La castalda
   Atto, Scena
1 1, 7 | Dovreste dire anche buone carni e buone ossa, e buono e De gustibus non est disputandum Atto, Scena
2 2, 5| foco,~~Si disfan le mie carni a poco a poco.~~~~~~CEL.~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
3 1, 7| corrosivo, perché non guasti le carni, e vi farò un rossetto ad Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
4 3, 1| tue man cagnine~~Le mie carni innocenti e tenerine.~~~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
5 1, 5 | accompagnato con un poco di buone carni, ha maggior merito.~AUR. Componimenti poetici Parte
6 Dia1 | furar, lor arti usare, ~Carni fingendo di voler comprare.~ 7 Dia1 | penitenze i suoi contenti,~Carni non ebbe in vita sua gustate, ~ 8 Dia1 | Mangiano, come noi, le carni usate;~E fra i claustrali Il raggiratore Atto, Scena
9 2, 7| avvezzerete.~CARL. E le mie povere carni hanno da essere tormentate Il tutore Atto, Scena
10 1, 1| ch’ella vi scortichi le carni.~ROS. Il signor Pantalone La sposa persiana Atto, Scena
11 1, 7 | Lepri, maiali ed altre carni vietate immonde~Non sianvi 12 2, 2 | liscie ritornando tuttor le carni mie,~Non offrirei per altre 13 3, 7 | con i denti straccian le carni, e i crini~Avide di vendetta, 14 3, 9 | vecchio,~Ma sono le mie carni lustre come uno specchio ( 15 4, 1 | Perché queste legate tenere carni mie?~Tanti che pagherieno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License