | CAVALIERE: Non voglio altro.~MARCHESE: Che vivanda è quella?~CAVALIERE: 708 2, 6 | quella?~CAVALIERE: Ova.~MARCHESE: Non mi piacciono. (Il Servitore 709 2, 6 | via.)~MIRANDOLINA: Signor Marchese, con licenza del signor 710 2, 6 | intingoletto fatto colle mie mani.~MARCHESE: Oh sì. Ehi. Una sedia. ( 711 2, 6 | Me n'anderò. (S'alza.)~MARCHESE: Fatemi il piacere, restate 712 2, 6 | poi il signor Cavaliere...~MARCHESE: Vi contentate ch'ella resti 713 2, 6 | CAVALIERE: Che volete da lei?~MARCHESE: Voglio farvi sentire un 714 2, 6 | per compiacere il signor Marchese, restate. (A Mirandolina.)~ 715 2, 6 | MIRANDOLINA: Il signor Marchese mi dispenserà.~MARCHESE: 716 2, 6 | Marchese mi dispenserà.~MARCHESE: Non volete sentirlo?~MIRANDOLINA: 717 2, 6 | obbliga sempre più). (Da sé.)~MARCHESE: Oh che roba! Oh che intingolo! 718 2, 6 | Mangiando.)~CAVALIERE: (Il Marchese avrà gelosia, che siate 719 2, 6 | benissimo...). (Come sopra.)~MARCHESE: Amico, alla vostra salute. ( 720 2, 6 | CAVALIERE: Ebbene? Come vi pare?~MARCHESE: Con vostra buona grazia, 721 2, 6 | dov'è questo vino di Cipro?~MARCHESE: L'ho qui, l'ho portato 722 2, 6 | Per quel che vedo, signor Marchese, non vuole che il suo vino 723 2, 6 | vino ci vada alla testa.~MARCHESE: Questo? Si beve a gocce, 724 2, 6 | bicchierini da vino di Cipro.)~MARCHESE: Eh, son troppo grandi. 725 2, 6 | che basterebbe odorarlo.~MARCHESE: Uh caro! Ha un odor che 726 2, 6 | bicchierini sulla sottocoppa.)~MARCHESE (versa pian piano, e non 727 2, 6 | Al Cavaliere, piano.)~MARCHESE: Ah! Che dite? (Al Cavaliere.)~ 728 2, 6 | CAVALIERE: Buono, prezioso.~MARCHESE: Ah! Mirandolina, vi piace?~ 729 2, 6 | capisco il perché). (Da sé.)~MARCHESE: Mirandolina, voi di questa 730 2, 6 | passione, piano a Mirandolina.)~MARCHESE: Ehi? Tre bicchierini politi. ( 731 2, 6 | Per me non ne voglio più.~MARCHESE: No, no, non dubitate: non 732 2, 6 | Da sé; parte.)~CAVALIERE: Marchese, voi siete assai generoso.~ 733 2, 6 | voi siete assai generoso.~MARCHESE: Io? Domandatelo a Mirandolina.~ 734 2, 6 | MIRANDOLINA: Oh certamente!~MARCHESE: L'ha veduto il fazzoletto 735 2, 6 | Non lo ha ancora veduto.~MARCHESE: Lo vedrete. (Al Cavaliere.) 736 2, 6 | gli faccia male, signor Marchese.~MARCHESE: Eh! Sapete che 737 2, 6 | faccia male, signor Marchese.~MARCHESE: Eh! Sapete che cosa mi 738 2, 6 | MIRANDOLINA: Che cosa?~MARCHESE: I vostri begli ochhi.~MIRANDOLINA: 739 2, 6 | ochhi.~MIRANDOLINA: Davvero?~MARCHESE: Cavaliere mio, io sono 740 2, 6 | CAVALIERE: Me ne dispiace.~MARCHESE: Voi non avete mai provato 741 2, 6 | CAVALIERE: Sì, vi compatisco.~MARCHESE: E son geloso come una bestia. 742 2, 7 | di vino di Canarie. (Al Marchese.)~MARCHESE: Oh, oh, vorrà 743 2, 7 | Canarie. (Al Marchese.)~MARCHESE: Oh, oh, vorrà mettere il 744 2, 7 | Assaggiatelo prima. (Al Marchese.)