Gli amanti timidi
   Atto, Scena
1 1, 5 | non so che tu ti sia fatto dipingere. (ad Arlecchino)~ ARL. El Il buon compatriotto Atto, Scena
2 1, 2 | formaggio di Lodi che è da dipingere, e un fiasco di vino stupendo.~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
3 Ded | occasione. M'ingegno anch'io di dipingere e di scolpire le immagini Il contrattempo Atto, Scena
4 Pre | rappresentata. Avendo io voluto dipingere un uomo che fosse in tutte La dama prudente Atto, Scena
5 Pre | la temerità dell’Autore a dipingere una persona in modo che Il frappatore Atto, Scena
6 Pre | era già necessario che per dipingere un giovane di poco spirito La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
7 2, 9 | conosce le pitture e non sa dipingere.~BRIGHELLA (Sa el cielo Il festino Atto, Scena
8 5, 5 | vero studiava di piacere.~~Dipingere i Francesi vedeano con diletto~~ Gli innamorati Atto, Scena
9 2, 2 | vitella. Ah? Che dite? È da dipingere? È cosa rara? Eh, la vitella Componimenti poetici Parte
10 Dia1 | quel diletto che ha nel dipingere ~La mano seguita dell’uom 11 1 | dell’anima più bella,~Per dipingere al vivo lo sposo e la donzella:~ Il raggiratore Atto, Scena
12 Ded | parmi non potervi meglio dipingere alla pubblica vista, che Terenzio Atto, Scena
13 3, 1 | E l'arte, onde soleva dipingere i costumi,~~Il mondo conoscendo, L'incognita Atto, Scena
14 Ded | lineamenti del vostro dolce viso dipingere, ma le belle qualità che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License