IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fabi 2 fabia 14 fabio 91 fabr 1188 fabri 1 fabriano 4 fabrica 6 | Frequenza [« »] 1194 quest' 1192 marchese 1191 onore 1188 fabr 1188 vita 1179 fabrizio 1178 meglio | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze fabr |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Lo scozzese
Atto, Scena
501 1, 5 | principio della lettera?~FABR. Mi do l'onor di rispondere
502 1, 5 | ella una premura estrema...~FABR. (Se aveva premura, è stato
503 1, 5 | abbiamo scritto? (a Fabrizio)~FABR. Tanto più, che mostrando
504 1, 5 | delle finanze. (dettando)~FABR. Delle finanze.~PROP. Dove
505 1, 5 | Avete fatto? (a Fabrizio)~FABR. Ho fatto.~PROP. Non mancherò
506 1, 5 | onorevole impiego. (dettando)~FABR. Signore, quest'impiego
507 1, 5 | quello che è stato fatto?~FABR. Verissimo. (scrive)~PROP.
508 1, 5 | Avete fatto? (a Fabrizio)~FABR. Ho fatto.~PROP. Che cosa
509 1, 5 | abbiamo detto? (a Fabrizio)~FABR. (Gran pazienza ci vuole!)
510 1, 6 | insieme col segretario.~FABR. Obbligatissimo alle di
511 1, 6 | abbiamo scritto? (a Fabrizio)~FABR. Non mancherò di procurarle...~
512 1, 6 | me. (in atto di partire)~FABR. La lettera...~PROP. Aspettatemi. (
513 1, 6 | pagasse il doppio). (parte)~FABR. (Sarei ben stolido, se
514 1, 6 | Signore... (a Fabrizio)~FABR. Che cosa volete?~ORAZ.
515 1, 6 | ORAZ. Mi raccomando a lei.~FABR. Non so che farle; per obbedirla. (
516 2, 1 | alla sua novella passione.~FABR. Va benissimo, signora;
517 2, 1 | lusingo di guadagnarla.~FABR. Saggiamente ella pensa,
518 2, 3 | ambasciata dove mi pare?~FABR. Se altri non vi sono, anderò
519 2, 3 | valermi del mastro di casa.~FABR. Vuol sentire come ho principiato
520 2, 3 | sentirò volentieri. (siedono)~FABR. Con quanto piacere ho incontrato
521 2, 3 | pentire.~GIU. Benissimo detto.~FABR. Il signor don Alessandro,
522 2, 5 | Donna Giulia e Fabrizio~ ~FABR. Signora, adoperi, or piucché
523 2, 5 | difficoltà di venir da me.~FABR. Terminata che avrò questa
524 2, 6 | segretario, una parola.~FABR. Comandi. (s'alza)~PROP.
525 2, 6 | comanda, andate. (a Fabrizio)~FABR. (Oh, se non fosse per lei,
526 2, 6 | a dissimulare). (da sé)~FABR. Eccomi a suoi comandi. (
527 2, 6 | che cosa le devo dire?~FABR. Se non me lo dice, non
528 2, 6 | lo faccia dire due volte.~FABR. Ha sentito? (a donna Giulia)~
529 2, 6 | Sigismondo. (va a scrivere)~FABR. Posso sapere almeno per
530 2, 6 | necessario ch'io ve la dica.~FABR. È necessario che si sappia,
531 2, 6 | Vi farò un benservito.~FABR. Me lo faccia dunque.~PROP.
532 2, 6 | dunque.~PROP. Ve lo farò.~FABR. Me lo faccia ora.~PROP.
533 2, 6 | stendere un benservito.~FABR. Questo è una cosa che si
534 2, 6 | simili affari è eccellente.~FABR. Signore, capisco il senso
535 2, 6 | piacere di esser capito.~FABR. Mi vergognerei a giustificarmi.~
536 2, 6 | basta che ve n'andiate.~FABR. I nostri conti, signore.~
537 2, 6 | intacco la vostra pontualità.~FABR. Son creditore di cinque
538 2, 6 | non vi farò il benservito.~FABR. Me lo faccia, o non me
539 2, 6 | dispenso da qualunque uffizio.~FABR. (Povera sfortunata!) Servidore
540 2, 6 | riverisco. (a Fabrizio)~FABR. (Mi piange il core a lasciare
541 3, Ult | cambiamento è sincero).~FABR. Eccomi nuovamente all'onor
La finta ammalata
Atto, Scena
542 1, 2 | SECONDA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Signore.~AGAP. Che domandate?~
543 1, 2 | Signore.~AGAP. Che domandate?~FABR. È ella il padrone?~AGAP.
544 1, 2 | il padrone?~AGAP. Come?~FABR. Il padrone chi è?~AGAP.
545 1, 2 | AGAP. Io. Che cosa volete?~FABR. Mi manda l’illustrissimo
546 1, 2 | mio padrone.~AGAP. Chi?~FABR. Il signor marchese Asdrubale. (
547 1, 2 | che cosa comanda? (s’alza)~FABR. La prega di mandargli un
548 1, 2 | Dite un poco più forte.~FABR. Sì signore, la prega di
549 1, 2 | male? Il signor Marchese?~FABR. Signor no; un suo garzone
550 1, 2 | Stalla? Avete detto stalla?~FABR. Sì, signore, un garzone
551 1, 2 | garzone di stalla! (siede)~FABR. È pregata mandargli questo
552 1, 2 | signor dottore Merlino.~FABR. È buono veramente? Perché
553 1, 2 | garzone di stalla è buono.~FABR. Signore, la vita di un
554 1, 2 | del chirurgo, son qua io.~FABR. Non lo so. Gli è venuta
555 1, 2 | acqua al suo mulino. (parte)~FABR. Il cielo me la mandi buona. (
Il frappatore
Atto, Scena
556 1, 9 | NONA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Nipote mia, abbiamo de’
557 1, 9 | seriamente alle sue premure.~FABR. Domani ne parleremo. Intanto
558 1, 9 | pure, che io mi ritiro.~FABR. No, ho piacere che ci
559 1, 9 | signor zio, vi prego...~FABR. Eccoli, eccoli.~ ~ ~ ~
560 1, 10 | ragionevolmente corrispondono)~FABR. Signori, bramo l’onor
561 1, 10 | Tonino, che si mortifica)~FABR. Ho inteso. Il signor Ottavio
562 1, 10 | poco stracco dal viazo.~FABR. Ehi! da sedere a questi
563 1, 10 | varie riverenze, poi siede)~FABR. Quel signor veneziano
564 1, 10 | bontà della so compitezza.~FABR. Come gli piace questa
565 1, 10 | veder de quel che vedo?~FABR. Che cosa è quello che
566 1, 10 | più di condurlo). (da sé)~FABR. Signore, qual confidenza
567 1, 10 | cossa che sia vegnù a Roma?~FABR. Non lo so, se non me lo
568 1, 10 | Che bestia!) (da sé)~FABR. A Venezia non ci sono
569 1, 10 | comprar la nobiltà de Torzelo.~FABR. Che è questo Torcello?~
570 1, 10 | zizole e dei lazarioli.~FABR. (Per ragione delle sue
571 1, 10 | chiappà gusto a star qua.~FABR. Perché, signore?~TON.
