Il buon compatriotto
   Atto, Scena
1 1, 1 | cento e cinquanta, e po tresento, e po quattrocento, e po Il contrattempo Atto, Scena
2 1, 3| BRIGH. Per el primo anno tresento scudi all'anno, e po a misura La figlia obbediente Atto, Scena
3 1, 16| balla né per dusento, né per tresento zecchini. Grazie al cielo, Il giuocatore Atto, Scena
4 2, 1| no ghe ne resta altro che tresento.~FLOR. E li ho in questa 5 3, 14| cattivi anca i boni. Accetto i tresento cinquanta zecchini. La ringrazio 6 3, 14| zogo el s’ha precipità. Sti tresento cinquanta zecchini ghe li 7 3, 19| i v’ha barà, m’ha sti tresento cinquanta zecchini, confessando Componimenti poetici Parte
8 1 | venezian.~Da Venezia lontan tresento mia,~No passa un che L'uomo di mondo Atto, Scena
9 3, 3| compare Ludro, questi xe tresento e diese ducati de manco 10 3, 3| amigo no gh'ha altro che tresento ducati in bezzi, e el resto 11 3, 4| ducati ghe ne aveva a pena tresento. Un omo d'onor ste cosse Il vecchio bizzarro Atto, Scena
12 1, 14 | Quaranta ducati d'arzento i fa tresento e vinti lire de sta moneda. 13 1, 14 | Quattordese zecchini fa tresento e otto. Con dodese lire La putta onorata Atto, Scena
14 1, 10| galantomo, ve ne darò anca tresento, ma no vogio butarli via,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License