~MARCHESE: Non voglio assaggiar 745 2, 7 | Assaggiatelo prima. (Al Marchese.)~MARCHESE: Non voglio assaggiar niente. 746 2, 8 | Servitore~ ~CAVALIERE: Il povero Marchese è pazzo.~MIRANDOLINA: Se 747 2, 10 | Camera del Conte.~ ~CONTE: Il Marchese di Forlipopoli è un carattere 748 2, 11 | aveva pregato il signor Marchese che mi mandasse il suo calzolaro, 749 2, 11 | DEJANIRA: A me aveva il signor Marchese promesso un fazzoletto. 750 2, 14 | vuoi?~SERVITORE: Il signor Marchese è nella di lei camera che 751 2, 14 | senza che se n'accorga il Marchese.~SERVITORE: Ma se mi vede 752 2, 15 | quel seccatore del signor Marchese. Carino! Fa l'innamorato 753 2, 19 | Scena Diciannovesima. Il Marchese ed il Conte, e detti~ ~MARCHESE: 754 2, 19 | Marchese ed il Conte, e detti~ ~MARCHESE: Cavaliere?~CONTE: Amico?~ 755 2, 19 | maldetti!). (Va smaniando.)~MARCHESE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: 756 2, 19 | MIRANDOLINA: Oimè! (S'alza.)~MARCHESE: Io l'ho fatta rinvenire.~ 757 2, 19 | rallegro, signor Cavaliere.~MARCHESE: Bravo quel signore, che 758 2, 19 | rompe verso il Conte ed il Marchese, e parte furiosamente.)~ 759 2, 19 | diventato pazzo. (Parte.)~MARCHESE: Di questo affronto voglio 760 3, 8 | Scena Ottava. Il Marchese e detto~ ~MARCHESE: Cavaliere, 761 3, 8 | Ottava. Il Marchese e detto~ ~MARCHESE: Cavaliere, voi mi avete 762 3, 8 | Compatitemi, fu un accidente.~MARCHESE: Mi meraviglio di voi.~CAVALIERE: 763 3, 8 | vaso non vi ha colpito.~MARCHESE: Una gocciola d'acqua mi 764 3, 8 | Torno a dir, compatitemi.~MARCHESE: Questa è una impertinenza.~ 765 3, 8 | Compatitemi per la terza volta.~MARCHESE: Voglio soddisfazione.~CAVALIERE: 766 3, 8 | non ho soggezione di voi.~MARCHESE: Ho paura che questa macchia 767 3, 8 | pretendete di più? (Con isdegno.)~MARCHESE: Se non l'avete fatto a 768 3, 8 | qualunque soddisfazione.~MARCHESE: Via, non parliamo altro.~ 769 3, 8 | CAVALIERE: Cavaliere malnato.~MARCHESE: Oh questa è bella! A me 770 3, 8 | avete trovato in buona luna.~MARCHESE: Vi compatisco, so che male 771 3, 8 | vostri io non li ricerco.~MARCHESE: Signor inimico delle donne, 772 3, 8 | eh?~CAVALIERE: Io? Come?~MARCHESE: Sì, siete innamorato...~ 773 3, 8 | il diavolo che vi porti.~MARCHESE: Che serve nascondersi?...~ 774 3, 9 | Scena Nona. Marchese solo~ ~MARCHESE (solo): 775 3, 9 | Scena Nona. Marchese solo~ ~MARCHESE (solo): È innamorato, si 776 3, 10 | detto~ ~DEJANIRA: Signor Marchese, che fa qui solo? Non favorisce 777 3, 10 | solo? Non favorisce mai?~MARCHESE: Oh signora Contessa. Veniva 778 3, 10 | Che cosa stava facendo?~MARCHESE: Vi dirò. Io sono amantissimo 779 3, 10 | DEJANIRA: Con che, signore?~MARCHESE: Con questo spirito di melissa.~ 780 3, 10 | venire la macchia più grande.~MARCHESE: Dunque, come ho da fare?~ 781 3, 10 | segreto per cavar le macchie.