572 1, 10 | servitore. (a Fabrizio)~FABR. Ha bisogno veramente di
573 1, 10 | ignorante). (da sé, e parte)~FABR. Non ho veduto niente di
574 3, 1 | Tonino, poi il Servitore~ ~FABR. Per quel che sento, signor
575 3, 1 | come che la dise ella.~FABR. Egli vi tien lontano da
576 3, 1 | come che la dise ella.~FABR. E vi ha consegnato alle
577 3, 1 | come che la dise ella.~FABR. Ma non vedete che questo
578 3, 1 | TON. Saveu che disè ben?~FABR. Qual educazione potete
579 3, 1 | TON. Saveu che disè ben?~FABR. S’io fossi in voi, vorrei
580 3, 1 | galantomo, che disè ben.~FABR. Dovreste liberarvi dalle
581 3, 1 | Ve digo, che disè ben.~FABR. E rimessa in buona maniera
582 3, 1 | al ponto. Me vôi maridar.~FABR.~ Fintanto che non avete
583 3, 1 | d’aver gnente de rotto.~FABR. Dovete accomodare i vostri
584 3, 1 | marida, chi me mariderà?~FABR. Vedo la vostra semplicità.
585 3, 1 | riputazione.~TON. ~E de maridarme.~FABR. ~Di questo ancora.~TON.
586 3, 1 | metto in te le vostre man.~FABR. Scriverò a Venezia a’
587 3, 1 | cognosserò per mio pare.~FABR. Ma prima di tutto, liberatevi
588 3, 1 | Cossa vol dir sfrapador?~FABR. Vuol dire ravvolgitore,
589 3, 1 | Ho capio; lassè far a mi.~FABR. Ma fatelo con buona maniera.~
590 3, 1 | dimanda del signor Tonino.~FABR. Eccolo per l’appunto. (
591 3, 1 | quello: Lupus est in tabula.~FABR. In fabula volete dire.
592 3, 3 | TERZA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Che cos’è questo strepito?~
593 3, 3 | Fabrizio, in atto di partire)~FABR. Signor Ottavio, favorite
594 3, 3 | fatta guisa? (a Fabrizio)~FABR. Signore, voi conoscete
595 3, 3 | Non posso più trattenermi.~FABR. Se ricusate di parlare
596 3, 3 | nell’ascoltarlo?) (da sé)~FABR. Signor Tonino, restate
597 3, 6 | Tonino, poi il Servitore~ ~FABR. Orsù, signor Tonino, io
598 3, 6 | basta; al tre no gh’arrivo.~FABR. Pel conteggio vi assisterò
599 3, 6 | che ve confessa una cossa.~FABR. Che cosa?~TON. So poco
600 3, 6 | cosa?~TON. So poco lezer.~FABR. Ma come mai avete impiegati
601 3, 6 | godesti co la so morosa.~FABR. Una simile educazione
602 3, 6 | muggier, mi no cerco altro.~FABR. Ve la darò, se avrete
603 3, 6 | farò tutto quel che volè.~FABR. Andiamo dal signor Ottavio,
604 3, 6 | vossignoria. (a Fabrizio)~FABR. E chi è costei?~SERV.
605 3, 6 | che lo dirà a vossignoria.~FABR. Qualche novità. Signor
606 3, 6 | vu; se no, no ghe vago.~FABR. Andate, di che avete paura?~
607 3, 6 | farme metter in preson.~FABR. Non dubitate; non vi è
608 3, 7 | Servitore, poi Beatrice~ ~FABR. Che venga questa signora.
609 3, 7 | l’incomodo che vi reco.~FABR. In che cosa vi posso servire?~
610 3, 7 | Ottavio Aretusi; è egli vero?~FABR. Verissimo; è di là nel
611 3, 7 | parlare in presenza vostra.~FABR. Chi siete voi, signora?~
612 3, 7 | Sono la di lui sposa.~FABR. Quand’è così, vi servo
613 3, 7 | comune nostra riputazione.~FABR. Son qui a far tutto quello
614 3, 7 | ritroverete assai pertinace.~FABR. Gli avete dato motivo
615 3, 7 | benefizi e rassegnazione.~FABR. Eccolo ch’egli viene.~ ~ ~ ~
616 3, 8 | mi perseguita). (da sé)~FABR. Signor Ottavio, conoscete
617 3, 8 | Ne ho cento dei motivi.~FABR. O via, tutti i mariti
618 3, 8 | quest’ultimo sacrifizio.~FABR. E voi siate docile e sofferente. (
619 3, 8 | darò motivo di lamentarsi.~FABR. Se avete fatto qualche
620 3, 8 | Ve lo dirò fra voi e me.~FABR. Andate là, in quella camera.
621 3, 9 | Fabrizio ed il Servitore~ ~FABR. Fra maritati spesso spesso
622 3, 9 | ha premura di parlarvi.~FABR. Una pellegrina? che venga. (
623 3, 10 | Serva del signor Fabrizio.~FABR. Chi siete voi, signora?~
624 3, 10 | trovasi in casa vostra.~FABR. Oh diancine! Cosa sento?
