La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 1, 1| BRIGH. Poverazzo! l'ha dei crediti assae.~SILV. Tanto peggio. 2 1, 1| tutti i debiti e tutti i crediti de sto mercante, e no me 3 1, 13| negozio per la ragione dei crediti; ed ho ordinato il sequestro 4 1, 13| bilancio dei debiti e dei crediti e dei capitali, detractis La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
5 1, 5 | Ho roba, ho capitali,~~Ho crediti, ho quattrini,~~Ho pieni Le femmine puntigliose Atto, Scena
6 1, 3 | tanti capitali, ho tanti crediti, ho tanto danaro in cassa 7 1, 3 | seguita a negoziar; e i crediti i gh'ha la so gran tara, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
8 1, 7 | liberi, azioni, ragioni, crediti, e sostituisco nel caso I malcontenti Atto, Scena
9 1, 12 | giustizia il pagamento de' loro crediti.~RID. E che cosa possono Il matrimonio per concorso Atto, Scena
10 1, 9 | conservato il buon nome. Ho dei crediti in Francia, procurerò di 11 2, 6 | trovo che qui i vostri crediti sono considerabili, e i 12 3, 14 | farò una cessione de' miei crediti di Parigi, e alla mia morte Il prodigo Atto, Scena
13 3, 9| pensate ad assicurare i miei crediti, o farò i miei passi, e I mercatanti Atto, Scena
14 1, 4| debiti non pochi, ma ho de' crediti e de' capitali. Se le cose 15 3, 4| il mio bilancio. Ho de' crediti buoni, ho de' capi vivi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License