~MARCHESE: Mi farete piacere a insegnarmelo.~ 782 3, 10 | nemmeno dove sia stata.~MARCHESE: Vi vuole uno scudo?~DEJANIRA: 783 3, 10 | vi pare una grande spesa?~MARCHESE: È meglio provare lo spirito 784 3, 10 | è buono quello spirito?~MARCHESE: Prezioso, sentite. (Le 785 3, 10 | meglio. (Assaggiandolo.)~MARCHESE: Sapete fare degli spiriti?~ 786 3, 10 | signore mi diletto di tutto.~MARCHESE: Brava, damina, brava. Così 787 3, 10 | Sarà d'oro questa boccetta?~MARCHESE: Non volete? È oro sicuro. ( 788 3, 10 | DEJANIRA: È sua, signor Marchese?~MARCHESE: È mia, e vostra 789 3, 10 | È sua, signor Marchese?~MARCHESE: È mia, e vostra se comandate.~ 790 3, 10 | grazie. (La mette via.)~MARCHESE: Eh! so che scherzate.~DEJANIRA: 791 3, 10 | Come? Non me l'ha esibita?~MARCHESE: Non è cosa da vostra pari. 792 3, 10 | troppo. La ringrazio, signor Marchese.~MARCHESE: Sentite. In confidenza. 793 3, 10 | ringrazio, signor Marchese.~MARCHESE: Sentite. In confidenza. 794 3, 10 | mani, è tutto prezioso.~MARCHESE: Basta. Non so che dire. 795 3, 10 | sé.)~DEJANIRA: Il signor Marchese è un cavalier generoso.~ 796 3, 10 | è un cavalier generoso.~MARCHESE: Mi vergogno a regalar queste 797 3, 10 | Ognuno s'ingannerebbe.~MARCHESE: È vero, chi non ha pratica 798 3, 10 | al peso par che sia oro.~MARCHESE: E pur non è vero.~DEJANIRA: 799 3, 10 | vedere alla mia compagna.~MARCHESE: Sentite, signora Contessa, 800 3, 10 | vedere solamente ad Ortensia.~MARCHESE: Alla Baronessa?~DEJANIRA: 801 3, 11 | Scena Undicesima. Il Marchese, poi il Servitore del Cavaliere~ ~ 802 3, 11 | Servitore del Cavaliere~ ~MARCHESE: Credo che se ne rida, perché 803 3, 11 | diamine sarà questa boccetta?~MARCHESE: Che cosa cercate, galantuomo?~ 804 3, 11 | qui, ma non la ritrovo.~MARCHESE: Era una boccettina di princisbech?~ 805 3, 11 | No signore, era d'oro.~MARCHESE: D'oro?~SERVITORE: Certo 806 3, 11 | dodici zecchini. (Cerca.)~MARCHESE: (Oh povero me!). (Da sé.) 807 3, 11 | scordata, ma io non la trovo.~MARCHESE: Mi pare ancora impossibile 808 3, 11 | L'ha forse veduta V.E.?~MARCHESE: Io?... Non ho veduto niente.~ 809 3, 12 | Scena Dodicesima. Il Marchese, poi il Conte~ ~MARCHESE: 810 3, 12 | Marchese, poi il Conte~ ~MARCHESE: Oh povero Marchese di Forlipopoli! 811 3, 12 | Conte~ ~MARCHESE: Oh povero Marchese di Forlipopoli! Ho donata 812 3, 12 | CONTE: Che dite, signor Marchese, della bellissima novità?~ 813 3, 12 | della bellissima novità?~MARCHESE: Di quale novità?~CONTE: 814 3, 12 | innamorato di Mirandolina.~MARCHESE: L'ho caro. Conosca suo 815 3, 12 | Mirandolina gli corrisponde?~MARCHESE: Ciò non può essere. Ella 816 3, 12 | dietro a chi le disprezza.~MARCHESE: Se ciò fosse vero... ma 817 3, 12 | Perché non può essere?~MARCHESE: Vorreste mettere il Cavaliere 818 3, 12 | segno manifesto d'amore?