625 3, 10 | prove, se mi venisse negato.~FABR. (Come va la faccenda?
626 3, 10 | io sia moglie d’Ottavio?~FABR. Niente, niente. Eccolo
627 3, 11 | vedendo il volto di Eleonora)~FABR. Conoscete voi questa pellegrina?~
628 3, 11 | camera, ove sta Beatrice)~FABR. Fermatevi. In casa mia
629 3, 11 | sdegno. (contro Eleonora)~FABR. Zitto, dico. Rispettate
630 3, 13 | I birri sono alla porta.~FABR. In casa mia questi affronti?~
631 3, 14 | gotto de acqua per carità.~FABR. Che cosa è stato?~TON.
632 3, 14 | sento, non la può fuggire.~FABR. Ecco il fine meritato
633 3, 15 | zio, ho veduto e sentito.~FABR. Non si poteva aspettare
634 3, 15 | carità, no me abbandoné.~FABR. Se piacevi di restar meco
635 3, 15 | me basta una cossa sola.~FABR. Che cosa?~TON. Un bocconcin
636 3, 15 | colonna. (verso Rosaura)~FABR. Vi piace mia nipote? (
637 3, 15 | che costa dieci ducati.~FABR. Voi che ne dite, Rosaura?~
638 3, 15 | che fate voi. (a Fabrizio)~FABR. Bene dunque. Datevi la
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
639 1, 1 | sedere in aria di melanconia)~FABR. Via, accomodate bene le
640 1, 1 | giorno della sua morte.~FABR. Avete ragione. Era sì amabile
641 1, 1 | dalla morte di suo marito.~FABR. È verissimo. E come il
642 1, 1 | Roberto l'avrà trattata?~FABR. Se l'ha riconosciuta a
643 1, 1 | una piccolissima summa.~FABR. È vero, ma può farla star
644 1, 1 | ha avuto pochissima dote.~FABR. La dote che suol dare una
645 1, 1 | avrà fatto una contradote.~FABR. Non so niente. Oggi saremo
646 1, 1 | avrà fatto più del dovere.~FABR. Vi ha sempre amato come
647 1, 1 | bontà, e dalla provvidenza.~FABR. Scusatemi, Lindoro. Scusate
648 1, 1 | sperar dalla mia famiglia.~FABR. E poi una consorte sì buona,
649 1, 1 | rossore nel ricordarmelo.~FABR. Caro amico, l'avete ben
650 1, 1 | sono estremamente confuso.~FABR. Dite la verità. Vi siete
651 1, 1 | essere, e non lo sarò più.~FABR. Farete bene, se farete
652 1, 1 | intenzione di maritarvi?~FABR. Non so: se avessi il modo...
653 1, 1 | LIND. La conosco? E chi è?~FABR. Tognina; la cameriera della
654 1, 1 | fatto a innamorarvi di lei?~FABR. Sapete che, dopo la morte
655 1, 1 | obbligarlo a sposar la vedova...~FABR. Certo, che se il padrone
656 1, 1 | furore se saprà questo fatto.~FABR. Eh, ora la signora donna
657 1, 1 | già ritrovato sì presto?~FABR. Non è andata molto lontano
658 1, 1 | il signor don Filiberto?~FABR. Egli per l'appunto.~LIND.
659 1, 1 | non l'avrei mai creduto.~FABR. Ed io vi ho sempre pensato.
660 1, 1 | guardando verso la scena)~FABR. Mutiamo discorso.~LIND.
661 1, 2 | Fabrizio. (chiamandolo)~FABR. Signora.~ELEON. A che ora
662 1, 2 | detto di venire il notaro?~FABR. Non dovrebbe tardar a venire.
663 1, 2 | procuratore è avvertito?~FABR. Sì signora. Ha detto che
664 1, 2 | parte della prima donna)~FABR. (Ho timore che vi vogliano
665 1, 3 | parlare, e senza guardarsi)~FABR. (Queste due persone s'amano
666 1, 3 | ironia)~FLAM. Fabrizio.~FABR. Signore.~FLAM. Venite qui.~
667 1, 3 | Signore.~FLAM. Venite qui.~FABR. Mi comandi.~FLAM. Il mio
668 1, 3 | mio avvocato è avvertito?~FABR. Sì, signore, per le sedici
669 1, 3 | entrare immediatamente.~FABR. Sarà servita. (Una il procuratore,
670 1, 3 | ELEON. Fateli entrare.~FABR. Favoriscano, signori. Entrino
671 1, 4 | piano a donna Eleonora)~FABR. (La signora donna Eleonora
672 1, 5 | poi l'Avvocato e detti~ ~FABR. Signore, è qui l'avvocato. (
673 1, 5 | Che entri. (a Fabrizio)~FABR. (Almeno il padrone s'è
674 1, 5 | piano a donna Eleonora)~FABR. (Già si sa dove tutte queste
675 1, 5 | piano a don Flaminio)~FABR. Signori, ecco il notaro. (
676 1, 7 | lutto, Lindoro e detti.~ ~FABR. (Da una parte in piedi,
677 1, 7 | consolano e fanno zitto)~FABR. (Non è gran cosa). (da
678 1, 7 | si consolano, come sopra)~FABR. (Via via, non c'è male). (
679 1, 7 | leggo quello ch'è scritto.~FABR. (Sentiamo, sentiamo). (
680 1, 7 | giustizia). (piano all'Avvocato)~FABR. (Mi consolo con voi, ma
681 1, 7 | ne rallegro. (a Fabrizio)~FABR. Son contentissimo. (a Zelinda
682 1, 7 | usiamogli questa civiltà.~FABR. È giusto. Andiamo. (partono
683 1, 11 | Zelinda, Lindoro e Fabrizio~ ~FABR. Non posso bastantemente
684 1, 11 | sarò sempre riconoscente.~FABR. Spero ch'ora voi sarete
685 1, 11 | dire la verità). (da sé)~FABR. Ma bisogna poi darsi pace.~
686 1, 11 | obbligazioni verso di lui...~FABR. Ma quel buon uomo non pretende
687 1, 11 | debolezza di sospettare di voi.~FABR. Bravo, così mi piace, così
688 1, 11 | colla vostra direzione...~FABR. Sì, e aggiungete che anch'
689 1, 11 | abbiamo talento che basti.~FABR. Signora, voi ricusate la
690 1, 11 | alla disperazione). (da sé)~FABR. Orsù, abbiamo tempo a pensare,
691 1, 11 | copia de' nostri legati.~FABR. Ben volentieri.~LIND. Se
692 1, 11 | Se v'è qualche spesa...~FABR. Oh, per la spesa supplirà
693 2, 2 | Fabrizio e la suddetta.~ ~FABR. Eccomi qui, Zelinda. Sono
694 2, 2 | tavolino senza guardarla)~FABR. Ho veduto or ora il padrone,
695 2, 2 | e si asciuga gli occhi)~FABR. Cosa è, che cos'avete,
696 2, 2 | lasciarmi quieta. (lavora)~FABR. Ma che è mai questa novità?
