grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 1, 5 | confidenza intiera.~~Non eravi la sera dubbio che altrove La donna sola Atto, Scena
2 1, 7 | GAM.~~~~Don Pippo eravi seco.~~~~~~BER.~~~~Digli La figlia obbediente Atto, Scena
3 1, 2 | annoiato infinitamente. Eravi una ballerina, che non taceva La guerra Atto, Scena
4 Ded | coll'occhio per osservare s'eravi cosa interessante sul proposito Le pescatrici Opera, Atto, Scena
5 PES, 3, 5| innamorato?~~~ ~~~~ ~~~NER.~~~~Eravi uno sguaiato~~Che il bello Componimenti poetici Parte
6 SSac(11) | Si sa che un’altra Pisa eravi in Grecia, a cui l’Alfeo 7 Dia1 | il parentado carco, ~Ch’eravi l’oro in casa, e la prudenza, ~ 8 Dia1 | invano, e tollerar sel deve.~Eravi nel Burchiel certa signora ~ 9 1 | desir spogliato il cuore. ~Eravi chi lodava il bel desio~ Lo speziale Atto, Scena
10 1, 3 | caso moderno originale...~~Eravi uno speziale~~Tutor d'una Torquato Tasso Atto, Scena
11 5, 6 | v'era Torquato ed io,~~Eravi la Marchesa, ei ci diceva Il vecchio bizzarro Atto, Scena
12 0, aut | far qualche cosa di nuovo. Eravi in allora un celebre Pantalone, 13 0, aut | gran numero pubblicate, eravi chi rispondeva: ha finito, Il ventaglio Atto, Scena
14 1, 3 | pesta)~CONTE Sentite. “Eravi una donzella di tal bellezza...”. ( 15 1, 5 | mostrando il libro, e legge) “Eravi una donzella d'una bellezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License