~MARCHESE: Come! A lui si fanno gl' 819 3, 12 | ho speso tanto per lei?~MARCHESE: Ed io che la regalava continuamente? 820 3, 12 | anch'egli l'ha regalata.~MARCHESE: Sì? Che cosa le ha donato?~ 821 3, 12 | dello spirito di melissa.~MARCHESE: (Oimè!) (Da sé.) Come lo 822 3, 12 | servidore l'ha detto al mio.~MARCHESE: (Sempre peggio. Entro in 823 3, 12 | questa locanda indegna.~MARCHESE: Sì, fate bene, andate.~ 824 3, 12 | dovreste partire con me.~MARCHESE: Ma... dove dovrei andare?~ 825 3, 12 | Lasciate pensare a me.~MARCHESE: Quest'alloggio... sarà 826 3, 12 | Non ispenderemo nulla.~MARCHESE: Basta, siete tanto mio 827 3, 12 | questa femmina sconoscente.~MARCHESE: Sì, andiamo. (Ma come sarà 828 3, 12 | Non vi pentite, signor Marchese, andiamo via di qui. Fatemi 829 3, 12 | dove posso, che vi servirò.~MARCHESE: Vi dirò. In confidenza, 830 3, 12 | forse da dar qualche cosa?~MARCHESE: Sì, dodici zecchini.~CONTE: 831 3, 12 | dei mesi, che non pagate.~MARCHESE: Così è, le devo dodici 832 3, 12 | Tira fuori la borsa.)~MARCHESE: Aspettate. Ora che mi ricordo, 833 3, 12 | lo stesso per me. Tenete.~MARCHESE: Ve li renderò quanto prima.~ 834 3, 12 | spenderei mille doppie.~MARCHESE: Sì, veramente è un'ingrata. 835 3, 12 | quelle due commedianti.~MARCHESE: Dove sono le commedianti?~ 836 3, 12 | qui: Ortensia e Dejanira.~MARCHESE: Come! Non sono dame?~CONTE: 837 3, 12 | e la favola è terminata.~MARCHESE: (La mia boccetta!). (Da 838 3, 12 | una casa vicino al teatro.~MARCHESE: (Vado subito a ricuperare 839 3, 16 | Scena Sedicesima. Il Marchese ed il Conte dalla porta 840 3, 16 | Che c'è? (Sulla porta.)~MARCHESE: Che rumore è questo? (Sulla 841 3, 16 | getto abbasso. (Di dentro.)~MARCHESE: Che sia diventato pazzo? 842 3, 16 | dubitate. Siamo qui noi.~MARCHESE: (Se vedo niente niente, 843 3, 16 | FABRIZIO: Io non lo so.~MARCHESE: (L'ha con Mirandolina. 844 3, 16 | e scopre il Conte e il Marchese.)~CONTE: Con chi l'avete? ( 845 3, 16 | l'avete? (Al Cavaliere.)~MARCHESE: Cavaliere, noi siamo amici.~ 846 3, 16 | FABRIZIO: Mi meraviglio di lei.~MARCHESE: Zitto. (A Fabrizio.)~CONTE: 847 3, 16 | signore... (Riscaldandosi.)~MARCHESE: Via.~CONTE: Via. (Lo cacciano 848 3, 17 | Diciassettesima. Il Cavaliere, il Marchese ed il Conte~ ~CAVALIERE: ( 849 3, 17 | nella camera?). (Da sé.)~MARCHESE: (Che diamine ha?). (Piano 850 3, 17 | che parli? (Alterato, al Marchese.)~MARCHESE: Amico, io non 851 3, 17 | Alterato, al Marchese.)~MARCHESE: Amico, io non so niente.~ 852 3, 17 | Io? (Alterato, verso il Marchese.)~MARCHESE: Io non parlo.~ 853 3, 17 | Alterato, verso il Marchese.)~MARCHESE: Io non parlo.~CONTE: Voltatevi 854 3, 17 | CONTE: A me una mentita?~MARCHESE: (La cosa va peggiorando). ( 855 3, 17 | sa ciò che si dica). (Al Marchese, irato.)~MARCHESE: Ma io 856 3, 17 | Al Marchese, irato.)~MARCHESE: Ma io non me ne voglio 857 3, 17 | Voi siete un mentitore.