697 2, 2 | felicità. (sospira e lavora)~FABR. Ma perché? cos'è stato?
698 2, 2 | lasciatemi piangere in libertà.~FABR. Vi prego, vi supplico,
699 2, 2 | inutile ch'io vi parli.~FABR. Vi prego per la nostra
700 2, 2 | m'agita, e mi tormenta.~FABR. Son galantuomo. Vi prometto
701 2, 2 | colla stessa solennità.~FABR. Avete ragione. Vi giuro
702 2, 2 | sopra tutto a mio marito.~FABR. E sopra tutto a Lindoro.~
703 2, 2 | Lindoro.~ZEL. Parola d'onore.~FABR. Parola d'onore. (Che diancine
704 2, 2 | infelice. (Con afflizione)~FABR. Qual motivo avete di credere
705 2, 2 | he delle prove evidenti.~FABR. Zelinda, voi v'ingannate
706 2, 2 | in un vero odio mortale.~FABR. Voi mi dite delle cose
707 2, 2 | ricordatevi l'impegno d'onore.~FABR. Non temete. Son galantuomo,
708 2, 2 | giudicate se penso male.~FABR. Dite, dite. (Ho un'estrema
709 2, 3 | appunto. (piano a Fabrizio)~FABR. (Si ritira un poco dalla
710 2, 3 | indifferenza e giovialità)~FABR. Oh! non v'è niente che
711 2, 3 | il tavolino e Fabrizio)~FABR. Si parlava de' nostri legati. (
712 2, 3 | la rimette in saccoccia)~FABR. (Mi dispiace che lo mette
713 2, 3 | Fabrizio. (accostandosi a lui)~FABR. Comandate. (con bocca ridente)~
714 2, 3 | che cosa è quella carta?~FABR. Lo so certo. (come sopra,
715 2, 3 | volete ch'io lo sappia?~FABR. Venite qui. Voglio levarvi
716 2, 3 | fuori di tasca due carte)~FABR. Quella carta è la copia
717 2, 3 | non farà niente). (da sé)~FABR. (Raccoglie la copia ch'
718 2, 3 | sapete voi qualche cosa?~FABR. No... no, non so niente. (
719 2, 3 | quest'imbroglio? (a Fabrizio)~FABR. È vero. Ho promesso di
720 2, 3 | tai misteri? (a Fabrizio)~FABR. Avete ragione. (È una cosa
721 2, 3 | ingelosirsi). (da sé, contenta)~FABR. In verità... se sapeste...
722 2, 3 | siete in obbligo di parlare.~FABR. Sì, è vero, un galantuomo
723 2, 3 | parola d'onore. (a Fabrizio)~FABR. Che parola d'onore? La
724 2, 4 | QUARTA~ ~Fabrizio e Lindoro~ ~FABR. (Si burla di me, ma non
725 2, 4 | confuso che mai). (da sé)~FABR. Lindoro mio...~LIND. Ah
726 2, 4 | non mi tradite per carità.~FABR. Non son capace di farlo,
727 2, 4 | credere, o dubitare tal cosa?~FABR. Questo è quello che non
728 2, 4 | di morire, e lo manterrò.~FABR. Bravissimo, farete bene,
729 2, 4 | LIND. No, custoditela voi.~FABR. La riporrò colla mia. Addio,
730 2, 6 | SESTA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Signore, l'avvocato è in
731 2, 7 | SETTIMA~ ~Fabrizio e Lindoro~ ~FABR. Che sì, che vi manda dalla
732 2, 7 | signora Barbara?~LIND. È vero.~FABR. Me l'ho immaginato. Sentendo
733 2, 7 | Avete veduto mia moglie?~FABR. Si è serrata nella sua
734 2, 7 | veder prima di sortire.~FABR. Per ora non vi consiglio.
735 2, 7 | tempo.~LIND. Comandatemi.~FABR. Se vedete Tognina, salutatela
736 2, 7 | LIND. Lo farò volentieri.~FABR. Ditele che compatisca,
737 2, 7 | deggio dire alla sua padrona.~FABR. Sì certo, che gli affari
738 2, 7 | disattenzione, o per poco amore.~FABR. Oh, ella poi è una buona
739 2, 7 | allegra, sempre ridente.~FABR. Vi giuro che qualche volta
740 2, 7 | che piangere e lamentarsi.~FABR. Sono le disgrazie passate
741 2, 7 | concludere il vostro matrimonio?~FABR. Subito che saranno terminate
742 2, 7 | poco della sua allegria.~FABR. Ma vostra moglie non inclina
743 2, 7 | non è cattiva figliuola.~FABR. Cattiva! ha il miglior
744 2, 8 | Eleonora e don Filiberto~ ~FABR. Non v'è stato più bello
745 2, 8 | don Filiberto) Fabrizio.~FABR. Mia signora.~ELEON. Dite
746 2, 8 | vuole ch'io passi da lui.~FABR. La servo subito; ma so
747 2, 8 | aspettino che sarò da loro.~FABR. Subito la servo. (Mi pare
748 2, 11 | Flaminio, l'Avvocato e detti.~ ~FABR. Signora, ecco qui il signor
749 2, 12 | l'Avvocato e Fabrizio~ ~FABR. (Ci vuol esser anch'egli,
750 2, 12 | avvisate Zelinda che venga qui.~FABR. Sì signore. (Tutto sta
751 3, 1 | per il vostro interesse.~FABR. Sì, perché i vostri interessi
752 3, 1 | sposeranno i nostri padroni...~FABR. Ci sposeremo anche noi.~
753 3, 1 | andassero troppo a lungo?~FABR. Se essi non si sposano,
754 3, 1 | quel ch'io voleva dire.~FABR. Siamo liberi; e il nostro
755 3, 1 | un poco di buona grazia.~FABR. Lindoro m'ha fatto una
756 3, 1 | gelosia insopportabile?~FABR. Oh v'assicuro...~TOGN.
