grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Le baruffe chiozzotte
   Atto, Scena
1 2, 12 | sentisse. (gli parla all'orecchia)~ISI. Ho inteso. Lo manderò La buona famiglia Atto, Scena
2 3, 4| RAIM. Stava costei coll'orecchia all'uscio.~COST. Con sua La cameriera brillante Atto, Scena
3 1, 4 | pollice l'estremità dell'orecchia)~PANT. G.~ARG. (Alza il La donna sola Atto, Scena
4 1, 6| cinque cani stan male ad un'orecchia.~~~~~~GAM.~~~~Oh Filippino!~~~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
5 2, 4| notte mi è calata in questa orecchia una flussione; da questa 6 3, 11| LUCA Parlatemi forte nell'orecchia.~CAV. (Come sopra)~LUCA ( Componimenti poetici Parte
7 Dia1 | la morde, e strappale un’orecchia; ~Forte gridando il misero 8 Dia1 | al compagno suo parli all’orecchia,~E rispondale questi: In Sior Todero brontolon Atto, Scena
9 3, 11 | Desiderio tirando per un orecchia Nicoletto, e detti~ ~NICOL. 10 3, 11 | ahi! ahi! (dolendosi dell'orecchia)~FORT. Oh bello! (ridendo)~ La scuola moderna Atto, Scena
11 2, 6| mostra di saperne, e canta a orecchia.~~~~~~LAUR.~~~~Dunque a 12 2, 6| LAUR.~~~~Dunque a orecchia cantiamo.~~Chi ci sente, La donna stravagante Atto, Scena
13 1, 1| CEC.~~~~Sentirmi l'altra orecchia stirar io non vorrei.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 14 3, 7| Subito.~~Sana quest'altra orecchia non conservare io dubito. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License