La buona moglie
   Atto, Scena
1 3, 1 | vedendo ch’el nostro el xe un bruto mistier. Quanto che xe megio Il campiello Atto, Scena
2 5, 7 | cosso scacchìo, malfatto, e bruto?~GNESE Oe, oe, sentì no 3 5, 19 | Campielo,~No dirò, che ti zii bruto, né belo.~Ze bruto ti 4 5, 19 | ti zii bruto, né belo.~Ze bruto ti ztà, mi me dezpiaze:~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
5 1, 8| Minacciava ruine, e messer Bruto~~Ne volea far di belle, I morbinosi Atto, Scena
6 2, 1| nu;~~L'ha visto el tempo bruto, e nol ghe torna più.~~~~~~ 7 5, 1| ocorre dir, quelo xe un logo bruto,~~Ché ghe xe per le mate Componimenti poetici Parte
8 Giov | poco di buono, e troppo bruto, ~Ma vi parlo così perché 9 TLiv | averà resposo con ardenza:~Bruto Demonio, che maligno e sconto ~ 10 TLiv | contende el Cielo.~E quel bruto Demonio, in so malora,~Sta I rusteghi Atto, Scena
11 3, 1 | se troveressimo in t'un bruto cimento.~SIMON E po? no 12 3, 2 | bon, el zovene, nol bruto, el ghe piaserà. Seu seguro, « Terenzio Atto, Scena
13 5, 6 | Il don riconosciuto da Bruto e Collatino,~~Dono di libertade, La putta onorata Atto, Scena
14 1, 6| E po i ve lassa qualche bruto segno». (parte)~ ~ ~ ~ 15 2, 8| da sé)~PANT. (Oh, che bruto muso!) (da sé, osservando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License