757 3, 1 | meritava d'essere bastonato.~FABR. V'assicuro che non è più
758 3, 1 | TOGN. Non è più geloso?~FABR. No certo; Si è infinitamente
759 3, 1 | disputa col suo padrone...~FABR. È vero, è donna d'impegno,
760 3, 1 | assai proprio e civile...~FABR. Sì, certo. È un figliuolo
761 3, 2 | SECONDA~ ~Lindoro e detti~ ~FABR. Si parlava appunto di voi.~
762 3, 2 | memoria ch'avete di me.~FABR. Tognina sarebbe estremamente
763 3, 2 | lo gradirebbe moltissimo,~FABR. Continua ancora nella sua
764 3, 2 | cerimonie. (va alla finestra)~FABR. E bene. Avete parlato con
765 3, 2 | Lindoro)~LIND. Sì, lungamente.~FABR. Si è acquietata?~LIND.
766 3, 3 | Fabrizio, poi Tognina~ ~FABR. E bene, s'è acquietata
767 3, 3 | cose grandi. Vi racconterò.~FABR. Ma è restata alfin persuasa?~
768 3, 3 | persuasissima, contentissima.~FABR. Ne ho piacere, da galantuomo.~
769 3, 8 | lo tiene per la mano)~FABR. Per servirla. (si libera
770 3, 10 | contento; non è egli vero?~FABR. Contentissimo... Oh ecco
771 3, 10 | Poverino! cosa v'ha fatto?~FABR. (Che sia gelosa essa pure?) (
772 3, 10 | Non è egli vero, Fabrizio?~FABR. Verissimo, perch'è arrivato...~
773 3, 10 | ne consolo. (come sopra)~FABR. Don Flaminio sarà contentissimo. (
774 3, 10 | signora Tognina. (a Zelinda)~FABR. Son sicuro che non vi sarà
775 3, 10 | han da essere melanconie.~FABR. Tognina è sempre di buon
776 3, 10 | vada). (da sé, fremendo)~FABR. La lasciate andar sola? (
777 3, 10 | cameriera). (da sé, fremendo)~FABR. Ma perché non andate voi? (
778 3, 11 | confusa. Non la capisco.~FABR. In verità, Lindoro, avete
779 3, 11 | credete di sì poco spirito?~FABR. Fate a mio modo. Andate,
780 3, 11 | dirò la ragione. (parte)~FABR. Avrei anch'io un poco di
781 3, 11 | siete anche voi interessato.~FABR. È verissimo, dite bene.
782 3, Ult | ed al di lei genitore.~FABR. Subito; sarà contenta,
783 3, Ult | insieme non ci staremo più.~FABR. Perché?~LIND. Perché mia
784 3, Ult | è geloso. (con allegria)~FABR. Buon pro' vi faccia. Senza
Lo scozzese
Atto, Scena
785 1, 1 | a sedere ad un tavolino)~FABR. Servite monsieur la Cloche. (
786 1, 1 | ancora avuto i foglietti?~FABR. Sì, signore. Vi servo subito. (
787 1, 1 | nell'appartamento terreno?~FABR. Perdonatemi. perché voler
788 1, 1 | oggetto si tiene occulta?~FABR. Che interesse ci avete
789 1, 1 | dal modo suo di parlare.~FABR. Voi mi domandate due cose
790 1, 1 | conversa con milord Murrai?~FABR. Sì, è vero. Milord è venuto
791 1, 1 | tutta la vostra famiglia.~FABR. Orsù, signore, scusatemi:
792 1, 1 | i mezzi per soddisfarli?~FABR. Io sono un uomo da bene,
793 1, 1 | bottega non ci verrò più.~FABR. Mi farete piacere.~CLO.
794 1, 1 | avermelo voi confidato.~FABR. Fo il mio dovere, e non
795 1, 2 | Fabrizio, poi Milord Murrai~ ~FABR. Sarebbe per me un acquisto
796 1, 2 | Fabrizio, vi do il buon giorno.~FABR. Milord, vi faccio umilissima
797 1, 2 | stamane la vostra ospite?~FABR. Non signore. È ancor di
798 1, 2 | veduta la di lei cameriera?~FABR. Nemmeno.~MURR. Son bramoso
799 1, 2 | riposato bene la scorsa notte.~FABR. Scusate, Milord, l'ardire
800 1, 2 | pare che non la meriti?~FABR. Anzi mi par degnissima
801 1, 2 | una virtù che sorprende.~FABR. M'immagino che a quest'
802 1, 2 | di penetrar qualche cosa.~FABR. Io non so altro, se non
803 1, 2 | raccogliere, ella non ha marito.~FABR. E come mai una figlia nubile
804 1, 2 | offerirle la mano di sposo.~FABR. Scusatemi. non siete voi
805 1, 2 | eleggerei di vivere come sono.~FABR. Vi compatisco. Non vi è
806 1, 2 | potrebbe render felice.~FABR. All'aspetto, al costume,
807 1, 2 | MURR. Così credo ancor io.~FABR. Aggiungete ch'ella è povera,
808 1, 2 | Supplirò io ad ogni cosa.~FABR. Non vi è caso, signore:
809 1, 2 | per ora le sue indigenze.~FABR. Veggo aprire la camera.~
810 1, 2 | si altera immediatamente.~FABR. Esce la cameriera.~MURR.
