L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Int | una tale Commedia. Io la scrissi a Colorno, villeggiatura La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
2 2, 5 | Non fate caso di quanto vi scrissi nell'altro mio viglietto, Il bugiardo Atto, Scena
3 1, 11 | astretto alle odiose nozze. Scrissi a mio padre che, acceso 4 3, 11 | me quando parlai, quando scrissi.~DOTT. Per mettere in chiaro Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
5 SPI, 3, 2| foglio. Leggete quel ch'io scrissi.~~~~~~CLA.~~~~(Legge piano)~~ La guerra Atto, Scena
6 Ded | trovai. Lasciai la lettera, scrissi un viglietto, vi rimarcai Il filosofo inglese Atto, Scena
7 3, 16 | voi non faccia onore?~~Vi scrissi, vi pregai, per grazia e Il Moliere Atto, Scena
8 Ded | posero in soggezione, e scrissi in una maniera che potea Pamela maritata Atto, Scena
9 AUT | esprimersi in mio vantaggio, scrissi allora una lettera a M. Componimenti poetici Parte
10 Dia1 | quel che fino ad ora io scrissi. ~Ma sarei troppo seccatore Il servitore di due padroni Atto, Scena
11 0, aut | trattenimento e per genio, non la scrissi io già, come al presente L'uomo di mondo Atto, Scena
12 Ded | accostumarsi a soffrirla, onde la scrissi in parte, e in parte lasciai I mercatanti Atto, Scena
13 Pre | Commedia, ma allora quando la scrissi, e quando la feci la prima 14 Pre | valoroso Pantalone per cui la scrissi, l'abilità di far da vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License