Il bugiardo
   Atto, Scena
1 2, 12 | Sta to novizza la gh'ha un parentà strepitoso.~LEL. È d'una Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
2 1, 7 | marchesina Rosaura.~PANT. Un bon parentà. Una putta ricca e unica, La casa nova Atto, Scena
3 2, 9 | che son, voggio soffrir un parentà de sta sorte.~Meneghina: ( 4 2, 9 | un galantomo, e in tel so parentà no ghe sporchezzi, e 5 3, 3 | tratta de ela, o del so parentà son qua a servirla in tutto I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
6 1, 3 | bella conversazion! Oh che parentà che gh'avè! (a Toni)~Paron 7 3, 6 | averè!~Donna Catte - Che bon parentà che farè!~Donna Sgualda - Componimenti poetici Parte
8 Dia1 | Pisani, che abbrazza el parentà, ~Primo de sto paese penso 9 Dia1 | avanti,~I gh’ha a Venezia un parentà stupendo. ~I ha avù dei 10 Dia1 | insegna. ~El vostro illustre parentà xe pien~Del primo sangue 11 Dia1 | in parlatorio ho visto el parentà: ~Ghe giera el bon e el 12 TLiv | Defenderà l’amabile Pierin512~El parentà Priuli e Vidiman,~Dove ghe Il tutore Atto, Scena
13 3, 2| mille ducati; la xe de bon parentà; chi la tolesse, no faria Il vecchio bizzarro Atto, Scena
14 3, 16 | volesse ballar, se unisse el parentà, e con un per de orbi se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License