~MARCHESE: Vado via. (Vuol partire.)~ 858 3, 17 | Datemi la vostra spada. (Al Marchese.)~MARCHESE: Eh via, acquietatevi 859 3, 17 | vostra spada. (Al Marchese.)~MARCHESE: Eh via, acquietatevi tutti 860 3, 17 | vero; mente chi lo dice.~MARCHESE: Mente? La mentita non viene 861 3, 17 | Datemi quella spada. (Al Marchese.)~MARCHESE: No, dico.~CAVALIERE: 862 3, 17 | quella spada. (Al Marchese.)~MARCHESE: No, dico.~CAVALIERE: Siete 863 3, 17 | Siete ancora voi mio nemico?~MARCHESE: Io sono amico di tutti.~ 864 3, 17 | Cielo! (Leva la spada al Marchese, la quale esce col fodero.)~ 865 3, 17 | quale esce col fodero.)~MARCHESE: Non mi perdete il rispetto. ( 866 3, 17 | soddisfazione anche a voi. (Al Marchese.)~MARCHESE: Via; siete troppo 867 3, 17 | anche a voi. (Al Marchese.)~MARCHESE: Via; siete troppo caldo. ( 868 3, 17 | levar il fodero, e non può.)~MARCHESE: Quella spada non vi conosce...~ 869 3, 17 | maledetta! (Sforza per cavarlo.)~MARCHESE: Cavaliere, non farete niente...~ 870 3, 17 | mezza lama.) Che è questo?~MARCHESE: Mi avete rotta la spada.~ 871 3, 17 | Nel fodero non v'è niente.~MARCHESE: Sì, è vero; l'ho rotta 872 3, 17 | con questo pezzo di lama.~MARCHESE: È lama di Spagna, non ha 873 3, 18 | Povera me! Colle spade?~MARCHESE: Vedete? Per causa vostra.~ 874 3, 18 | vede? (Alterato, verso il Marchese.)~MARCHESE: Dico, che quando 875 3, 18 | Alterato, verso il Marchese.)~MARCHESE: Dico, che quando è, si 876 3, 18 | confonde. (A Mirandolina.)~MARCHESE: Non ha coraggio di dir 877 3, 18 | sapete quel che vi dite. (Al Marchese, irato.)~MARCHESE: E sempre 878 3, 18 | dite. (Al Marchese, irato.)~MARCHESE: E sempre l'avete con me. ( 879 3, 18 | non lo può nascondere.~MARCHESE: Si vede negli occhi.~CAVALIERE: 880 3, 18 | non lo sono. (Irato al Marchese.)~MARCHESE: E sempre con 881 3, 18 | sono. (Irato al Marchese.)~MARCHESE: E sempre con me.~MIRANDOLINA: 882 3, 18 | Getta via la mezza spada del Marchese.)~MARCHESE: Ehi! la guardia 883 3, 18 | mezza spada del Marchese.)~MARCHESE: Ehi! la guardia costa denari. ( 884 3, 18 | prometto trecento scudi.~MARCHESE: Mirandolina, è meglio un 885 3, 19 | Mirandolina, il Conte, il Marchese e Fabrizio~ ~CONTE: Dica 886 3, 19 | di non essere innamorato.~MARCHESE: Se mi un'altra mentita, 887 3, ul | sarò lo stesso per voi.~MARCHESE: Fate pure capitale della 888 3, ul | gli uomini dove volete.~MARCHESE: Certamente la vostra maniera 889 3, ul | ultimo.~CONTE: Dite pure.~MARCHESE: Parlate.~FABRIZIO: (Che 890 3, ul | assicuratevi della mia stima.~MARCHESE: Ditemi: avete voi perduta 891 3, ul | MIRANDOLINA: Sì signore.~MARCHESE: Eccola qui. L'ho ritrovata, Il matrimonio discorde Parte