811 1, 2 | Lasciatemi solo con lei.~FABR. Volentieri. (Se Lindana
812 2, 1 | Friport e Fabrizio~ ~FABR. Oh! ben tornato, il mio
813 2, 1 | spiriti, e fa far buona ciera.~FABR. Accomodatevi.~FRIP. Fatemi
814 2, 1 | cioccolato. (siede al tavolino)~FABR. Ehi! del cioccolato al
815 2, 1 | FRIP. Dalla Giammaica.~FABR. Mi pare sia nell'America.~
816 2, 1 | bel paese per far denari!~FABR. Per quel ch'io sento, i
817 2, 1 | divertirmi, che a far denari.~FABR. Ecco qui le gazzette che
818 2, 1 | osservando le gazzette)~FABR. Niente, ch'io sappia, di
819 2, 1 | forestieri nel vostro albergo?~FABR. Non mi scontento della
820 2, 1 | imbarcato con me alla Giammaica.~FABR. Mi avreste fatto piacere.~
821 2, 1 | gente, non l'ho condotto.~FABR. Ora da me sarebbe stato
822 2, 1 | cercare del capitano Fantom...~FABR. Lo conosco.~FRIP. Tanto
823 2, 1 | senza alcuna difficoltà.~FABR. Che persona è?~FRIP. Mi
824 2, 1 | Mi pare persona onesta.~FABR. Benissimo. Se mi permettete,
825 2, 1 | commissione.~FRIP. Andate.~FABR. (I buoni amici fanno sempre
826 2, 3 | piacerebbero forse le mie ghinee.~FABR. Eccomi qui con voi.~FRIP.
827 2, 3 | in quelle stanze terrene?~FABR. È la cameriera di una signora
828 2, 3 | Per semplice curiosità.~FABR. Non è cattiva fanciulla.
829 2, 3 | singolarissima.~FRIP. In qual genere?~FABR. In tutto. Bella, giovane,
830 2, 3 | FRIP. Virtuosa ancora?~FABR. Sì, certo. Piena delle
831 2, 3 | un prodigio della natura.~FABR. Oh! quel che vi dico, è
832 2, 3 | famiglia? Di qual condizione?~FABR. Non lo so: è sconosciuta,
833 2, 3 | FRIP. La vedrei volentieri.~FABR. Sarà difficile ch'ella
834 2, 3 | nella camera a ritrovarla.~FABR. Peggio.~FRIP. Prevenitela,
835 2, 3 | non le darò soggezione.~FABR. Non vi riceverà certamente.~
836 2, 3 | invitatela a favorirmi.~FABR. Io so che non siete portato
837 2, 3 | estraordinarie mi piacciono.~FABR. Avrei anch'io piacere che
838 2, 3 | buona voglia, senza malizia.~FABR. Aspettate, che voglio provarmi.~
839 2, 3 | il cioccolato sia pronto.~FABR. Sì, signore: dirò che ne
840 2, 5 | Fabrizio ed il suddetto.~ ~FABR. Signore, ecco qui la giovane
841 2, 5 | ringrazio. non ne prendo mai.~FABR. (È sempre eguale, sempre
842 2, 5 | informatevi con Fabrizio.~FABR. Sì, signora, il più onesto,
843 2, 5 | uomo?) (piano a Fabrizio)~FABR. (Io credo che le voglia
844 2, 5 | la borsa)~LIND. Fabrizio.~FABR. Signora.~LIND. Prendete
845 2, 5 | niente. (gli dà la borsa)~FABR. Sarete servita. (La terrò
846 3, 1 | Fabrizio, poi Marianna~ ~FABR. Siamo all'ora di pranzo,
847 3, 1 | signor Fabrizio? (esce)~FABR. Oggi la vostra padrona
848 3, 1 | per oggi non se ne parla.~FABR. Ditele qualche cosa.~MARIAN.
849 3, 1 | uscire dal vostro albergo.~FABR. Spero non mi farà questo
850 3, 1 | poc'anzi un impertinente...~FABR. Lo so, lo so. mi fu detto
851 3, 1 | di accrescere la pigione.~FABR. Non parliamo di questo.~
852 3, 1 | pregiudichiate i vostri interessi.~FABR. Sì, dite bene. Vivo di
853 3, 1 | sa, non facciamo niente.~FABR. Non è necessario ch'ella
854 3, 1 | per noi una provvidenza.~FABR. Andate a domandare che
855 3, 1 | ha bisogno di refrigerio.~FABR. Bene: so quello ch'io devo
856 3, 2 | Fabrizio, poi un Servitore~ ~FABR. Povera figliuola! mi fa
857 3, 2 | volentieri.~SERV. Padrone.~FABR. Ebbene? L'hai trovato quel
858 3, 2 | trovato, ed è venuto con me.~FABR. Dov'è? Perché non l'hai
859 3, 2 | può venire liberamente.~FABR. Va. digli che ora non c'
860 3, 3 | Fabrizio, poi il Conte~ ~FABR. Questa premura di non esser
861 3, 3 | padrone di quest'albergo?~FABR. Per obbedirvi, signore.~
862 3, 3 | albergatore onesto e discreto...~FABR. Signore, io non faccio
863 3, 3 | desidero di albergare da voi.~FABR. Spero, signore, che non
864 3, 3 | preparare nella mia camera.~FABR. Sarete servito.~CON. E
865 3, 3 | e senza dar soggezione.~FABR. Ho capito. Ehi! portatemi
866 3, 3 | persone nel vostro albergo?~FABR. Non c'è nessuno.~CON. Tanto
867 3, 3 | nessuno.~CON. Tanto meglio.~FABR. Non c'è che una sola giovane
868 3, 3 | chi è questa forestiera?~FABR. Non lo so, signore. Sta
869 3, 3 | e non mi curo vederla.~FABR. Veramente anch'ella vive
870 3, 3 | Sapete di che paese ella sia?~FABR. Sì, signore, è scozzese.~
871 3, 3 | Scozzese? (con ammirazione)~FABR. Senz'altro, lo so di certo.~
872 3, 3 | questo movimento del cuore?)~FABR. Perdonate. Siete voi pure
873 3, 3 | accompagnano da per tutto).~FABR. Questa chiave si trova,
874 3, 3 | condur la disperazione?)~FABR. Scusate, signore, cercano
875 3, 3 | questa incognita forestiera?~FABR. Sì, signore, ella si chiama
876 3, 3 | trasportava l'amor paterno!)~FABR. E voi, signore, s'è lecito,
877 3, 3 | pel conte di Sterlingh!)~FABR. Signore, mi rincresce di
878 3, 5 | QUINTA~ ~Fabrizio e detto.~ ~FABR. Signore, ecco qui le chiavi:
879 3, 5 | conoscete voi milord Murrai?~FABR. Sì, signor, lo conosco.
