grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La casa nova
   Atto, Scena
1 0, per| Rosina~SGUALDO, tappezziere~PROSDOCIMO, agente~FABBRI~FALEGNAMI~ 2 2, 12| Dodicesima. Anzoletto, e Prosdocimo~ ~Anzoletto: Se no i anderà 3 2, 12| poderìa far un pegno. ~Prosdocimo: Chi è qua? ~Anzoletto: 4 2, 12| è, sior? Chi domandeu? ~Prosdocimo: Domando el lustrissimo 5 2, 12| Anzoletto: Son mi; cossa voleu? ~Prosdocimo: Fazzo umilissima riverenza 6 2, 12| avè una bella seccada. ~Prosdocimo: Grazie alla bontà de vussustrissima.~ 7 2, 12| che doman el sarà servido.~Prosdocimo: Caro lustrissimo, la perdoni. 8 2, 12| Vegnì doman, e ve pagherò.~Prosdocimo: Caro lustrissimo, la perdoni, 9 2, 12| parola che el sarà pagà.~Prosdocimo: Caro lustrissimo .....~ 10 2, 12| vaga a farse ziradonar.~Prosdocimo: (partendo) Servitor umilissimo 11 2, 12| Anzoletto: La reverisso.~Prosdocimo: (come sopra) Lustrissimo 12 2, 12| Anzoletto: Ghe fazzo reverenza.~Prosdocimo: Servitor umilissimo de Componimenti poetici Parte
13 Dia1 | educazione nel Monistero di San Prosdocimo in Padova.~ ~Sorella dilettissima, 14 Dia1 | educazione nel Monistero di S. Prosdocimo in Padova alla dilettissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License