892 PER | Augusta Albani Chigi.~~~~~~IL MARCHESE BIZZARRO~~~~Il Sig. Pietro 893 1 | sodisfazione.~~Venga il signor Marchese; egli è padrone.~~(Grillo 894 1 | Il Marchese Bizzarro e la suddetta.~ ~ ~~~ 895 1 | FLOR.~~~~Serva, signor Marchese. (con un inchino)~~~~~~MAR.~~~~ 896 1 | Una grazia vorrei, signor Marchese.~~~~~~MAR.~~~~Comandi pur.~~~~~~ 897 1 | son degna~~Di trattar un marchese.~~~~~~MAR.~~~~Voi siete 898 1 | FLOR.~~~~Signor Marchese, fo riverenza;~~La mi perdoni, 899 1 | Vuol essere servita da un marchese;~~Ed io godo il buon tempo 900 1 | mie spese~~Da pranzo ad un marchese.~~Vuò che voi ci venghiate 901 1 | fuggirà dai lupi.~~Eccola col Marchese.~~Non la voglio trattar 902 1 | Donna Florida, il Marchese Bizzarro ed il suddetto.~ ~ ~~~ 903 1 | Marito, oggi ci onora~~Il marchese Bizzarro.~~~~~~MAR.~~~~Ospite 904 1 | IPP.~~~~Me ne consolo. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Tutta vostra 905 1 | civiltà sa poco gli usi. (al Marchese)~~~~~~IPP.~~~~Voi ne sapete 906 1 | Vossignoria perdoni. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Ciaschedun 907 1 | IPP.~~~~Andiam, signor Marchese,~~Andiam a desinar.~~~~~~ 908 1 | Ci venga ad onorar. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Andiamo, se 909 2 | Donna Florida ed il Marchese~ ~ ~ ~~~MAR.~~~~Placatevi, 910 2 | FLOR.~~~~Dite bene, Marchese, in verità:~~Non so come 911 2 | me non è più degno.~~Il Marchese ha l'impegno~~Di renderlo 912 2 | vorrei rimaritar...~~Un marchese?... Non mi basta;~~Qualche 913 2 | Il Marchese travestito, con baffi, ed 914 2 | lei che mi domanda? (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~Sì signora.~~ 915 2 | Grazie alla sua bontà. (Bravo Marchese!)~~~~~~IPP. ~~~~(Mi vien 916 2 | te marito).~~(Sdegnato il Marchese lo minaccia)~~No... davver 917 2 | raccomando a voi, signor Marchese.~~~~~~MAR.~~~~Sì sì, non 918 2 | sapete chi è? Il signor Marchese.~~~~~~IPP.~~~~Il marchese 919 2 | Marchese.~~~~~~IPP.~~~~Il marchese Bizzarro?~~~~~~SAN.~~~~Quello, 920 2 | FLOR.~~~~(Se ci fosse il Marchese!) (da sé, con timore)~~~~~~ 921 2 | Oh poverina me... Signor Marchese,~~Venite, presto, presto. ( 922 2 | Il Marchese ne' suoi abiti, e detti.~ ~ ~~~ 923 2 | FLOR.~~~~E voi, signor Marchese,~~Mi consigliate a farlo?~~~~~~ 924 2 | E voi tremate). (al Marchese)~~~~~~IPP.~~~~Ma ancora 925 2 | Voi non burlate). (al Marchese)~~~~~~IPP.~~~~Ora verranno 926 2 | FLOR.~~~~È finita? (al Marchese)~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~Certo.~~~~ ~~~~~~ 927 2 | da dir? che ho far? (al Marchese)~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~Voi m' 928 2 | IPP.~~~~} a due~~~~Il Marchese~~Coll'arnese~~E coi baffi Il medico olandese Atto, Scena