880 3, 5 | Viene da voi? Per qual fine?~FABR. Vi dirò: è l'unica persona,
881 3, 5 | dove mi hai tu condotto?)~FABR. Per altro lo riceve sì
882 3, 5 | non voglio veder nessuno.~FABR. Per conto mio non temete.~
883 3, 5 | che fu da me nominato.~FABR. Non vi è pericolo.~CON. (
884 4, 1 | galantuomo che meco ha viaggiato.~FABR. M'immagino che voi sapete
885 4, 1 | è.~FRIP. Non so niente.~FABR. È molto che in un viaggio
886 4, 1 | domando quelli degli altri.~FABR. Come dunque vi siete interessato
887 4, 1 | cosa buona per tutti e due.~FABR. Per parte mia vi ringrazio.
888 4, 1 | mondo è bello per questo.~FABR. Quest'uomo mi dà sospetto.
889 4, 1 | e non pensate più in là.~FABR. Dite benissimo. Così voglio
890 4, 1 | ricordava più che ci fosse.~FABR. Possibile che non vi ricordaste
891 4, 1 | non mi passava per mente.~FABR. Vi ricorderete bene d'averla
892 4, 1 | scordarselo senza difficoltà.~FABR. Non ha voluto ricevere
893 4, 1 | ghinee.~FRIP. Peggio per lei.~FABR. Io per altro, se vi contentate,
894 4, 1 | nelle mani di un galantuomo.~FABR. (Questi è veramente uomo
895 4, 1 | divertirò. (siede al tavolino)~FABR. Sapete il di lei costume.
896 4, 1 | rivediamo prima ch'io parta.~FABR. Siete in disposizione di
897 4, 1 | presto?~FRIP. Prestissimo.~FABR. Per dove?~FRIP. Siete un
898 4, 1 | curioso, signor Fabrizio.~FABR. Scusatemi. Egli è perché
899 4, 1 | perché avete della curiosità.~FABR. Siete voi disgustato per
900 4, 1 | amico. (con giovialità)~FABR. Vi servo subito. (Di questi
901 4, 1 | al Servitore, che parte)~FABR. Lasciatevi servire. (vuol
902 4, 1 | si va servendo da sé)~FABR. (Accomodatevi). Come! Un
903 4, 2 | Siete voi messer Fabrizio?~FABR. Sì, signore, son io.~MES.
904 4, 2 | padrone di questo albergo?~FABR. Per l'appunto.~MES. Avete
905 4, 2 | scozzese che si chiama Lindana?~FABR. È verissimo.~MES. Io vengo
906 4, 2 | mostra un piccolo foglio)~FABR. (Io non ho più una goccia
907 4, 2 | dispiace infinitamente).~FABR. Che vuol dire? Che cosa
908 4, 2 | ordini della Giustizia.~FABR. Mi farò io mallevadore:
909 4, 2 | Andiamo dunque.~FRIP. Andiamo.~FABR. Ah! signor Friport, questa
910 4, 2 | volentieri. (incamminandosi)~FABR. E di più avete ancora da
911 4, 3 | vengono a levare il caffè.~ ~FABR. Io non so da che possa
912 4, 4 | appunto veniva in traccia.~FABR. (E di questa povera disgraziata
913 4, 4 | galanteria di buon gusto.~FABR. È inutile ch'io gliela
914 4, 4 | si ristorerà volentieri.~FABR. (Se lo sapesse, sarebbe
915 4, 4 | del solito rasserenata?~FABR. Così mi pare.~MARIAN. Ciò
916 4, 4 | anch'ella a rasserenarsi.~FABR. (Prego il cielo che non
917 4, 4 | più rattristato di noi.~FABR. Sì, è vero: ho qualche
918 4, 4 | principiassimo a divertirci un poco.~FABR. Da che procede questo nuovo
919 4, 4 | cosa che ci fa piacere.~FABR. Consolatemi dunque. Mettetemi
920 4, 4 | palesano i fatti delle padrone.~FABR. Per questa parte vi lodo.~
921 4, 4 | bene che ci è arrivato.~FABR. E partecipando a me qualche
922 4, 4 | promesso di non parlare.~FABR. Ha ricevuto qualche lettera
923 4, 4 | No, non ha avuto lettere.~FABR. È stato qualcheduno a parlar
924 4, 4 | lei?~MARIAN. Piuttosto.~FABR. Quando?~MARIAN. Quando
925 4, 4 | tavola a desinare con voi.~FABR. Si può sapere chi fosse?~
926 4, 4 | forse in un altro stato.~FABR. Ha parlato con persona
927 4, 4 | avere fatto questa scoperta.~FABR. Ah! Marianna, guardatevi
928 4, 4 | MARIAN. Come! perché tradite?~FABR. So io quel che dico. Non
929 4, 4 | quella persona non è capace.~FABR. Non so chi sia la persona
930 4, 4 | voi lo fate per iscavarmi.~FABR. Io non son uomo da inventare
931 4, 4 | Ditemela, per amor del cielo.~FABR. Se potessi sperare che
932 4, 4 | gelosia custodisco i segreti?~FABR. Basta. non so che dire.
933 4, 4 | arrestarla.~MARIAN. Chi?~FABR. La vostra padrona.~MARIAN.
934 4, 4 | vostra padrona.~MARIAN. E io?~FABR. Può essere ancora voi.~
935 4, 4 | ingannato la povera sfortunata.~FABR. E chi è questi? Si può
936 4, 4 | ingrato di milord Murrai.~FABR. Ah! che dite mai? Milord
937 4, 4 | la mia padrona lo sappia.~FABR. No, sospendete. Assicuriamoci
938 4, 4 | a condurci in prigione?~FABR. Non vi è pericolo. Quel
939 4, 4 | per lei.~MARIAN. E per me?~FABR. Ci s'intende.~MARIAN. Eh!
