L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 5, 7| e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~(Veli qua tutti do.~~Xeli in collera, L'amore paterno Atto, Scena
2 2, 11 | Petronio e detti.~ ~PANT. Oh veli qua! Patroni, che i resta Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
3 2, 7 | Dove xeli sti altri?~BORT. Veli qua che i vien. (comincia La buona moglie Atto, Scena
4 3, 12 | salva. (fugge via)~PASQUAL. Veli qua che i vien. (si nasconde)~ La donna volubile Atto, Scena
5 1 | piastrelli neri si usano, quei veli si usano, quei nastri si Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
6 4, 2 | turche, coperte dai loro veli, scortate dagli Eunuchi Il feudatario Atto, Scena
7 3, 15| Sono pure avvisati.~PANT. Veli qua che i vien, lustrissimo Le massere Atto, Scena
8 3, 2 | lassar).~~~~~~ROSEGA:~~~~(Veli qua tutti do).~~~~~~BIASIO:~~~~ Le morbinose Atto, Scena
9 1, 6 | compagno andemo a spazzizar.~~Veli qua tutti do. Pontémoseli Componimenti poetici Parte
10 Dia1 | vergine fedele~Benedisconsi i veli e le candele.~Alla grata 11 Dia1 | venti al Tebro in riva ~Veli il Genio dell’Adria, e al Il raggiratore Atto, Scena
12 3, 7| ditemi dove sono.~ARL. Tolè, veli qua. (li fa vedere)~JAC. Terenzio Atto, Scena
13 3, 9 | cenno togli dall'alma i veli,~~Certa che la menzogna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License