929 Per | polacco ipocondriaco;~Il MARCHESE DI CROCCAND fiammingo;~Madama 930 2, 8 | Monsieur Bainer, poi il marchese di Croccante.~ ~ ~~~BAI.~~~~ 931 2, 8 | Io sono il colonnello marchese di Croccante.~~~~~~BAI.~~~~ 932 2, 8 | vantar per un tributo:~~Il marchese Croccante un non ha bevuto. ( 933 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il marchese Croccante e le suddette.~ ~ ~~~ 934 3, 7 | signore?~~~~~~CRO.~~~~Il marchese Croccante,~~Gran partigian 935 3, 7 | MAR.~~~~Vorrei, signor Marchese, saper con sua licenza:~~ 936 3, 7 | MAR.~~~~Orsù, signor Marchese, qui non vi è pan per lei.~~ 937 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il marchese Croccante, poi Pettizz.~ ~ ~~~ 938 3, 8 | si crede? (È un colpo da marchese).~~~~~~PET.~~~~Signor, con 939 3, 8 | glielo dico, sarà il signor Marchese~~Con tutto il marchesato 940 3, 9 | SCENA NONA~ ~Il marchese Croccante.~ ~ ~~~CRO.~~~~ 941 3, 10 | BAI.~~~~Dunque il signor Marchese mi vuole in questa stanza.~~~~~~ 942 4, 5 | lettera) (Che mai fosse il Marchese?~~Ho lettere di lui, che 943 4, 7 | vuoi?~~~~~~PET.~~~~Manda il Marchese a prender la risposta.~~~~~~ 944 5, 10 | Marianna, Carolina, poi il marchese Croccante.~ ~ ~~~MAR.~~~~ 945 5, 10 | A un cavalier mio pari, marchese di Croccante?~~Ed io, medico Il mercato di Malmantile Atto, Scena
946 2, 7 | è conte, e barone, ed è marchese?~~Ella è molto onorevole.~~ 947 2, 16 | conoscete.~~Egli è conte, ed è marchese,~~E barone e cavalier.~~~ ~~~~~ 948 2, 16 | cavalier.~~~ ~~~~~LAM.~~~~È marchese? (a Rubiccone)~~~ ~~~~~RUB.~~~~ Il Moliere Atto, Scena
949 Ded | ILLUSTRISSIMO E SAPIENTISSIMO~SIGNOR MARCHESE~SCIPIONE MAFFEI~NOBILE PATRIZIO 950 Ded | mente, Illustrissimo Signor Marchese, non isdegnaste rivolgerla 951 Ded | Commedie, Illustrissimo Signor Marchese, se voglia aveste d’intendere 952 Ded | Voi, Illustrissimo Signor Marchese, veggendola rappresentare 953 Pre | epistola dedicatoria al Sig. Marchese Maffei (ora di onorevole Le morbinose Atto, Scena
954 4, 6 | LUCIETTA:~~~~Xelo conte o marchese?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Io L'osteria della posta Atto, Scena
955 Per | BEATRICE sua figliuola.~Il Marchese LEONARDO de' FIORELLINI, 956 Per | Tenente MALPRESTI amico del Marchese.~IL Baron TALISMANI cavaliere 957 Un, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Marchese, il Tenente el il Cameriere 958 Un, 1 | vogliono partir presto? (al Marchese)~MAR. Dateci qualche cosa: 959 Un, 1 | nostra strada.~TEN. Caro Marchese, io sono partito con voi 960 Un, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Marchese e il Tenente~ ~TEN. Allegri, 961 Un, 2 | Tenente~ ~TEN. Allegri, Marchese. Voi che andate incontro 962 Un, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Marchese solo.~ ~MAR. Bravo il signor 963 Un, 5 | QUINTA~ ~La Contessa, poi il Marchese~ ~BEAT. In altro tempo gradito 964 Un, 5 | voi destinata in isposa al marchese Leonardo de' Fiorellini?~ 965 Un, 5 | MAR. Sì, certamente. Il Marchese è mio amico, e so che dovea 966 Un, 5 | Re.~BEAT. Siete amico del marchese Leonardo?