940 4, 4 | che la sicurtà non basti.~FABR. Perché non ha da bastare?
941 4, 4 | una famiglia disterminata?~FABR. Come, come? Raccontatemi.~
942 4, 4 | padrona. (in atto di partire)~FABR. No. sentite...~MARIAN.
943 4, 4 | sicuramente. (entra in camera)~FABR. Faccia quel che diamine
944 4, 8 | Fabrizio e i suddetti.~ ~FABR. Cosa sono questi rumori?~
945 4, 8 | creduto io il traditore.~FABR. Acchetatevi, signora mia.
946 4, 8 | No, non sarà mai vero...~FABR. Presto, presto: vien gente.
947 5, 3 | TERZA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Alto, alto, signori miei.
948 5, 3 | difendere. (vuol metter mano)~FABR. Fermatevi.~ ~ ~ ~
949 5, Ult | sì violenta consolazione.~FABR. (Che cambiamento di scena!
950 5, Ult | al suo fianco. (al Conte)~FABR. In tre mesi che ho l'onore
951 5, Ult | finito anch'io di penare.~FABR. Il cuore mi si spezza dall'
La scuola di ballo
Parte, Scena
952 | ci verrà la palla.~~~~~~FABR.~~~~L'impresario so far
953 | ballerin perfetto.~~~~~~FABR.~~~~Voi fate dunque de'
954 | è ver? (a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Passabilmente.~~~~~~
955 | uscir fuor dei confini.~~~~~~FABR.~~~~Ridolfo.~~~~~~RID.~~~~
956 | RID.~~~~Mio signor.~~~~~~FABR.~~~~Venite qua.~~(Diamine,
957 | lo fa). (a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~(È brava?)~~~~~~RID.~~~~(
958 | È un capo d'opera).~~~~~~FABR.~~~~(Ci giuoco,~~Ch'ei non
959 | la scritta andiamo.~~~~~~FABR.~~~~Vorre' almeno vederla.~~~~~~
960 | bramate). (a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Andiam; non ho difficoltade
961 | Venga pure. (via)~~~~~~FABR.~~~~Ridolfo è un uomo accorto. (
962 | Fabrizio e Felicita~ ~ ~~~FABR.~~~~Ma perché mai cotanta
963 | da me vossignoria?~~~~~~FABR.~~~~Da voi cosa pretendo?
964 | signor, sì fatta cosa?~~~~~~FABR.~~~~Non saperlo mostrate,
965 | galantuom, siete gabbato.~~~~~~FABR.~~~~Perché?~~~~~~FELIC.~~~~
966 | finor non ho imparato.~~~~~~FABR.~~~~Voi chi siete?~~~~~~
967 | Felicita son io.~~~~~~FABR.~~~~Quella appunto, a cui
968 | nato sur un greppo.~~~~~~FABR.~~~~Resto stordito a quello
969 | quel che vi ho detto.~~~~~~FABR.~~~~Perché dunque il maestro
970 | Tizio o Sempronio.~~~~~~FABR.~~~~E un buon sensale, a
971 | voi quel che volete.~~~~~~FABR.~~~~Dite la verità sinceramente:~~
972 | del teatro parziale.~~~~~~FABR.~~~~Voi non siete discara
973 | immaginar bischizzi.~~~~~~FABR.~~~~Ma perché mai v'inquietate?
974 | a dir? (in collera)~~~~~~FABR.~~~~Placidamente. (acchetandola)~~
975 | spicca, e la virtù.~~~~~~FABR.~~~~La medesma ragion anch'
976 | dover che lo diciamo.~~~~~~FABR.~~~~Sembravi ch'egli merti
977 | non ci vo' venire.~~~~~~FABR.~~~~Il maestro mariuòl me
978 | Di chi parlate?~~~~~~FABR.~~~~Di voi, e della vostra
979 | paura che impazzate.~~~~~~FABR.~~~~Uno che mercanzia fa
980 | in collera vi mette?~~~~~~FABR.~~~~Una truffa patente e
981 | Parlaste con Felicita?~~~~~~FABR.~~~~Parlai,~~E mi ha fato
982 | in termine romano.~~~~~~FABR.~~~~Dunque cosa ho da far?~~~~~~
983 | via così alla muta.~~~~~~FABR.~~~~Sì, lo farò. Son più
984 1, 9 | un Notaro e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Signor notaro, a replicar
985 1, 9 | far la commediante.~~~~~~FABR.~~~~Ben volentieri. E voi
986 1, 10 | potrà mangiare. (via)~~~~~~FABR.~~~~Voi siete un uomo valoroso
Il signor dottore
Atto, Scena
987 1, 2 | Bondì, signor Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Bondì, messer Beltrame.~~~~~~
988 1, 2 | voglio del messere.~~~~~~FABR.~~~~No? perché?~~~~~~BELT.~~~~
989 1, 2 | se n'avria per male.~~~~~~FABR.~~~~Vostro figlio è dottore?~~~~~~
990 1, 2 | è il signor dottor.~~~~~~FABR.~~~~Me ne consolo.~~Di legge
991 1, 2 | strepitosissimo legale.~~~~~~FABR.~~~~(Di lui poco mi preme,~~
992 1, 2 | mio figliuol dottore?~~~~~~FABR.~~~~Non l'ho ancora veduto.~~~~~~
993 1, 2 | civiltà,~~Ei vi riceverà.~~~~~~FABR.~~~~Bene obbligato.~~Per
994 1, 2 | Borgo i complimenti.~~~~~~FABR.~~~~Dunque verrò fra poco~~
995 1, 2 | spezial, Lo conoscete?~~~~~~FABR.~~~~Io, io lo servirò quando
996 1, 2 | mio figliuol dottore.~~~~~~FABR.~~~~Subito, immantinente.~~
997 1, 3 | Chi mi chiama?~~~~~~FABR.~~~~Sorella,~~State qui
998 1, 5 | se casca il mondo.~~~~~~FABR.~~~~Dov'è andato il fattore?~~~~~~
999 1, 5 | ROS.~~~~Io non lo so.~~~~~~FABR.~~~~Credo che a casa sua
1000 1, 5 | Voglio venire anch'io.~~~~~~FABR.~~~~Per qual ragione?~~~~~~