~MAR. Sì, certo, 967 Un, 5 | BEAT. Con permissione. (al Marchese)~MAR. Vi supplico d'accomodarvi. ( 968 Un, 5 | carattere sia questo signor Marchese, che mi vien destinato in 969 Un, 5 | concertato, dovea portarsi il marchese Leonardo per isposarvi.~ 970 Un, 5 | dirò, è tanto mio amico il marchese Leonardo che non ho cuore 971 Un, 5 | io penso, pensa pure il marchese Leonardo, come se noi fossimo 972 Un, 5 | discreto, io conosco il Marchese, tale ve lo assicuro e ve 973 Un, 5 | persuasa del carattere del marchese Leonardo? Siete contenta 974 Un, 5 | sì mal prevenuta per il marchese Leonardo, pare un indizio 975 Un, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Marchese solo.~ ~MAR. Oh cieli! in 976 Un, 11 | Tu temi adunque, che il marchese Leonardo possa spiacerti.~ 977 Un, 11 | sciogliere il contratto col marchese Leonardo, e ti porrò nella 978 Un, 12 | favellato. È grande amico del marchese Leonardo. Mi ha ragionato 979 Un, 12 | capriccioso, ama moltissimo il marchese Leonardo, l'ama quanto se 980 Un, 12 | suoi stessi riguardi. Il marchese Leonardo è il più amabile, 981 Un, 12 | accomoderebbero più donzelle. Il marchese Leonardo è un cavaliere 982 Un, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Il Marchese ed i suddetti.~ ~MAR. No, 983 Un, Ult | tenente. Egli è amico del marchese Leonardo quant'io lo sono, 984 Un, Ult | comparire un bugiardo? (al Marchese)~MAR. La sincerità mi costringe.~ 985 Un, Ult | gli credete. Io conosco il marchese Leonardo perfettamente.~ 986 Un, Ult | tenente, dirò anch'io che il Marchese è un uomo d'onore, ma è 987 Un, Ult | compromettervi della volontà del Marchese?~MAR. Non ardirei di così 988 Un, Ult | Ei vi assicura, che il marchese Leonardo non è per voi.~ 989 Un, Ult | signora Contessa: che il Marchese non ardirà per questo di 990 Un, Ult | intenzioni.~BAR. Spero che il marchese Leonardo sarà più ragionevole 991 Un, Ult | signore?~MAR. Perché il marchese Leonardo non vi piacerà.~ 992 Un, Ult | la maschera. Io sono il marchese Leonardo.~BEAT. (Oh cieli! 993 Un, Ult | cento.~CON. Andiamo, signor Marchese, se vi contentate, andiamo 994 Un, Ult | dispiacere Assicuratevi, signor Marchese...~MAR. Non più, signore; Ircana in Julfa Atto, Scena
995 0, ded | l'Eccellentissimo Signor Marchese Antonio, vostro Cognato. Pamela maritata Atto, Scena
996 DED | sua Eccellenza il Signor Marchese Francesco Albergati, Senator 997 AUT | di M. Voltaire al Signor Marchese Albergati Capacelli Senator Il padre per amore Atto, Scena
998 Ded | signore Amelot ed il Signore Marchese d'Argenson, ne' quali impieghi 999 Ded | in specie, fra' quali il Marchese Maffei, e l'Abate Conti, Le pescatrici Opera, Atto, Scena
1000 PES, 3, 5| FRIS.~~~~Sono conte e son marchese.~~~ ~~~~ ~~~NER.~~~~Dica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License